"Fathermckenzie" ha scritto nel messaggio
news:mdhcbu$ae2$1...@dont-email.me...
>Chiedere certificati di sabato mattina è impossibile: il medico di base non
>lavora e la guardia medica rifiuta la visita a domicilio (se uno è malato
>non esce di casa, altrimenti andrebbe a lavorare; inoltre, uscire di casa
>significa rischiare di non farsi trovare dalla visita fiscale...). In più,
>spesso e volentieri, la guardia medica non risponde al tel. e il medico non
>c'è... per visita a domicilio (evidentemente si trattava di urgenza)... ma
>il malato che dovrebbe fare?
documentare il tutto, cmq, se sei malato e non puoi uscire di casa e hai
bisogno di assistenza medica e la guarda medica non viene a visitarti,
chiama il 118.
Se invece puoi uscire, la data e l'ora sul certificato medico
giustificheranno la tua assenza dal domicilio.
Il mio medico, sia che faccia ambulatorio, sia che non lo faccia, vuole
essere preavvertito telefonicamente entro le 10 del mattino, poi ci si vede
con calma per la visita e le cure.
Prima chiedeva rigorosamente che venisse fatta la visita in ambulatorio, ora
sembrerebbe che lo abbiano messo di fronte a procedure inattuabili, per cui
l'intervista telefonica è l'unico modo che ha per rispettare le norme che
gli hanno dato.
D'altronde, lui, se non è chiaramente evidente, non può che verificare se
quanto dichiari corrisponde a un quadro sintomatico che impedisce lo
svolgimento del lavoro e certificarlo.
..