Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

che fare se ci si ammala di venerdì?

1,836 views
Skip to first unread message

Fathermckenzie

unread,
Mar 8, 2015, 7:39:24 AM3/8/15
to
Chiedere certificati di sabato mattina è impossibile: il medico di base
non lavora e la guardia medica rifiuta la visita a domicilio (se uno è
malato non esce di casa, altrimenti andrebbe a lavorare; inoltre, uscire
di casa significa rischiare di non farsi trovare dalla visita
fiscale...). In più, spesso e volentieri, la guardia medica non risponde
al tel. e il medico non c'è... per visita a domicilio (evidentemente si
trattava di urgenza)... ma il malato che dovrebbe fare?
--
Et interrogabant eum turbae dicentes: “Quid ergo faciemus?”.
Respondens autem dicebat illis: “Qui habet duas tunicas,
det non habenti; et, qui habet escas, similiter faciat”.
(Ev. sec. Lucam 3,10-11)

shylo...@hotmail.it

unread,
Mar 8, 2015, 8:13:30 AM3/8/15
to
On Sunday, March 8, 2015 at 3:39:24 PM UTC+4, Fathermckenzie wrote:
> ma il malato che dovrebbe fare?

prendere atto che nell´anno del signore 2015 per la maggioranza della societa´ sabato e domenica e´ weekend, potrebbe essere un buon inizio.

Arkannen

unread,
Mar 8, 2015, 9:28:49 AM3/8/15
to


"Fathermckenzie" ha scritto nel messaggio
news:mdhcbu$ae2$1...@dont-email.me...

>Chiedere certificati di sabato mattina è impossibile: il medico di base non
>lavora e la guardia medica rifiuta la visita a domicilio (se uno è malato
>non esce di casa, altrimenti andrebbe a lavorare; inoltre, uscire di casa
>significa rischiare di non farsi trovare dalla visita fiscale...). In più,
>spesso e volentieri, la guardia medica non risponde al tel. e il medico non
>c'è... per visita a domicilio (evidentemente si trattava di urgenza)... ma
>il malato che dovrebbe fare?

documentare il tutto, cmq, se sei malato e non puoi uscire di casa e hai
bisogno di assistenza medica e la guarda medica non viene a visitarti,
chiama il 118.
Se invece puoi uscire, la data e l'ora sul certificato medico
giustificheranno la tua assenza dal domicilio.
Il mio medico, sia che faccia ambulatorio, sia che non lo faccia, vuole
essere preavvertito telefonicamente entro le 10 del mattino, poi ci si vede
con calma per la visita e le cure.
Prima chiedeva rigorosamente che venisse fatta la visita in ambulatorio, ora
sembrerebbe che lo abbiano messo di fronte a procedure inattuabili, per cui
l'intervista telefonica è l'unico modo che ha per rispettare le norme che
gli hanno dato.
D'altronde, lui, se non è chiaramente evidente, non può che verificare se
quanto dichiari corrisponde a un quadro sintomatico che impedisce lo
svolgimento del lavoro e certificarlo.

..

Paniscus Pan

unread,
Mar 8, 2015, 10:23:11 AM3/8/15
to
Evidentemente quella maggioranza della società che, nei cosiddetti
weekend, si riversa in massa nei centri commerciali aperti dove ci
sono commessi e cassieri che lavorano, nei ristoranti e nei locali
di intrattenimento dove ci sono cuochi, camerieri e baristi che
lavorano, nei musei dove ci sono custodi e guide che lavorano, negli
stadi e negli impianti sportivi dove ci sono operatori di ogni genere
che lavorano... dicevo, quella maggioranza della società non esiste.

E ho volutamente lasciato fuori dalla lista le professioni di assistenza
e di emergenza, come appunto i medici...

L.

shylo...@hotmail.it

unread,
Mar 8, 2015, 10:40:12 AM3/8/15
to
On Sunday, March 8, 2015 at 6:23:11 PM UTC+4, Paniscus Pan wrote:
> Il giorno domenica 8 marzo 2015 13:13:30 UTC+1, shylo...@hotmail.it ha scritto:
> > On Sunday, March 8, 2015 at 3:39:24 PM UTC+4, Fathermckenzie wrote:
> > > ma il malato che dovrebbe fare?
> >
> > prendere atto che nell´anno del signore 2015 per la maggioranza
> della societa´ sabato e domenica e´ weekend, potrebbe essere un
> buon inizio.
>
> Evidentemente quella maggioranza della società che

certo, sono tutti imbecilli.

sei rimasta solo tu e chi e´ d´accordo con te ad aver sale in zucca in questo mondo.

Paniscus Pan

unread,
Mar 8, 2015, 1:47:50 PM3/8/15
to
Il giorno domenica 8 marzo 2015 15:40:12 UTC+1, shylo...@hotmail.it ha scritto:

> > Evidentemente quella maggioranza della società che
>
> certo, sono tutti imbecilli.
>
> sei rimasta solo tu e chi e´ d´accordo con te ad aver sale in zucca in questo mondo.

Magari se rispondessi alla mia obiezione, sarebbe un passo avanti:

- considerando che un sacco di gente ha un contratto di lavoro che
prevede che si debba lavorare anche di sabato, anche se "per il
resto del mondo è weekend",

- e considerato che un sacco di questa gente ha un contratto di
lavoro che prevede che, in caso di assenza per malattia, si sia
obbligati a far pervenire tempestivamente sul posto di lavoro un
certificato medico entro il giorno stesso, anche se "per il resto
del mondo è weekend"...

... lo suggerisci tu un modo pratico per risolvere il problema
per chi ci si trova personalmente, invece di limitarti a concludere
che chi lavora di sabato è un deficiente masochista che non è ancora
arrivato a capire che di sabato non si dovrebbe lavorare?

Grazie.

L.

shylo...@hotmail.it

unread,
Mar 8, 2015, 2:05:04 PM3/8/15
to
On Sunday, March 8, 2015 at 9:47:50 PM UTC+4, Paniscus Pan wrote:
...
>... lo suggerisci tu un modo pratico per risolvere il problema
>per chi ci si trova personalmente, invece di limitarti a concludere
>che chi lavora di sabato è un deficiente masochista che non è ancora
>arrivato a capire che di sabato non si dovrebbe lavorare?

ho sempre lavorato nel privato, ho fatto qualche assenza per malattia, e non ho mai dovuto presentare un certificato medico, bastava una telefonata (il certificato era previsto soltanto dopo tre giorni, quando subentrava la cassa malattia pubblica).

potreste lavorare sul come recuperare il rapporto di fiducia e risolvere il problema con un'autocertificazione.

Fathermckenzie

unread,
Mar 8, 2015, 2:21:52 PM3/8/15
to
Il 08/03/2015 15:23, Paniscus Pan ha scritto:
> E ho volutamente lasciato fuori dalla lista le professioni di assistenza
> e di emergenza, come appunto i medici...

...ospedalieri.
In pratica chi ha bisogno di permesso di sabato deve farsi ricoverare?

Fathermckenzie

unread,
Mar 8, 2015, 2:24:15 PM3/8/15
to
Il 08/03/2015 14:28, Arkannen ha scritto:
> documentare il tutto, cmq, se sei malato e non puoi uscire di casa e hai
> bisogno di assistenza medica e la guarda medica non viene a visitarti,
> chiama il 118.

Te lo immagini il 118 che viene per un'influenza?
Sinceramente, non ho idea di come sia risolvibile il problema.

Fathermckenzie

unread,
Mar 8, 2015, 2:25:50 PM3/8/15
to
Il 08/03/2015 12:39, Fathermckenzie ha scritto:
> Chiedere certificati di sabato mattina è impossibile:

ma in assenza di certificazione che succede concretamente?

Marco O. dal quark bunga bunga

unread,
Mar 8, 2015, 4:05:02 PM3/8/15
to
Il giorno domenica 8 marzo 2015 19:24:15 UTC+1, Fathermckenzie ha scritto:

> Te lo immagini il 118 che viene per un'influenza?
> Sinceramente, non ho idea di come sia risolvibile il problema.

Nelle regioni civili viene il medico di base se lo chiami entro le 10, poi, a partire dalle 14, viene la guardia medica. A casa. Mi è capitato un paio di volte ed è sempre venuta.

M.

Fathermckenzie

unread,
Mar 8, 2015, 4:09:57 PM3/8/15
to
Il 08/03/2015 21:05, Marco O. dal quark bunga bunga ha scritto:
> Nelle regioni civili viene il medico di base se lo chiami entro le 10, poi,
a partire dalle 14, viene la guardia medica. A casa. Mi è capitato un paio
di volte ed è sempre venuta.

Be', quando sono stato a Torino col cazzo che veniva, il medico.
Comunque era 15 anni fa.

ilChierico

unread,
Mar 8, 2015, 4:48:02 PM3/8/15
to
Il 08/03/2015 19:05, shylo...@hotmail.it ha scritto:

> potreste lavorare sul come recuperare il rapporto di fiducia e risolvere il problema con un'autocertificazione.

Impossibile. Fatica sprecata. Siamo già morti anche per questo motivo, e
non lo sappiamo.

Marco O. dal quark bunga bunga

unread,
Mar 9, 2015, 3:45:35 AM3/9/15
to
Il giorno domenica 8 marzo 2015 21:09:57 UTC+1, Fathermckenzie ha scritto:

> Be', quando sono stato a Torino col cazzo che veniva, il medico.
> Comunque era 15 anni fa.

DEVE venire.

M.

SBIANCO

unread,
Mar 9, 2015, 4:55:03 AM3/9/15
to
Il 08/03/2015 19:25, Fathermckenzie ha scritto:
>
> ma in assenza di certificazione che succede concretamente?
>
>

L'assenza è ingiustificata, quindi non rientra tra i permessi per
malattia (retribuiti).

La procedura da seguire in caso di malattia è la seguente:
1) chiamare il medico, il quale effettua la diagnosi con relativa
prognosi (eventualmente chiamare il medico a tutti i suoi numeri, più
volte, annotandosi l'orario di chiamata, ed il risultato della chiamata:
numero irraggiungibile? numero occupato? chiamata senza risposta?
Guardia medica assente?)

2) comunicare la prognosi alla scuola, per ottenere il relativo permesso
di malattia.

La prognosi è sempre di ALMENO 1 giorno.
Pertanto, qualora nessun medico sia DISPONIBILE ad effettuare una
prognosi (nè medico di famiglia nè guardia medica),
comunicare alla scuola la AUTO-DIAGNOSI e la relativa AUTO-PROGNOSI di 1
giorno (il minimo), documentando l'irreperibilità del servizio medico
dovuto per Legge, E RISERVANDOSI di presentare una diagnosi e prognosi
UFFICIALI appena gli organi medici competenti SARANNO DISPONIBILI ad
effettuarla.

Il 118, il pronto soccorso ed il ricovero ospedaliero sono fuori
questione, a meno che non vi sia un'urgenza medica (non amministrativa).






Fathermckenzie

unread,
Mar 9, 2015, 5:28:05 AM3/9/15
to
Il 09/03/2015 08:18, SBIANCO ha scritto:
> comunicare alla scuola la AUTO-DIAGNOSI e la relativa AUTO-PROGNOSI di 1
> giorno (il minimo), documentando l'irreperibilità del servizio medico
> dovuto per Legge, E RISERVANDOSI di presentare una diagnosi e prognosi
> UFFICIALI

passato il week end nessun medico fa il certificato per il sabato...
morale, o si prende di default il sabato come giorno settimanale, o
bisogna chiedere ferie per motivi personali. Questo per una normativa
ingestibile. A questo punto ha ragione marco.... conviene il sabato
libero per non rischiare

Marco O. dal quark bunga bunga

unread,
Mar 9, 2015, 6:16:46 AM3/9/15
to
Il giorno lunedì 9 marzo 2015 10:28:05 UTC+1, Fathermckenzie ha scritto:

> passato il week end nessun medico fa il certificato per il sabato...
> morale, o si prende di default il sabato come giorno settimanale, o
> bisogna chiedere ferie per motivi personali. Questo per una normativa
> ingestibile. A questo punto ha ragione marco.... conviene il sabato
> libero per non rischiare

Guarda che non c'entra, uno che faccia i turni e lavori anche di domenica se si ammala di domenica chiama la guardia medica.

A me è capitato di avere la febbre a 40 di domenica mattina, anche se non dovevo lavorare ho chiamato la guardia medica e mi ha dato malattia fino a mercoledì compreso, senza problemi.

M.

Fathermckenzie

unread,
Mar 9, 2015, 6:59:51 AM3/9/15
to
Il 09/03/2015 11:16, Marco O. dal quark bunga bunga ha scritto:
> Guarda che non c'entra, uno che faccia i turni e lavori anche di domenica se si ammala di domenica chiama la guardia medica.

Che te devo dì, hai trovato l medico giusto.

Soviet_Mario

unread,
Mar 9, 2015, 10:17:45 AM3/9/15
to
Il 08/03/2015 19.25, Fathermckenzie ha scritto:
> Il 08/03/2015 12:39, Fathermckenzie ha scritto:
>> Chiedere certificati di sabato mattina è impossibile:
>
> ma in assenza di certificazione che succede concretamente?
>

con o senza contratto a tutele inconsistenti ?

>


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)

SBIANCO

unread,
Mar 9, 2015, 2:34:28 PM3/9/15
to
Il 09/03/2015 10:28, Fathermckenzie ha scritto:

> passato il week end nessun medico fa il certificato per il sabato...

Non è un problema del docente statale ammalato, se si segue la procedura
da me indicata.



SBIANCO

unread,
Mar 9, 2015, 2:35:27 PM3/9/15
to
Il 09/03/2015 11:59, Fathermckenzie ha scritto:

> Che te devo dì, hai trovato l medico giusto.
>

Se trovi il medico sbagliato, basta prendere nota e segnalare: rischia
il licenziamento.


Fathermckenzie

unread,
Mar 9, 2015, 3:33:08 PM3/9/15
to
Il 09/03/2015 19:35, SBIANCO ha scritto:
> Se trovi il medico sbagliato, basta prendere nota e segnalare

segnalare a chi?

Marco O. dal quark bunga bunga

unread,
Mar 10, 2015, 4:03:46 AM3/10/15
to
Il giorno lunedì 9 marzo 2015 20:33:08 UTC+1, Fathermckenzie ha scritto:
> Il 09/03/2015 19:35, SBIANCO ha scritto:
> > Se trovi il medico sbagliato, basta prendere nota e segnalare
>
> segnalare a chi?

All'ordine dei medici, c'è un telefono al quale segnalare eventuali problemi.

L'aveva fatto una volta mia moglie ed erano stati efficientissimi.

M.

SBIANCO

unread,
Mar 10, 2015, 5:30:50 AM3/10/15
to
Il 09/03/2015 20:33, Fathermckenzie ha scritto:
> Il 09/03/2015 19:35, SBIANCO ha scritto:
>> Se trovi il medico sbagliato, basta prendere nota e segnalare
>
> segnalare a chi?
>

L'avevo scritto: alla propria amministrazione;
la quale, di fronte al palese reato, è tenuta a denunciare.
La denuncia può essere duplice se sporta anche dall'ammalato: a
carabinieri, polizia, guardia di finanza, non ha importanza.


SBIANCO

unread,
Mar 10, 2015, 6:31:24 AM3/10/15
to
Il 10/03/2015 09:03, Marco O. dal quark bunga bunga ha scritto:

> L'aveva fatto una volta mia moglie ed erano stati efficientissimi.
>
> M.
>

Sì, anche mia moglie una volta ha dovuto ricorrere alla segnalazione:
alla ASL.
Abbiamo avuto immediata e soddisfacente risposta.


0 new messages