Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

università sistema malato, ma colpa della scuola dell'inclusione?

13 views
Skip to first unread message

Gennaro

unread,
Apr 5, 2023, 12:37:09 PM4/5/23
to
https://www.tuttoscuola.com/universita-studentessa-mattarella-basta-suicidi/

“Non siamo più disposti ad accettare senso di inadeguatezza, depressione
o perfino suicidi a causa delle condizioni imposte da un sistema malato
che baratta la persona per la performance”
[...]
E’ l’Istat a metterci di fronte ai numeri che ben fotografano la
grandezza del fenomeno. Secondo i dati ogni anno 4mila ragazzi sopra i
15 anni si tolgono la vita. I suicidi nella fascia di età tra 15 e 34
anni sono 468, di questi si contano circa 200 casi tra gli under 24, in
altissima percentuale proprio studenti universitari. Tra gli
universitari il 33% soffre di ansia, il 27% di depressione. In alcune
facoltà particolarmente competitive la situazione è ancora più grave:
per esempio, fra gli studenti di medicina l’incidenza della depressione
è maggiore da 2 a 5 volte rispetto alla popolazione generale.
--------------------

Quindi anche l'università crea ansia, stress, competizione e porta a
depressione e suicidio. Eppure si parla di giovani non più adolescenti e
che hanno scelto autonomamente il percorso di studi preferito.

Ma non è che in realtà la colpa è (come sempre) della scuola
dell'obbligo, dell'inclusione, ecc ecc che non prepara alle dinamiche
che poi i giovani diplomati incontreranno nella loro carriera universitaria?
Se la scuola superiore fosse davvero incisiva nella preparazione e nella
creazione di un efficace metodo di studio degli studenti, premiando i
meritevoli, punendo quelli no e facendo selezione nella consegna dei
diplomi, non si risolverebbero anche molti dei problemi che i giovani
italiani incontrano all'università?

Vittorio

unread,
Jul 4, 2023, 5:08:29 PM7/4/23
to
Il giorno mercoledì 5 aprile 2023 alle 18:37:09 UTC+2 Gennaro ha scritto:
> https://www.tuttoscuola.com/universita-studentessa-mattarella-basta-suicidi/
>
> “Non siamo più disposti ad accettare senso di inadeguatezza, depressione
> o perfino suicidi a causa delle condizioni imposte da un sistema malato
> che baratta la persona per la performance”
> [...]
> E’ l’Istat a metterci di fronte ai numeri che ben fotografano la
> grandezza del fenomeno. Secondo i dati ogni anno 4mila ragazzi sopra i
> 15 anni si tolgono la vita.

ma che scrivi, 4000 sono i suicidi TOTALI IN ITALIA per anno , compresi i vecchietti!
0 new messages