Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Sovratensioni causate dall'Enel

2,557 views
Skip to first unread message

Per.Ind.Vito Castellano

unread,
Apr 2, 2002, 9:35:13 AM4/2/02
to
Sto eseguendo una perizia su uno stabile interessato da un'innalzamento di
tensione che ha causato gravi danni economici ad un condominio( per
esempio:caldaie,condizionatori,telefoni e tutti gli utilizzatori bruciati).
Nel mio sopralluogo ho visto in cavo e il morsetto del neutro dell'Enel
bruciati.In un primo momento ho pensato ad una fase messa a terra, ma non
ho capito come mai si è bruciato il neutro.
Vorrei conoscere altri
pareri....

Vi ringrazio anticipatamente.
--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it

alan

unread,
Apr 4, 2002, 5:21:58 AM4/4/02
to
un condominio a milano ha avuto un problema dovuto all'interruzione di una
fase da parte dell'enel.
avendo fatto subito la segnalazione l'enel ha confermato il disguido-guasto,
il condominio è riuscito a farsi rimborsare i danni subiti.
non so se questo può essere utile.
eventualmente sono a disposizione per ulteriori dettagli.
alan da milano


giorgio

unread,
Apr 4, 2002, 12:27:40 PM4/4/02
to

L'interruzione del neutro provoca un innalzamento della tensione alle utenze
a valle ( ad alcune un abbassamento) e per questo credo non ci sono
problemi.
Il morsetto bruciato perchè forse lento.
Per la mancanza non sono tanto convinto del rimborso, gli utilizzatori
dovrebbero essere protetti per questa evenienza, evento frequentissimo.

saluti


dam09

unread,
Apr 7, 2002, 9:01:08 AM4/7/02
to
Ho un proplema simile.
Ogni volta che c'è un temporale, anche di piccola intensità, in un
appartamento situato proprio al centro di un piccolo paese di montagna,
bruciano immancabilmante gli scaricatori, ed altri apparechi elettronici. Il
fenomento è esteso anche alle case vicine.
L'ENEL, chiamata in causa non ha risposto.
Cosa può succedere?

Grazie
Dam09


Per.Ind.Vito Castellano

unread,
Apr 8, 2002, 7:22:39 AM4/8/02
to
Come sei riuscito ad accertare che l'Enel abbia causato il guasto mettendo
una fase a terra?
Per quanto riguarda il rimborso il condominio sta
procedendo contro l'Enel, ma ha bisogno di una mia perizia.

Cordiali
saluti e ringraziamenti.

Per.Ind.Vito Castellano

unread,
Apr 8, 2002, 7:25:44 AM4/8/02
to
x Ivan
Come puoi accertare che ci sia stato un distaccamento del
neutro?Posso chiederlo all'Enel o posso ipotizzarlo vedendo quali sono
stati i danni provocati?
Attendo risposta

Ti ringrazio

Per.Ind.Vito Castellano

unread,
Apr 8, 2002, 8:02:49 AM4/8/02
to
Scusa, volevo dire x ALAN

Per.Ind.Vito Castellano

unread,
Apr 14, 2002, 11:20:20 AM4/14/02
to

SE la sovratenzione è causata da fenomeni atmisferici e
risiedi in luoghi dove il rischio di temporali è alto, l'enel non ha
responsabilità.

Newsletter etr

unread,
Apr 16, 2002, 3:19:01 AM4/16/02
to
Semplicemente nell'ulmino intervento di manutenzione l'addetto non ha
serrato correttamente il morsetto del neutro, causando il danno riportato.
Il fatto è documentabile in quanto la ns. sede ha subito lo stesso danno
con un innalzamento del 230 V fino a 310 V, quindi figuratevi le condizioni
dei condomini in vicinanza della ns. ditta e serviti dalla stessa cabina.
L'enel da noi contattata è intervenuta subito ponendo fine al problema, ma
lasciando sul terreno varie caldaie, accessori computer (scanner, Pc ecc...)
e quindi è scattata la richiesta di rimborso.

--
E.T.R. di Roberti Ennio
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
CONTROLLO DI PROCESSO
www.etr-automazione.it
e-mail main...@tin.it

"Per.Ind.Vito Castellano" <vito.ca...@email.it> ha scritto nel
messaggio news:62Z98Z236Z99Y1...@usenet.iol.it...

Newsletter etr

unread,
Apr 16, 2002, 3:22:15 AM4/16/02
to
Se manca il centro alla cabina la tensione all'utilizzatore passa a quella
concatenata, quindi 400 V. Siccome gli scaricatori non sono obbligatori e
trattandosi di danno provocato per 80% da cattiva manutenzione alla cabina,
mi sembra che l'enel debba risponderne.

--
E.T.R. di Roberti Ennio
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
CONTROLLO DI PROCESSO
www.etr-automazione.it
e-mail main...@tin.it

"giorgio" <suons...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:m00r8.118376$%g7.37...@twister2.libero.it...

Per.Ind.Vito Castellano

unread,
Apr 16, 2002, 9:56:29 AM4/16/02
to
Come avete fatto a provare all'enel che il danno era stato causato dal loro
addetto?
Un'altra informazione:il morsetto del neutro si era bruciato
anche da voi e che tipo di fornitura avete?

Newsletter etr

unread,
Apr 18, 2002, 9:01:25 AM4/18/02
to
La prova del danno causato dall'enel era lo stesso intervento eseguito il
giorno prima per l'allacciamento della nuova cabina in questione che doveva
servire due nuovi condomini e una nuova zona industriale in ns. vicinanza.
Per cui il giorno prima tutto era perfetto con l'allaccimaneto alla vecchia
rete, il giorno dopo il danno. Dopo il secondo intervento ovviamente tutto
si è sistemato e sono ormai due o tre anni che non si verifica nessuna altro
fenomeno del genere in zona.
Il sistema di distribuzione è un normalissimo TT a 400 V 3F+N, niente di
più.


e-mail main...@tin.it
"Per.Ind.Vito Castellano" <vito.ca...@email.it> ha scritto nel

messaggio news:213Z82Z255Z28Y1...@usenet.iol.it...

Per.Ind.Vito Castellano

unread,
Apr 22, 2002, 1:44:49 PM4/22/02
to
Il 18 Apr 2002, 15:01, "Newsletter etr" <main...@tin.it> ha scritto:
>La
prova del danno causato dall'enel era lo stesso intervento eseguito il
>giorno prima per l'allacciamento della nuova cabina in questione che
>doveva
>servire due nuovi condomini e una nuova zona industriale in ns.
vicinanza.
>Per cui il giorno prima tutto era perfetto con l'allaccimaneto
alla
>vecchia
>rete, il giorno dopo il danno. Dopo il secondo intervento
ovviamente tutto
>si č sistemato e sono ormai due o tre anni che non si

verifica nessuna
>altro
>fenomeno del genere in zona.
>Il sistema di
distribuzione č un normalissimo TT a 400 V 3F+N, niente di
>piů.


>e-


mail main...@tin.it
>"Per.Ind.Vito Castellano" <vito.ca...@email.it>
ha scritto
>nel
>messaggio
news:213Z82Z255Z28Y1...@usenet.iol.it...
>> Come avete fatto a
provare all'enel che il danno era stato causato dal
>loro
>> addetto?
>>
Un'altra informazione:il morsetto del neutro si era bruciato
>> anche da
voi e che tipo di fornitura avete?
>>
>> --------------------------------
>> Inviato via http://usenet.iol.it


come siete venuti a conoscenza
dell'intervento che l'enel ha fatto nella cabina provocando il danno? Avete
chiesto direttamente a loro?

dam09

unread,
Apr 26, 2002, 10:43:58 AM4/26/02
to

"Newsletter etr" <main...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:FfQu8.24316$vF6.7...@news2.tin.it...

> Semplicemente nell'ulmino intervento di manutenzione l'addetto non ha
> serrato correttamente il morsetto del neutro, causando il danno riportato.
> Il fatto è documentabile in quanto la ns. sede ha subito lo stesso danno
> con un innalzamento del 230 V fino a 310 V, quindi figuratevi le
condizioni
> dei condomini in vicinanza della ns. ditta e serviti dalla stessa cabina.
> L'enel da noi contattata è intervenuta subito ponendo fine al problema, ma
> lasciando sul terreno varie caldaie, accessori computer (scanner, Pc
ecc...)
> e quindi è scattata la richiesta di rimborso.
>
> --
> E.T.R. di Roberti Ennio
> AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
> CONTROLLO DI PROCESSO
> www.etr-automazione.it
> e-mail main...@tin.it


Scusate se rispondo in ritardo ma ero all'estero con l'impossibilità di
partecipare a questo NG.
La soluzione da lei propostami non mi convince.
Infattti gli scaricatori di sovratensione (di ottima marca che tralascio per
non fare pubblicità) non bruciano per una sovratensione di 310V!! facendo
due calcoli infatti la corrente che percorrerebbe lo scaricatore sarebbe.

I=V/R=310/2=155A

Uno scaricatore brucia con un impulso dopo solo una corrente maggiore di
30KA!!
Aggiungo che è un'area a bassa densità di fulmini (<5 per anno/Km^2) e che
oltre agli scaricatori "grossolani" erano installati scaricatori più fini
quelli per proteggere gli apparecchi elettronici.

Cosa è successo??

Non sono daccordo inoltre che se manca il collegamento del centro stella a
terra sugli apparecchi vi sia una tensione (tra fase e neuto) di 400V. Il
sistema diventa IT ma il neutro è ancora collegato al centro stella del
trasformatore che significa tensione = radq3*400=230V.

Salumi
Dam09

Per.Ind.Vito Castellano

unread,
Apr 29, 2002, 6:04:38 AM4/29/02
to
Condivido le tue ipotesi, ma non mi dici ancore cosa è successo realmente
secondo te!E poi, posso contattare l'enel per sapare se in quei giorni
hanno effettuato lavori di manutenzione presso la cabina del condominio?
Grazie

dam09

unread,
May 5, 2002, 4:21:48 PM5/5/02
to
mi č venuta un'illuminazione!!

E se per caso l'ENEL non avesse collegato a terra gli scaricatori in
cabina?

La corrente del fulmine si sarebbe scaricata sui nostri "poveri" scaricatori
dell'utilizzatore determinandone la rottura (corrente di scarica di un
fulmine č >>30kA)

potrebbe essere una soluzione, visto che inoltre ci sarebbe stata una
componente residua notevole (ecco perchč la rottura degli apparecchi
elettronici). Perņ mi chiedo come avrebbero reagito le protezioni da corto
circuito dell'ENEL. E siccome non ho esperienza nelle cabine...

Voi cosa ne pensate?

Cordialmente
Dam09


davide & irina

unread,
May 11, 2002, 9:01:25 AM5/11/02
to
Caro amico il motivo te lo dico io,siccome il quadro centralizzato dei
misuratori dell'enel sono alimentati con un sistema trifase con
neutro.Mancando il neutro attraverso i ritorni delle bobine dei misuratori
sul neutro si viene a trovare un'altra fase(380v).
Capito?
ciao da davide

dam09

unread,
May 11, 2002, 11:20:08 AM5/11/02
to

"davide & irina" <davide...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:NH8D8.44743$US3.9...@twister1.libero.it...

fino a qui tutto bene ma come fanno a bruciare gli scaricatori a 380V?
praticamente è impossibile!!

Tanks.
Dam09


0 new messages