Giacobino da Tradate wrote:
> ho una decina di vecchie bottiglie di qualche pregio (barolo,
> barbaresco, chianti, brunello ecc.) che non ho bevuto a suo tempo e
> oramai andate. L'ultimo aperto era un cannonau del 1995, color mattone
> ossidato.
>
> Chiedo se si possono usare lo stesso, almeno per insaporire il
> brasato o per fare le fragole al vino.
Stavo QUASI per sparagnarti l'ormai mitico baccavinocalc, ma no: per
fortuna tu non chiedi il valorehahaha della bottiglia.
Beh, senti. La apri e la assaggi. Come detto, l'aceto non ti uccide.
Alla disperata, puoi sempre versarla in una damigianina a bocca larga e
lasciare l'aceto a maturare.
L'ho fatto di recente, dato che sto notando che sto consumando le
scorte... ed e' bene prepararsi con qualche anno di anticipo.
Grosso problema: il metabisolfito. Un casino, trovare un produttore che
non ce lo mette.
Fabrizio