L'ho visto l'altra sera in un locale, con etichetta provvisoria,
disponibile solo in magnum...
La notizia cattiva e' che non se ne trova piu': il gestore non volle
dirmi nemmeno il prezzo delle uniche due bottiglie che aveva, mentre
un'altra ricerca (frettolosa, purtroppo, per motivi di lavoro) tramite
un fornitore mi ha confermato che ne son state prodotte solo 300
magnum, tutte introvabili. :-(
Peccato perche' volevo portarlo a Serralunga per fare una sorpresa
(chi ha fatto il Viareggio sa di cosa si tratta). Oggi provo a fare un
paio di telefonate, ma non ci spero piu'. Speriamo bene!
Un saluto a tutti,
--
Gianfranco Bertozzi
gbe...@bigfoot.com
Ma non è quello fatto dal fuso a montecarlo di lucca?
MGP
>
>Gianfranco Bertozzi <gbe...@bigfoot.com> wrote in message
>slrn9ijt10...@localhost.localdomain...
>>
>> Una notizia buona e una cattiva: il "merlo della topa nera" esiste
>> ed e' in commercio!!! :-))
>
>Ma non č quello fatto dal fuso a montecarlo di lucca?
>MGP
Sě e quello. Esattamente si chiama Merlot della Topa Nera
Ciao.
Nicola.
Se vuoi rispondermi in privato togli nienteimmondizia e grazie dal mio indirizzo di posta elettronica.