Non capisco se può essere conveniente prenotare una visita guidata del
complesso e come farlo.
Oppure prendere i biglietti normali e farmi il giro da solo. Andrò con
la Lonely Planet (Andalusia, appena uscita nella nuova edizione).
Conviene prenotare in mattinata oppure nel pomeriggio? Devo scegliere
l'orario per i palazzi di Nazaries.. quale mi suggerite?
Il complesso, oltre i giardini e gli edifici dell'Alhambra, ed un palazzo
rinascimentale di Carlo V, comprende anche, poco distante, il Generalife.
Se vuoi vedere, di volata, tutto in una sola visita, programma 4 ore (e
scarpe comode). Ciao.
> Conviene prenotare in mattinata oppure nel pomeriggio? Devo scegliere
> l'orario per i palazzi di Nazaries.. quale mi suggerite?
Attentissimo con la questione orari, � facile sbagliare.
Il complesso comprende:
1) parti visitabili sempre.
2) parti visitabili solo nello spezzone di giornata assegnato, mattina o
pomeriggio.
3) Palacios Nazaries, visitabili solo ad un'ora precisa all'interno dello
spezzone assegnato.
Da un punto di vista razionale io la vedo cos�, in stretto ordine
cronologico:
- in sede di prenotazione tra mattina e pomeriggio scegliere la mattina;
- prenotare i Palacios Nazaries verso la fine della mattina, come ultima
visita (se la mattina finisce alle 14, si pu� prenotare la mezz'ora dalle
13.30 in poi e star dentro sinch� si vuole);
- il giorno fatidico arrivare presto e iniziare la visita con le parti di
cui al n. 2), incluse nel biglietto, lasciando per ultimi i Palacios come da
prenotazione;
- visitare i Palacios;
- uscire e godersi con calma le parti di cui al n. 1), visitabili sempre.
Ciao
Edoardo
Per darti un'idea ...
http://www.stefanogiordano.it/assets/images/panorama/alhambra.jpg
Credo che a sinistra, manchi il Generalife (che comunque � molto meno
esteso).
Ciao.
>Se vuoi vedere, di volata, tutto in una sola visita, programma 4 ore (e
>scarpe comode). Ciao.
Certo che le cose devono essere cambiate di molto da quando la visitai
io 19 anni fa: quella volta c'era la fila per fare il biglietto ma
nulla di ingestibile.
Ciao, Jasmine
Io, circa 5 anni fa, ma forse il biglietto me l'aveva procurato
l'albergatore. Non ricordo bene.
E comunque ci sono stato ad inizio primavera ...
Ciao.
Sul sito si parla di un biglietto notturno che ha lo stesso costo di
quello
diurno. Penso che volendo andare sia mattina che sera bisogna pagare
due biglietti diversi.
> Se vuoi vedere, di volata, tutto in una sola visita, programma 4 ore (e
> scarpe comode). Ciao.
Per le scarpe comode non c'è problema, diciamo che se ne va tutta la
giornata. Quello che non capisco è se c'è un tempo massimo in cui puoi
rimanere dentro il complesso oppure dopo essere entrati all'orario
prenotato si può stare quanto tempo si vuole.
beh, sì, avrei fatto lo stesso.
> - prenotare i Palacios Nazaries verso la fine della mattina, come ultima
> visita (se la mattina finisce alle 14, si può prenotare la mezz'ora dalle
> 13.30 in poi e star dentro sinchè si vuole);
Quindi il problema è solo entrare all'orario prestabilito, poi si può
rimanere
quanto tempo si vuole dentro il complesso e/o i Palacios Nazaries?
Oppure la possibilità di rimanere quanto tempo si vuole è legata solo
all'ultimo turno mattutino?
> - il giorno fatidico arrivare presto e iniziare la visita con le parti di
> cui al n. 2), incluse nel biglietto, lasciando per ultimi i Palacios come da
> prenotazione;
> - visitare i Palacios;
> - uscire e godersi con calma le parti di cui al n. 1), visitabili sempre.
ok, grazie delle dritte.
Credo sia cos�. A meno che non ci sia una chiusura (p.es. alle 14)
temporanea per il pranzo.
Parlava di quattro ore per visitare il complesso di volata.
Non c'entra nulla la fila.
Ciao
Edoardo
> Quindi il problema � solo entrare all'orario prestabilito, poi si pu�
> rimanere
> quanto tempo si vuole dentro il complesso e/o i Palacios Nazaries?
> Oppure la possibilit� di rimanere quanto tempo si vuole � legata solo
> all'ultimo turno mattutino?
Devi *entrare* in *tutte* le parti visitabili con biglietto entro il termine
del turno mattutino, restando dentro a ciascuna tutto il tempo che vuoi.
Ti ho suggerito di visitare i Palacios Nazaries a fine turno per un motivo
ben preciso, che spiego.
Mettiamo che le parti comprese nel biglietto siano 3, e precisamente A, B e
C, oltre alla parte N (Palacios Nazaries).
Arrivi presto e visiti la parte A, poi la parte B.
A questo punto entri nella parte N, prenotata nella fascia 11.30-12.00 (che
significa 11.30 *in punto*, tieni presente che se arrivi alle 12.00 resti
fuori senza se e senza ma).
Tra vari "ooohhh" rimani sino alle 14.30 (puoi restare quanto ti pare, una
volta che sei dentro).
A questo punto ti rechi all'ingresso della parte C, che avevi tralasciato,
ma nel frattempo � finita la fascia mattutina e non ti fanno entrare.
Meglio lasciare N per ultima (tra le parti comprese nel biglietto), cos�
resti dentro i Palazzi quanto ti pare senza patemi.
Poi ci sono le parti visitabili senza biglietto (es: Palazzo di Carlo V),
che puoi visitare comodamente nel pomeriggio.
Ciao
Edoardo
perfetto.
Aggiungo un solo ulteriore consiglio.
A fine Giugno potrebbe essere mooooolto caldo!
Io programmerei la visita anche con un'occhio al fattore sole/caldo.
E quindi visiterei per primo (quando � ancora fresco) l'Alcazaba,
e lascierei per ultimo (come gi� consigliato) i Palacios Nazaries,
che ha molti interni.
> Per darti un'idea ...
>
> http://www.stefanogiordano.it/assets/images/panorama/alhambra.jpg
>
> Credo che a sinistra, manchi il Generalife (che comunque � molto meno
> esteso).
>
> Ciao.
che bella foto, da che parte della citt� l' hai scattata ?
MAX
Granada, vicino alla Sierra Nevada, non credo sia fra le citt� pi� calde di
Spagna.
Quest'anno poi, l'estate sembra in ritardo ...
Ciao.
Non � mia, anche se anche io ne ho fatte di simili.
Si sale, con un autobus (e poi consiglio di scendere a piedi) attraverso un
quartiere pittoresco di mezza collina (di cui non ricordo il nome)
per giungere (� questo il riferimento che devi chiedere) al Mirador di San
Nicolas.
Ecco una foto della zona.
Si vede anche il Generalife, in fondo a sinistra. Ciao.
> Si sale, con un autobus
No, dai... � una salitina come ce ne sono pi� o meno in tutte le citt� del
centro Italia... :-)
Ciao
Edoardo
Al 99,99% si chiama Albaic�n.
Le foto pi� belle si fanno al crepuscolo/tramonto ed oltre, ma bisogna avere
un piccolo treppiedi,
senn� vengono mosse.
Dall'Alhambra (dalle finestre di alcuni edifici) o dal tetto di alcune
fortezze, si vede, di fronte,
l'Albaic�n ... ovviamente.
Dipende dall'et� ... e da quanto altra strada si fa, nello stesso giorno.
Ok, grazie per i mille consigli, ma non mi torna una cosa.
Se ci sono vari "ooohh", evidentemente i palazzi di Nazaries meritano
(tu hai
parlato di entrare alle 11.30 e uscire alle 14.30) una lunga sosta.
Ora, se prenoto per l'ultimo periodo mattutino i palazzi di Nazaries,
quindi 13.30
(mi sembra che il turno mattutino finisca alle 14.00), cosa succede
alle 14.00?
Ipotesi 1: mi fanno uscire perchè finisce il turno mattutino ed io non
posso più
stare dentro (una bella fregatura... forse era meglio perdere la parte
C).
Ipotesi 2: rimango fin quando voglio, allora la scelta è ok.
Bisogna solo capire se entrando la mattina in una zona (per esempio i
palazza
di Nazaries) si può stare quanto tempo si vuole (e tu me lo confermi)
e se è
addirittura possibile sforare la fascia mattutina, uscendo in quella
pomeridiana.
Sul sito si dice questo:
"Daytime general visit:
With the daytime general admission ticket you can visit all areas of
the Monumental
Complex open to the public: Alcazaba, Nasrid Palaces, Generalife,
Palace of
Charles V and the Bath of the Mosque.
IMPORTANT: This type of visit also includes the admission to Gardens.
Schedule: March 15th through October 14th:
* Days for visit: Monday to Sunday.
* Hour ticket office: 08.00–19.00.
* Hour visit: Morning ticket (08:30–14:00) and afternoon ticket
(14:00–20:00).
IMPORTANT: Visitors must enter the Nasrid Palaces within the specific
access time
slot written on their admission ticket."
Le due fasce (diurna e pomeridiana) sono consecutive, ma sembra che il
biglietto
valga solo per una di queste. Quindi è probabile che alle 14.00 ti
caccino se hai
il biglietto diurno. O no?
a inizio estate � una delle pi� calde.
http://www.weatherbase.com/weather/weather.php3?s=2480&refer=&units=metric
>Ora, se prenoto per l'ultimo periodo mattutino i palazzi di Nazaries,
>quindi 13.30
>(mi sembra che il turno mattutino finisca alle 14.00), cosa succede
>alle 14.00?
> Ipotesi 2: rimango fin quando voglio, allora la scelta � ok.
Ipotesi 2.
> Bisogna solo capire se entrando la mattina in una zona (per esempio i
> palazza
> di Nazaries) si pu� stare quanto tempo si vuole (e tu me lo confermi)
S�.
Se entri ai Palacios alle 9.00 (fascia 9.00-9.30) puoi restare l� anche sino
alle 15.00, se lo desideri.
Solo che cos� ti perdi *tutte* le altre zone a biglietto.
> e se �
> addirittura possibile sforare la fascia mattutina, uscendo in quella
> pomeridiana.
E' possibile.
> Quindi � probabile che alle 14.00 ti
> caccino se hai
> il biglietto diurno. O no?
No (peraltro non potrebbero cacciarti neppure se lo volessero: le aree sono
grandi, i turisti moltitudini, servirebbe un esercito di controllori... ma
non lo vogliono neppure, il problema non si pone).
Ma devi tenere in conto che l'area in cui ti trovi alle 14.00 sar� l'ultima
che potrai visitare, tra quelle incluse nel biglietto.
Le altre *devi* averle visitate *prima*.
*Dopo* potrai visitare solo le aree non specificate nel biglietto, come il
Palazzo di Carlo V e le aree esterne "di raccordo".
Ciao
Edoardo
Diciamo che � al tempo stesso tra le pi� calde di Spagna (e d'Europa) e tra
le pi� fresche (si fa per dire...) di Andalusia? :-)
Ciao
Edoardo
[cit.] Sono perfettamente d'accordo con me! :-)
;-)
http://www.zerozone.it/Viaggi/2007-Andalusia/
--
O-Zone ! No (C) since 1996
On the road with VFR VTec 2002 "Vuffy", on the net with Linux Slackware.
Home+BLOG @ http://www.zerozone.it || Best of Italy @ http://www.openitaly.net
Ciao,
io ci sono stato alcuni anni fa: ho acquistato i biglietti tramite telefono
(seguendo le istruzioni della Lonely Planet) e li ho ritirati ad un
botteghino dell'Alhambra dove non c'era *nessuno*. Allo sportello di fianco
c'era una coda che si perdeva all'orizzonte... :-)
Vivamente consigliato. Dimenticavo: era la fine di luglio.
Ciao e buona visita
Ard
> Devi *entrare* in *tutte* le parti visitabili con biglietto entro il termine
> del turno mattutino, restando dentro a ciascuna tutto il tempo che vuoi.
>
> Poi ci sono le parti visitabili senza biglietto (es: Palazzo di Carlo V),
> che puoi visitare comodamente nel pomeriggio..
mi intrometto perchè interessata e chiedo a voi esperti :
e se invece si andasse al pomeriggio, quale sarebbe l' orario migliore
da scegliere per vedere il
Palacios Nazaries?
e se ho capito bene ci sono alcune parti come il palazzo di Carlo V
che sono esterni all' ingresso con biglietto?
quindi si possono visitare ad esempio alle 12 anche se poi si entra
dalle 14 per con il biglietto pomeridiano?
grazie
sonya
>
> Ciao
>
> Edoardo
> mi intrometto perch� interessata e chiedo a voi esperti :
Personalmente non sono un esperto ma solo uno che ha visitato l'Alhambra due
volte, una delle quali pochi mesi fa, entrambe in inverno (quindi sono a
rischio di scrivere stupidaggini sulle visite e sugli orari estivi,
verificare bene).
> e se invece si andasse al pomeriggio, quale sarebbe l' orario migliore
> da scegliere per vedere il
> Palacios Nazaries?
Umh, credo che dipenda dai gusti.
Di certo c'� che non puoi "sforare" neppure un minuto perch� il monumento
chiude, mentre alla mattina una volta che sei entrata puoi sforare di quante
ore vuoi in fascia pomeridiana.
> e se ho capito bene ci sono alcune parti come il palazzo di Carlo V
> che sono esterni all' ingresso con biglietto?
Il palazzo di Carlo V *da fuori* lo puoi vedere anche alle 3 di notte (anche
se alle 3 di notte non c'� nessuno in giro perch� fa parte del complesso
dell'Alhambra che sta in cima ad una collina). Da dentro lo puoi vedere in
qualunque momento purch� sia aperta la porta, che � aperta negli orari di
apertura dell'Alhambra a prescindere dal discorso mattina/pomeriggio.
> quindi si possono visitare ad esempio alle 12 anche se poi si entra
> dalle 14 per con il biglietto pomeridiano?
Verifica ulteriormente perch� non voglio responsabilit�, ma direi di s� al
99,99% (abbondante, persino..).
Ciao
Edoardo
>
> Verifica ulteriormente perchè non voglio responsabilità, ma direi di sì al
> 99,99% (abbondante, persino..).
grazie, come hai scritto nei messaggi precedenti al mattino è la
soluzione ottimale per avere il massimo di ore a disposizione, ma
voglio evitare di alzarmi presto , in spagna adoro prendere i loro
ritmi, inoltre sarà piena estate per cui nel pomeriggio magari mi
risparmio almeno qualche grado. Sul loro sito consigliano di lasciare
almeno un' ora tra l' ingresso e l' entrata del palazzo , prima di
prenotare mi studio un po' la cartina, ma credo prenderò verso le 16
o 17 .
Allargando il discorso alla città di Granada, oltre alla cattedrale ci
sono altri monumenti / musei da non perdere?
Da una prima lettura mi pare sia più che altro da girare per i
quartieri come Albaycin o Sacromonte e quelli non hanno vincoli di
orario fortunatamente
sonya
>
> Ciao
>
> Edoardo
> Allargando il discorso alla citt� di Granada, oltre alla cattedrale ci
> sono altri monumenti / musei da non perdere?
A parte i quartieri che citi dopo, sicuramente la splendida Capilla Real
(addossata alla cattedrale, di cui dir� oltre) e le stradine del centro,
anche se queste non sono pittoresche come quelle di Cordoba e Siviglia (a
parte un paio di aree veramente belle che troverai da sola).
Appena qualche metro pi� in l� merita senz'altro una visita San Jeronimo,
ancora pi� in l� (serve un bus o un taxi) il Monasterio de la Cartuja.
Molto bello anche passeggiare per la Carrera del Darro, che scorre tra
l'Alhambra e l'Albaicin.
L'enorme cattedrale a me piace pochino, personalmente la ritengo una delle
meno belle di Spagna (poi certo che � bellissima, rispetto a quella di
Madrid ...); ma gi� che sei l� ....
> Da una prima lettura mi pare sia pi� che altro da girare per i
> quartieri come Albaycin o Sacromonte e quelli non hanno vincoli di
> orario fortunatamente
Esatto.
Ma all'Albaycin � meglio stare al tramonto per avere splendide vedute
dell'Alhambra (famoso il Mirador di San Nicolas, ma non � l'unico).
Magari non troppo oltre il tramonto, almeno cos� raccomandano le guide...
:-)
Ciao
Edoardo
>On 19 Mag, 09:35, "Edoardo Vancini" <edoardo.vanc...@libero.it> wrote:
>> "pozz" <pozzu...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:608d8cb6-6d5f-48a8...@o39g2000vbd.googlegroups.com...
>
>> Devi *entrare* in *tutte* le parti visitabili con biglietto entro il termine
>> del turno mattutino, restando dentro a ciascuna tutto il tempo che vuoi.
>>
>
>> Poi ci sono le parti visitabili senza biglietto (es: Palazzo di Carlo V),
>> che puoi visitare comodamente nel pomeriggio..
>
>mi intrometto perchè interessata e chiedo a voi esperti :
>
>e se invece si andasse al pomeriggio, quale sarebbe l' orario migliore
>da scegliere per vedere il
>Palacios Nazaries?
Ci sono stato settimana scorsa, ho scelto le 17 come ora d'ingresso ai
palazzi.
Dalle 14 ho fatto: parte del Generalife, palazzo Carlos V, Alcazaba e
alle 16,45 ero all'ingresso dei palazzi. Dopo i palazzi ho terminato
il giro del Generalife.
> Ci sono stato settimana scorsa, ho scelto le 17 come ora d'ingresso ai
> palazzi.
> Dalle 14 ho fatto: parte del Generalife, palazzo Carlos V, Alcazaba e
> alle 16,45 ero all'ingresso dei palazzi. Dopo i palazzi ho terminato
> il giro del Generalife.
grazie , quindi ci sei stato dentro bene come orari , giusto?
se ho capito ben l' ingresso è dalla parte del Generalife, vero?
anche l' uscita è sempre da lì oppure si può uscire anche da altre
parti?
ultima domanda per tutti, avete fatto anche le visite notturne ?
meritano? sul sito web ci sono sia quelle dei palazzi che dei
giardini, dovendo scegliere quale è meglio?
sonya
>On 26 Mag, 10:29, o'neill <o.neill...@gimeilpunto.com> wrote:
>
>> Ci sono stato settimana scorsa, ho scelto le 17 come ora d'ingresso ai
>> palazzi.
>> Dalle 14 ho fatto: parte del Generalife, palazzo Carlos V, Alcazaba e
>> alle 16,45 ero all'ingresso dei palazzi. Dopo i palazzi ho terminato
>> il giro del Generalife.
>
>grazie , quindi ci sei stato dentro bene come orari , giusto?
Si, ci sono stato dentro bene, senza andare troppo di fretta.
>se ho capito ben l' ingresso č dalla parte del Generalife, vero?
Esatto. Ci si arriva in auto (ci sono vari parcheggi a pagamento)
oppure dal centro citta' con il bus n.13
> anche l' uscita č sempre da lě oppure si puň uscire anche da altre
>parti?
Non saprei dirti con certezza. io sono entrato ed uscito dalla zona
del Generalife, non ho notato altre uscite.
Un consiglio per la visita ai palazzi.
L'entrata e' un po' caotica, ti consiglio di entrare, aspettare che la
folla sciami in avanti (10-15 minuti) e goderteli senza la ressa.
> Ci sono stato settimana scorsa, ho scelto le 17 come ora d'ingresso ai
> palazzi.
> Dalle 14 ho fatto: parte del Generalife, palazzo Carlos V, Alcazaba e
> alle 16,45 ero all'ingresso dei palazzi. Dopo i palazzi ho terminato
> il giro del Generalife.
> grazie , quindi ci sei stato dentro bene come orari , giusto?
In effetti mi pare di capire che d'estate chiudano alle 20.00, ergo la
visita pomeridiana (nefasta in altre stagioni) ha una sua dignità.
Ciao
Edoardo
> Dalle 14 ho fatto: parte del Generalife, palazzo Carlos V, Alcazaba e
> alle 16,45 ero all'ingresso dei palazzi. Dopo i palazzi ho terminato
> il giro del Generalife.
Spero che il Partal tu l'abbia dimenticato solo sulla tastiera e non anche
dal vivo... :-)
Ciao
Edoardo
>>se ho capito ben l' ingresso è dalla parte del Generalife, vero?
> Esatto. Ci si arriva in auto (ci sono vari parcheggi a pagamento)
> oppure dal centro citta' con il bus n.13
Anche a piedi, è una salitina-ina-ina.
Magari però alle 14 di un giorno d'estate è meno ina-ina... :-)
L'ingresso è per convenzione dalla parte del Generalife perchè è lì che c'è
la biglietteria, ma se per ipotesi uno volesse acquistare il biglietto e poi
entrare da un'altra parte potrebbe farlo tranquillamente. Non lo si fa
perchè è scomodo ed illogico, non perchè sia vietato.
Il punto è che l'Alhambra nel suo insieme *non* è recintata, ergo il
complesso può essere raggiunto a qualunque ora entrando ed uscendo dove si
vuole. Fanno eccezione, ovviamente, le parti soggette a biglietto per
accedere alle quali, ovviamente, viene controllato il biglietto.
>> anche l' uscita è sempre da lì oppure si può uscire anche da altre
>>parti?
>
> Non saprei dirti con certezza. io sono entrato ed uscito dalla zona
> del Generalife, non ho notato altre uscite.
Vedi sopra.
La via più rapida per tornare in città a piedi (cinque minuti di
piacevolissima discesa, peraltro passando davanti a una bella fontana
rinascimentale mi pare dell'epoca di Carlo V che gli amanti della vita
comoda inevitabilmente saltano) è dall'area antistante l'entrata del
Palazzo di Carlo V: basta imboccare la strada in discesa... :-)
Ciao
Edoardo
Solo sulla tastiera!
:-)
>
Si, in questa stagione le visite chiudono alle 20.
Altrimenti avrei optato per la mattina.
>
>"o'neill" <o.nei...@gimeilpunto.com> ha scritto nel messaggio
>news:vnrpv5dfhnq1k4flm...@4ax.com...
>
>>>se ho capito ben l' ingresso è dalla parte del Generalife, vero?
>
>> Esatto. Ci si arriva in auto (ci sono vari parcheggi a pagamento)
>> oppure dal centro citta' con il bus n.13
>
>Anche a piedi, è una salitina-ina-ina.
>Magari però alle 14 di un giorno d'estate è meno ina-ina... :-)
Anche in primavera.
Settimana scorsa Granada viaggiava sui 30-32 gradi (a Cordoba ho
trovato anche 37 gradi...).
Meglio il bus che arrivare li' disidratato e con le chiazze di sudore
nelle ascelle! :-)