Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

consigli su peloponneso+elafonissos?

452 views
Skip to first unread message

Nad

unread,
Feb 29, 2012, 4:35:40 AM2/29/12
to
ciao,
sto organizzando un giro del peloponneso di circa 3 settimane (prime tre di
Luglio),
con sosta di 3-4 giorni a Elafonissos
(che sembrerebbe bella quanto cara...)

Se qualcuno ha già visto la zona avrei bisogno di qualche consiglio,
soprattutto su zone strategiche dove far tappa
e magari anche studios, carini ed economici! ;-)
grazie!

Come al solito in Grecia, e in questa zona in particolare,
è difficile trovare studios e prezzi chiari sul web.
(bisogna quasi sempre scrivere per sapere i prezzi!)
Cioè, in generale si trova, ma solo roba molto cara...

Sono abbastanza esperto di Grecia
e so che si può trovare e contrattare sul posto,
ma essendo 2 famiglie con bimbi piccoli
penso sarebbe meglio prenotare da qua.

Dunque, arriveremo a Patrasso nel tardo pomeriggio.
Tour del peloponneso in senso orario,
con molto spazio al mare e meno all'aspetto archeologico.

Zona Nafplio: 2-3 notti (Micene? Epidauro?)
In questa zona so che il mare non è il massimo...
e invece avremo una gran voglia di mare!
Dove fare il primo bagno? Meglio rinviare il bagno?
E soprattutto dove alloggiare?
Qui arriveremo stanchi in serata inoltrata
e bisogna assolutamente aver già prenotato.
Questa tappa la eviterei volentieri, soprattutto all'inizio della vacanza,
ma purtroppo da Patrasso a Elafonissos c'è troppa strada!

Poi giù a Elafonissos il prima possibile per mare totale.
3-4 notti o più (...mi spaventano i prezzi!)
Consigli su dove dormire?

Poi base a Plytra per altre 3-4 notti
con gita a Momenvasia.

Poi base a Stoupa (?) per 6-7 notti,
con giretti nel Mani e forse Mistras.

Infine, per l'ultimo dito a ovest, base a... Pylos (voidikilia)?
Foinikounta? per 4-5 notti
Poi ritorno a Patrasso e imbarco.

E' un bel giretto impegnativo!
E questa volta sono un po' in difficoltà nell'individuare i punti chiave di
questa vacanza...
anche perchè mi sembra che il Peloponneso si presti bene a un viaggio
itinerante,
con molti stop&go decisi lì per lì,
e per noi questo è difficile in quanto siamo 2 famiglie con bambini....
Qualche consiglio???
Grazie tantissimo.
ciao.

Finrod

unread,
Feb 29, 2012, 5:44:47 AM2/29/12
to
Nad wrote:

> [cut] arriveremo a Patrasso nel tardo pomeriggio.
> Tour del peloponneso in senso orario,
> con molto spazio al mare e meno all'aspetto archeologico.
>
> Zona Nafplio: 2-3 notti (Micene? Epidauro?)
> In questa zona so che il mare non è il massimo...
> e invece avremo una gran voglia di mare!
> Dove fare il primo bagno? Meglio rinviare il bagno?
> E soprattutto dove alloggiare?
> Qui arriveremo stanchi in serata inoltrata
> e bisogna assolutamente aver già prenotato.
> Questa tappa la eviterei volentieri, soprattutto all'inizio della vacanza,
> ma purtroppo da Patrasso a Elafonissos c'è troppa strada!

a dire il vero anche da Patrasso a Nafplio non è proprio uno scherzo, è
vero che sono "solo" 180 km e che secondo google mappe bastano 2 ore e
mezza ma è una strada orribile, strettissima e in gran parte
un'autostrada solo nel nome, con una sola corsia per senso di marcia e
niente spartitraffico in mezzo: preparatevi a guidare in permanenza
sulla corsia di emergenza (lo fanno tutti) e usare quella di marcia per
i sorpassi :-( Naturalmente la corsia d'emergenza non è larghissima, e
se la tua auto non è piccolissima dal lato passeggeri si vedranno il
guardrail sfrecciare a pochi cm dal finestrino. Se beccate una giornata
con molto traffico non è assolutamente piacevole, imho considerato che
arrivate "nel tardo pomeriggio" io mi limiterei ad uscire da Patrasso, e
passerei la notte a Rio o la massimo Egio, poi il giorno potreste andare
dritto a Elafonissos, eventualmente con tappa a Micene (o l'antica
Corinto, ma Micene è molto più bella). L'autostrada che da Corinto
scende nel Peloponneso è bella (beh, niente di speciale, ma dopo quella
da Patrasso sembra fantascienza).

> Poi giù a Elafonissos il prima possibile per mare totale.
> 3-4 notti o più (...mi spaventano i prezzi!)
> Consigli su dove dormire?

non ci sono mai stato, quindi passo.

> Poi base a Plytra per altre 3-4 notti
> con gita a Momenvasia.
>
> Poi base a Stoupa (?) per 6-7 notti,
> con giretti nel Mani e forse Mistras.

direi ok, ma con una considerazione personale: io proverei a cercare
qualcosa a Gythio per accorpare le due tappe, da lì Mani, Mystras e
Monemvasia sono tutte abbastanza comode da raggiungere. Detto questo
ammetto che Gythio non lo conosco, e non ho idea di come siano le
spiagge nelle sue immediate vicinanze.
Peraltro, da Stoupa non mi sembra comodissima una gita di un giorno a
Mystras: è vero che sono "solo" 100 km ma la strada del Taigeto, anche
se panoramicamente molto bella, me la ricordo come curve senza fine (e
quindi piuttosto lenta). E' vero che puoi anche passare da sud, appunto
attraverso Gythio.

> Infine, per l'ultimo dito a ovest, base a... Pylos (voidikilia)?
> Foinikounta? per 4-5 notti
> Poi ritorno a Patrasso e imbarco.

Voidokilia è appunto la spiaggia a cui mi riferivo nell'altro thread :-)

S

Nad

unread,
Feb 29, 2012, 12:19:03 PM2/29/12
to

"Finrod" <finro...@libero.it> ha scritto
>
> a dire il vero anche da Patrasso a Nafplio non č proprio uno scherzo, č
> vero che sono "solo" 180 km e che secondo google mappe bastano 2 ore e
> mezza ma č una strada orribile, strettissima e in gran parte un'autostrada
> solo nel nome, con una sola corsia per senso di marcia e niente
> spartitraffico in mezzo: preparatevi a guidare in permanenza
[cut]
azz!
ho sperimentato un'autostrada del genere nel tratto da Lamia ad Atene
(nella zona della orribile Kamena Vourla)
un incubo!

> Se beccate una giornata con molto traffico non č assolutamente piacevole,
> imho considerato che arrivate "nel tardo pomeriggio" io mi limiterei ad
> uscire da Patrasso, e passerei la notte a Rio o la massimo Egio, poi il
> giorno potreste andare dritto a Elafonissos, eventualmente con tappa a
> Micene (o l'antica Corinto, ma Micene č molto piů bella).

questa soluzione č interessante!
Grazie, approfondirň.

> direi ok, ma con una considerazione personale: io proverei a cercare
> qualcosa a Gythio per accorpare le due tappe, da lě Mani, Mystras e
> Monemvasia sono tutte abbastanza comode da raggiungere. Detto questo
> ammetto che Gythio non lo conosco, e non ho idea di come siano le spiagge
> nelle sue immediate vicinanze.

infatti avevo letto da qualche parte che nel Mani la costa migliore era
quella ovest.
Perň in effetti Gythio, come posizione č molto piů centrale,
ed anche molto piů comoda per raggiungere Mystras.
Comunque soluzione interessante.


> Voidokilia č appunto la spiaggia a cui mi riferivo nell'altro thread :-)

;-)
rigrazie.

Finrod

unread,
Feb 29, 2012, 12:57:54 PM2/29/12
to
Nad wrote:

> azz!
> ho sperimentato un'autostrada del genere nel tratto da Lamia ad Atene
> (nella zona della orribile Kamena Vourla)
> un incubo!

la A1, almeno in quel tratto, adesso dovrebbero averla sistemata, ma la
A8 ancora a giugno 2011 era per gran parte un disastro, e non credo sia
cambiato molto in questi pochi mesi, per giunta con la Grecia messa
com'è messa :-(

S

Lele®

unread,
Mar 1, 2012, 3:09:54 AM3/1/12
to
Il 29/02/2012 10.35, Nad ha scritto:
> ciao,
> sto organizzando un giro del peloponneso di circa 3 settimane (prime tre
> di Luglio),
> con sosta di 3-4 giorni a Elafonissos
> (che sembrerebbe bella quanto cara...)

Elafonissos è un sogno da non raccontare; un immagine cara che ho nel
cuore e che non voglio rovinare.

Ti riposto una vecchia recensione di viaggio.

P.S
Nel peloponneso il mare fa schifo dappertutto.
E' bello solo sulle isole (Kythera, Idra, Elafonissi, Zante e
Cefalonia.) Per il resto Monemvasia, Corinto, Epidauro, Delfi, Nafplio,
e Micene sono imperdibili anche a chi vuole solo mare.
Le Meteore sono un vero paradiso dell'anima ma sono lontanucce. Certo in
3 settimane ce la faresti.

Ti riposto la vecchia rece in risposta ad utenti del NG.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
GRANDIIIIIIIIII!
Estate 1995: 10 pazzi giovincelli partono per il peloponneso con 3 auto.
La mia era una Ford Fiesta. Una vacanza indimenticabile. Amarcord.
4700 Km, 3 settimane scritte nel mio cuore.
E nel 2001..con mia moglie e 1 di quegli amici con marito, la rivincita:
altre 2 settimane. Penso di poterti aiutare MOOOLTO!

> MA (c'e' sempre un ma...)

> qualcuno sa darmi indicazioni su una zona simile nel
> peloponneso(quindi senza troppo turismo 'chiassoso' ma che dia la
> possibilita' di trovare auto/moto/motorini e alloggio per una decina
> di persone abbastanza facilmente una volta arrivati) che quindi ci
> eviti il "bus del bestiame" da Patrasso ad Atene?

Ma che dici? Guarda vuoi una vacanza indimenticabile?

Arrivate a Igoumenitsa con la nave, affittate un auto, andate alle
METEORE!
Un sogno da non perdere. Sostate per una notte nei pressi.
Scendete a Delfi e sostate per 1 giorno a visitare la zona.
Andate verso Micenee ci state 2 gioni a visitare quella zona
comprendendo
Corinto.
Spendetre il resto del tempo a Elafonissi e Kithira pasando per
Monemvassia,
Nafplio, Githio...
E se vi rimane un pizzico di tempo andate a vedere la spiaggia del
"naufragio"
a Zante...non l'isola di Zante...la spiaggia.

> In sostanza la nostra idea per quest'estate (settimane centrali di
> agosto) sarebbe di attraversare l'adriatico in nave, noleggiare subito
> un'auto e spostarci verso una localita' di mare dove cercare alloggio
> e fare 'base' per spostarci li intorno... preferiremmo evitare le
> isole 'adriatiche' della grecia...

Se volete "vedere" il peloponneso dovete girare un pochino.
Altrimenti cambiate meta. Perchè non la Sicilia? Oppure il Salento?

A disposizione anche tramite e-mail privata.
Non posso dilungarmi per ragioni di tempo.

--
Voster semper voster
Lele®

Nad

unread,
Mar 1, 2012, 9:22:50 AM3/1/12
to
"Lele®" <new2...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:jinasf$v3p$1...@tdi.cu.mi.it...
> Il 29/02/2012 10.35, Nad ha scritto:
>> ciao,
>> sto organizzando un giro del peloponneso di circa 3 settimane (prime tre
>> di Luglio),
>> con sosta di 3-4 giorni a Elafonissos
>> (che sembrerebbe bella quanto cara...)
>
> Elafonissos è un sogno da non raccontare; un immagine cara che ho nel
> cuore e che non voglio rovinare.

Ah... il viaggione da qualche parte in Grecia con gli Amici, quelli dei
ventanni...
Mi sa che sono in parecchi ad avercelo nel cuore...
Io ho nell'anima la mia Creta (settembre 1991 o 1992?)
raggiunta con un mitico pulmino wolksvagen...
Alla ricerca del mitico Gunnar, uno degli ultimi hippie, austriaco,
rifugiatosi con la sua compagna (e figli) in uno sperduto villaggio sui
monti della costa sud,
a cui dovevamo consegnare una lettera scritta sul retro di un sottobirra da
una mia cugina, appena "rientrata a casa" dopo un burrascoso passato da
hippie.
Avevamo tutti più o meno 18 anni...

Tipo un film alla Salvatores...

Ora il Gunnar l'ho trovato in rete (anche lui...) e gestisce una carina
guesthouse.
I suoi figli, che me li ricordo bambini selvaggi, sono ora isruttori di
climbing.
Prima o poi mi organizzerò per andarlo a trovare, magari fuori stagione...
http://www.korifi.de/en/?About_us

Poi comunque in Grecia ci sono tornato più volte, in lungo e in largo,
in moto con morosa prima, e con moglie e figlio poi...

Sempre fantastico, certo,
anche se quella prima volta....
è lì nell'anima, e ogni tanto torna fuori...

Lele, quindi, ti capisco benissimo! ;-)

Noi siamo cambiati,
ma sicuramente anche la Grecia lo è.

Elafonissos, non è certo più quella che hai visto nel 1995, o anche solo nel
2001.
Da ciò che ho letto in rete, il turismo è arrivato forte anche lì,
con tutto quello che di negativo comporta.
Comunque è inutile perdersi nei ricordi...

Ora è ora, e ti saprò dire meglio al ritorno!


> P.S
> Nel peloponneso il mare fa schifo dappertutto.
> E' bello solo sulle isole (Kythera, Idra, Elafonissi, Zante e Cefalonia.)
> Per il resto Monemvasia, Corinto, Epidauro, Delfi, Nafplio, e Micene sono
> imperdibili anche a chi vuole solo mare.

Sicuramente il mare non sarà quello di Elafonissos,
ma, secondo me, si può trovare bene anche nel Peloponneso.
Nel Mani, per esempio, ma anche voidokoilia non sembra niente male... ;-)

Grazie, ciao!


maurino

unread,
Mar 1, 2012, 10:08:23 AM3/1/12
to
Il 29/02/2012 10:35, Nad ha scritto:

> Zona Nafplio: 2-3 notti (Micene? Epidauro?)

non si possono perdere, neppure per chi odia la storia

> In questa zona so che il mare non è il massimo...
> e invece avremo una gran voglia di mare!
> Dove fare il primo bagno? Meglio rinviare il bagno?

stai sulla costa e dove ti ispira ti tuffi!

> E soprattutto dove alloggiare?
> Qui arriveremo stanchi in serata inoltrata
> e bisogna assolutamente aver già prenotato.
> Questa tappa la eviterei volentieri, soprattutto all'inizio della vacanza,
> ma purtroppo da Patrasso a Elafonissos c'è troppa strada!
>

secondo me ce la potresti fare, solo che dovresti informare quand'è
l'ultimo traghetto.
Facendo da patrasso fin quasi a Corinto e procedendo verso l'interno (io
feci molti anni fa l'autostrada che aveveno appena costruito da Corinto
fino a Sparta ed era ottima, sperando che si sia mantenuta bene), in un
paio d'ore, poi da Sparta all'imbarco in un'ora e mezza si può fare.
Quindi in tre ore e mezzo. Considera che da Corinto fino a Sparta non
c'è nulla da vedere, per cui non c'è traffico di turisti.

> Poi giù a Elafonissos il prima possibile per mare totale.
> 3-4 notti o più (...mi spaventano i prezzi!)
> Consigli su dove dormire?
>

No, io sono stato più volte a Kythira, l'isola sotto Elafonissos, e mi
sono sempre trovato benissimo, alloggiavo ad Agia Pelagia dove c'era il
porto, in uno studio un po' in alto con un panorama stupendo. Ora ho
visto che il porto è stato spostato a Diakofti, la spiaggia più bella
che avessi mai visto, bianca e assolutamente deserta, solo qualche casa,
un piccolo molo di pescatori e un bar. Ora sarà sicuramente peggiorata.
Il capoluogo Kythira a sud dell'isola è bellissima, con due baie
splendide, abbastanza frequentate comunque. Non pensare però a un
turismo tipo Santorini...


> Poi base a Plytra per altre 3-4 notti
> con gita a Momenvasia.
>
da non perdere

> Poi base a Stoupa (?) per 6-7 notti,
> con giretti nel Mani e forse Mistras.
>

da non perdere

> Infine, per l'ultimo dito a ovest, base a... Pylos (voidikilia)?
> Foinikounta? per 4-5 notti

mai stato nel primo dito

> Poi ritorno a Patrasso e imbarco.
>
> E' un bel giretto impegnativo!
> E questa volta sono un po' in difficoltà nell'individuare i punti chiave
> di questa vacanza...
> anche perchè mi sembra che il Peloponneso si presti bene a un viaggio
> itinerante,
> con molti stop&go decisi lì per lì,

esatto forse è la cosa migliore. Fissa solo la parte centrale della
vacanza, così arrivi con calma alla destinazione, ti riposi e riparti

mauro

Nad

unread,
Mar 1, 2012, 10:39:33 AM3/1/12
to

"maurino" <ma...@studiosimeoli.net> ha scritto >
> No, io sono stato più volte a Kythira, l'isola sotto Elafonissos, e mi
> sono sempre trovato benissimo, alloggiavo ad Agia Pelagia dove c'era il
> porto, in uno studio un po' in alto con un panorama stupendo. Ora ho visto
> che il porto è stato spostato a Diakofti, la spiaggia più bella che avessi
> mai visto, bianca e assolutamente deserta, solo qualche casa, un piccolo
> molo di pescatori e un bar. Ora sarà sicuramente peggiorata.

si, purtroppo con google earth si vede bene...
La meravigliosa spiaggia di Diakofti
è stata irrimediabilmente rovinata, direi in modo criminale.
Fra l'altro, quella, mi risulta essere l'unica spiaggia vera (di sabbia
fine) dell'isola.

In ogni caso non abbiamo intenzione di far tappa (anche) su Kythira.
Sarebbe decisamente troppo, per i miei gusti.
Grazie lo stesso!
ciao

Finrod

unread,
Mar 1, 2012, 10:50:52 AM3/1/12
to
maurino wrote:

> secondo me ce la potresti fare, solo che dovresti informare quand'è
> l'ultimo traghetto.
> Facendo da patrasso fin quasi a Corinto e procedendo verso l'interno (io
> feci molti anni fa l'autostrada che aveveno appena costruito da Corinto
> fino a Sparta ed era ottima, sperando che si sia mantenuta bene), in un
> paio d'ore, poi da Sparta all'imbarco in un'ora e mezza si può fare.
> Quindi in tre ore e mezzo. Considera che da Corinto fino a Sparta non
> c'è nulla da vedere, per cui non c'è traffico di turisti.

l'autostrada si è mantenuta bene, anzi recentemente l'hanno migliorata,
e in effetti io non ricordo molto traffico, però secondo me ricordi male
dove arriva ;-)
L'autostrada A7 l'ultima volta che ci sono passato (un paio di anni fa)
si fermava a Tripoli, a quanto pare da allora hanno completato il tratto
fino a Kalamata, e stanno lavorando per la diramazione che arriverà a
Sparta... che apriranno, secondo quanto dice il loro sito, solo a
settembre di quest'anno:
http://www.moreas.com.gr/summaryen.asp?catid=18274
:-)

S

maurino

unread,
Mar 1, 2012, 10:54:15 AM3/1/12
to
Il 29/02/2012 18:19, Nad ha scritto:

>
> infatti avevo letto da qualche parte che nel Mani la costa migliore era
> quella ovest.
> Perň in effetti Gythio, come posizione č molto piů centrale,
> ed anche molto piů comoda per raggiungere Mystras.
> Comunque soluzione interessante.

Vicino a Githio non ricordo spiaggie particolari, perň č una bella
cittadina che merita una sosta, se non altro per mangiare sul porto.
Non escludo che ci siano traghetti per Elafonissos, visto che da lě ci
sono per Kythira.

mauro

maurino

unread,
Mar 1, 2012, 9:57:49 PM3/1/12
to
Il 01/03/2012 16:50, Finrod ha scritto:
> maurino wrote:
>
>> secondo me ce la potresti fare, solo che dovresti informare quand'è
>> l'ultimo traghetto.
>> Facendo da patrasso fin quasi a Corinto e procedendo verso l'interno (io
>> feci molti anni fa l'autostrada che aveveno appena costruito da Corinto
>> fino a Sparta ed era ottima, sperando che si sia mantenuta bene), in un
>> paio d'ore, poi da Sparta all'imbarco in un'ora e mezza si può fare.
>> Quindi in tre ore e mezzo. Considera che da Corinto fino a Sparta non
>> c'è nulla da vedere, per cui non c'è traffico di turisti.
>
> l'autostrada si è mantenuta bene, anzi recentemente l'hanno migliorata,
> e in effetti io non ricordo molto traffico, però secondo me ricordi male
> dove arriva ;-)

sì, sono passati un po' di anni... comunque Tripoli Sparta la ricordo
deserta, anche ad agosto. Anche Sparta la ricordo deserta, inoltre non
c'è nulla da vedere, solo un monumento che ricorda l'antica civilta.

> L'autostrada A7 l'ultima volta che ci sono passato (un paio di anni fa)
> si fermava a Tripoli, a quanto pare da allora hanno completato il tratto
> fino a Kalamata,

ottimo, si fa prima per andare a comprare le olive ;-)

mauro

Finrod

unread,
Mar 2, 2012, 4:03:11 AM3/2/12
to
maurino wrote:

> sì, sono passati un po' di anni... comunque Tripoli Sparta la ricordo
> deserta, anche ad agosto. Anche Sparta la ricordo deserta, inoltre non
> c'è nulla da vedere, solo un monumento che ricorda l'antica civilta.

beh, nessuna delle due è una grande città, e quindi non c'è quel gran
traffico... a parte i trattori :-)

> ottimo, si fa prima per andare a comprare le olive ;-)

a dire il vero se il sito della società autostradale dichiara la
consegna nel 2011 secondo wikipedia anche quel tratto sarà finito solo
quest'anno...

S

milanchamp

unread,
Mar 2, 2012, 4:06:30 AM3/2/12
to
>
> Se qualcuno ha già visto la zona avrei bisogno di qualche consiglio,
> soprattutto su zone strategiche dove far tappa
> e magari anche studios, carini ed economici! ;-)


Qualche anno fa ho girato buona parte del Peloponneso, facendo tappa a
Nauplion che ti consiglio caldamente. E' una cittadina carina e
vivace, con locali e ristoranti carini affacciati sulla piazza o sul
lungomare (in particolare ricordo un ristorante di pesce con tavolini
sulla scogliera). Non è affatto vero che il mare faccia schifo,
tutt'altro: basta camminare una ventina di minuti sulla passeggiata
che costeggia il mare e troverai una spiaggia suggestiva e poco
affollata dominata dalla Palamidi, dove l'acqua è piuttosto pulita. Ma
poi da Nauplion puoi prendere un motorino e spostarti comodamente in
particolare alla spiaggia di Plaka o di St Nicholas, davvero degna di
nota.
Inoltre da Nauplion puoi raggiungere comodamente Epidauro con bus
frequenti (corse di 40 minuti) e Micene: non so i tuoi gusti, ma non
concordo con chi ha scritto che preferisce la seconda. Io ho invece
apprezzato tantissimo Epidauro, da non perdere assolutamente. Se vai a
Micene in agosto, preparati a morire di caldo!
Un hotel comodo ed economico è L'Epidauros in Odos Kokinou, molto
vicino al centro.
Gythio è invece una cittadina davvero anonima, che però risulta comoda
per prendere l'auto e percorrere le strade panoramicissime e davvero
mozzafiato lungo le dita del Mani, oppure per prendere il bus che va a
Sparta (ci arrivi in un'ora). Per il resto, meritano i ristorantini
economici sul porto. Se vuoi fare il bagno, devi uscire un pò dalla
città (anche in bus!) e recarti a Mavrovuni.
Su Elafonissos è inutile dilungarsi, visto che è oggettivamente una
perla. Per dormire, posso segnalarti gli appartamenti Anastasia (tel.
27340/61336) per la loro ottima posizione, oppure gli studios
Filoxenia (tel. 27340/61240). Le sistemazioni sono tante e in genere
si trova posto anche in piena stagione, ma se vuoi poter scegliere è
meglio che ti prenoti in anticipo.
Infine, a Kithyra mi sono trovato molto bene negli studios Elenis a
Livadi (tel. 27360/31761).

Nad

unread,
Mar 2, 2012, 12:06:26 PM3/2/12
to

"milanchamp" <MILANCA...@YAHOO.IT> ha scritto

> Qualche anno fa ho girato buona parte del Peloponneso, facendo tappa a
> Nauplion che ti consiglio caldamente. E' una cittadina carina e
> vivace, con locali e ristoranti carini affacciati sulla piazza o sul
> lungomare (in particolare ricordo un ristorante di pesce con tavolini
> sulla scogliera). Non è affatto vero che il mare faccia schifo,
> tutt'altro: basta camminare una ventina di minuti sulla passeggiata
> che costeggia il mare e troverai una spiaggia suggestiva e poco
> affollata dominata dalla Palamidi, dove l'acqua è piuttosto pulita.

Intendi Karathona?
Mah, ho letto diverse recensioni non troppo lusighiere...
In ogni caso si, sono sicuro che un mare carino per fare un bel bagno
si possa trovare senza problemi...

> Ma
> poi da Nauplion puoi prendere un motorino e spostarti comodamente in
> particolare alla spiaggia di Plaka o di St Nicholas, davvero degna di
> nota.

Siamo con le nostre auto.
Le spiagge che dici sono quelle vicino a Tolo?

> Inoltre da Nauplion puoi raggiungere comodamente Epidauro con bus
> frequenti (corse di 40 minuti) e Micene: non so i tuoi gusti, ma non
> concordo con chi ha scritto che preferisce la seconda. Io ho invece
> apprezzato tantissimo Epidauro, da non perdere assolutamente. Se vai a
> Micene in agosto, preparati a morire di caldo!

Luglio, ma sarà caldo miciadiale lo stesso!

> Gythio è invece una cittadina davvero anonima, che però risulta comoda
> per prendere l'auto e percorrere le strade panoramicissime e davvero
> mozzafiato lungo le dita del Mani, oppure per prendere il bus che va a
> Sparta (ci arrivi in un'ora). Per il resto, meritano i ristorantini
> economici sul porto. Se vuoi fare il bagno, devi uscire un pò dalla
> città (anche in bus!) e recarti a Mavrovuni.

E' lo spiaggione subito sotto a Gythio?
Dalle foto su google earth non mi sembra un gran posto...

> Su Elafonissos è inutile dilungarsi, visto che è oggettivamente una
> perla. Per dormire, posso segnalarti gli appartamenti Anastasia (tel.
> 27340/61336) per la loro ottima posizione, oppure gli studios
> Filoxenia (tel. 27340/61240). Le sistemazioni sono tante e in genere
> si trova posto anche in piena stagione, ma se vuoi poter scegliere è
> meglio che ti prenoti in anticipo.

Quanto spendevi? e in che anno? in che periodo?
Giusto per avere qualche riferimento...
Sui vari siti di studios e rooms di Elafonissos non ci sono i prezzi.
Ora comunque proverò a scrivere qualche mail...

Grazie mille!

milanchamp

unread,
Mar 5, 2012, 4:24:53 AM3/5/12
to
Non è affatto vero che il mare faccia schifo,
> > tutt'altro: basta camminare una ventina di minuti sulla passeggiata
> > che costeggia il mare e troverai una spiaggia suggestiva e poco
> > affollata dominata dalla Palamidi, dove l'acqua è piuttosto pulita.
>
> Intendi Karathona?
> Mah, ho letto diverse recensioni non troppo lusighiere...
> In ogni caso si, sono sicuro che un mare carino per fare un bel bagno
> si possa trovare senza problemi...


Non mi ricordo il nome, ma la trovi facilmente seguendo la passeggiata
che costeggia il mare (che rimane sulla tua destra).



>
> > Ma
> > poi da Nauplion puoi prendere un motorino e spostarti comodamente in
> > particolare alla spiaggia di Plaka o di St Nicholas, davvero degna di
> > nota.
>
> Siamo con le nostre auto.
> Le spiagge che dici sono quelle vicino a Tolo?


No, la spiaggia di Tolo è Psili Amnos e mi ero appuntato che non fosse
niente di eccezionale. Prima di Tolo trovi la Kastraki Beach ad Asine,
impreziosita dalle rovine di un’antica cittadella citata nell’Iliade.
Proseguendo oltre trovi Plaka e soprattutto Saint Nicholas, a circa
1/2 ora da Nauplion.


>
> > Inoltre da Nauplion puoi raggiungere comodamente Epidauro con bus
> > frequenti (corse di 40 minuti) e Micene: non so i tuoi gusti, ma non
> > concordo con chi ha scritto che preferisce la seconda. Io ho invece
> > apprezzato tantissimo Epidauro, da non perdere assolutamente. Se vai a
> > Micene in agosto, preparati a morire di caldo!
>
> Luglio, ma sarà caldo miciadiale lo stesso!


Forse anche peggio! So che sto dicendo eresie per chi è amante
dell'archeologia, ma io ho trovato Micene una distesa di rovine
diroccate e, complice l'effetto del caldo torrido, non mi è per nulla
piaciuta. Epidauro è invece davvero spettacolare e anche molto più
verde ed ombreggiata!



>
> > Gythio è invece una cittadina davvero anonima, che però risulta comoda
> > per prendere l'auto e percorrere le strade panoramicissime e davvero
> > mozzafiato lungo le dita del Mani, oppure per prendere il bus che va a
> > Sparta (ci arrivi in un'ora). Per il resto, meritano i ristorantini
> > economici sul porto. Se vuoi fare il bagno, devi uscire un pò dalla
> > città (anche in bus!) e recarti a Mavrovuni.
>
> E' lo spiaggione subito sotto a Gythio?
> Dalle foto su google earth non mi sembra un gran posto...




Te l'ho detto: a Gythio non ci si va perchè è una bella cittadina o ha
spiagge imperdibili, ma solo perchè è comoda per fare tappa alla
scoperta dei diti del Peloponneso (la strada panoramica di quel
promontorio è spettacolare!).


>
> > Su Elafonissos è inutile dilungarsi, visto che è oggettivamente una
> > perla. Per dormire, posso segnalarti gli appartamenti Anastasia (tel.
> > 27340/61336) per la loro ottima posizione, oppure gli studios
> > Filoxenia (tel. 27340/61240). Le sistemazioni sono tante e in genere
> > si trova posto anche in piena stagione, ma se vuoi poter scegliere è
> > meglio che ti prenoti in anticipo.
>
> Quanto spendevi? e in che anno? in che periodo?


Io ci sono stato in pieno agosto 2008 e si spendeva circa 50 eur al
gg. per un appartamento/studio per 2 persone.

Kappas

unread,
Mar 5, 2012, 7:07:18 AM3/5/12
to
On 5 Mar, 10:24, milanchamp <MILANCAMPION...@YAHOO.IT> wrote:
>
> Forse anche peggio! So che sto dicendo eresie per chi è amante
> dell'archeologia, ma io ho trovato Micene una distesa di rovine
> diroccate e, complice l'effetto del caldo torrido, non mi è per nulla
> piaciuta. Epidauro è invece davvero spettacolare e anche molto più
> verde ed ombreggiata!



Condivido spassionatamente

Sempre in tema: qualcuno conosce la zona di Kalamata, in fondo, e mi
sa dire qualche cosa?

maurino

unread,
Mar 5, 2012, 12:21:42 PM3/5/12
to
Il 05/03/2012 13:07, Kappas ha scritto:
> On 5 Mar, 10:24, milanchamp<MILANCAMPION...@YAHOO.IT> wrote:
>>
>> Forse anche peggio! So che sto dicendo eresie per chi č amante
>> dell'archeologia, ma io ho trovato Micene una distesa di rovine
>> diroccate e, complice l'effetto del caldo torrido, non mi č per nulla
>> piaciuta. Epidauro č invece davvero spettacolare e anche molto piů
>> verde ed ombreggiata!
>
>
ok, ma la porta dei Leoni di Micene e il tesoro di Atreo (tomba a tolos,
fresca e ombreggiata) sono imperdibili e valgono da soli tutto il resto



mauro
0 new messages