Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Incoraggiamo gli operatori di qualità

25 views
Skip to first unread message

stefano.lizzani

unread,
Dec 19, 2001, 8:08:02 AM12/19/01
to

Un cordiale saluto a tutti voi del NG, ho avuto modo di conoscere un gruppo di guide alpinistiche qualificate che dal 1996 propongono pochi ma curati viaggi alpinistici e trekking.
Sono ragazzi che meritano di essere conosciuti perchè fanno le cose bene e credo che bisogna far crescere i piccoli operatori che adottano
modelli di turismo sostenibile.
Il sito è www.guidestartrek.com

Preciso che non ho alcun interesse economico in proposito e che la mia segnalazione non è uno spam pubblicitario. Vi ringrazio sin d'ora se mi vorrete risparmiare i soliti film sui trolloni o cretinate del genere.
Lizzani


--
Posted from smtp3.hushmail.com [64.40.111.33]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

gp

unread,
Dec 19, 2001, 8:46:48 AM12/19/01
to

"stefano.lizzani" <stefano...@hushmail.com> ha scritto:

> Sono ragazzi che meritano di essere conosciuti perchè fanno
> le cose bene e credo che bisogna far crescere i piccoli operatori che
> adottano modelli di turismo sostenibile.
> Il sito è www.guidestartrek.com
>
> Preciso che non ho alcun interesse economico in proposito e
> che la mia segnalazione non è uno spam pubblicitario.
> Vi ringrazio sin d'ora se mi vorrete risparmiare i soliti film
> sui trolloni o cretinate del genere.
> Lizzani

Sostenibile o no, ti ringrazio per la segnalazione: penso che questi
giovani, e validi, professionisti meritino un po' di pubblicità, se non
altro per l'originalità e il coraggio delle loro proposte.
Conosco Lorenzo Nadali (arrampicavamo insieme a Badolo). Credo
sia la Guida Alpine più innovativa e poliedrica in una
Regione, l'Emilia-Romagna, per sua natura svantaggiata rispetto
alle altre del nord.

gp


Anty

unread,
Dec 19, 2001, 9:13:21 AM12/19/01
to
il Wed, 19 Dec 2001 13:46:48 GMT, mentre passavo da queste parti ho
visto che "gp" <pomp...@tin.it> ha espresso il suo pensiero così:

>
>"stefano.lizzani" <stefano...@hushmail.com> ha scritto:
>> Sono ragazzi che meritano di essere conosciuti perchè fanno
>> le cose bene e credo che bisogna far crescere i piccoli operatori che
>> adottano modelli di turismo sostenibile.
>> Il sito è www
>>

>> Preciso che non ho alcun interesse economico in proposito e
>> che la mia segnalazione non è uno spam pubblicitario.
>> Vi ringrazio sin d'ora se mi vorrete risparmiare i soliti film
>> sui trolloni o cretinate del genere.
>> Lizzani
>
>Sostenibile o no, ti ringrazio per la segnalazione: penso che questi
>giovani, e validi, professionisti meritino un po' di pubblicità, se non
>altro per l'originalità e il coraggio delle loro proposte.
>Conosco Lorenzo Nadali (arrampicavamo insieme a Badolo). Credo
>sia la Guida Alpine più innovativa e poliedrica in una
>Regione, l'Emilia-Romagna, per sua natura svantaggiata rispetto
>alle altre del nord.
>
>gp
>


Scusate, ma questi sono per caso i figli della gallina bianca?


vincio
(riproduzione riservata)
________________________________________________________________________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati
38,10N 15,65E ICQ 51100496 http://www.admo.it/
________________________________________________________________________________

gp

unread,
Dec 19, 2001, 9:19:44 AM12/19/01
to

"Anty" <antelop...@iname.com(INVALID)> ha scritto
[...]

>
> Scusate, ma questi sono per caso i figli della gallina bianca?
>
>
> vincio
> (riproduzione riservata)

Scusami tu, ma non ti capisco...

gp


Anty

unread,
Dec 19, 2001, 9:32:26 AM12/19/01
to
il Wed, 19 Dec 2001 14:19:44 GMT, mentre passavo da queste parti ho
visto che "gp" <pomp...@tin.it> ha espresso il suo pensiero cosě:


>> Scusate, ma questi sono per caso i figli della gallina bianca?
>>
>>
>> vincio
>> (riproduzione riservata)
>
>Scusami tu, ma non ti capisco...
>
>gp
>

Mi spiego,

Per quanto abbia messo le mani avanti, quello di Stefano era uno spam
pubblicitario, quindi non deve essere trattato diversamente da altri
solo perchč Stefano suggerisce e Giuseppe approva.

Saranno sicuramente ottime persone ma non mi sembra corretto verso gli
altri spammaroti.

vincio

gp

unread,
Dec 19, 2001, 9:39:15 AM12/19/01
to

"Anty" <antelop...@iname.com(INVALID)> ha scritto:

>
> Per quanto abbia messo le mani avanti, quello di Stefano era uno spam
> pubblicitario, quindi non deve essere trattato diversamente da altri
> solo perchè Stefano suggerisce e Giuseppe approva.

>
> Saranno sicuramente ottime persone ma non mi sembra corretto verso gli
> altri spammaroti.
>
> vincio

Mi complimento per la solerzia, anche se credo che segnalare un sito,
una tantum, non penso si possa considerare spam specialmente se il
sito in questione ha attinenza ai viaggi e non ha nulla a che vedere
con chi lo segnala.

gp spammarota pure lui


nb

unread,
Dec 19, 2001, 9:57:30 AM12/19/01
to
> Per quanto abbia messo le mani avanti, quello di Stefano era uno spam
> pubblicitario, quindi non deve essere trattato diversamente da altri
> solo perchč Stefano suggerisce e Giuseppe approva.

Ehm... Vincio, ne abbiamo discusso altre volte.
Lo SPAM che da mi fastidio č prima di tutto quello che non c'entra coi viaggi e
poi quello fatto da chi ha interessi diretti in quello che pubblicizza.
E personalmente ritengo importante anche la forma.
Chi spara l'oggetto urlando e posta solo l'URL si merita segnalazioni, ma se
qualcuno segnala un link che ritiene interessante nell'ambito dei viaggi, non
vedo dove sia il problema, soprattutto se, come si spera, non ha nessun
tornaconto economico.
Ma allora non andava bene neppure il mio post sulle offerte di Lufthansa, quello
di non mi ricordo chi, forse tuo..., sulle offerte di Alitalia e cosě via...
;-))

ciao
nb

Anty

unread,
Dec 19, 2001, 10:17:55 AM12/19/01
to
il Wed, 19 Dec 2001 15:57:30 +0100, mentre passavo da queste parti ho
visto che "nb" <avucatT...@fiat.to> ha espresso il suo pensiero
cosě:

cut
sicuramente hai ragione, č solo che nel passato abbiamo stigmatizzato
questo tipo di messaggi.

>Ma allora non andava bene neppure il mio post sulle offerte di Lufthansa, quello
>di non mi ricordo chi, forse tuo..., sulle offerte di Alitalia e cosě via...

Mi sembra di ricordare che il messaggio su Alitalia non era mio, credo
che quello tuo della lufthansa sia stato in risposta ad un messaggio
:-)

>;-))
>
>ciao
>nb

Paolo Baffi

unread,
Dec 20, 2001, 4:31:19 AM12/20/01
to
"gp" <pomp...@tin.it> wrote:

>(arrampicavamo insieme a Badolo).

Rocca di Badolo? Mammamia! Ricordo un volo della madonna.

Paolo
(della serie: l'arenaria che schifezza)


--

LE BAMBINE DELLA NOTTE

La prostituzione delle ragazze-schiave in Brasile.

http://members.xoom.it/brasil21/bambine/index.htm

gp

unread,
Dec 20, 2001, 9:03:49 AM12/20/01
to
"Paolo Baffi" <pao...@tiscalinet.it> ha scritto:

> >(arrampicavamo insieme a Badolo).
>
> Rocca di Badolo? Mammamia! Ricordo un volo della madonna.
>
> Paolo
> (della serie: l'arenaria che schifezza)

Ma dai, anche tu?!? Allori conoscevi il pompiere, alias Tiziano
Nannuzzi (scomparso poi durante una spedizione di Bergamaschi allo
Tserim Kang, in Bhutan) che scendeva slegato l'Illusione (il primo 7° +
di Badolo) mentro lo guardavo esterrefatto dalla "Trappola del Topo"
e poi Benito Modoni (Benni) col suo Gran Diedro e Paolo il fontaniere...
Ah che bei tempi. Andavo ad allenarmi a Badolo tutti i giorni :'-))

Te lo ricordi il Centro di Gravità Permanente? E Qui, Quo Qua?
Tutte vie che ho ripetuto slegato: ero proprio pazzo, qualche anno fa...
Quanti voli e quante maledizioni all'arenaria e alla polvere finissima
che ti acceca, facendoti scivolare l'appiglio e perdere l'appoggio...
e se non trovavi la maniglia giusta, scavata ad hoc, non c'erano santi
che ti facessero proseguire là dove anche la magnesite si rivelava
men che inutile :-(((

E poi Bismantova e il meraviglioso calcare del Muzzerone, di Finale,
di Ferentillo e Arco... il granito del Monte Bianco con la Rebuffat
all'Aiguille du Midi e la Bonatti-Ghigo al Capucin, le Jorasses... ahhh!
Ho visto passare gli anni mentre le mode cambiavano, a Badolo.
Dalla lotta coll'Alpe dei veci del CAI come Oscar Bellotti, Nando Stagni
(poi scomparso in Dolomiti) e Augusto Rughi, fino agli anni di gloria
dell'arrampicata sportiva, uno spit al metro, io che mi ero abituato a
usarne il meno possibile... Il primo 8a di Massimino... Lì ho conosciuto
i più forti alpinisti e arrampicatori dell'Emilia, gente come Lorenzo
Nadali e Lorenzo Finotti, e la voglia di uscire ancora con loro c'è
sempre, magari su qualche lontana cima dell'Himalaya...

Sì, questi ragazzi se lo meritano proprio di vivere pienamente da
professionisti il sogno della loro vita, che è stato ed è di viaggiare
per conoscere il mondo attraverso le sue montagne.

Ciao
gp:)


Paolo Baffi

unread,
Dec 20, 2001, 8:13:01 PM12/20/01
to
"gp" <pomp...@tin.it> wrote:

>Ma dai, anche tu?!?

ebbene si', prendo il coraggio a 2 mani e faccio finalmente l'outing:
anche io faccio free-climbing :-)) Anzi, aggiungo che da anni e' la
mia principale passione (e adesso che sono dimagrito un 10 chiluzzi il
mio secondo e' decisamente vittima del mio delirio di onnipotenza)

>Allori conoscevi il pompiere,

poveretto, alla Pietra di Bismantova dove sono cresciuto come
arrampicatore, era un semi-dio.

>alias Tiziano
>Nannuzzi (scomparso poi durante una spedizione di Bergamaschi allo
>Tserim Kang, in Bhutan) che scendeva slegato l'Illusione (il primo 7° +
>di Badolo) mentro lo guardavo esterrefatto dalla "Trappola del Topo"

ha fatto cose incredibili anche in Pietra. Ai suoi esordi, si era
stufato di fare il "Nino Marchi" (all'epoca una delle vie piu' dure) e
un giorno dalla sommita' della via ha calato il secondo di cordata che
scendendo metteva i rinvii, e poi lui e' sceso arrampicando (ed erano
i tempi delle Mariacher!). Il Nino Marchi io l'ho fatto 6 anni fa e ne
sono uscito che vedevo la Madonna.

>Te lo ricordi il Centro di Gravità Permanente? E Qui, Quo Qua?

I nomi delle vie non li ricordo, sono passati una quindicina d'anni,
erano le prime vie che facevo e c'ho cacciato un volo tale che ho
dovuto cambiare la corda (e pareti, da allora solo il magico calcare
del veronese).

>Tutte vie che ho ripetuto slegato: ero proprio pazzo, qualche anno fa...

qualche scemata l'abbiamo fatta tutti, ma adesso che ho generosamente
passato gli anta, ne vado poco fiero.

>Quanti voli e quante maledizioni all'arenaria e alla polvere finissima
>che ti acceca, facendoti scivolare l'appiglio e perdere l'appoggio...
>e se non trovavi la maniglia giusta, scavata ad hoc, non c'erano santi
>che ti facessero proseguire là dove anche la magnesite si rivelava
>men che inutile :-(((

parli al passato, non arrampichi piu'? Io non potrei farne a meno.

>E poi Bismantova e il meraviglioso calcare del Muzzerone, di Finale,
>di Ferentillo e Arco... il granito del Monte Bianco con la Rebuffat
>all'Aiguille du Midi e la Bonatti-Ghigo al Capucin, le Jorasses... ahhh!
>Ho visto passare gli anni mentre le mode cambiavano, a Badolo.
>Dalla lotta coll'Alpe dei veci del CAI come Oscar Bellotti, Nando Stagni
>(poi scomparso in Dolomiti) e Augusto Rughi, fino agli anni di gloria
>dell'arrampicata sportiva, uno spit al metro, io che mi ero abituato a
>usarne il meno possibile... Il primo 8a di Massimino... Lì ho conosciuto
>i più forti alpinisti e arrampicatori dell'Emilia, gente come Lorenzo
>Nadali e Lorenzo Finotti, e la voglia di uscire ancora con loro c'è
>sempre, magari su qualche lontana cima dell'Himalaya...

Porcapaletta, hai sciorinato un sfilza di pareti e di "santoni"
dell'arrampicata che fa tremare le gambe :-) Ma mi ha fatto pure
venire una fregola incontenibile. Ancora pochi gg, e appena passa la
buriana natalizia e si ricomincia! :-) Quando c'e' il sole e non c'e'
vento, anche in gennaio in Pietra si arrampica in maglietta.
Vieni?

MarcoS

unread,
Dec 21, 2001, 5:38:33 AM12/21/01
to

"Paolo Baffi" <pao...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:3c238542...@news.tiscalinet.it...
> "gp" <pomp...@tin.it> wrote:

> alla Pietra di Bismantova dove sono cresciuto come
> arrampicatore, era un semi-dio.

Le poche volte che torno ad arrampicare vado nella mia vicina Pietra di
Bismantova, vi ho passato molto tempo circa 10 anni fa, chissa che non ci
siamo incontrati ;-)
Sono stato solo una volta alla Rocca di Badolo ma non ne sono rimasto
colpito, molto meglio il Muzzerone.
--
Ciao Marco S.
www.marcosanti.it

gp

unread,
Dec 21, 2001, 6:23:59 AM12/21/01
to

"Paolo Baffi" <pao...@tiscalinet.it> ha scritto:

> qualche scemata l'abbiamo fatta tutti, ma adesso che ho generosamente


> passato gli anta, ne vado poco fiero.

Sono sempre più convinto che non sia il tempo inesorabile a portare
ad una maggiore consapevolezza: semmai sono i soppravissuti
loro malgrado che hanno avuto un'opportunità in più per riflettere...

> parli al passato, non arrampichi piu'? Io non potrei farne a meno.

Ho solo spostato il tiro: non più lisce pareti spittate ma le grandi
pareti glaciali delle montagne dei miei sogni, finché il fisico mi
sorregge...
Purtroppo, come sai bene, l'arrampicata sportiva richiede allenamenti
costanti e, pittosto che ridurmi a fare il free climber della domenica che
arranca sul 6a, gliel'ho data su. Ho tempo a malapena per l'allenamento
aerobico e lo sci-alpinismo. Diciamo che ho mollato la palestra per
la montagna. La difficoltà pura non mi dice più molto, anzi, sono
diventato vigliacco, perché cerco più che altro di ripetere vie normali...
Sto intortando Lorenzo perché, danari permettendo, venga con me
sul Cho Oyu il prossimo ottobre... e poi per i futuri progetti non
basterebbe una vita: Manaslu, McKinley, Everest... :-O

> Porcapaletta, hai sciorinato un sfilza di pareti e di "santoni"
> dell'arrampicata che fa tremare le gambe :-) Ma mi ha fatto pure
> venire una fregola incontenibile. Ancora pochi gg, e appena passa la
> buriana natalizia e si ricomincia! :-) Quando c'e' il sole e non c'e'
> vento, anche in gennaio in Pietra si arrampica in maglietta.
> Vieni?

Le mani mi principiano a sudare davanti a proposte di tal fatta,
cui non so dir di no. Sul VI dovrei essere ancora in grado di
salire... a patto che tiri tu, però :-))) A gennaio allora!!!

ciao
gp


MarcoS

unread,
Dec 21, 2001, 6:04:37 AM12/21/01
to

"gp" <pomp...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:9dmU7.21957$o9.7...@news1.tin.it...

>
> Ma dai, anche tu?!? Allori conoscevi il pompiere, alias Tiziano
> Nannuzzi (scomparso poi durante una spedizione di Bergamaschi allo
> Tserim Kang, in Bhutan)

Era la spedizione guidata da Don Bergamaschi ? (non sono sicuro del nome)

MarcoS

unread,
Dec 21, 2001, 8:23:16 AM12/21/01
to

"gp" <pomp...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:jZEU7.24298$o9.8...@news1.tin.it...

>
> Le mani mi principiano a sudare davanti a proposte di tal fatta,
> cui non so dir di no. Sul VI dovrei essere ancora in grado di
> salire... a patto che tiri tu, però :-))) A gennaio allora!!!
>

Quando vi incontrerete in Pietra fatemi un fischio che almeno vi vengo a
trovare, io sul VI penso di non andarci più ;-))

Paolo Baffi

unread,
Dec 21, 2001, 1:52:56 PM12/21/01
to
"MarcoS" <marco...@NOSPAMlibero.it> wrote:

>Le poche volte che torno ad arrampicare vado nella mia vicina Pietra di
>Bismantova, vi ho passato molto tempo circa 10 anni fa, chissa che non ci
>siamo incontrati ;-)

potrebbe essere, anche io una decina d'anni fa c'ero tutte le
domeniche, ma se ben ricordi in Pietra sembra di essere al Festival
dell'Unita' :-))

Paolo Baffi

unread,
Dec 21, 2001, 1:52:56 PM12/21/01
to
gp" <pomp...@tin.it> wrote:

>Ho solo spostato il tiro: non più lisce pareti spittate ma le grandi
>pareti glaciali delle montagne dei miei sogni, finché il fisico mi
>sorregge...

Brrrrr! Mi vengono i geloni ai piedi al solo pensarci. Inoltre io sono
per la vita comoda scandita dal drink della sera, a "pestare della
neve" mi ci hanno portato una volta sul Rosa, per 6 secolari gg. Da
allora nessuno si azzarda piu' a nominarmi un'attivita' alpinistica
che richieda un avvicinamento superiore ai 10 minuti (la Pietra ci
rientra per un soffio).

>La difficoltà pura non mi dice più molto, anzi, sono
>diventato vigliacco, perché cerco più che altro di ripetere vie normali...

diobono, le normali? Certo che le ingurie del tempo non risparmiano
proprio nessuno :-)

>Le mani mi principiano a sudare davanti a proposte di tal fatta,
>cui non so dir di no. Sul VI dovrei essere ancora in grado di
>salire... a patto che tiri tu, però :-))) A gennaio allora!!!

Organizziamo un raduno di IHV alla base di una parete anziche' intorno
a un tavolo di un ristorante? Ad Albert1 farebbe bene, eviterebbe di
ingrassare un altro mezzo chilo :-))

Paolo Baffi

unread,
Dec 21, 2001, 1:52:58 PM12/21/01
to
"MarcoS" <marco...@NOSPAMlibero.it> wrote:

>Quando vi incontrerete in Pietra fatemi un fischio che almeno vi vengo a
>trovare, io sul VI penso di non andarci più ;-))

Balle, viene su il mio "socio", se hai 2 mani e 2 piedi vieni su anche
te. (E poi non varrai perderti lo spettacolo di vedere Giuseppe che si
tira il collo, sbuffa disperatamente e urla "TIRA!!!"?! :-))

MarcoS

unread,
Dec 28, 2001, 5:47:47 AM12/28/01
to

"Paolo Baffi" <pao...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:3c284a50...@news.tiscalinet.it...

> gp" <pomp...@tin.it> wrote:
>
> Organizziamo un raduno di IHV alla base di una parete anziche' intorno
> a un tavolo di un ristorante? Ad Albert1 farebbe bene, eviterebbe di
> ingrassare un altro mezzo chilo :-))
>

Ottima idea ;-)
a presto

0 new messages