Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Rimedi per mal d'orecchie sull'aereo...

860 views
Skip to first unread message

MarKO

unread,
Dec 5, 2007, 2:16:15 PM12/5/07
to
Ciao a tutti,
l'anno scorso quando siamo andati a Vienna in aereo, la mia compagna ha
avuto un forte mal d'orecchi dovuto, credo, alla pressione atmosferica (?),
iniziato subito dopo il decollo e durato praticamente tutto il viaggio.
Tra un pò di giorni andremo ad Amsterdam, sempre in aereo, e vorrei evitarle
questo problema..
sapete indicarmi qualche trucchetto per evitare questo mal d'orecchio?

grazie infinite!


brezza

unread,
Dec 5, 2007, 3:18:43 PM12/5/07
to

"MarKO" ha scritto nel messaggio ...

In condizioni normali un grosso aereo non dovrebbe dare disturbi del genere,
specialmente ,come dici, a partire dal decollo per tutto il viaggio.
Sarebbe stato consigliabile un controllo accurato dall'otorino. Se ormai è
tardi per una visita pre-Amsterdam, ti posso dire che anch'io qualche volta
ho avuto dolore agli orecchi in fase di atterraggio, e quasi sempre con
piccoli-medi aerei e discese forse un po' troppo rapide. Credo che succeda a
non molte persone, che hanno evidentemente qualche piccola anomalia nel
sistema di "valvole" che regolano l'organo. Il mio "trucchetto" è quello di
tapparmi il naso con due dita e...soffiare; funziona abbastanza.
brezza.
---
www.alcuniscatti.blogspot.com
www.ditechevimandabrezza.blogspot.com


nb

unread,
Dec 5, 2007, 3:20:26 PM12/5/07
to
MarKO scrisse:
...

> sapete indicarmi qualche trucchetto per evitare questo mal d'orecchio?
Magari chiedere ad un otorinolaringoiatra ?
Non mi sembra una cosa normale...
Mah.
nb

--
"Maja, bef e caga, e lasa che la vaga"

informazioni e links per viaggiare:
http://www.ihv.it/viaggi.htm


giba

unread,
Dec 5, 2007, 5:45:53 PM12/5/07
to
"MarKO" <ma...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:fj6ta0$l37$1...@registered.motzarella.org...

> sapete indicarmi qualche trucchetto per evitare questo mal d'orecchio?


anche a me ogni tanto succede, soprattutto in fase di discesa, però nel mio
caso per fortuna è solo una cosa minima.
per farla passare mi limito semplicemente a degluttire più aria del normale,
in pratica fo un bel respiro e invece di buttare fuori tutto dal naso,
ingoio.
però ripeto, nel mio caso è proprio lieve.
oppure come ti consiglia brezza, quello è un metodo che funziona di sicuro!

--
'Mordicchio' - 'Gilberto Amauri Godoy Filho (Giba)' - '\o'
----------------------------------------------------------------------
http://gilbertoamaurygodoyfilho.spaces.live.com/


Vanes

unread,
Dec 5, 2007, 6:38:50 PM12/5/07
to

>>"MarKO" <ma...@email.it> ha scritto nel messaggio
>>news:fj6ta0$l37$1...@registered.motzarella.org...
> sapete indicarmi qualche trucchetto per evitare questo mal d'orecchio?
> grazie infinite!

Anche a me danno fastidio (MODERATO) e quindi non come nel tuo caso,
atterraggio e decollo... ed anch'io "compenso" come fa Brezza.
Il tuo caso mi sembra pero' piu' serio e mi farei vedere!!!


federicoP

unread,
Dec 6, 2007, 1:34:08 AM12/6/07
to
MarKO ha scritto :


Oltre al suggerimento di brezza, anche fare degli sbadigli può
aiutare:-)


Un caso isolato potrebbe essere dovuto a qualche infiammazione
temporanea o ad uno sbalzo troppo brusco di pressione, a volte è
successo anche a me, ma, come ti hanno già detto:" se i sintomi
persistono consultare il proprio medico" :-)


Ciao

--
federicoP


----------------
per scrivermi elimina la china


Giumak

unread,
Dec 6, 2007, 2:46:22 AM12/6/07
to
MarKO ha scritto:

> sapete indicarmi qualche trucchetto per evitare questo mal d'orecchio?

la cosa migliore è senza dubbio quella di fare un controllo otorino ed
eventualmente una pulizia delle orecchie. Basta un pò di cerume,
talvolta, per dare fastidio, (parola di subacqueo...).
Un trucchetto, oltre a decomprimere soffiando a naso e bocca chiusi, è
quello di masticare qualcosa tipo chewing gum, aiuta.

Giumak

sp1der

unread,
Dec 6, 2007, 3:05:40 AM12/6/07
to
MarKO ha spiegato il 05/12/2007 :

mastica una gomma!
provato e testato: funziona!

--
---------------------------
"random notes from an Italian IT professional"
http://blogs.sysadmin.it/stefano
---------------------------


Sofia0406

unread,
Dec 6, 2007, 3:22:53 AM12/6/07
to

E' successo anche a me con fortissimi dolori che non passavano.
L'otorino mi ha stappato entrambe le orecchie (cerume) e curato
un'infiammazione a quello dx. Ripreso l'aereo non ho più avuto
problemi.
Alberto

Ranablu

unread,
Dec 6, 2007, 3:31:02 AM12/6/07
to

> sapete indicarmi qualche trucchetto per evitare questo mal d'orecchio?
>
Non ha compensato l'orecchio e il timpano si è estroflesso. La pressione
nell'orecchio medio era maggiore di quella ambiente ed il timpano è stato
spinto verso fuori per tutto il tempo del volo facendo male e tornando a
posto solo una volta a terra.
Sicuramente aveva un problema alla tuba di eustacchio di quell'orecchio che
ne ha impedito la compensazione naturale. Probabilmente un'infiammazione
passeggera (tipo strascichi di un raffreddore, una volta sono andata a
sciare a Cervinia con il raffreddore passato "il giorno prima": son stata
uno schifo, tutto il giorno con male alle orecchie per i continui sbalzi di
pressione, non c'era verso di compensare).
Per sapere se rischia lo stesso problema può provare a compensare: come ha
detto brezza tappare il naso con 2 dita e soffiare: se sente "pop" da
entrambe le orecchie non dovrebbe aver problemi anche se a volte la
compensazione "in salita" è più difficoltosa di quella "in
discesa"....comunque tutti i consigli dati qui (in particolare per la salita
chewing gum, sbadiglio e deglutizione che servono a far muovere le tube)
sono ottimi, solo tappare il naso e soffiare può essere controindicato in
salita perchè va ad aumentare la pressione dal lato interno del timpano, va
benissimo per i problemi in atterraggio invece.
Se il problema si ripete anche quest'anno...otorino senza dubbio

Silvia


stc

unread,
Dec 6, 2007, 3:49:43 AM12/6/07
to

ciao i sintomi che hai elencato potrebbero essere dovuti a una
infiammazione pregressa (ad esempio se la tua compagna prima di
partire era reduce da una influenza o questa era in corso).

Cmq. oltre ai metodi elencati ti consiglio, soprattutto in fase di
decollo e atteraggio di masticare delle chewing-gum.
Inoltre un metodo consigliato da acuni steward (ma rinnegato da altri)
consiste, in fase di atteraggio (la piu' periocolosa) di portare alle
orecchie due bicchieri di plastica con dentro del cotone caldo [a
quanto pare permette una ottima compensazione].

Non sono un otorino ma solo uno che ha sofferto di questi sintomi a
seguito di voli effettuati ma in misura inferiore; per questo mi
sentirei di consigliare alla tua compagna una buona visita.

stc

Mike

unread,
Dec 6, 2007, 5:11:41 PM12/6/07
to

"MarKO" <ma...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:fj6ta0$l37$1...@registered.motzarella.org...
> sapete indicarmi qualche trucchetto per evitare questo mal d'orecchio?

Soffro di allergia praticamente perenne alla polvere e ho spesso le vie
respiratorie non completamente libere: so che tutti i metodi sopraelencati
funzionano, ma con me l'unico veramente efficace è una bella, energica,
soffiata di naso, che oltre a compensare, stappa eventualmente ciò che è
occluso. Nei casi peggiori, un po' di "Olio31" sui bordi delle narici
(possibilmente non troppo infiammate!) dà un contributo considerevole!

In ogni caso, se non hai tempo di andare dall'otorino, magari un salto dal
medico faglielo fare lo stesso, magari spiegando bene il problema ti saprà
dire se e quanto c'è da preoccuparsi....

Ciao e buon viaggio,

Mike


piol...@hotmail.it

unread,
Aug 17, 2016, 3:34:50 PM8/17/16
to
Ciao!io ne soffro spesso!è causato dalla pressione si...in poche parole è il timpano che si comprime a causa del "mancato" cambio di pressione dall esterno all interno...ho provato un po di tutto...bracciali,tappi,cuffie,cicche,chupa chups,spray decongestionanti x il naso,soffiare tappandosi le narici...mai avuto benefici...cmq 2 anni fa x l ennesima volta ho chiesto info a bordo e questa santa di hostess mi ha dato dei bicchieri di plastica...da comprimere sulle orecchie durante tutta la fase di atterraggio...eh bhe che dire...sembra una ciufolata ma funziona!!!!

Massy

unread,
Aug 17, 2016, 9:38:38 PM8/17/16
to
Il 17/08/2016 21.34, piol...@hotmail.it ha scritto:
> e questa santa di hostess mi ha dato dei bicchieri di plastica...
> da comprimere sulle orecchie durante tutta la fase di atterraggio...
> eh bhe che dire...sembra una ciufolata ma funziona!!!!
>

Ma comprimere come? Spiega meglio. fai aderire il bordo del bicchiere di
plastica alla pelle ad isolare le orecchie?
Anche io soffro spesso di questo problema. Un po' ho risolto con
gomma+atturaggio sturaggio ma non del tutto.

vittoria...@gmail.com

unread,
Mar 20, 2019, 9:43:45 AM3/20/19
to
Basta coprire le orecchie, non appena si comincia a sentire dolore, con due bicchieri di plastica Contenenti un batuffolo di ovatta umido. Funziona!!!!

Massy 🎸

unread,
Mar 20, 2019, 2:15:12 PM3/20/19
to
Il 20/03/2019 14:43, vittoria...@gmail.com ha scritto:
> Basta coprire le orecchie, non appena si comincia a sentire dolore, con due bicchieri di plastica Contenenti un batuffolo di ovatta umido. Funziona!!!!
>

ahahahaahah non lo metto in dubbio ma mi vergognerei un po' :D
Ho trovato una soluzione che da MOLTO meno nell'occhio e molto più
semplice che, almeno per me, funziona a meraviglia: quando so che
l'aereo atterrerà nel giro di 10'-30' chiudo il naso e, a bocca chiusa,
spingo (o meglio provo a spingere) l'aria verso l'esterno facendo
otturare le orecchie. Poi prendo una gomma e comincio a masticarla. Fine!
Prima di adottare questo metodo provavo un dolore terribile, ora più nulla.

zuff...@gmail.com

unread,
Mar 22, 2019, 3:14:02 AM3/22/19
to
> sapete indicarmi qualche trucchetto per evitare questo mal d'orecchio?
>
> grazie infinite!

I trucchetti vanno bene per una volta ma se ha di questi problemi è meglio rivolgersi ad un otorino per capire perché non compensa.
Potrebbe trattarsi di un banale tappo di cerume come di problemi dell'orecchio medio o interno.
Mia moglie non più avuto problemi dopo un intervento ai turbinati ed una timpanoplastica. Ovviamente non si è sottoposta agli interventi per viaggiare in aereo, il dolore durante la fase di atterraggio era solo il sintomo di un problema più grave.

Pagilotz

unread,
Mar 23, 2019, 8:40:08 AM3/23/19
to
Il 22/03/2019, zuff...@gmail.com ha detto :

> Potrebbe trattarsi di un banale tappo di cerume

Questo non creto. Io creto che se uno si lava non ce l'ha mica il tappo
di cerume.

--
ATTENZIONE: se nel msg-id si vede
"mn..........145499@fellatio.fun.club", sono proprio Pagliotz.
Altrimenti è un troll così coglione da volermi imitare per confondere
gli utenti...

M_C

unread,
Mar 27, 2019, 2:51:10 PM3/27/19
to
Il giorno sabato 23 marzo 2019 13:40:08 UTC+1, Pagilotz ha scritto:
> Questo non creto. Io creto che se uno si lava non ce l'ha mica il tappo
> di cerume.

si possono formare, non sempre esce tutto.
se poi traffichi coi cotton-fioc per pulire minuziosamente il tappo potrebbe essere una mera questione di tempo. anche parecchi anni ...

Fabio Pannoli

unread,
Jan 19, 2024, 2:57:14 AMJan 19
to
Il giorno mercoledì 20 marzo 2019 alle 14:43:45 UTC+1 vittoria...@gmail.com ha scritto:
> Basta coprire le orecchie, non appena si comincia a sentire dolore, con due bicchieri di plastica Contenenti un batuffolo di ovatta umido. Funziona!!!!

Ciao . I l'ho visto fare . Ma bisogna farlo appena incomincia atterraggio o quando?
Grazie
0 new messages