Se ti interessa un po' di vita oltre alla piatta monotonia provinciale,
Firenze è un must. Magari un appartamento fuori città, verso sud (visto
che che devi frequentare anche Siena e Arezzo).
ciao, U.
Dipende...da che valore dai alla vicinanza al mare ( ed è poi un discreto
mare) ed alla natura, ed in fondo anche ad un clima più mite. Se non conosci
il grossetano, fai una visita a http://www.panoramio.com/user/447796
etichetta "Castiglione della Pescaia "e "Misc.Italia" ( dove ci sono foto
del "confinante" Lazio), ma ci sono anche molte altre foto in "Toscana".
Un saluto. "brezza".
---
www.alcuniscatti.blogspot.com ( anche Itinerari Etruschi)
www.ditechevimandabrezza.blogspot.com qualche indirizzo utile per quando
sarai in Toscana... :-)
Non conosco Arezzo
Firenze la escluderei per clima, costi, e anche (ma qui è del tutto
soggettivo) per un senso generale di vecchio e di tristezza che mi ha
sempre trasmesso
Siena non è male; non so i costi
Grosseto: beh, io andrei lì e profitterei anche della vicinanza al
mare
se cerchi un pò di "vita": Firenze
se cerchi mare e natura: Grosseto
Siena é un pò come Grosseto (anche se molto più bella come città) ma
senza il mare vicino e probabilmente con affitti più cari per via
della elevata domanda generata dagli studenti universitari fuori sede.
Arezzo non la conosco
ciao
Poi, magari, tutto questo non c'entra niente con il tuo lavoro.
Ma qui di viaggi parla, credo.
"Simona" <si...@mailnospam.com> ha scritto nel messaggio
news:47bc131a$0$37201$4faf...@reader3.news.tin.it...
Beh, dipende soprattutto da cosa cerchi.
Per la buona cucina vai bene ovunque!
Per la vivacità (culturale e mondana) direi Firenze (ma anche per le
opportunità, vedi cure, istruzione, ecc). E' un tantinello incasinata
dal punto di vista logistico...
Arezzo e Grosseto sono le due più "selvagge".... Più tranquille.
Siena... Beh, Siena è Siena: vuoi mettere vivere con le colline del
Chianti di fronte alla finestra?!
Ripeto, dipende dalle tue priorità!
Vieni a San giovanni valdarno almeno sei nel mezzo preciso tra Arezzo Siena
e Firenze..
ahahaah
Ciao e buona toscana
Di Grosseto c'è chi me ne ha parlato male: una città troppo chiusa e
noiosa dove difficilmente si riesce ad integrarsi. Siena rimane quella
finora più consigliata sotto il profilo della qualità della vita.
Rimane tuttavia il problema del caro affitti oltre alla difficoltà di
trovare casa in città data l'elevata domanda per via degli studenti. Non
vorrei essere costretta a ripiegare su una città di provincia e poi fare
la pendolare per andare a lavoro.
Firenze posso sempre andarci quando ho voglia di un po' di vita, ma per
vivere preferirei una città più tranquilla.
Nessuno di Arezzo che può parlarmi di questa città?
Se ami il mare Grosseto, in 20 minuti sei in spiaggia.... e poi la
cittadina è bella e vicina a Siena
PS il lavoro è alla banca della Maremma?
e, con un pò piu di strada, ma nonn troppa, sei a Castiglione della
Pescaia, che è veramente molto bella
Integro il mio primo intervento ( in sostanza se ami il mare,vai a
Grosseto...), riconoscendo nelle ultime righe citate un giusto principio,
secondo me che l'ho provato, se sei a lavorare lontano dalla tua
casa,cercati un posto anche così e così ma non ti mettere a fare il
pendolare... i posti belli li hai tutto intorno e li raggiungi quando sei
libera e quando ti pare.
A costo di essere un po' provocatorio aggiungo anche un'altra mia
convinzione: la Toscana è molto accogliente, i toscani - al di là di una
cordialità di facciata- lo sono molto meno e in tutte le città citate non è
facile entrare nei "giri" consolidati esistenti ( che poi sono delle piccole
"caste"?) ed al massimo puoi normalmente aspirare a dei rapporti tra
colleghi ( quando si possono instaurare...).
Un difetto di Arezzo? Credo che sia la città di provincia più fredda della
Toscana ( e quindi anche con il caldo non dovrebbe scherzare).Il freddo l'ho
provato di persona in occasione del mercato dell'antiquariato, qualche anno
fa :-) Firenze, caldo d'estate,freddo d'inverno, più vita e caos non
troppo calmo, sicuramente più vita ma...
brezza.
---
www.alcuniscatti.blogspot.com
Ciao Simona! Intanto complimenti per il nuovo impiego e in bocca al
lupo.
Ti considero doppiamente fortunata perchè vai a vivere nella mia terra
d'origine... ;-)
Io ho fatto il percorso contrario e dalla Toscana sono dovuta
partire....
E' sempre difficile ricominciare da capo in un posto nuovo e farsi
nuovi amici...
Volevo integrare le considerazioni climatiche e ambientali con
considerazioni un po' più logistiche...
Da dove vieni? Avrai la tua automobile o pensi di muoverti in treno
quando dovrai tornare dalla tua famiglia?
Considera che Siena praticamente non è raggiungibile con treni veloci
(da grosseto c'è una locomotrice diesel!
guarda la cartina sul sito di trenitalia),ed è invivibile quando ci
sono i turisti (2 anni fa, weekend del 25 aprile: 2,5 ore per trovare
parcheggio!!!!
Ma meglio di una domenica del settembre 2003 (giocava il siena in
casa).... alla fine mio padre non è
sceso dalla macchina e noi abbiamo fatto un giro senza di lui...).
al contrario Firenze, Arezzo e Grosseto sono sulle maggiori
direttrici ferroviarie... (Grosseto non ha autostrada).
Pensaci. ;-) m
Siena è molto bella, ma solo se hai abbastanza soldi da permetterti
una bella villa con piscina sulle colline... Conosco diverse persone
che ci si sono trasferite per lavoro e tutte si trovano malissimo!!! E
non dico che qualcuno si trova male, tutte si trovano malissimo!!
Quindi pensaci!! Oltre a questo è abbastanza decentrata quindi non
comoda da raggiungere (anche la Firenze Siena spesso è un delirio per
andare a Firenze!!!).
Io non avrei dubbi e andrei a Firenze, se sei da sola prendi un
appartamento centrale e non ti annoi mai! Magari valuta dove hai
l'ufficio e prendi casa in zona che attraversar firenze con il
traffico non è facile!
Se vuoi un po' di tranquillità basta uscire appena e sei a posto.
Ah! Tutti quelli che conosco e che si sono trasferiti a Firenze si son
trovati più o meno bene! Nessuno male!
Arezzo e Grosseto lasciale fare!! :-)
Ciao
Andrea
> Conosco diverse persone
> che ci si sono trasferite per lavoro e tutte si trovano malissimo!!! E
> non dico che qualcuno si trova male, tutte si trovano malissimo!!
> Quindi pensaci!!
Per quale motivo si sono trovati cosě male??
> Oltre a questo č abbastanza decentrata quindi non
> comoda da raggiungere (anche la Firenze Siena spesso č un delirio per
> andare a Firenze!!!).
Sě, sapevo questo ma non č un problema per me.
> Io non avrei dubbi e andrei a Firenze, se sei da sola prendi un
> appartamento centrale e non ti annoi mai! Magari valuta dove hai
> l'ufficio e prendi casa in zona che attraversar firenze con il
> traffico non č facile!
L'ufficio č in pieno centro a Firenze, gli affitti sono carissimi e non
mi va di ripiegare su un appartamento in periferia per poi
imbottigliarmi nel traffico ogni mattina per andare a lavoro.
> Arezzo e Grosseto lasciale fare!! :-)
Perché?
> L'ufficio è in pieno centro a Firenze, gli affitti sono carissimi e non
> mi va di ripiegare su un appartamento in periferia per poi
> imbottigliarmi nel traffico ogni mattina per andare a lavoro.
La periferia di Firenze lasciala stare che davevro ti imbottigli, e
anche la macchina va lasciata stare! :-) O stai in centro che vaia
piedi, o vai ad esempio un po' fuori tipo sesto sesto fiorentino con
facile accesso alla stazione. Se l'ufficio è in centro dalla stazione
di smn in massimo 15minuti a piedi ci vai se è nella parte di centro
più lontana, più altri 10-15 di treno.
Il centro storico costa un salasso per via dei turisti, gli
appartamenti infatti si affittano ai turisti a cifre assurde! Però
magari basta uscire appena dai viali che costa subito meno.
Per abitare non è male secondo me la zonadi statuto, viale milton,
piazza leopoldo... tranquilla e in 10minuti a piedi sei in centro.
comunque molto dipende dal tuo budget, in centro a firenze metti
almeno 700euro per cominciare...
Tra un po' parte la tranvia migliorerà il servizio pubblico cittadino
che a Firenze è mostruoso, valuta anche quello per un'eventuale scelta
del posto, magari in pochi minuti sei in centro (adesso invece con
l'autobus è roba che non sai mai quando arrivi...)
> > Arezzo e Grosseto lasciale fare!! :-)
>
> Perché?
Vedi siena ma decisamente più brutte!! Allora meglio siena così sei in
un bel posto!
ciao
Andrea
> Ciao Simona! Intanto complimenti per il nuovo impiego e in bocca al
> lupo.
Crepi il lupo ;-)
> Ti considero doppiamente fortunata perchè vai a vivere nella mia terra
> d'origine... ;-)
> Io ho fatto il percorso contrario e dalla Toscana sono dovuta
> partire....
> E' sempre difficile ricominciare da capo in un posto nuovo e farsi
> nuovi amici...
> Volevo integrare le considerazioni climatiche e ambientali con
> considerazioni un po' più logistiche...
> Da dove vieni? Avrai la tua automobile o pensi di muoverti in treno
> quando dovrai tornare dalla tua famiglia?
> Considera che Siena praticamente non è raggiungibile con treni veloci
> (da grosseto c'è una locomotrice diesel!
> guarda la cartina sul sito di trenitalia),ed è invivibile quando ci
> sono i turisti (2 anni fa, weekend del 25 aprile: 2,5 ore per trovare
> parcheggio!!!!
> Ma meglio di una domenica del settembre 2003 (giocava il siena in
> casa).... alla fine mio padre non è
> sceso dalla macchina e noi abbiamo fatto un giro senza di lui...).
> al contrario Firenze, Arezzo e Grosseto sono sulle maggiori
> direttrici ferroviarie... (Grosseto non ha autostrada).
> Pensaci. ;-) m
Sì mi hanno parlato dei problemi di viabilità di Siena. In pratica, gran
parte della città è a traffico limitato e i parcheggi sono pochissimi.
Per il momento sono propensa a escludere Firenze per i motivi che ho
detto. Troppo cara e caotica.
Ma a parte i migliori collegamenti ferroviari, secondo te ci sono altri
motivi per cui Arezzo e Grosseto sono preferibili a Siena? A quanto pare
sono meno care. Grosseto poi ha il vantaggio di essere a 20 minuti dal
mare, ma per me non è prioritario.