Il problema è che se per sfiga metto sotto un a cipro nord, altro che 3000
EURO! Allora dovrei saldare di tasca mia, e non avendoli mi arrestano (e
farebbero bene)!!
Voi avete esperienze riguardo.
Grazie,
Riccardo
> Voi avete esperienze riguardo.
> Grazie,
> Riccardo
Nesssuna esperienza ma Cipro nord e' occupata illegalmente, i
documenti di Cipro Nord sono giustamente carta straccia per chiunque
non sia la Turchia.
Cosi' dubito che non ti facciano alcuna storia a portare la macchina
da nord a sud.
Il contrario e' fattibile, ti serve un'altra assicurazione che fai in
frontiera, ma chiaramente se ad esempio rimani piedi... sono
problemi.
Valuta se arrivare al confine e noleggiare un auto direttamente a
Cipro nord...
mi sapresti dire quando l'occupazione � legale? Ci sono tante realt�
nel mondo cos�, l'unica differenza � che non sono riusciti a prendere
anche Cipro sud e quindi la situazione permane anche oggi.
Mi AUTOCORREGGO
Cerco info riguardo al noleggio auto che mi permetta di andare sia a Cipro
SUD che NORD.
Leggendo la Lonely planet 2009 capisco che:
- le macchine affittate a NORD NON possono girare a SUD.
- le macchine affittate a SUD possono girare a NORD, ma hanno bisogno di
una estensione asicurativa, ma che questa assicura verso terzi SOLO fino ad
un massimo di 3000 euro.
Il problema è che se per sfortuna investo una persona a cipro Nord, altro
che 3000 EURO! Allora dovrei saldare di tasca mia, e non avendoli mi
arrestano (e > farebbero bene)....e mi sbattono in una prigione turca!!
Voi avete esperienze a riguardo.
Grazie,
Riccardo
> Cosi' dubito che non ti facciano alcuna storia a portare la macchina
> da nord a sud.
esatto....questo NON si può fare
> Il contrario e' fattibile, ti serve un'altra assicurazione che fai in
> frontiera, ma chiaramente se ad esempio rimani piedi... sono
> problemi.
il problema è il massimale miserrimo...solo 3000 euro
> Valuta se arrivare al confine e noleggiare un auto direttamente a
> Cipro nord...
è proprio quello che mi sto rassegnando a fare.
altri consigli?
rick
praticamente il 99% delle nazioni si sono formate grazie a
un'occupazione "illegale" di qualche territorio
> ......
> ....... Allora dovrei saldare di tasca mia, e non avendoli mi
> arrestano (e > farebbero bene)....e mi sbattono in una prigione turca!!
>
> Voi avete esperienze a riguardo.
Di prigioni turche ?
Non ancora ;-)))))
--
federicoP
" Viaggiare e' un desiderio che provano in tanti, e tutti se ne
pentono, perche' non si ritorna mai. "
Da: La Misura del Mondo, di D. Kehlmann
www.federicop.eu
---------------------------------
per scrivermi elimina la china
> Rick Defender scrisse:
>
> Forse ti conviene fare due noleggi, uno per Cipro ed uno per la zona
> occupata... magari facendo il cambio a Nicosia.
� propprio quello che sto decidendo di fare.
ho attiffato al nord con la SunRentAcar
ed al sud andr� con enoleggio.it e mi far� stimare la migliore su edream.
bye
rick.
> Il Sat, 23 Jul 2011 09:39:34 +0200, nb ha scritto:
>
>> Rick Defender scrisse:
>>
>> Forse ti conviene fare due noleggi, uno per Cipro ed uno per la zona
>> occupata... magari facendo il cambio a Nicosia.
>
> è propprio quello che sto decidendo di fare.
> ho attiffato al nord con la SunRentAcar
> ed al sud andrò con enoleggio.it e mi farò stimare la migliore su edream.
> bye
> rick.
Cipro è SOLO quella che tu definisci Cipro Sud, la parte nord è uno
stato fantoccio non riconosciuto da alcun paese al mondo oltre alla
Turchia.
Tutti i territori sono stati occupati abusivamente, i loro legittimi
proprietari cacciati o uccisi.
Leggiti un po' di storia e probabilmente capirai che non è il caso di
andarci, per nessun motivo.
Se Cipro vi è nel cuore è meglio saperne di più!
E’ opportuno, oggi più che mai, ri-sottolineare quanto sia importante
offrire un’informazione completa al viaggiatore in procinto di
intraprendere una vacanza. Solo un’accurata informazione da parte della
stampa specializzata e del settore professionale turistico può colmare
dubbi o ignoranza, ed evitare al contempo che una vacanza si tramuti in
spiacevoli sorprese o in un incubo. Il viaggiatore coscienzioso oggi
richiede d’essere informato. La stampa, internet ed i blog di
viaggiatori possono contribuire, ma è imperativo che il settore più
specificatamente professionale del turismo s’impegni a proporre un
turismo ed un modo di far vacanza vieppiù preparato e motivato, che
superi la sibillina “sirena” di un prezzo competitivo ed allettante, di
invitanti pagine patinate e di promettenti illusioni.
Proporre oggi informazioni per un turismo etico e solidale è anche
contribuire alla qualità ed alla sicurezza della vacanza.
L’Ufficio del Turismo della Repubblica di Cipro s’impegna da anni
strenuamente, anche tramite la voce dell’Ambasciata di Cipro, ad
informare i turisti, gli operatori e la stampa italiana sulla meta
“Cipro Nord”, che oggi sembra voler attirare una nuova generazione di
vacanzieri ignari di tutto quanto comporti questa meta mediterranea.
Basterebbe ricordare agli operatori turistici specializzati o agli
agenti di viaggio, nonché alle testate di settore che il Codice
Mondiale di Etica del Turismo (OMT) sottolinea la funzione del turismo.
Tra i molteplici principi: quelli relativi alla sicurezza, per la
protezione dei turisti, dei loro beni, oltre che il rispetto delle
leggi o normative vigenti. Pariteticamente i turisti ed i visitatori
hanno la responsabilità di informarsi, prima della loro partenza per la
vacanza, sulle caratteristiche dei paesi che si apprestano a visitare.
Imparare quindi a viaggiare e comportarsi in modo tale da ridurre tali
rischi al minimo. I professionisti del turismo hanno pertanto l’obbligo
di fornire ai turisti informazioni obiettive ed oneste sui luoghi di
destinazione e sulle condizioni di viaggio, accoglienza e soggiorno,
sulla legalità e l’illegalità. Così la stampa.
Pertanto chi promuove la vacanza a “Cipro Nord” deve opportunamente
informare il viaggiatore italiano, sostenendo in tal modo anche il
popolo cipriota della Repubblica di Cipro - oggi aderente alla UE -
trasmettendo i segnali giusti, per un viaggio etico. Non ci risulta che
tutti i potenziali viaggiatori italiani conoscano Cipro e ancora pochi
sono coloro che conoscono la questione di “Cipro Nord”. Molti italiani
credono ad esempio che Cipro appartenga alla Grecia. Spesso le
generiche semplificazioni in Italia hanno condotto a ridurre la
questione di Cipro in poche caratterizzazioni: Cipro è divisa in “sud
greco” e “nord turco”. Tutto ciò è veramente semplicistico, ingenuo e
poco serio, se non scarsamente professionale. Cipro, piccola isola
indipendente del Mediterraneo orientale e membro dell’ONU – se l’ONU
può ancora avere un valore supremo nella geografia mondiale – fu invasa
nel 1974 dalla Turchia. Quest’ occupazione continua ancora oggi dopo
diverse e violente usurpazioni non solo territoriali, ma anche
culturali, economiche e sociali. Un danno immane al popolo cipriota,
sia per i greco-ciprioti che per i turco-ciprioti. Chi ben s’informa sa
che i territori illegalmente occupati, promossi come “Cipro Nord”, oggi
contano ben pochi cittadini turco-ciprioti rimasti, o almeno in numero
nettamente inferiore rispetto ai coloni che l’occupante trasporta
illegalmente, ma costantemente, dall’Anatolia per inserirli a Cipro.
Basterebbe questa informazione opportunamente riproposta agli italiani
per sensibilizzare il turismo e chi desidera recarsi in vacanza a
Cipro. Oggi “Cipro Nord” viene presentata quale nuovo lido del
Mediterraneo, con avvincenti soluzioni di prezzo, con incentivi agli
operatori – spesso lucrativi, ma apparentemente vincenti in epoca di
scarsità economica - ma pochi italiani sanno che chi vi si reca varca
un territorio internazionale privo di legalità, senza alcuna
rappresentanza diplomatica in grado d’assistere il vacanziero. Nessuno
forse si sta rendendo conto che lo stesso aeroporto “Erkan” presso il
quale s’atterra a “Cipro Nord” è illegale, così come gli alberghi e
resort proposti in pacchetti con prezzi allettanti, sono usati
abusivamente dopo essere stati illegalmente sottratti ai proprietari
greco-ciprioti. La promozione di “Cipro Nord” è lanciata senza tante
specificazioni, giocando sulla ingenuità e scarsa conoscenza
dell’acquirente, consumatore e viaggiatore. Il separatismo di “Cipro
Nord” è già stato condannato molteplici volte dalle Nazioni Unite ed in
particolare con due risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell’Onu, la
541/83 e la 550/84 che non solo condannano la proclamazione di questo
“Stato che non c’è” e ne chiedono il suo annullamento, ma esigono da
tutti i paesi di non riconoscerlo e di non favorirlo in alcun modo. Il
turismo in generale dovrebbe seguire questo emendamento, se vuole
essere etico. Riteniamo che non sia prioritario sapere che a “Cipro
Nord” il mare è “turchino” ed i paesaggi idilliaci. E’ forse più
importante sapere che - ad esempio - i terreni sui quali sono state
edificate le strutture ricettive più recenti, appartengono a
proprietari greco-ciprioti, profughi espulsi con la violenza dalle loro
case e dalle loro proprietà. Numerose corti europee ed internazionali
hanno sentenziato che i profughi greco-ciprioti conservano per intero
tutti i loro diritti di proprietà e che lo sfruttamento dei loro
immobili dagli occupanti è illegale e abusivo. Informati su questa
situazione molti turisti italiani, tratti in inganno dalla fuorviante
pubblicità patinata e da prezzi stracciati, potranno rifiutarsi di
prendere parte, anche indirettamente, a questo abuso, evitando quindi
un viaggio nei territori occupati. Comportarsi in tal senso significa
anche sforzarsi a sostenere i ciprioti che sono riusciti a sopravvivere
e a ricostruire nonostante sradicamento, emigrazione forzata e lutti,
la propria patria e a far sì che Cipro in pochi decenni sia riuscita a
far parte dell’UE, della zona Euro e a proporre una vacanza serena, di
pace e di autentica esperienza. Promuovere il turismo nei “territori
occupati” significa favorire e sostenere il regime illegale monitorato
dalla Turchia,in violazione delle Risoluzioni del Consiglio di
Sicurezza N 541/83 e 550/84. L’ italiano è veramente così desideroso di
affrontare una vacanza in un territorio ove in caso di bisogno é quasi
impossibile l'assistenza medica, diplomatica o consolare, e dove
l'assicurazione in caso di incidente automobilistico è praticamente non
valida ? Sa che il soggiorno in un resort gestito illegalmente a “Cipro
Nord” può comportare conseguenze giuridiche ? Non sottovalutiamo il
consumatore italiano e contribuiamo tutti, unitamente, a fare
informazione per la salvaguardia di un turismo responsabile !
--- Posted via news://freenews.netfront.net/ - Complaints to ne...@netfront.net ---
> Se Cipro vi è nel cuore è meglio saperne di più!
>
>
> E’ opportuno, oggi più che mai [cut]
questo è il copincolla più incredibile che abbia mai visto! Mettere il
link no, eh?
S
> [cut] Ah, possiamo dire che il Presidente di Cipro ᅵ comunista?
> :-)))))
potremmo anche dire che pure l'aeroporto di Larnaca ᅵ costruito in parte
su terreni "illegalmente sottratti ai proprietari [turco]-ciprioti" dopo
che detti legittimi proprietari sono stati "cacciati o uccisi"?
buona giornata
S
Possiamo dire quello che vuoi, ma possiamo dire che la presenza di 4
delinquenti dell'EOKA non giustificano l'invasione della turchia,
possiamo dire che nessuna risoluzione ONU condanna la Repubblica di
Cipro a niente, al contrario della Turchia e del loro stato fantoccio
Possiamo dire che oggi i turco-ciprioti ed i greci-ciprioti non si
odiano... e che la separazione e' conto terzi...
Possiamo dire che l'illegale Cipro Nord e' abitata in enorme
maggioranza da soldati dell'esercito turco ed e' quindi i fatto
occupata militarmente, seguono coloni e turco-ciprioti.
Possiamo dire che siamo molto interessati alla pace di iraqeni e
libici, ma ce ne fottiamo di far applicare la risoluzione ONU per
Cipro....
Ma come canta caparezza "diciamo un sacco di cazzate"....
> Ma come canta caparezza "diciamo un sacco di cazzate"....
ma tanto noi ti vogliamo bene anche se le dici, non ti preoccupare :-)
S
Aldila' che non distingui il singolare dal plurale... facevo solo
notare una leggera disparita' dalle due parti... con tanto di
occupazione militare e risoluzioni onu.... ma a chi e' parziale non si
racconta nulla, tempo perso... ma semplicemente la tua risposta ad un
qualcosa di riportato ecc ecc era cosi' impeccabile nella forma, che
risultava credibile anche nella sostanza... cosa che invece e'
alquanto fasulla e parziale.
Quindi aldila' del tuo stizzimento... la verita' e' in rete...
Non ti piace?? Sei turco?? chi se ne fotte...
Quanti turchi-ciprioti SONO STATI COSTRETTI a lasciare la Repubblica
di Cipro?
Quanti greci-ciprioti SONO STATI COSTRETTI a lasciare la parte nord
dell'isola diCipro?
Quante strutture di propieta' di turchi-ciprioti SONO ILLEGALMENTE
SFRUTTATE da chi non ne detiene la proprieta'??
Quante strutture di propieta' di greci-ciprioti SONO ILLEGALMENTE
SFRUTTATE da chi non ne detiene la proprieta'??
PS per illegalmente intendo secondo l'ONU...
Quanti coloni ci sono nella Repubblica di Cipro?
Quanti coloni ci sono nella fantomatica ed illegale "repubblica turca
di nord Cipro?"
Quanti militari stranieri ci sono nella Repubblica di Cipro?
Quanti militari Turchi ci sono nella "repubblica turca di nord Cipro?"
Ed il tutto senza avercela nei coi turchi-ciprioti (basta che ci parli
e capisci che non hanno assolutamente niente contro i greci ciprioti e
vanno regolarmente a trascorrere le nottare a Lefkosia.
Ora numeri alla mano chi le dice le cazzate??
> Ora numeri alla mano chi le dice le cazzate??
no, non sono turco, in compenso io sono più che tranquillo, solo un
po' sudato, ma assolutamente non per Cipro (che pure un poco conosco),
e a dire il vero neppure per l'Iraq o la Libia.
Probabilmente non sono neppure particolarmente imparziale, e anche un
asino, ma tu che sostieni l'Eoka fosse "4 delinquenti" sei chiaramente
il bue :-)
Che i turco ciprioti poi non abbiano nulla contro i greco ciprioti è
perfettamente vero, e non è certo una mera opionione: basta vedere
come hanno votato al referendum del 2004.
Ah, so ancora distinguere il plurale dal singolare, immaginavo usassi
il pluralis maiestatis :-D
Alle altre domande non rispondo, cerca di capire: fa troppo caldo per
un flame, vai su wikipedia per la tombola dei numeri, io qui mi
fermo :-)
S
nemmeno a questa rispondi??
> perfettamente vero, e non è certo una mera opionione: basta vedere
> come hanno votato al referendum del 2004.
O parlarci....
> Alle altre domande non rispondo, cerca di capire: fa troppo caldo per
> un flame, vai su wikipedia per la tombola dei numeri, io qui mi
> fermo :-)
Si non rispondi a tutto quello che ti da torto, ci piazzi un'offesina
ed una stizzita flasa superiorita', macche' flame, ti ho risposto come
tu hai fatto tu con quello prima di te, solo con un po' piu' di
verita'.
Le bugie ti fanno venire caldo?? Non posso farci nulla...
> nemmeno a questa rispondi??
primo: rilassati. Secondo, visto che proprio ci tieni, che sono tornato
a casa e che fa leggermente meno caldo una risposta, che sicuramente non
ti andrà bene, te la scrivo, ok? :-)
Tu chiedi quanti siano i turchi e i greci cacciati dalle loro case, e di
sicuro sono stati molti di più i greci, ma d'altra parte i turchi erano
una minoranza quindi normale che i loro profughi siano di meno, d'altra
parte se guardi la cartina della Cipro ante guerra del '74:
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Ethnographic-1.jpg
i due gruppi etnici erano diffusi a macchia di leopardo. Indubbiamente i
turchi hanno fatto una "ottima" :-( pulizia etnica nel nord dell'isola
(ed è sicuramente una cosa orrenda, sbagliata fin che vuoi), ma guarda
caso.... i greci hanno fatto lo stesso. E se giri un po' per la Cipro
Turca ci trovi parecchi villaggi creati ex novo dopo la guerra per
ospitare i profughi dal sud dell'isola.
Per le strutture di proprietà ci sono 2 discorsi: chiaramente se per
l'ONU il governo greco-cipriota è l'unico legittimo, pacifico che possa
"legalmente" espropriare le proprietà dei turchi ammazzati o in fuga e
grazie tante che avrai n proprietà greche illegalmente sfruttate e 0
(zero) proprietà turche nella stessa situazione. Ma non si va molto
avanti così: vallo a dire tu ad un turco che si è visto ammazzare i
familiari, e occupare la proprietà, che i suoi guai per l'ONU non
esistono, mentre quelli di un greco che ha vissuto praticamente le
stesse esperienze, quelli sì che contano. Detto questo, è sicuramente
vero che le proprietà greche siano comunque molte di più, ed è
certamente un nodo che prima o poi andrà affrontato (anche se non si
potrà neppure far tornare indietro il tempo).
I coloni: quanti siano io non lo so, anche se per il censimento
ufficiale del 2006 i turco ciprioti "indigeni" sono l'82% della
popolazione. A questo punto tu inizi a sbuffare (che è un voluto
understatement, da quello che mi sembra di capire del tuo carattere ;-)
e a dire che un simile censimento non ha molto valore, che i dati sono
taroccati per ragioni politiche etc. etc. E molto probabilmente hai
ragione: in casi molto controversi e politicizzati i censimenti sono
spesso inaffidabili, ma... lo stesso si può dire delle "stime" che danno
i famigerati "coloni" oltre il 50%. Insomma: tu in internet riesci a
trovare la "verità", io di solito solo un gran caos :-)
I militari: anche qui io la verità non l'ho trovata, solo stime che i
militari turchi siano tra i 40 e i 50mila. Personalmente credo che la
Turchia potrebbe tranquillamente ritirarli tutti o quasi, perché oggi
un'eventuale Eoka C sarebbe sì una cosa da 4 delinquenti, e non ci sono
più le condizioni geopolitiche per l'enosis e l'annichilimento della
minoranza turca (perché questo era uno dei progetti di Nikos Samos, come
_lui stesso_ aveva affermato). Ankara ci farebbe un figurone e la
repubblica turco-cipriota non ne sarebbe minimamente indebolita, anzi.
Purtroppo, i turchi sono dei testoni molto nazionalistici (quasi al
livello dei greci...) e non ci sono le condizioni politiche per una
simile mossa, o altre simili tipo restituire Varosha, purtroppo :-(
Peraltro quando io sono stato nella Cipro turca non ho praticamente
visto militari di Ankara... direi che quasi ovunque in Turchia se ne
vedono di più (spesso molti di più), eppure 40mila in un territorio così
piccolo dovrebbero spiccare tantissimo, ma magari erano tutti dove non
sono andato (e non è una battuta, eh).
> O parlarci....
fatto, fatto, anche se non pretendo certo che i turco ciprioti con cui
ho parlato siano un campione significativo.
> Si non rispondi a tutto quello che ti da torto, ci piazzi un'offesina
> ed una stizzita flasa superiorita', macche' flame, ti ho risposto come
> tu hai fatto tu con quello prima di te, solo con un po' piu' di
> verita'.
un'offesina?!? Ma dai, te la sei presa per la storia del bue! Ma se io
definivo me stesso come un asino nella stessa frase :-)
> Le bugie ti fanno venire caldo?? Non posso farci nulla...
infatti _io_ non le dico mai :-P ;-)
peace & love
S
Dunque 165.000 contro 45.000 ora considera che la popolazione era 70%
greci-ciprioti e 30% turchi-ciprioti e ti renderai conto che anche
ponderando....non c'e' paragone.
> I coloni: quanti siano io non lo so, anche se per il censimento
> ufficiale del 2006 i turco ciprioti "indigeni" sono l'82% della
> popolazione.
Veramente ufficialmente ci sono 30.000 soldati, ma secondo le stime ce
ne sono piu' di 40.000, e tutte le stime piu' accreditate considerano
la presenza di 100.000 coloni, su una popolazione totale di 300.000
persone.
Per tutte le stime "imparziali", intendo tutte escluso quelle della
Repubblica di Cipro, e quella della fantomatica "repubblica turca di
nord cipro", o mersin 10 se preferisci....
E qui fattele tu le tue medie ponderate.
E' numericamente la zona piu' militarizzata al mondo.
> A questo punto tu inizi a sbuffare
A sorridere, a sorridere...
>>(che è un voluto
> understatement, da quello che mi sembra di capire del tuo carattere ;-)
mhhhh :-D :-D
>>Personalmente credo che la
> Turchia potrebbe tranquillamente ritirarli tutti o quasi,
Anche no perche' senno' presto la turchia uscirebbe da cipro....
> Peraltro quando io sono stato nella Cipro turca non ho praticamente
> visto militari di Ankara... direi che quasi ovunque in Turchia se ne
> vedono di più (spesso molti di più), eppure 40mila in un territorio così
> piccolo dovrebbero spiccare tantissimo, ma magari erano tutti dove non
> sono andato (e non è una battuta, eh).
Non e' una battuta ed e' abbastanza vero....sono per lo piu' imboscati
nella zona di confine. A Lefkosia avro' visto non piu' di 50 soldati
turchi, ma dal view point in Ledra street ho visto rimesse per piu' di
50 jeep.
> infatti _io_ non le dico mai :-P ;-)
eh eh era meglio l'asino... piu' che il naso lungo meglio..... :-P
> Dunque 165.000 contro 45.000 ora considera che la popolazione era 70%
> greci-ciprioti e 30% turchi-ciprioti e ti renderai conto che anche
> ponderando....non c'e' paragone.
beh, intanto basta andare alla pagina di wikipedia (inglese) per trovare
una stima dei rifugiati turchi che li mette a 60 e non 45mila. Anche
così sicuramente i greci hanno in questo aspetto del conflitto, "dato"
di più, e su questo non ci piove, l'esercito turco non si è fermato
quando ha occupato la % di superficie che corrispondeva esattamente alla
% dei turchi, ma si sono assestati sulle linee che giudicavano
strategicamente migliori. Questo dando per scontato che i censimenti pre
guerra fossero esatti e non taroccati, tra l'altro. Infine: ma nella
Cipro internazionalmente riconosciuta, quante enclave turche sono
rimaste? Perché a me sembra che quello che è stato fatto sia più che
paragonabile, ma proprio speculare: i turchi hanno cacciato tutti i
greci (* nota sotto) che erano dalla loro parte della linea Attila, i
greci tutti i turchi del loro lato. I turchi avevano più greci "sotto
mano" che non viceversa, mi sembra l'unica differenza.
> Veramente ufficialmente ci sono 30.000 soldati, ma secondo le stime ce
> ne sono piu' di 40.000, e tutte le stime piu' accreditate considerano
> la presenza di 100.000 coloni, su una popolazione totale di 300.000
> persone.
> Per tutte le stime "imparziali", intendo tutte escluso quelle della
> Repubblica di Cipro, e quella della fantomatica "repubblica turca di
> nord cipro", o mersin 10 se preferisci....
> E qui fattele tu le tue medie ponderate.
e perché mai? Posso usare solo le cifre che danno ragione a te :-P
Comunque insistere sui "coloni" è un modo per non uscirne, se mai si
arriverà ad una riunificazione _negoziata_ i greco ciprioti dovranno
accettare che i "coloni" (ma sarebbe più corretto chiamarli "immigrati")
hanno tutto il diritto di rimanere (con pieno riconoscimenti dei loro
diritti civili, non come... ospiti stranieri). In cambio potrebbero sì
puntare su indennizzi e limitate restituzioni per le proprietà perse dai
greci. Oltre non si va, a meno di annichilire militarmente l'avversario.
> E' numericamente la zona piu' militarizzata al mondo.
possibile, se le cifre sono quelle.
> Anche no perche' senno' presto la turchia uscirebbe da cipro....
beh, adesso mi interessa che tu espliciti cosa capiterebbe... imho
nulla: il governo (greco) cipriota attaccherebbe col suo esercito? Credo
proprio di no. I turco ciprioti smantellerebbero la linea Attila con le
loro mani al grido "abbracciamo i nostri fratelli greci adesso che
l'oppressore turco se n'è finalmente andato"? Ehm, forse no,
considerando che alle ultime elezioni nella Cipro turca hanno vinto gli
indipendentisti (no, non quelli che vogliono l'indipendenza da Ankara,
ma dalla Cipro turca). Certo, avranno vinto questi ultimi perché hanno
votato anche i maledetti "coloni" (che immagino siano stati programmati
a dovere prima di portarli sull'isola), quindi i veri turco-ciprioti
prima di smantellare le barricate butteranno a mare queste quinte
colonne? Strano poi che alle elezioni precedenti avessero vinto quelli
decisamente più favorevoli alla riunificazione (anche se non proprio ai
termini che vorrebbero i greci), forse che i "coloni" votano ad elezioni
alterne? O forse che anche i "puro sangue" non hanno poi tutti questi
bei ricordi della Cipro ante 1974, e di ritornare a quel passato non ne
hanno voglia? E quindi alla Cipro "legittima" cosa cambia con
l'evacuazione dei soldati di Ankara? I turco ciprioti _non_ si
getterebbero tra le loro braccia, e quella militare _non_ è un'opzione
(anche perché sai quanto ci metterebbe a ritornare l'esercito turco...).
Ma se tu hai in mente un altro scenario lo leggerò volentieri.
> Non e' una battuta ed e' abbastanza vero....sono per lo piu' imboscati
> nella zona di confine. A Lefkosia avro' visto non piu' di 50 soldati
> turchi, ma dal view point in Ledra street ho visto rimesse per piu' di
> 50 jeep.
beh, che ci siano le rimesse non significa automaticamente che ci siano
anche le jeep, magari le hanno tutte spostate ad Antakya, per dire.
> eh eh era meglio l'asino... piu' che il naso lungo meglio..... :-P
ah beh, lo terrò presente per la prossima volta che ciocchiamo.
S
* in realtà a Cipro nord esiste ancora una piccola enclave greca nella
penisola di Karpaz, quando ci sono passato io c'era un piccolo convoglio
onu che portava la posta e qualche genere di conforto (no, non avevano
un carro armato ed era tutto molto tranquillo). Nella parte ovest della
"repubblica" poi c'è almeno un villaggio maronita. Nella repubblica
senza virgolette esistono situazioni simili? Dico a parte Pyla, che però
è all'interno della buffer zone dell'onu
EOG end of game....
>>l'esercito turco non si è fermato
> quando ha occupato la % di superficie che corrispondeva esattamente alla
> % dei turchi, ma si sono assestati sulle linee che giudicavano
> strategicamente migliori.
EOG
>>Questo dando per scontato che i censimenti pre
> guerra fossero esatti e non taroccati, tra l'altro. Infine: ma nella
> Cipro internazionalmente riconosciuta, quante enclave turche sono
> rimaste?
Quanti turchi-ciprioti vanno a divertirsi senza problemi nella
republica di Cipro?
Quando ho letto i racconti nella Lonely Planet mi parevano una marea
di cazzate..... ma dopo i contatti mi rendo conto che non esiste piu'
un turco-ciprioti vs greci-ciprioti.... ma un turchi vs ciprioti....
> Perché a me sembra che quello che è stato fatto sia più che
> paragonabile, ma proprio speculare: i turchi hanno cacciato tutti i
> greci (* nota sotto) che erano dalla loro parte della linea Attila, i
> greci tutti i turchi del loro lato. I turchi avevano più greci "sotto
> mano" che non viceversa, mi sembra l'unica differenza.
Ehm anche no.... l'ambiente era probabilmente ostile per entrambni, ma
i turchi-ciprioti a sud sono stati "invitati", i greci-ciprioti a Nord
costretti ad esclusione di una comunita dove tutt'ora vivono...
> e perché mai? Posso usare solo le cifre che danno ragione a te :-P
Cioe' tutte tranne quelle di cipro nord???
> Comunque insistere sui "coloni" è un modo per non uscirne, se mai si
> arriverà ad una riunificazione _negoziata_ i greco ciprioti dovranno
> accettare che i "coloni" (ma sarebbe più corretto chiamarli "immigrati")
NON scherziamo molti portati dalla turchia CONTRO la loro volonta'...
PS essendo google cosi' semplice come non pensarti in malafede??
Dimmi.... hai la ragazza turca.... una ragazza turca ti ha dato 4
pacche...
> hanno tutto il diritto di rimanere (con pieno riconoscimenti dei loro
> diritti civili, non come... ospiti stranieri). In cambio potrebbero sì
> puntare su indennizzi e limitate restituzioni per le proprietà perse dai
> greci. Oltre non si va, a meno di annichilire militarmente l'avversario.
A me le mere schifezze politiche non interessano
> > E' numericamente la zona piu' militarizzata al mondo.
> possibile, se le cifre sono quelle.
lo e' per le cifre ufficiali e di parte, di qualsiasi parte...
> beh, adesso mi interessa che tu espliciti cosa capiterebbe...
Ora i greci-ciprioti nullam hanno contro i turchi-ciprioti, molti
degli ultimi sono frontalieri.....
Che poi a mersin 10 i ciprioti non raggiungano il 50% e' un altro
discorso (e qui con rispetto si fottano le tue ideologie coloni vs
immigrati...)
Il corpo estraneo e' la turchia che non e' turchi-ciprioti.
> beh, che ci siano le rimesse non significa automaticamente che ci siano
> anche le jeep, magari le hanno tutte spostate ad Antakya, per dire.
Ehm le rimesse le ho viste piene, senno come zzo facevo a capire che
erano militari e non il carrefour??
Ma ora sinceramente..... sei sicuramente intelligente... sputa l'osso:
cosa ti fa possedere una bandiera turca??
acca' niun'e'' fess
> Quanti turchi-ciprioti vanno a divertirsi senza problemi nella
> republica di Cipro?
non saprei, non ci sono stime su questo, probabilmente parecchi :-)
Ma non hai risposto alla mia domanda (no, rilanciare con un'altra
domanda non vale).
> Quando ho letto i racconti nella Lonely Planet mi parevano una marea
> di cazzate..... ma dopo i contatti mi rendo conto che non esiste piu'
> un turco-ciprioti vs greci-ciprioti.... ma un turchi vs ciprioti....
se è per quello in punta alla penisola di Karpaz c'è un importante
santuario ortodosso, e ci ho visto parecchi autobus di pellegrini. Però
mi sembri un po' ingenuo nel pensare che perché ci sono contatti allora
è tutto rose e fiori, le dinamiche sono un tantino più complesse, basta
per dirne una guardare al vicino Libano.
> Ehm anche no.... l'ambiente era probabilmente ostile per entrambni, ma
> i turchi-ciprioti a sud sono stati "invitati", i greci-ciprioti a Nord
> costretti ad esclusione di una comunita dove tutt'ora vivono...
ah, quindi confermi che i greci hanno fatto la stessa medesima cosa dei
turchi (solo dicevano "per favore" prima di cacciarli) e che al sud non
c'è nemmeno più una comunità turca.
> Cioe' tutte tranne quelle di cipro nord???
più o meno :-D
> NON scherziamo molti portati dalla turchia CONTRO la loro volonta'...
addirittura _contro_, poi chissà perché non se ne vanno e tanti saluti.
> PS essendo google cosi' semplice come non pensarti in malafede??
> Dimmi.... hai la ragazza turca.... una ragazza turca ti ha dato 4
> pacche...
purtroppo no, non è mai capitato! E' proprio il governo di Ankara che mi
paga, c'è una sezione segreta chiamata "branko" (che in turco significa
"lottare contro la Verità che trovi in rete grazie al perfido strumento
della propaganda filoellena noto come gogol).
> A me le mere schifezze politiche non interessano
a me non interessa l'odontoiatria, ma se mi fa male un dente vado da un
dentista. Se non ti interessa una soluzione politica, a quale
alternativa pensi? E credi possa funzionare?
> lo e' per le cifre ufficiali e di parte, di qualsiasi parte...
beh, mi sembrava di averla letta anche per altri posti, ma appunto puoi
benissimo aver ragione, anzi... EOG, ok?
> Il corpo estraneo e' la turchia che non e' turchi-ciprioti.
visione un tantino semplicistica.
> Ehm le rimesse le ho viste piene, senno come zzo facevo a capire che
> erano militari e non il carrefour??
beh, ad esempio perché c'era un cartello davanti? Comunque ok, prima non
si capiva che erano occupate.
> Ma ora sinceramente..... sei sicuramente intelligente... sputa l'osso:
> cosa ti fa possedere una bandiera turca??
l'unica bandiera che ho in casa è della Georgia, a quella turca non ho
mai neppure pensato (una mezza idea su quella israeliana sì). Confesso
però di avere una t-shirt con la bandiera turca, fatta apposta per
sembrare una di quelle che vendono ai turisti al Gran Bazaar di
Istanbul, ma in realtà la mia me l'ha data il branko, ci serve per
identificarci quando siamo per strada. Purtroppo poi non sono neppure
molto intelligente: in realtà ho un chip dentro il cervello, e quando
rispondo a thread sulla Turchia e Cipro c'è un AI ad Ankara che mi detta
le risposte.
> acca' niun'e'' fess
e meno male!
günaydin
kalimera
S
vanes wrote:
> Dimmi.... hai la ragazza turca.... una ragazza turca ti ha dato 4
> pacche...
adesso però ci dovresti raccontare, o almeno accennare, alle _tue_
molteplici ragazze greco-cipriote, eh! :-)
S
Nessuna solo ideali ;-)
Giusto, ad iniziare dall' Entità Sionista
Non ci sono enclavi turco-cipriote a sud...
>Però
> mi sembri un po' ingenuo nel pensare che perché ci sono contatti allora
> è tutto rose e fiori, le dinamiche sono un tantino più complesse, basta
> per dirne una guardare al vicino Libano.
Non mi sembra tutto rosa e fiori... ma rispetto ad allora noto un
ambiente piu' positivo:
dove le popolazioni sono in contatto non ci sono grossi problemi, e
non mi sembra ci
sia piu' questo turchi-ciprioti VS greci-ciprioti.... ma piuttosto un
ciprioti VS "ospiti" turchi a nord ma anche tanti immigrati a sud...
Questo sempre parlando con la gente, chiaramente non tutta...
> ah, quindi confermi che i greci hanno fatto la stessa medesima cosa dei
> turchi (solo dicevano "per favore" prima di cacciarli) e che al sud non
> c'è nemmeno più una comunità turca.
No non l'hanno fatto fisicamente come a nord se preferisci...
> purtroppo no, non è mai capitato! E' proprio il governo di Ankara che mi
> paga, c'è una sezione segreta chiamata "branko" (che in turco significa
> "lottare contro la Verità che trovi in rete grazie al perfido strumento
> della propaganda filoellena noto come gogol).
Aldila' della simpatia google e' li'....
>>Se non ti interessa una soluzione politica, a quale
> alternativa pensi? E credi possa funzionare?
Come scrivevo prima: volonta' popolare: greci-ciprioti e turco-
ciprioti hanno pochi problemi oggi fra loro.... personalmente credo
che se i turchi tornassero a casa in meno di 6 mesi cipro sarebbe
unita.
> > Il corpo estraneo e' la turchia che non e' turchi-ciprioti.
> visione un tantino semplicistica.
A volte le cose sono come sembrano, e comunque diciamo che e' una
base...
kalimera ki esi
> Cero info riguardo al noleggio auto che mi permetta di andare sia a Cipro
> SUD che NORD.
PER tornare in IT: ocio che si guida a sx, un mio amico si è appena
stampato e ha distrutto l'auto a noleggio, anche se per fortuna lui nn
si è fatto niente, però è ancora là
Una breve ricerca storica ti basterebbe a capire che prima della
diaspora gli ebrei erano gia' li'...
> Una breve ricerca storica ti basterebbe a capire che prima della
> diaspora gli ebrei erano gia' li'...
...... ma, una breve ricerca storica, ti basterebbe per capire che si
può trovare una giustificazione per ogni occupazione illegale e per
ogni genocidio
I Turchi potrebbero sostenere, tanto per rimanere IT, che il loro
intervento a Cipro era stato chiesto a gran voce dai locals "di parte
Turchia", per essere difesi contro il fascismo filoellenico (e se non
ricordo male, in grecia, a quel tempo c'erano i Colonnelli)
I Francesi potrebbero sostenere che i prossimi attacchi militari
contro la Siria e l'Iran (che sarebbero già avvenuti se la Russia, PER
IL MOMENTO, non avesse fatto muro), sono ampiamente giustificati dal
fatto che Assad, alto e con i baffetti, ha un'aria altezzosa, mentre
Ahmadinejad - basso e con la barbetta - ha un'aria malvestita e da
bulletto di quartiere, e che insomma, messi insieme, sono come il
Gatto e la Volpe e vanno quindi distrutti
C'è una giustificazione per ogni Predone - ad iniziare da quello
Sionista - e per ogni Predoneria
> [cut] volonta' popolare: greci-ciprioti e turco-
> ciprioti hanno pochi problemi oggi fra loro.... personalmente credo
> che se i turchi tornassero a casa in meno di 6 mesi cipro sarebbe
> unita.
imho no, che oggi abbiano pochi problemi quando interagiscono è ottimo,
ma dopo ognuno torna dalla propria parte del "confine" e _ognuno padrone
a casa propria_. E non mi sembra che le due comunità abbiano la stessa
idea su come la casa andrebbe riunita, anzi. Quando nel 2004 i greci
hanno votato contro il piano Annan, uno dei motivi era che permetteva la
permanenza di "troppi" soldati turchi, ma questo era solo uno dei
problemi, rimangono quelli sull'assetto più o meno
centralizzato/federativo dello stato riunificato, gli indennizzi e/o
restituzione delle proprietà confiscate, ritorno dei profughi, status
dei coloni/immigrati, garanzie per le rispettive minorante etc. etc.
Tutte cose che _non_ spariscono assieme ai soldati turchi. Nel 2004 il
65& dei turchi aveva votato sì al referendum sul piano Annan, e il 76%
dei greci no. Ho ben presente che i greci giudicavano quel piano troppo
favorevole ai turchi, e francamente mi interessa poco se avessero
"torto" o "ragione" in senso assoluto, quello che è importante è che le
posizioni tra le 2 comunità rispetto a come riunificarsi sono distanti,
ossia se ci fosse un eventuale Annan 2 giudicato positivamente dai greci
_allora sarebbero i turchi a votare no_, probabilmente anche quelli che
poi la sera vanno a ballare nel settore greco.
S
ehm....
>> ma questo era solo uno dei
> problemi, rimangono quelli sull'assetto più o meno
> centralizzato/federativo dello stato riunificato,
verissimo
>> gli indennizzi e/o
> restituzione delle proprietà confiscate,
scarsissimo perche' non sono i turchi-ciprioti ad avere ILLEGALMENTE
l'usufrutto delle proprieta' greco-cipriote.
>>status
> dei coloni/immigrati,
Il biglietto di ritorno per la Turchia.
>>garanzie per le rispettive minorante etc. etc.
> Tutte cose che _non_ spariscono assieme ai soldati turchi.
Vedi... prima litigavano fra greco-ciprioti vs turchi-ciprioti.....
Il fatto che ora interagiscano IMVHO non e' perche' poi ognuno e'
padrone a casa sua... (anche perche' i greco-ciprioti lo sono, ma i
turchi-ciprioti no!!!)
E' perche' hanno visto che c'e' di peggio: l'immigrazione a sud ed i
turchi a nord....
> Nel 2004 il
> 65& dei turchi aveva votato sì al referendum sul piano Annan, e il 76%
> dei greci no. Ho ben presente che i greci giudicavano quel piano troppo
> favorevole ai turchi, e francamente mi interessa poco se avessero
> "torto" o "ragione" in senso assoluto,
Secondo me conta e mi piacerebbe sapere cosa dalla sedia abbia
partorito/capito annan..
> posizioni tra le 2 comunità rispetto a come riunificarsi sono distanti,
> ossia se ci fosse un eventuale Annan 2 giudicato positivamente dai greci
> _allora sarebbero i turchi a votare no_, probabilmente anche quelli che
> poi la sera vanno a ballare nel settore greco.
Non per me... i greci non ci sono, togliamo i turchi (coloni e
militari) e secondo me i ciprioti si accordano...