Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Disavventure nel Mondo colpisce ancora

1,564 views
Skip to first unread message

Kappas

unread,
Aug 16, 2011, 3:52:22 PM8/16/11
to

Ale78

unread,
Aug 17, 2011, 5:54:33 AM8/17/11
to
"Stavano facendo un safari in Namibia quando è scoppiata una gomma e
la camionetta nella quale viaggiavano si è ribaltata."

Sarei curioso di sapere cosa si intenda per "camionetta". L'articolo
riporta poi una foto, ma dubito fortemente che si riferisca al mezzo
ribaltato.
Anche sul corriere c'è una foto di un mezzo, ma non idoneo a portare
20 persone.
Ero convinto che quelli di Avventure nel Mondo utilizzassero solo
fuoristrada in Namibia, ma dai numeri (gruppo di 20 persone, dei quali
solo 4 illesi) sembrerebbe trattarsi di un unico mezzo di trasporto
grande.


La Namibia è sempre al centro delle attenzioni per morti o feriti
sulla strada, eppure moltissimi la visitano noleggiando l'auto. Com'è
la situazione stradale?

Soprano

unread,
Aug 17, 2011, 6:11:50 AM8/17/11
to
On Wed, 17 Aug 2011 02:54:33 -0700, Ale78 wrote:

> "Stavano facendo un safari in Namibia quando è scoppiata una gomma e la
> camionetta nella quale viaggiavano si è ribaltata."
>
> Sarei curioso di sapere cosa si intenda per "camionetta". L'articolo
> riporta poi una foto, ma dubito fortemente che si riferisca al mezzo
> ribaltato.
> Anche sul corriere c'è una foto di un mezzo, ma non idoneo a portare 20
> persone.
> Ero convinto che quelli di Avventure nel Mondo utilizzassero solo
> fuoristrada in Namibia, ma dai numeri (gruppo di 20 persone, dei quali
> solo 4 illesi) sembrerebbe trattarsi di un unico mezzo di trasporto
> grande.

Senza conoscere alcun dettaglio del caso specifico, c'è anche da dire che
una persona di 66 anni ci dovrebbe pensare un po' prima di imbarcarsi in
un viaggio "avventura" su mezzi di fortuna in Namibia.

--
Soprano

Ale78

unread,
Aug 17, 2011, 6:17:46 AM8/17/11
to
On 17 Ago, 12:11, Soprano <d...@chello.at> wrote:

>
> Senza conoscere alcun dettaglio del caso specifico, c'è anche da dire che
> una persona di 66 anni ci dovrebbe pensare un po' prima di imbarcarsi in
> un viaggio "avventura" su mezzi di fortuna in Namibia.
>
> --
> Soprano


L'ho pensato anch'io, ma ho concluso che quando avrò 66 anni anch'io
probabilmente farò le stesse scelte della signora.

Soprano

unread,
Aug 17, 2011, 6:28:51 AM8/17/11
to

Certo, dipende dallo stato fisico e dall'energia che si ha (e a 66 anni
se ne può avere ancora molta), ma in generale preferisco pensare che a 66
anni i miei viaggi "avventura" me li organizzerò da solo in base alle mie
esigenze (dettate dall'età), e non affidandomi a AnM.

--
Soprano

Ale78

unread,
Aug 17, 2011, 6:42:31 AM8/17/11
to
On 17 Ago, 12:28, Soprano <d...@chello.at> wrote:

> Certo, dipende dallo stato fisico e dall'energia che si ha (e a 66 anni
> se ne può avere ancora molta), ma in generale preferisco pensare che a 66
> anni i miei viaggi "avventura" me li organizzerò da solo in base alle mie
> esigenze (dettate dall'età), e non affidandomi a AnM.
>
> --
> Soprano


Io preferisco viaggiare per conto mio perchè già adesso ho le mie
esigenze (cioè fare quello che mi pare) hihihi
Ho fatto 2 viaggi con AnM; entrambi una donna di 66 anni in buona
salute potrebbe farli senza particolari difficoltà. Non tutti i viaggi
di AnM sono estremi; inoltre un mio amico coordinatore mi ha detto che
solitamente i vecchi si adattano 100 volte più dei giovani: una
ragazza ventenne può andare in crisi se non può usare il phon :)

Alberto Casini

unread,
Aug 17, 2011, 9:33:09 AM8/17/11
to
Il 16/08/11 21.52, Kappas ha scritto:
> http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/articolo/lstp/415929/

e' una classica morte annunciata...dopo la prima, disasostrosa
esperienza con loro avevo cercato di sensibilizzare tutti sulla loro
pagina facebook circa i mezzi inadatti a percorrere i loro
itinerari...se vi va spulciate:

http://www.facebook.com/pages/AVVENTURE-NEL-MONDO/36283831043

ci sono tantissimi miei messaggi risalenti ai primi di questo mese in
cui cercavo di mettere in guardia circa i mezzi scelti da avventure.
sono stato anche insultato e invitato dal presidente a non partecipare
più ai loro viaggi.

Alberto Casini

unread,
Aug 17, 2011, 9:35:12 AM8/17/11
to
Il 17/08/11 11.54, Ale78 ha scritto:

Potrebbe benissimo essere quella, un mio amico che ha fatto il mese
scorso il coordinatore in Botswana ha detto che il mezzo per tutto il
viaggio è stata la classica camionetta scoperta (sic!!!) da
safari...tutti i partecipanti praticamente si coprivano con il sacco a
pelo quando inziava a far freddo.

Kappas

unread,
Aug 17, 2011, 10:04:14 AM8/17/11
to

C'è anche un sito ad hoc, si chiama Disavventure nel Mondo

Alberto Casini

unread,
Aug 17, 2011, 10:23:15 AM8/17/11
to
Il 17/08/11 16.04, Kappas ha scritto:

> On 17 Ago, 15:33, Alberto Casini<einh...@tiscalinet.it> wrote:
>> Il 16/08/11 21.52, Kappas ha scritto:
>>
>>> http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/articolo/lstp/415929/
>>
>> e' una classica morte annunciata...dopo la prima, disasostrosa
>> esperienza con loro avevo cercato di sensibilizzare tutti sulla loro
>> pagina facebook circa i mezzi inadatti a percorrere i loro
>> itinerari...se vi va spulciate:
>>
>> http://www.facebook.com/pages/AVVENTURE-NEL-MONDO/36283831043
>>
>> ci sono tantissimi miei messaggi risalenti ai primi di questo mese in
>> cui cercavo di mettere in guardia circa i mezzi scelti da avventure.
>> sono stato anche insultato e invitato dal presidente a non partecipare
>> pi� ai loro viaggi.
>
>
>
> C'� anche un sito ad hoc, si chiama Disavventure nel Mondo

Si ma non mi sembra aggiornato e non ha di certo la diffusione di un
social network...pensate che continuo ad essere ancora insultato...la
gente non si arrende nemmeno di fronte all'evidenza.

Ghost Dog

unread,
Aug 17, 2011, 10:32:33 AM8/17/11
to

Scusa, ma quando viaggi e vedi che ti hanno affibbiato un mezzo che
ritieni pericoloso tu che fai, ci vai lo stesso sperando di poter
tornare a casa per postare su facebook quanto hai rischiato?
Io viaggio principalmente fai da te, anche se un'esperienza con AnM l'ho
fatta una volta, viaggio "easy" a Cuba, e tutto sommato non sono stato male.
Ma quando sono in giro per conto mio e vedo cose che ritengo rischiose
decido se andare avanti o no e ,se è il caso, agisco di conseguenza,
sono arrivato al punto, in Vietnam, di far fermare per un'ora un pullman
open tour perchè il conducente era vittima di colpi di sonno.
AnM ha una gestione semidemocratica della cosa, arrivato sul posto il
mezzo lo vedi e puoi insitere per farlo cambiare od impuntarti che vada
più piano. Al limite puoi salutare tutti ed andartene per conto tuo, il
ritorno comunque ce lo hai peenotato e la cassa comune te la restituiscono.
Boh, certi atteggiamenti mi lasciano perplesso.
GD

Lenny

unread,
Aug 17, 2011, 10:34:43 AM8/17/11
to
Ale78 formulated on mercoledì :

> di AnM sono estremi; inoltre un mio amico coordinatore mi ha detto che
> solitamente i vecchi si adattano 100 volte più dei giovani: una
> ragazza ventenne può andare in crisi se non può usare il phon :)

Tutte troie

Lorenz

unread,
Aug 17, 2011, 11:45:53 AM8/17/11
to
> AnM ha una gestione semidemocratica della cosa, arrivato sul posto il
> mezzo lo vedi e puoi insitere per farlo cambiare od impuntarti che vada
> più piano. Al limite puoi salutare tutti ed andartene per conto tuo, il
> ritorno comunque ce lo hai peenotato e la cassa comune te la
> restituiscono.
> Boh, certi atteggiamenti mi lasciano perplesso.

mica vero
in madagascar avevamo un pulman della TATA degli anni 70 che andava piano
come un trattore. Al max 50 all'ora. ci hanno detto che lo facevano perchè
sull'altipiano da Tana era meglio andare piano. poi pero' quando l'altipiano
era bello che finito e c'era solo pianura, siamo rimasti a 50.
dopo 4 gg di viaggio abbiamo chiesto di cambiare il mezzo, anche pagando
10-20 euro in piu' a testa (eravamo 16) per evitare di farci ogni giorno
8-10 ore di trasferimento. Nisba, il coordinatore locale ha detto che
l'assicurazione era per quel mezzo e non si poteva cambiare.
Dopo 3-4 gg è saltato il radiatore e l'hanno riparato alla bellemeglio.

poi nel mezzo della pianura (dopo 10 gg) si è definitavamente fermato il
motore. 3 ore nel niente. Sono venuti dalla città vicina per recuperarci, ma
abbiamo rifiutato perchè ci chiedevano di entrare (in 16) nel retro di un
camion-cisterna. Al nostro rifiuto hanno detto che avrebbero trainato il
nostro pulmino: abbiamo rifiutato ancora. Alla fine, dopo altre 2 ore, sono
venuti a recuperarci con 3 macchine.

Mi dici che è colpa del viaggiatore se si fida dei mezzi locali: ed io come
faccio a capire se i freni, o la manutenzione in generale, funziona? Anche
quando ho preso dei taxi in kenia, ho sperato che non succedesse niente,
anche perchè le cinture di sicurezza non c'erano proprio. Ma nel terzo
mondo, purtroppo, mi aspetto che i criteri di sicurezza con cui si viaggia
siano inferiori agli standard.

Ad una mia collega, in viaggio in Ladak, è andata decisamente peggio.
Scendendo dalle montagne, i freni sono andati. L'autista locale è riuscito
(con grande bravura e fortuna) a fare il tornante, per poi finire contro la
parete della montagna (dovendo scegliere tra montagna e strapiombo ha scelto
la montagna) e ribaltare il mezzo. sopra la mia collega è caduto un altro
avventuriero corpulento. risultato: 3 costole rotte e una piccola
lacerazione periepatica scoperta al rientro in italia.

Visto quanto sopra, soprattutto perchè la mia coordinatrice di allora era
bravissima e stra-fissata per la sicurezza ed il gruppo ben affiatato, ma
nonostante questo ci sono stati MILLE problemi, ho deciso di non viaggiare
mai più con ANM. Ad ANM non frega assolutamente niente della sicurezza.

L.

Alberto Casini

unread,
Aug 17, 2011, 11:57:20 AM8/17/11
to
Se vuoi rispondere in questa maniera sei pregato di leggerti prima i
miei interventi su facebook.
Mi ci sono trovato in questa situazione non me la sono cercata come se
avessi prenotato io il mezzo.
Tre dei partecipanti hanno al momento fatto notare che forse non era il
mezzo pattuito all'atto dell'iscrizione e abbiamo insistito nell'avere
due jeep piccolo invece di un inutile pullmino 9 posti...ci è stato
risposto che Avventure ormai aveva prenotato quello e che tutti gli
altri gruppi avevano viaggiato così.
insomma ci siamo arrischiati e man mano che si andava avanti, era la mia
prima volta in Islanda, ci si è resi conto che forse sarebbe stato
meglio un altro mezzo.
Solo la prudenza di alcuni di noi che si sono scontrati con il resto del
gruppo e che un giorno li ha mandati a piedi ha evitato problemi.
La gestione semi democratica è una leggenda...e dimmi tu come potevamo
sganciarci dopo aver pagato già 1700 euro e non sapendo ancora, perchè
prima volta in Islanda, come si sarebbe prospettato il viaggio.
Se ti può consolare ad un certo punto ci siamo staccati due giorni e
viaggiato con pullman di linea perchè ritenavamo proprio rischioso
compiere quel tratto di itinerario.
Posto qui e su facebook perchè altri non compiano gli stessi errori ed
evitino una finta organizzazione di viaggi come Avventure.
Sinceramente non capisco te...ma forse in realtà sei un coordinatore di
Avventure hai la loro tipica risposta di difesa.

Il 17/08/11 16.32, Ghost Dog ha scritto:

Alberto Casini

unread,
Aug 17, 2011, 11:58:54 AM8/17/11
to
Evidentemente Ghosto Dog non sa come funzionano i viaggi di Avventure o
lo sa troppo bene,

Il 17/08/11 17.45, Lorenz ha scritto:


>> AnM ha una gestione semidemocratica della cosa, arrivato sul posto il
>> mezzo lo vedi e puoi insitere per farlo cambiare od impuntarti che

>> vada pi� piano. Al limite puoi salutare tutti ed andartene per conto


>> tuo, il ritorno comunque ce lo hai peenotato e la cassa comune te la
>> restituiscono.
>> Boh, certi atteggiamenti mi lasciano perplesso.
>
> mica vero
> in madagascar avevamo un pulman della TATA degli anni 70 che andava
> piano come un trattore. Al max 50 all'ora. ci hanno detto che lo

> facevano perch� sull'altipiano da Tana era meglio andare piano. poi


> pero' quando l'altipiano era bello che finito e c'era solo pianura,
> siamo rimasti a 50.
> dopo 4 gg di viaggio abbiamo chiesto di cambiare il mezzo, anche pagando
> 10-20 euro in piu' a testa (eravamo 16) per evitare di farci ogni giorno
> 8-10 ore di trasferimento. Nisba, il coordinatore locale ha detto che
> l'assicurazione era per quel mezzo e non si poteva cambiare.

> Dopo 3-4 gg � saltato il radiatore e l'hanno riparato alla bellemeglio.
>
> poi nel mezzo della pianura (dopo 10 gg) si � definitavamente fermato il
> motore. 3 ore nel niente. Sono venuti dalla citt� vicina per
> recuperarci, ma abbiamo rifiutato perch� ci chiedevano di entrare (in


> 16) nel retro di un camion-cisterna. Al nostro rifiuto hanno detto che
> avrebbero trainato il nostro pulmino: abbiamo rifiutato ancora. Alla
> fine, dopo altre 2 ore, sono venuti a recuperarci con 3 macchine.
>

> Mi dici che � colpa del viaggiatore se si fida dei mezzi locali: ed io


> come faccio a capire se i freni, o la manutenzione in generale,
> funziona? Anche quando ho preso dei taxi in kenia, ho sperato che non

> succedesse niente, anche perch� le cinture di sicurezza non c'erano


> proprio. Ma nel terzo mondo, purtroppo, mi aspetto che i criteri di
> sicurezza con cui si viaggia siano inferiori agli standard.
>

> Ad una mia collega, in viaggio in Ladak, � andata decisamente peggio.
> Scendendo dalle montagne, i freni sono andati. L'autista locale �


> riuscito (con grande bravura e fortuna) a fare il tornante, per poi
> finire contro la parete della montagna (dovendo scegliere tra montagna e
> strapiombo ha scelto la montagna) e ribaltare il mezzo. sopra la mia

> collega � caduto un altro avventuriero corpulento. risultato: 3 costole


> rotte e una piccola lacerazione periepatica scoperta al rientro in italia.
>

> Visto quanto sopra, soprattutto perch� la mia coordinatrice di allora


> era bravissima e stra-fissata per la sicurezza ed il gruppo ben
> affiatato, ma nonostante questo ci sono stati MILLE problemi, ho deciso

> di non viaggiare mai pi� con ANM. Ad ANM non frega assolutamente niente
> della sicurezza.
>
> L.

Archaeopteryx

unread,
Aug 17, 2011, 11:59:51 AM8/17/11
to
Il 16/08/2011 21:52, Kappas ha scritto:
> http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/articolo/lstp/415929/

LOL, ma davvero lo chiamano "disavventure nel mondo"?

--
Le persone nel mondo si dividono in tre
categorie: quelle che sanno contare e
quelle che non sanno contare.

Archaeopteryx

unread,
Aug 17, 2011, 12:06:58 PM8/17/11
to
Il 17/08/2011 17:45, Lorenz ha scritto:
> Visto quanto sopra, soprattutto perchè la mia
> coordinatrice di allora era bravissima e stra-fissata
> per la sicurezza ed il gruppo ben affiatato

Alle volte le sue iniziali sono C.O., è di Torino ed è una
ragazza eccezionale? E' stata la mia coordinatrice per il
Ladakh e mi spiace che ci siamo persi di vista (a detta di
molti "avventurininelmondo" il nostro fu uno dei viaggi
meglio riusciti per una notevole serie di sculate positive).

ciao!

Apx.

Giacomo

unread,
Aug 17, 2011, 1:17:23 PM8/17/11
to
io stavo per prenotare un viaggio con ANM "namibia soft" per il 1
ottobre....fra i loro viaggi
in namibia pensavo fosse quello più tranquillo....me lo consigliereste lo
stesso oppure è la
roulette russa ?!?!!
Pensavo che la namibia fosse abbastanza "progredita" da rendere un viaggio
sicuro, anche se fatto
con la "spartana" ANM....so che gli incidenti succedono e non credo solo con
chi viaggia ANM.....
che dite ?
ciao
Giacomo

Alberto Casini

unread,
Aug 17, 2011, 1:29:31 PM8/17/11
to
Il 17/08/11 19.17, Giacomo ha scritto:

Avventure non è spartana sono solo un branco di incoscenti che cercano
di massimizzare i loro guadagni.
Quanto costa la Namibia con loro per curiosità?
Non è il fatto se un posto sia progredito o meno ma piuttosto se il
mezzo che ti forniscono sia sicuro/adatto al tour.
Gli incidenti succedono ma se si viaggia in maniera poco sicura c'è più
possibilità che succedano.
Io ti sconsiglio di viaggiare con loro.
Ciao

Giacomo

unread,
Aug 17, 2011, 1:43:07 PM8/17/11
to
da ROMA e MILANO EUR
2.550
Supplemento: dal 25 Lug al 19 Ago e Natale - Capodanno EUR
230
quote basate su 12 partecipanti
LA QUOTA COMPRENDE il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da
Roma e Milano. (Supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in
coincidenza con il volo internazionale). Il quaderno di viaggio (solo se
disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l'assistenza
completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due
polizze), il noleggio di 4x4 con autista (escluso il carburante), tutti i
pernottamenti in lodge, alberghi o campi tendati ove necessario le
assicurazioni, il trasferimento in arrivo e partenza
LA QUOTA NON COMPRENDE i pasti, l'ingresso ai parchi o alle riserve che
saranno pagati con la cassa comune formata dai partecipanti., gli
eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati
dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto
ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE

CASSA COMUNE
CASSA COMUNE IN CORSO DI VIAGGIO EUR
300
Importo previsto di spesa in corso di viaggio per i servizi non compresi
nella quota, si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti ed è gestito dal
gruppo che elegge un cassiere.Si basa sull'utilizzazione di servizi di medio
livello. Consultare il Decalogo, punto 5 per una esauriente spiegazione
sulla gestione della cassa Comune. Clicca qui
">> in > Quanto costa la Namibia con loro per curiosità?

Alberto Casini

unread,
Aug 17, 2011, 1:59:50 PM8/17/11
to
Il 17/08/11 19.43, Giacomo ha scritto:

> da ROMA e MILANO EUR
> 2.550
> Supplemento: dal 25 Lug al 19 Ago e Natale - Capodanno EUR
> 230
> quote basate su 12 partecipanti
> LA QUOTA COMPRENDE il trasporto aereo nella classe e con voli previsti
> da Roma e Milano. (Supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali
> in coincidenza con il volo internazionale). Il quaderno di viaggio (solo
> se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e
> l'assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni
> delle due polizze), il noleggio di 4x4 con autista (escluso il
> carburante), tutti i pernottamenti in lodge, alberghi o campi tendati
> ove necessario le assicurazioni, il trasferimento in arrivo e partenza
> LA QUOTA NON COMPRENDE i pasti, l'ingresso ai parchi o alle riserve che
> saranno pagati con la cassa comune formata dai partecipanti., gli
> eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza
> applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei
> programmi e tutto ciᅵ che non ᅵ compreso ne LA QUOTA COMPRENDE

>
> CASSA COMUNE
> CASSA COMUNE IN CORSO DI VIAGGIO EUR
> 300
> Importo previsto di spesa in corso di viaggio per i servizi non compresi
> nella quota, si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti ed ᅵ gestito

> dal gruppo che elegge un cassiere.Si basa sull'utilizzazione di servizi
> di medio livello. Consultare il Decalogo, punto 5 per una esauriente
> spiegazione sulla gestione della cassa Comune. Clicca qui
> ">> in > Quanto costa la Namibia con loro per curiositᅵ?
>> Non ᅵ il fatto se un posto sia progredito o meno ma piuttosto se il

>> mezzo che ti forniscono sia sicuro/adatto al tour.
>> Gli incidenti succedono ma se si viaggia in maniera poco sicura c'ᅵ
>> piᅵ possibilitᅵ che succedano.

>> Io ti sconsiglio di viaggiare con loro.
>> Ciao
>


A questo punto ti devi regolare te, prova da te a cercare un biglietto
aereo e un mezzo con autista in Namibia; dovresti capire se ti conviene
o meno.
Sappi che quasi sicuramente Avventure ti prenoterᅵ un piano di volo con
soste lunghissime e tanti scali...non per farti risparmiare ma per avere
piᅵ margini di guadagno.
Conta che c'ᅵ differenza tra 4x4 e fuoristrada...e spesso loro ti danno
dei 4x4 ovvero mezzi a trazione integrale ma inadatti agli sterrati
(informati se la copertura assicurativa copra i tratti sterrati o i
guadi...quasi sempre non ᅵ cosᅵ anche se loro ti fanno intendere che sei
coperto al 100%).
Poi c'ᅵ il terno al lotto del coordinatore e non credere che stare in
gruppo ti faccia sentire piᅵ sicuro...chi viaggia con Avventure spesso
non ᅵ un vero viaggiatore, non ne ha la mentalitᅵ o la capacitᅵ.
Avventure vende pacchetti di viaggio facendoti credere che tutto possono
fare tutto.
Poi vedi te...io con loro non viaggerᅵ piᅵ

cimice

unread,
Aug 17, 2011, 2:45:47 PM8/17/11
to

"Soprano" <d...@chello.at> ha scritto nel messaggio
news:j2g456$88j$5...@dont-email.me...

Non mi sembra un buon ragionamento quello che hai fatto. Se a morire fosse
stato un giovanottone di 30 anni, cosa avresti detto??
Se è stato un guasto al mezzo, che ci azzecca l'età della persona che è
morta? Lo ha scelto la signora quel veicolo? Era lei la responsabile del
suo funzionamento? E se fosse stato un guasto meccanico indipendente dalla
vetustà del veicolo? E se il veicolo era già messo male dall'inizio, come
mai gli altri turisti hanno accettato di utilizzarlo? Li ha forse obbligati
la signora di 66 anni? O vuoi dire che gli altri si son salvati perchè più
"gagliardi" di lei? Non era mica una salita sull'Everest o la traversata a
nuoto della Manica!

Riassunto: a chi tocca, tocca!
----
cimice


Alberto Casini

unread,
Aug 17, 2011, 3:06:21 PM8/17/11
to
La furberia di Avventure nella scelta del mezzo è oggettiva.

Il 17/08/11 20.45, cimice ha scritto:

Ale78

unread,
Aug 18, 2011, 3:38:13 AM8/18/11
to
Aggiornamenti:
http://torino.repubblica.it/cronaca/2011/08/18/news/i_superstiti_del_viaggio_in_namibia_accusano_avventure_nel_mondo-20565426/

Notare il titolo: "i superstiti del viaggio in Namibia accusano ANM",
e poi nell'articolo non c'è nulla di tutto questo.

-EC-

unread,
Aug 18, 2011, 4:30:49 AM8/18/11
to
Alberto Casini ha scritto:

> Gli incidenti succedono ma se si viaggia in maniera poco sicura c'è più
> possibilità che succedano.
> Io ti sconsiglio di viaggiare con loro.

Io non ho mai viaggiato con AnM nonostante abbia parenti o amici che lo
fanno (pero' loro viaggiano gratis) e non credo che lo faro' mai perche'
sono abituato a viaggiare da solo e per me il viaggio deve essere
un'avventura tranquilla e divertente e soprattutto con i soldi che
chiedono per un viaggio io ci faccio 2 o 3 viaggi. Il discorso comunque
non e' AnM o no, il discorso riguarda le strade, la diponibilita' di mezzi
e la fretta. Anche non viaggiando con AnM si e' soliti prendere mezzi non
idonei e i fuoristrada seri usarli solo in determinate zone mentre per gli
spostamenti sono molto piu' economici e veloci i pullmini. Poi bisogna
rispettare i tempi per gli spostamenti. Il fondo stradale in namibia
risulta un po' diverso dal resto dell'africa e se in tanzania o mozambico
e' piu' facile trovare ciottoli arrotondati in namibia ci sono tantissimi
sassi appuntiti che possono forare facilmente una gomma. Quando ci ando'
mio figlio porto' a casa diversi cristalli di quarzo presi sui bordi delle
strade e mi racconto' di almeno 5 0 6 forature del pullmino durante tutto
il viaggio.
La settimana prima che partisse (agosto 2003) sentii una notizia simile a
quella di questo thread e non mi ricordo se i morti furono uno o due ma
sempre italiani.

Ciao Enrico

--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Ale78

unread,
Aug 18, 2011, 6:04:15 AM8/18/11
to
Notavo questo:
> LA QUOTA COMPRENDE
[...] il noleggio di 4x4 con autista [...]


Eh? La quota comprende 4x4 e invece avevano un bus (o una camionetta,
a seconda del quotidiano)? NB se è compreso nella quota deve essere
prenotato prima delle partenza. Rimango curioso di sapere che mezzo
sia stato usato.


Per il piano voli: sì, è sempre uno schifo, non ho mai sentito di un
piano voli decente in nessun racconto di amici o conoscenti. Ma non si
può nemmeno dimenticare che AnM per tanti viaggi costa molto meno di
un tour operator normale. Che poi ci guadagnino, vabbè, è anche
normale (al massimo è riprovevole la confusione fra associazione a
agenzia).
Questo non significa ovviamente che possano prendere delle barche
inadatte per le Filippine nel periodo dei monsoni o viaggiare per le
piste minate in Niger (cose successe anni fa e per le quali ci sono
stati dei morti).

andreapetrus

unread,
Aug 18, 2011, 7:02:37 AM8/18/11
to

Io ci sono stato nel 2008 e molte strade sono sterrate percui se corri
il rischio
c'e'
A maggio sono stato in Botswana con una jeep con gli ammortizzatori a
balestra e l'autista tracciatore del posto correva su delle strade
sterrate con dei dossi a 80 km/h quando il max era 40 e praticamente
ad un dossi io ero dietro ho fatto un volo in avanti sugli altri
sedili e ho rischiato di rompere un obiettivo da 6000 euro solo perche
l'imbecille voleva arrivare prima al lodge
Il tour operator non e' avventure nel mondo ma uno del Botswana (ma
soci italiani)

andreapetrus

unread,
Aug 18, 2011, 7:20:42 AM8/18/11
to
On 17 Ago, 16:32, Ghost Dog <g...@g.g> wrote:
> Il17/08/2011 15.33, Alberto Casini ha scritto:
>
> > Il16/08/11 21.52, Kappas ha scritto:

Purtroppo molte persone fanno questo tipo di viaggi la prima volta e
se va' tutto bene sono al 7 cielo percui attaccare il to' e' dura
Il viaggio in Botswana non con anm e' stato un susseguirsi di problemi
a partire da 1 camionetta e non due come doveva essere all'inizio e
via discorrendo e abbiamo contattato al ritorno per lamentarci la
persona che aveva organizzato il todos , non ci ha mai degnamente
risposto, solo dopo un Po ha detto che gli altri viaggi organizzati
dal suo to nessuno si era mai lamentato
C'e da dire che il viaggio era stato organizzato per dei fotografi
professionisti e che era lui ad averci contattato per un tour
organizzato solo per noi econ certe esigenze che ben sapeva

Kappas

unread,
Aug 18, 2011, 9:24:54 AM8/18/11
to
sORRIDO per un ricordo: ho fatto il safari del Kenya di una settimana
con il Ventaglio (a quel tempo, buon nominativo).

L'unico problema che abbiamo avuto al pullmino è stata una foratura:
al che siamo scesi tutti in zona felini, dove probabilmente non si
poteva scendere ..., per cambiare la gomma

Niente attacchi di leoni; in compenso un altro giorno un mandrillo è
riuscoto ad entrare nel pullmino saltando dalla strada mentre
andavamo, è caduto davanti a me, una strizza, poi ha afferrato un
pacchetto pic nic ed è scappato subito (secondo me non era la prima
volta che lo faceva).

L'unico problema vero, cmq, lo abbiamo avuto con l'autista, x diversi
atteggiamenti e perchè alla fine ci ha fatto saltare un'escursione
solo perchè voleva arrivare in tempo per riempirsi la pancia

Al ritorno ho fatto un esposto scritto al Ventaglio: ci hanno dato un
(modesto) rimborso e hanno detto che hanno ritirata la licenzia a
questo autista per tre mesi

Lorenz

unread,
Aug 18, 2011, 11:51:48 AM8/18/11
to

Alle volte le sue iniziali sono C.O., è di Torino ed è una
ragazza eccezionale? E' stata la mia coordinatrice per il
Ladakh e mi spiace che ci siamo persi di vista (a detta di
molti "avventurininelmondo" il nostro fu uno dei viaggi
meglio riusciti per una notevole serie di sculate positive).

ciao!

Apx.

---------------------

nisba
era di bologna!
ciauz

Alberto Casini

unread,
Aug 18, 2011, 3:52:51 PM8/18/11
to
Anche Avventure si appoggia ad operatori locali.

Il 18/08/11 13.02, andreapetrus ha scritto:

Alberto Casini

unread,
Aug 18, 2011, 3:53:38 PM8/18/11
to
Il 18/08/11 09.38, Ale78 ha scritto:

Leggi meglio...dicono che spiegheranno tutto davanti agli avvocati e al
giudice; cosa giusta visto che Avventure è famosa per sfuggire da
decenni a fatti simili.

Alberto Casini

unread,
Aug 18, 2011, 3:56:20 PM8/18/11
to
Il 18/08/11 13.20, andreapetrus ha scritto:


Stessa cosa capitata a me in Islanda...mezzo inadatto e al limite per 9
persone, quando ci sarebbero, ma forse all'inizio era così visto che il
coordinatore ci scrisse che servivano due carte di credito per ritirare
il mezzo,servite due jeep...a noi ha detto bene grazie anche alla
prodenza mia e di soli altri 2 partecipanti; se fosse stato per gli
altri non so cosa poteva succedere.

Alberto Casini

unread,
Aug 18, 2011, 3:57:31 PM8/18/11
to
Il 18/08/11 15.24, Kappas ha scritto:

Il problema, a quanto pare, è che questi di Avventure non rispondano
mai...hanno quattro impiegati e spesso ti attaccano pure il telefono in
faccia.

Alberto Casini

unread,
Aug 18, 2011, 6:46:50 PM8/18/11
to
Il 18/08/11 12.04, Ale78 ha scritto:

> Notavo questo:
>> LA QUOTA COMPRENDE
> [...] il noleggio di 4x4 con autista [...]
>
>
> Eh? La quota comprende 4x4 e invece avevano un bus (o una camionetta,
> a seconda del quotidiano)? NB se � compreso nella quota deve essere

> prenotato prima delle partenza. Rimango curioso di sapere che mezzo
> sia stato usato.
>
>
> Per il piano voli: s�, � sempre uno schifo, non ho mai sentito di un

> piano voli decente in nessun racconto di amici o conoscenti. Ma non si
> pu� nemmeno dimenticare che AnM per tanti viaggi costa molto meno di
> un tour operator normale. Che poi ci guadagnino, vabb�, � anche
> normale (al massimo � riprovevole la confusione fra associazione a

> agenzia).
> Questo non significa ovviamente che possano prendere delle barche
> inadatte per le Filippine nel periodo dei monsoni o viaggiare per le
> piste minate in Niger (cose successe anni fa e per le quali ci sono
> stati dei morti).
>

Ti sembra normale che per il viaggio che ho fatto in Islanda mi hanno
fatto trovare un Hiage Toyota si 4x4 (ovvero trazione integrale sempre
inserita) ma non fuoristrada (non aveva nemmeno le ridotte e le ruote
tacchettate)...tra l'altro carico al limite.
Ti sembra normale o sono io che sono un codardo?

Ale78

unread,
Aug 19, 2011, 3:36:09 AM8/19/11
to
On 18 Ago, 21:53, Alberto Casini <einh...@tiscalinet.it> wrote:
>
> Leggi meglio...dicono che spiegheranno tutto davanti agli avvocati e al
> giudice.


Non in quell'articolo, ma in quello che ha linkato kappas (successivo
cronologicamente).


On 18 Ago, 21:53, Alberto Casini <einh...@tiscalinet.it> wrote:
>
cosa giusta visto che Avventure è famosa per sfuggire da
> decenni a fatti simili.


Giustissima, sono d'accordo.
Ho letto ancora il sito disavventure nel mondo, e, anche se si tratta
di viaggi di 20 anni fa, per alcune cose è terrificante.
Soprattutto l'aspetto "umano" è agghiacciante, considerato che non si
pongono come se fossero un tour operator, ma come un'associazione.

On 19 Ago, 00:46, Alberto Casini <einh...@tiscalinet.it> wrote:


> Ti sembra normale che per il viaggio che ho fatto in Islanda mi hanno
> fatto trovare un Hiage Toyota si 4x4 (ovvero trazione integrale sempre
> inserita) ma non fuoristrada (non aveva nemmeno le ridotte e le ruote
> tacchettate)...tra l'altro carico al limite.
> Ti sembra normale o sono io che sono un codardo?


Non conosco le strade islandesi, ma immagino che non sia normale, c'è
una sottile differenza fra coraggio e stupidita' e tu avresti fatto
bene anche a non salire.
Fra l'altro io ho riportato sopra le condizioni del viaggio in Nambia,
che prevedono, a carico dell'agenzia (quindi non di un gruppo che sul
posto fa di testa sua) l'uso di 4x4, invece gli articoli parlando di
camionetta o di bus.

Alberto Casini

unread,
Aug 19, 2011, 5:08:29 AM8/19/11
to

>> Ti sembra normale che per il viaggio che ho fatto in Islanda mi hanno
>> fatto trovare un Hiage Toyota si 4x4 (ovvero trazione integrale sempre
>> inserita) ma non fuoristrada (non aveva nemmeno le ridotte e le ruote
>> tacchettate)...tra l'altro carico al limite.
>> Ti sembra normale o sono io che sono un codardo?
>
>
> Non conosco le strade islandesi, ma immagino che non sia normale, c'č

> una sottile differenza fra coraggio e stupidita' e tu avresti fatto
> bene anche a non salire.
> Fra l'altro io ho riportato sopra le condizioni del viaggio in Nambia,
> che prevedono, a carico dell'agenzia (quindi non di un gruppo che sul
> posto fa di testa sua) l'uso di 4x4, invece gli articoli parlando di
> camionetta o di bus.

Abbiamo affrontato centinaia di km lungo sterrati ad una "corsia" sola
perchč, a differenza, di molti altri ci siamo spinti anche verso
l'interno e comunque moltissime strada anche che fanno il giro
dell'isola sono sterrate. Quelle asfaltate hanno una massicciata molto
alta per permettere il drenaggio dell'acqua e che la neve nn rovini
l'asfalto...quindi ogni minimo errore o incidente ti puň far ribaltare.
Era la prima volta che viaggiavo in Islanda e mi sono reso conto della
situazione man mano che andavamo avanti...come potevo rifiutarmi di
salire sul mezzo quando paghi tutto prima di partire, non c'č supporto
alcuno da Roma e non sono previsit rimborsi?
alcuni di noi hanno provato a dire qualcosa al momento del ritiro ma
pareva che stessimo dando fuori di testa secondo il coordinatore.
Anche in Islanda sono previsti dalla tipologia di viaggio di Avventure
tratti di fuoristrada e addirittura guadi (noi uno ci siamo rifiutati di
farlo perchč era palese che saremmo rimasti impantanati...tra le
proteste dei non guidatori...assurdo no?).
Il mezzo era questo:

http://it.toyota.ch/cars/new_cars/hiace/index.aspx

immaginalo carico al completo di 9 persone piů relativi bagagli...e
molti, che si dichiaravano viaggiatori esperti, avevano 20 kg di
bagaglio a mano + le provviste per smamarci nei rifugi.
Secondo te era adatto a fare sterrati, discese e salite ad oltre il 10%
di pendenza e guadi?

Ale78

unread,
Aug 19, 2011, 5:44:57 AM8/19/11
to
On 19 Ago, 11:08, Alberto Casini <einh...@tiscalinet.it> wrote:

>
> immaginalo carico al completo di 9 persone più relativi bagagli...e


> molti, che si dichiaravano viaggiatori esperti, avevano 20 kg di
> bagaglio a mano + le provviste per smamarci nei rifugi.
> Secondo te era adatto a fare sterrati, discese e salite ad oltre il 10%
> di pendenza e guadi?


Ti confesso che non so niente di auto, soprattutto di fuoristrada :D
però a me quello non pare un fuoristrada...

Altra cosa: la prenotazione del mezzo e la carta di credito a
garanzia: le responsabilità in caso di danni al mezzo sono
assolutamente vaghe.

Quindi, giusto criticare le scelte di questo tour operator (che non si
presenta come tale, ma lo è).
Gli svantaggi sono noti: scelta dei mezzi discutibile, itinerari al
massacro che non permettono di visitare bene (magari pensati per
essere fatti in 20 giorni e ora condensati in 10), piani di voli
assurdi, importi della cassa comune più alti di quelli quotati,
assistenza in caso di necessità scarsa. Alcuni di questi svantaggi
sono veramente pesanti.
Ma è giusto, anche in questo momento particolarmente buio,
evidenziarne anche alcune qualità dell'organizzazione: su molte mete i
prezzi sono concorrenziali, raggiungono mete che fanno in pochi viaggi
organizzati (o addirittura nessuno), danno la possibilità di viaggiare
in un modo più simile al fai da te a gente che da sola non oserebbe
muoversi di casa, una certa attenzione per le mete da raggiungere
(tanto che spesso per fare i miei itinerari guardo cosa fa avventure
in zona per ispirarmi).
Negli itinerari di viaggio probabilmente c'è più attenzione rispetto
ad una volta all'aspetto sicurezza (tanto che alcune mete non le
raggiungono più nonostante siano tornate visitabili).

Alberto Casini

unread,
Aug 19, 2011, 6:56:41 AM8/19/11
to
Il 19/08/11 11.44, Ale78 ha scritto:

> On 19 Ago, 11:08, Alberto Casini<einh...@tiscalinet.it> wrote:
>
>>
>> immaginalo carico al completo di 9 persone pi� relativi bagagli...e

>> molti, che si dichiaravano viaggiatori esperti, avevano 20 kg di
>> bagaglio a mano + le provviste per smamarci nei rifugi.
>> Secondo te era adatto a fare sterrati, discese e salite ad oltre il 10%
>> di pendenza e guadi?
>
>
> Ti confesso che non so niente di auto, soprattutto di fuoristrada :D
> per� a me quello non pare un fuoristrada...

>
> Altra cosa: la prenotazione del mezzo e la carta di credito a
> garanzia: le responsabilit� in caso di danni al mezzo sono

> assolutamente vaghe.
>
> Quindi, giusto criticare le scelte di questo tour operator (che non si
> presenta come tale, ma lo �).

> Gli svantaggi sono noti: scelta dei mezzi discutibile, itinerari al
> massacro che non permettono di visitare bene (magari pensati per
> essere fatti in 20 giorni e ora condensati in 10), piani di voli
> assurdi, importi della cassa comune pi� alti di quelli quotati,
> assistenza in caso di necessit� scarsa. Alcuni di questi svantaggi
> sono veramente pesanti.
> Ma � giusto, anche in questo momento particolarmente buio,
> evidenziarne anche alcune qualit� dell'organizzazione: su molte mete i

> prezzi sono concorrenziali, raggiungono mete che fanno in pochi viaggi
> organizzati (o addirittura nessuno), danno la possibilit� di viaggiare
> in un modo pi� simile al fai da te a gente che da sola non oserebbe

> muoversi di casa, una certa attenzione per le mete da raggiungere
> (tanto che spesso per fare i miei itinerari guardo cosa fa avventure
> in zona per ispirarmi).
> Negli itinerari di viaggio probabilmente c'� pi� attenzione rispetto

> ad una volta all'aspetto sicurezza (tanto che alcune mete non le
> raggiungono pi� nonostante siano tornate visitabili).

I prezzi sono fintamente concorrenziali perch� i loro piani di volo
assurdi gli costano poco e i mezzi sono spesso inadeguati...il loro
guadagno � tanto!!!

noquarter

unread,
Aug 19, 2011, 8:28:11 AM8/19/11
to
Kappas ha scritto:

> http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/articolo/lstp/415929/

"� scoppiata una gomma e la camionetta nella quale viaggiavano si �
ribaltata."

capita anche andando a Lourdes...

Alberto Casini

unread,
Aug 19, 2011, 8:30:00 AM8/19/11
to
Il 19/08/11 14.28, noquarter ha scritto:> "è scoppiata una gomma e la camionetta nella quale viaggiavano si è

> ribaltata."
>
> capita anche andando a Lourdes...
>

Si ma se il mezzo è adatto e tenuto bene è un conto se invece non è così
perchè Avventure vuole "risparmiare" per guadagnare allora è un altro.

freefred

unread,
Aug 19, 2011, 9:13:12 AM8/19/11
to
Friday 19 August 2011 12:56, Alberto Casini wrote:

> I prezzi sono fintamente concorrenziali perch� i loro piani di volo
> assurdi gli costano poco e i mezzi sono spesso inadeguati...il loro
> guadagno � tanto!!!

Ahem..potresti magare quotare di tanto in tanto?

bye

Ghost Dog

unread,
Aug 22, 2011, 3:40:34 AM8/22/11
to
Il 17/08/2011 17.57, Alberto Casini ha scritto:

> Sinceramente non capisco te...ma forse in realtà sei un coordinatore di
> Avventure hai la loro tipica risposta di difesa.

Ti rispondo solo ora perchè sono appena tornato da un viaggetto in moto.
Se pensi che io sia un coordinatore di AnM basta che fai una ricerca con
chiave il mio nick nel gruppo e fai in fretta a farti uun'idea di che
tipo di viaggiatore sono.
Evidentemente sei quel tipo di eprsona che tra pensare male o pensare
preferisce la prima soluzione
Non difendo nessuno per principio, ho però parlato di una mia
esperienza, al di la del fatto che ho molti amici che viaggiano
regolarmente con AnM (nessuno è coordinatore, tra l'altro) e non ho mai
avuto feedback particolarmente drammatici.
Rimango, in ogni caso, dell'idea che andare in viaggio con un tour
operator qualsiasi non significhi spegnere il cervello:se reputo una
cosa poco sicura non la faccio, o cerco di agire di conseguienza. Quando
prendo un taxi in India rompo le scatole al guidatore e gli impongo di
andare piano e non fare sorpassi da pazzi, e appena ricomincia ad
esagerare lo richiamo all'ordine.Al limite (e l'ho già fatto) lo faccio
accostare, scendo e cambio mezzo. Prima di prendere un pullman vado in
stazione e guardo che mezzi hanno. E via dicendo.
Poi comunque la sfiga sempre in agguato..........
in ogni caso se non sei stato contento del servizio offerto fai bene a
lamentarti e sconsigliare AnM, ci mancherebeb altro, i NG esistono
proprio per questo.
GD

0 new messages