Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

AirFrance ha il Banco per il Check-in a Bologna?.

240 views
Skip to first unread message

AroundTheWorld

unread,
Feb 4, 2011, 9:36:36 AM2/4/11
to
Ciao, ho comperato un biglietto elettronico da AirFrance e dovrei
partire tra qualche giorno da Bologna. Mi sta venendo l'ansia perchè
non so precisamente cosa fare. Non sono di Bologna e l'aereo mi
partira alle 7:00 per un volo intercontinentale. Mi potete dire se a
Bologna esiste un Banco AirFrance per fare il check-in? Mi hanno detto
che non esiste e che per ottenere la carta d'imbarco, si deve fare il
Self Check-in, ma si fa con un operatore o con una macchina
automatica? E i bagagli dove li devo portare? Mi potete dare qualche
notizia precisa per favore? Poi .... ho saputo che si puo' portare un
solo bagaglio da 23kg (in stiva) e il secondo è a pagamento di 55
euro. Ma quanti kg deve essere il secondo bagaglio?
Grazie

Ghigo

unread,
Feb 4, 2011, 11:21:12 AM2/4/11
to
Il 04/02/11 15.36, AroundTheWorld ha scritto:

> Ciao, ho comperato un biglietto elettronico da AirFrance e dovrei
> partire tra qualche giorno da Bologna. Mi sta venendo l'ansia perch�

> non so precisamente cosa fare. Non sono di Bologna e l'aereo mi
> partira alle 7:00 per un volo intercontinentale. Mi potete dire se a
> Bologna esiste un Banco AirFrance per fare il check-in? Mi hanno detto
> che non esiste e che per ottenere la carta d'imbarco, si deve fare il
> Self Check-in, ma si fa con un operatore o con una macchina
> automatica? E i bagagli dove li devo portare? Mi potete dare qualche
> notizia precisa per favore? Poi .... ho saputo che si puo' portare un
> solo bagaglio da 23kg (in stiva) e il secondo � a pagamento di 55

> euro. Ma quanti kg deve essere il secondo bagaglio?
> Grazie

Immagino che l'intecontinentale ti partir� da Parigi, quindi a Bologna
puoi arrivare un'oretta prima o poco pi�.

A Bologna ci sono i banchi automatici, ma mi pare che ci sia qualche
operatore a dare una mano in caso di difficolt�.

Fatta la carta d'imbarco porti i bagagli nel banco check in di fronte,
se hai un secondo bagaglio dovrai andare in biglietteria a pagarlo
quindi prenditi del tempo. Immagino che sia sempre da 23 kg.
Ciao
Ghigo

freefred

unread,
Feb 4, 2011, 11:34:06 AM2/4/11
to
AroundTheWorld wrote:

Se guardi qui (che sembra molto ben fatto)
http://www.airfrance.it/IT/it/common/guidevoyageur/pratique/bagage_franchise_airfrance.htm
e ci metti Parigi - Bogota' (dove credo tu sia diretto) in economica senza
carte fedelta', vedi che puoi portare un bagaglio da 23 kg e un altro,
sempre da 23 kg, al costo di 55 euro.

"Il suo viaggio : Francia (Parigi) - Colombia (Bogota)
In classe : Voyageur
Tipo di franchigia
Numero di bagagli
Può trasportare
1 bagaglio di 23 Kg al massimo per passeggero

Costo della franchigia supplementare
Forfait di 55 EUR per il secondo bagaglio"

Tieni presente che i prezzi si alzano molto se superi i 23 kg e che
ovviamente non puoi mischiare i pesi, cioe' avere una valigia da 30 kg
e l'altra da 16.
Facendo il checkin online (puoi farlo fino a 30 ore prima e dopo ti bastera'
soltanto consegnare il bagaglio al banco dell'AirFrance a BLQ) dovresti
pero' avere uno sconto del 20% sulla franchigia per il secondo bagaglio.

"Acquistare una franchigia bagaglio supplementare

Prevede di avere un'eccedenza bagaglio sul suo prossimo volo?
Può acquistare una franchigia bagagli supplementare al momento del check-in
online, beneficiando fino al 20% di sconto! Se lo desidera può anche
acquistare questa eccedenza in aeroporto, sui nostri Terminali di Self-
Service. In questo caso non viene applicato lo sconto."

Ma non mi preoccuperei eh, sei mai stato a Bologna?
E' impossibile perderci un aereo:-)

bye

cimice

unread,
Feb 5, 2011, 1:10:14 PM2/5/11
to

"AroundTheWorld" <AroundT...@DELETEinterfree.it> ha scritto nel
messaggio news:ah3ok6tv15ehm9ecp...@4ax.com...

> Ciao, ho comperato un biglietto elettronico da AirFrance e dovrei
> partire tra qualche giorno da Bologna.

Per caso sarai anche sul primo volo del mattino del giorno 8?
--
cimice


don camillo

unread,
Feb 7, 2011, 2:39:20 AM2/7/11
to
AroundTheWorld <AroundT...@DELETEinterfree.it> ha scritto:

Fino a prima di prendere il treno andavo a Parigi con Airfrance e a
Bologna la compagnia non solo ha un banco, ma anche la colonnina
elettronica self-service.

Ciao ciao.

Maik Dee

unread,
Feb 8, 2011, 7:07:58 PM2/8/11
to
Il 07/02/11 08.39, don camillo ha scritto:
> AroundTheWorld<AroundT...@DELETEinterfree.it> ha scritto:

>
>
> Fino a prima di prendere il treno andavo a Parigi con Airfrance e a
> Bologna la compagnia non solo ha un banco, ma anche la colonnina
> elettronica self-service.
>
> Ciao ciao.
>

Quoto don.
Ci sono sia la colonnina elettronica che il banco. In ogni modo per un
intercontinentale, anche se fai la colonnina passi sempre dal banco dove
ricontrollano tutto.
I banchi di solito sono 2-3.

freefred

unread,
Feb 9, 2011, 5:57:54 AM2/9/11
to
Maik Dee wrote:

> Quoto don.
> Ci sono sia la colonnina elettronica che il banco. In ogni modo per un
> intercontinentale, anche se fai la colonnina passi sempre dal banco dove
> ricontrollano tutto.
> I banchi di solito sono 2-3.

Si' ma scusa a che periodo ti riferisci?
E' un anno che non vado a Bologna ma l'Air France
ha recentemente detto:

"In partenza dagli aeroporti di Bologna, Firenze, Milano Linate e Malpensa,
Torino e Venezia non � pi� disponibile un banco di accettazione per i
passeggeri Air France e Klm che viaggiano in classe Economica.

Pertanto l'accettazione va effettuata su Internet o presso i Terminali di
Self Check-in in aeroporto.

Internet check-in

Terminali di Self check-in"

http://www.airfrance.it/IT/it/local/avotreservice/entreprises/terminal_FCO.htm

bye

AroundTheWorld

unread,
Feb 9, 2011, 12:36:38 PM2/9/11
to
>Per caso sarai anche sul primo volo del mattino del giorno 8?

Perch� mi chiedi questo? Comunque non il giorno 8.

AroundTheWorld

unread,
Feb 9, 2011, 12:39:50 PM2/9/11
to
>Si' ma scusa a che periodo ti riferisci?
>E' un anno che non vado a Bologna ma l'Air France
>ha recentemente detto:

>"In partenza dagli aeroporti di Bologna, Firenze, Milano Linate e Malpensa,
>Torino e Venezia non � pi� disponibile un banco di accettazione per i
>passeggeri Air France e Klm che viaggiano in classe Economica.

Ho telefonato all'Air France e mi hanno confermato che a Bologna c'�
sia il banco per fare il check in che la macchina elettronica.
Hanno solamente tolto gli uffici dell'Air France. Solo questo.

AroundTheWorld

unread,
Feb 9, 2011, 12:41:00 PM2/9/11
to
>I banchi di solito sono 2-3.

Se non ricordo male questi banchi si trovano al primo piano?

maurino

unread,
Feb 9, 2011, 1:38:56 PM2/9/11
to
Il 09/02/2011 18:41, AroundTheWorld ha scritto:
>> I banchi di solito sono 2-3.
>
> Se non ricordo male questi banchi si trovano al primo piano?

sě, al piano terra ci sono gli arrivi e il salone del checkin per i
viaggi organizzati

mauro

don camillo

unread,
Feb 9, 2011, 1:43:16 PM2/9/11
to
AroundTheWorld ha scritto:

> Se non ricordo male questi banchi si trovano al primo piano?

Si, però queste sono domande da forum di TA, eh!
ahahahahaaha

cimice

unread,
Feb 9, 2011, 2:59:10 PM2/9/11
to

"AroundTheWorld" <AroundT...@DELETEinterfree.it> ha scritto nel
messaggio news:94k5l65bol29dodb6...@4ax.com...

> >Per caso sarai anche sul primo volo del mattino del giorno 8?
>
> Perchè mi chiedi questo? Comunque non il giorno 8.

Perchè avresti forse incontrato una mia amica che faceva lo stesso volo per
poi proseguire verso la Martinica.
A proposito, le ho dato una mano a fare il check-in online e l'Air France le
ha mandato via e-mail la carta d'imbarco solo per il BO - Par CGD, mentre
per il volo successivo Orly-Fort de France nisba.

Ciao ciao e buon viaggio!
--
cimice


AroundTheWorld

unread,
Feb 9, 2011, 4:22:28 PM2/9/11
to
>A proposito, le ho dato una mano a fare il check-in online e l'Air France le
>ha mandato via e-mail la carta d'imbarco solo per il BO - Par CGD, mentre
>per il volo successivo Orly-Fort de France nisba.

A me l'Air France ha detto che non posso fare il check in online
perch� prendo troppi aerei. ;)
Che sfiga! Comunque mi ha detto che posso ritirare i miei bagagli a
destinazione, e questo speriamo sia vero.

cimice

unread,
Feb 9, 2011, 4:47:51 PM2/9/11
to

"AroundTheWorld" <AroundT...@DELETEinterfree.it> ha scritto nel
messaggio news:gc16l6ljees56egh6...@4ax.com...

>
> A me l'Air France ha detto che non posso fare il check in online
> perchè prendo troppi aerei. ;)
> Che sfiga!

Però per la prima tratta penso lo puoi fare, come da mia esperienza di
qualche giorno fa.

>Comunque mi ha detto che posso ritirare i miei bagagli a
> destinazione, e questo speriamo sia vero.

Ohibèn, te lo auguro proprio! Evidentemente tu poi riparti dallo stesso
aeroporto di arrivo e quindi
la prassi è quella.
Bon courage!
--
cimice


Maik Dee

unread,
Feb 9, 2011, 7:16:09 PM2/9/11
to
Il 09/02/11 11.57, freefred ha scritto:

> Maik Dee wrote:
>
>> Quoto don.
>> Ci sono sia la colonnina elettronica che il banco. In ogni modo per un
>> intercontinentale, anche se fai la colonnina passi sempre dal banco dove
>> ricontrollano tutto.
>> I banchi di solito sono 2-3.
>
> Si' ma scusa a che periodo ti riferisci?
> E' un anno che non vado a Bologna ma l'Air France
> ha recentemente detto:

L'ultima volta a dicembre. Il 25 per la precisione.
Prima a settembre.
Prima ancora a marzo.
C'č sempre stata.
E poi insomma il check-in ai terminali č a prova di scimmia sbronza. Io
nonostante ci sia il banco lo faccio sempre lě. Poi mi metto nella
corsia della prima classe e solitamente l'omino mi fa passare davanti a
tutta la fila di quelli che hanno paura dei terminali. Se il viaggio si
ferma a parigi, faccio il drop off e ciao.

>
> "In partenza dagli aeroporti di Bologna, Firenze, Milano Linate e Malpensa,

> Torino e Venezia non č piů disponibile un banco di accettazione per i

freefred

unread,
Feb 10, 2011, 4:06:58 AM2/10/11
to
Maik Dee wrote:


> E poi insomma il check-in ai terminali � a prova di scimmia sbronza. Io
> nonostante ci sia il banco lo faccio sempre l�.

LOL si' pero' dopo aver visto persone che per mancanza totale
di esperienza restano impietrite davanti a un decoder DTT, credo che
per alcuni anche le colonnine self check-in restino delle macchine
spaventose e incomprensibili.
Ma forse sono solo pessimista:-)

bye

0 new messages