Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Perché a Milano non c'è via Roma

240 views
Skip to first unread message

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 23, 2005, 12:43:42 PM3/23/05
to
Qualcuno conosce il motivo per il quale nella città di Milano non esiste
nessuna strada che sia dedicata a Roma, via, viale, piazza, largo, o
qualsiasi cosa?

Un bell'enigma.
Io ho alcune ipotesi, ma attendo le risposte dei più esperti.

--
Va beeeeeeeeeeeeeeneee!

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


x

unread,
Mar 23, 2005, 1:04:50 PM3/23/05
to

> Qualcuno conosce il motivo per il quale nella città di Milano non esiste
> nessuna strada che sia dedicata a Roma, via, viale, piazza, largo, o
> qualsiasi cosa?
>
> Un bell'enigma.
> Io ho alcune ipotesi, ma attendo le risposte dei più esperti.

sicuro che non ci sia??...io sapevo che deve esserci in ogni comune per
legge....


x

unread,
Mar 23, 2005, 1:16:52 PM3/23/05
to

> Qualcuno conosce il motivo per il quale nella città di Milano non esiste
> nessuna strada che sia dedicata a Roma, via, viale, piazza, largo, o
> qualsiasi cosa?
>
c'è a corsico
a buccinasco
a cesano boscone
a bresso
a cormano
a cusano milanino
a paderno dugnano
a sesto san giovanni
a san donato.....

in effetti a Milano no...

oltretutto su viamichelin, chissà perchè, cercando *roma* a *milano*, ti
manda a Berbenno....che è in ^ulo ai lupi....


mah


x

unread,
Mar 23, 2005, 1:20:41 PM3/23/05
to

> Un bell'enigma.
> Io ho alcune ipotesi, ma attendo le risposte dei più esperti.
>

corso di porta romana,
vale???


Fra

unread,
Mar 23, 2005, 1:55:10 PM3/23/05
to
> Qualcuno conosce il motivo per il quale nella città di Milano non esiste
> nessuna strada che sia dedicata a Roma, via, viale, piazza, largo, o
> qualsiasi cosa?

C'è Via Da Roma
ahahahahahhahahah

Fra


Davide

unread,
Mar 23, 2005, 2:03:14 PM3/23/05
to
Perchè un milanese che si rispetti non accetterebbe mai di abitare in via
Roma... :)


"Marco Ranzani di "Cantù"" <marco....@deejaymail.it> ha scritto nel
messaggio news:d1s9sf$7pv$1...@news.newsland.it...

Message has been deleted

Cielito Lindo

unread,
Mar 23, 2005, 2:13:54 PM3/23/05
to
corso di porta romana e' la via che va verso roma

cielito lindo

Mano

unread,
Mar 23, 2005, 4:17:29 PM3/23/05
to
>>> Qualcuno conosce il motivo per il quale nella città di Milano non esiste
>>> nessuna strada che sia dedicata a Roma, via, viale, piazza, largo, o
>>> qualsiasi cosa?

> In compenso ci sono:
[cut]

"Cacchio e mo'? Eppure ero sicuro fossimo caput mundi......sigh sigh" :-)
Mano


Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 24, 2005, 4:19:28 AM3/24/05
to
x ha scritto:

Grazie per l'unica risposta seria.
Credo che quella legge fosse fascista e per questo, essendo Milano
anti-fascista, non l'ha applicata volentieri. Ma è solo una mia ipotesi.

Comunque resta un fatto: è mai esistita una "via Roma"? È vero che esiste
Porta Romana, ma non è la stessa cosa. A Roma, ad esempio, esiste Porta
Latina e via Latina. Mi chiedo perché non si sia mai pensato di intitolare
una via a Roma, visto che esistono via Rimini, via Pantelleria, via Imola,
via Caianello, tanto per citarne alcune.

Mi sembra strano che una grande città non abbia intitolato una via alla
propria capitale...

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 24, 2005, 7:35:34 AM3/24/05
to
Fra ha scritto:

> Fra

Che tristezza...

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 24, 2005, 7:38:07 AM3/24/05
to
x ha scritto:

Non c'è. La legge credo sia il codice fascista. Comunque, anche senza la
legge, è strano che in una qualsiasi grande città non esistano le vie
intitolate a Roma, Milano, Napoli, Firenze, Venezia, Torino, Bologna,
Bari, Palermo, Cagliari... Men che meno alla capitale!

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 24, 2005, 7:40:03 AM3/24/05
to
x ha scritto:

Direi di no.

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 24, 2005, 7:44:00 AM3/24/05
to
Yorgos ha scritto:

> On Wed, 23 Mar 2005 19:04:50 +0100, "x" <x...@x.com> wrote:

> >
> >> Qualcuno conosce il motivo per il quale nella città di Milano non esiste


> >> nessuna strada che sia dedicata a Roma, via, viale, piazza, largo, o
> >> qualsiasi cosa?
> >>
> >> Un bell'enigma.
> >> Io ho alcune ipotesi, ma attendo le risposte dei più esperti.
> >
> >sicuro che non ci sia??...io sapevo che deve esserci in ogni comune per
> >legge....

> In compenso ci sono:

> • Via Quinto Romano
> • Via San Romanello
> • Via Antonio Romano'
> • Viale Legioni Romane
> • Viale Romagna
> • Corso di Porta Romana
> • Piazza Santa Francesca Romana
> • Via Ettore Romagnoli
> • Via Felice Romani
> • Via Gian Domenico Romagnosi
> • Via Giulio Romano
> • Stazione Porta Romana
> • Quartiere Quinto Romano
> • Quartiere Romana
> • Colonne Romane
> • Porta Romana
> • Resti del Circo Romano


Non mi sembra che tutti i nomi che contengano "roma" siano un valido
motivo... Inoltre, manca anche via Romania!

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 24, 2005, 7:44:55 AM3/24/05
to
Mano ha scritto:

Non è questo il problema, non ne va del prestigio della capitale, ma della
scelta toponomastica del Comune di Milano.

Intendo dire che, quando si hanno tante strade a cui dare il nome, spesso
le si chiama con i nomi dei fiumi, dei laghi, delle città, appunto. Esiste
via Mosè Bianchi, ma non via Roma: è questo il paradosso, l'ordine con cui
vengono denominate le strade. Dovrebbe partire dai nomi più importanti
fino a quelli meno comuni.

Ad esempio a Roma esiste via Milano ed è una via molto centrale, vicino a
via Napoli, ad esempio. Piazza Venezia è addirittura il centro della
città. Mentre viale Romania è vicino a via Panama e si trovano meno in
centro.

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 24, 2005, 7:50:19 AM3/24/05
to
Davide ha scritto:

> Perchè un milanese che si rispetti non accetterebbe mai di abitare in via
> Roma... :)

Curiosità: a Roma esistono via del Carroccio e via della Lega Lombarda.

Forse pochi possono permetersi di abitare in una qualsiasi via Roma, via
Milano, via Venezia, via Firenze..., visto il costo degli appartamenti!

Il quesito attiene soltanto alle motivazioni delle scelte toponomastiche
che sono antecedenti all'esistenza del partito separatista attualmente al
governo.

Andrea

unread,
Mar 24, 2005, 8:36:34 AM3/24/05
to

"Marco Ranzani di Cantù" <marco....@deejaymail.it> ha scritto nel
messaggio news:d1ucbh$ed0$1...@news.newsland.it...

> x ha scritto:
>
> > > Qualcuno conosce il motivo per il quale nella città di Milano non
esiste
> > > nessuna strada che sia dedicata a Roma, via, viale, piazza, largo, o
> > > qualsiasi cosa?
> > >
> > > Un bell'enigma.
> > > Io ho alcune ipotesi, ma attendo le risposte dei più esperti.
>
> > sicuro che non ci sia??...io sapevo che deve esserci in ogni comune per
> > legge....
>
> Non c'è. La legge credo sia il codice fascista.

.....e che legge sarebbe il "codice fascista" (sic), scusa??
M'ha incuriosito 'sta cosa, ora... :)


nb

unread,
Mar 24, 2005, 9:01:25 AM3/24/05
to
Il Thu, 24 Mar 2005 13:44:55 +0100, Marco Ranzani di Cantù ha scritto:

>Intendo dire che, quando si hanno tante strade a cui dare il nome, spesso
>le si chiama con i nomi dei fiumi, dei laghi, delle città, appunto.

Io ho la fortuna di abitare in un quartiere di un capoluogo di
provincia dove tutte le vie sono dedicate a musicisti e pittori, e la
piazza principale si chiama "dell'Armonia".
La giunta leghista però sta già tentando di mettere mano alla
toponomastica...
L'hanno già fatto in centro città cambiando la facile da ricordare
"Piazza della Stazione" in "Piazza Lega Lombarda" (ogni tanto viene
corretta con vernice spray la "esse" al posto della prima "elle").
Nemmeno 40 anni di giunte democristiane avevano osato tanto.
Comunque da noi c'è "via Roma" ma non "via Milano"...
;-))

ciao
nb
--
http://www.ihv.it/viaggi.htm

Davide

unread,
Mar 24, 2005, 11:08:53 AM3/24/05
to
Partiti separatisti a parte... non č che sia mai corso buon sangue fra
milano e roma, specie da parte meneghina...

"Marco Ranzani di "Cantů"" <marco....@deejaymail.it> ha scritto nel
messaggio news:d1ud2c$grg$1...@news.newsland.it...
> Davide ha scritto:
>
>> Perchč un milanese che si rispetti non accetterebbe mai di abitare in via
>> Roma... :)
>
> Curiositŕ: a Roma esistono via del Carroccio e via della Lega Lombarda.

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 24, 2005, 11:15:09 AM3/24/05
to
Andrea ha scritto:

> "Marco Ranzani di Cantù" <marco....@deejaymail.it> ha scritto nel
> messaggio news:d1ucbh$ed0$1...@news.newsland.it...
> > x ha scritto:
> >
> > > > Qualcuno conosce il motivo per il quale nella città di Milano non
> esiste
> > > > nessuna strada che sia dedicata a Roma, via, viale, piazza, largo, o
> > > > qualsiasi cosa?
> > > >
> > > > Un bell'enigma.
> > > > Io ho alcune ipotesi, ma attendo le risposte dei più esperti.
> >
> > > sicuro che non ci sia??...io sapevo che deve esserci in ogni comune per
> > > legge....
> >
> > Non c'è. La legge credo sia il codice fascista.

> ......e che legge sarebbe il "codice fascista" (sic), scusa??


> M'ha incuriosito 'sta cosa, ora... :)


Intendevo qualche legge sotto il regime di Mussolini, ma non ne sono
sicuro.

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 24, 2005, 11:21:05 AM3/24/05
to
Davide ha scritto:

> Partiti separatisti a parte... non è che sia mai corso buon sangue fra

> milano e roma, specie da parte meneghina...

Non credo che Milano non abbia una "via Roma" perché non corre buon sangue
tra le due città. Mi sembra un po' troppo che da centinaia di anni proprio
a Milano si sia scelto di non chiamare una strada in questo modo per
antipatia! Ci deve pur essere un motivo vero, al di là del calcio, della
fanta-politica separatista o altro... A Livorno esiste via Pisa e
viceversa? Credo proprio di sì.

Nessuno mi ha saputo rispondere!

> "Marco Ranzani di "Cantù"" <marco....@deejaymail.it> ha scritto nel

> messaggio news:d1ud2c$grg$1...@news.newsland.it...
> > Davide ha scritto:
> >

> >> Perchè un milanese che si rispetti non accetterebbe mai di abitare in via
> >> Roma... :)
> >
> > Curiosità: a Roma esistono via del Carroccio e via della Lega Lombarda.

BQ

unread,
Mar 24, 2005, 11:35:02 AM3/24/05
to
nb wrote:

> L'hanno già fatto in centro città cambiando la facile da ricordare
> "Piazza della Stazione" in "Piazza Lega Lombarda" (ogni tanto viene
> corretta con vernice spray la "esse" al posto della prima "elle").

stavo già scrivendo "lega Sombarda?!?!"
poi ho letto meglio...

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 24, 2005, 11:53:04 AM3/24/05
to
BQ ha scritto:

> nb wrote:

No, è "Sega Bombarda".

Davide

unread,
Mar 24, 2005, 11:58:00 AM3/24/05
to

ma tu sei il marco ranzani? posso partecipare a "chi vuol essere marco
ranzani"?


Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 24, 2005, 12:18:13 PM3/24/05
to
Davide ha scritto:

> ma tu sei il marco ranzani? posso partecipare a "chi vuol essere marco
> ranzani"?

Sě, ma ricorda che l'abito non fa il monaco...

Davide

unread,
Mar 24, 2005, 1:13:13 PM3/24/05
to

me lo ricorderò! sei il mio guru!
vaaaaaaaaaaaa beeeeeeeeeeene! ooooooooooooooooooooochei!


Kira

unread,
Mar 24, 2005, 2:21:39 PM3/24/05
to
"nb" <nb_non...@ihv.it> ha scritto nel messaggio
news:flh5419sda6rpsf61...@4ax.com...

> La giunta leghista però sta già tentando di mettere mano alla
> toponomastica...
> L'hanno già fatto in centro città cambiando la facile da ricordare
> "Piazza della Stazione" in "Piazza Lega Lombarda"

Lamentati! Da noi ci sono Via Casteo, Via Ghebo, Via Onari, e altre amenita`
in dialetto veneto... -_-;;
--
Kira

Emanuela

unread,
Mar 25, 2005, 5:21:09 AM3/25/05
to
"Marco Ranzani di Cantů" <marco....@deejaymail.it> ha scritto nel
messaggio news:d1updj$36g$1...@news.newsland.it...

>
> Nessuno mi ha saputo rispondere!
>
>

Prova a porre la domanda qui

http://www.comune.milano.it/posta/index.html

Magari ti rispondono

--
Emanuela
"Inutile prendere sul serio la vita, tanto non se ne esce vivi "
[Cit.]


Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 29, 2005, 2:58:06 AM3/29/05
to
Emanuela ha scritto:

> http://www.comune.milano.it/posta/index.html

> Magari ti rispondono

In attesa della risposta, invito chiunque abbia un'ipotesi a farsi vivo.

Grazie.

jamescon...@gmail.com

unread,
Nov 16, 2016, 9:55:00 AM11/16/16
to
Il giorno mercoledì 23 marzo 2005 18:43:42 UTC+1, Marco Ranzani di Cantù ha scritto:
> Qualcuno conosce il motivo per il quale nella città di Milano non esiste
> nessuna strada che sia dedicata a Roma, via, viale, piazza, largo, o
> qualsiasi cosa?
>
> Un bell'enigma.
> Io ho alcune ipotesi, ma attendo le risposte dei più esperti.
>
> --
> Va beeeeeeeeeeeeeeneee!
>
> questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
> http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it

Non esiste via Roma a Milano.

La via che avrebbe titolo di chiamarsi tale è il Corso di Porta Romana che parte da Porta Romana. Infatti le varie porte di Milano sono sempre in corrispondenza di un corso che porta il nome della città verso cui esso si dirige (es. Porta Genova è in corrispondenza di Corso Genova, Porta Venezia è in corrispondenza di Corso Venezia, Porta Garibaldi, ex Comacina, è in corrispondenza di corso Como ecc ecc). In corrispondenza di porta Romana invece si trova Corso di Porta Romana, perchè non Corso Roma? Per la storica rivalità con la Capitale immagino. Il corso milanese non è di Roma, ma è della porta. E la porta non è "Roma", ma è romana!

sinto...@gmail.com

unread,
Mar 22, 2017, 4:32:40 PM3/22/17
to
Il giorno mercoledì 23 marzo 2005 18:43:42 UTC+1, Marco Ranzani di Cantù ha scritto:
> Qualcuno conosce il motivo per il quale nella città di Milano non esiste
> nessuna strada che sia dedicata a Roma, via, viale, piazza, largo, o
> qualsiasi cosa?
>
> Un bell'enigma.
> Io ho alcune ipotesi, ma attendo le risposte dei più esperti.
>
> --
> Va beeeeeeeeeeeeeeneee!
>
> questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
> http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it

non ti basta porta romana

chouffe...@gmail.com

unread,
May 24, 2017, 9:29:42 AM5/24/17
to
In epoca fascista corso di porta romana (porta romana chiamata così perchè era situata sulla via per Roma) mutò il nome in Corso Roma, per una legge fascista che imponeva in ogni comune una via intitolata alla capitale. alla fine della guerra, Milano e altre città italiane, ricambiarono il nome delle vie tornando alla vecchia denominazione.
Nel caso di Milano, Corso di Porta Romana.

Apteryx

unread,
May 24, 2017, 11:45:14 AM5/24/17
to
Il 24/05/2017 15:29, chouffe...@gmail.com ha scritto:
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

> Il giorno mercoledì 23 marzo 2005 18:43:42 UTC+1, Marco Ranzani di Cantù ha scritto:
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^


> In epoca

chissà forse dopo tutto qusto tempo la risposta l'aveva trovata

Albus Dumbledore

unread,
May 25, 2017, 2:36:57 AM5/25/17
to
Apteryx ha spiegato il 5/24/2017 :

>> Il giorno mercoledì 23 marzo 2005 18:43:42 UTC+1, Marco Ranzani di Cantù ha
>> scritto:
> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

> chissà forse dopo tutto qusto tempo la risposta l'aveva trovata

Dopo tutto quel tempo, a Milano hanno costruito Via Roma.






























ROTFL

--
Se negli header appare "Message-ID: <mn....121682@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore

superm...@gmail.com

unread,
Nov 20, 2017, 2:25:40 PM11/20/17
to
0 new messages