Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Conoscete entrambi: Mombasa e Nairobi? Un consiglio!

622 views
Skip to first unread message

ijo...@jejejeje.it

unread,
Aug 2, 2010, 5:16:51 AM8/2/10
to
Ciao, vorrei stare a Novembre una settimana a Mombasa o Nairobi. Non
mi interessa troppo il mare, quindi mi riferisco alla citta'. Vorrei
scegliere in base alla temperatura.
Ho paura che a Mombasa la temperatutura sia troppo elevata e poichè
non mi piace molto il caldo torrido, sto pensando di andare a Nairobi.
A Nairobi credo ci sia una temperatura migliore, dato che si trova a
1600 metri di altezza. Ma certo ... poi bisogna anche prendere anche
in considerazione l'umidità.
Qualcuno che ha visitato entrambe le città mi sa dire qualcosa in
merito? E poi vorrei sapere quale delle due città è più cara per
starci una settimana.
Mille grazie

Fabio Danti

unread,
Aug 2, 2010, 9:40:16 AM8/2/10
to
ijo...@jejejeje.it ha scritto:

> Ciao, vorrei stare a Novembre una settimana a Mombasa o Nairobi. Non
> mi interessa troppo il mare, quindi mi riferisco alla citta'.

Conosco molto bene ambedue le città. Sono due cose completamente diverse:
Mombasa è una città portuale, sporchina, molto islamizzata, calda e afosa
dove uno, se non ha ben precisi motivi, non ha argomenti validi per starci
una settimana. Per fare vacanze marine vanno tutti a Diani (c'era anche
Mourino ai primi di luglio) oppure a Bambolulu che comunque è a una
ventina di Km. a nord.
Nairobi è una capitale, è più fresca perchè è sull'altipiano e offre un
maggior ventaglio di ipotesi per escursioni. Ovvio che la cosa più
importante sono i safari. La primissima volta che arrivai a Nbo era il
1990 e dopo aver noleggiato una utilitaria alla Hertz mi feci dare la
mappa del Nairobi National Park (appena fuori città, subito dietro
l'Aeroporto Wilson)e me lo girai tutto dalla mattina alla sera. Dicevano
che essendo vicino alla città non si sarebbero trovati tutti gli animali
della savana: falso.
Ne vidi talmente tanti che per due anni non feci altri safari.
Ambedue le città impongono massima allerta al calar del sole. A Nairobi i
taxi ti accompagnano al ristorante fin davanti alla porta e , per una
mancia ridicola, ti aspettano per riportarti in albergo a fine cena.
Ripeto, sono due realtà completamente diverse, se non ami troppo il mare è
inutile andare a Mombasa,non serve a nulla.
A Nairobi stavo sempre volentieri 4 o 5 giorni (c'ero anche il giorno del
primo attentato di Osama) mentre a Mombasa arrivavo al mattino e ripartivo
la sera.
Buon viaggio

fabione (l'africano)

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Kappas

unread,
Aug 2, 2010, 11:24:43 AM8/2/10
to
On 2 Ago, 11:16, ijo...@jejejeje.it wrote:

> Ciao, vorrei stare a Novembre una settimana a Mombasa o Nairobi.


Mi pare che a Mombasa town non ci stia nessuno, nel senso che i
turisti vadano nelle località di mare come Malindi

Io l'ho vista e concordo in pieno con Fabio

Nairobi ha un centro moderno circondati da quartieri poveri, un pò
come tutte quelle città lì, il clima è gradevole ma non mi pare che
in città ci sia molto da vedere

Fino alle 18,30 è un pianeta, dopo un altro pianeta, è come se
scattasse il coprifuoco

Un europeo che non ci sia mai stato non può neppure immaginare cosa
sia una di quelle città al calar del sole; e chi è ancora in giro alle
18,30 chiude bene vetri e porte dell'auto e si affretta a casa

L'unica cosa veramente bella del Kenya è il safari: Tsavo, Amboseli,
Lago Nakuru, Masai Mara e altre località dove invece, purtroppo, non
ci sono stato

da farsi rigorosamente in organizzato con agenzia seria, guida e
autista professionale, pernoto in buoni lodge o in campi tendati di
provata serietà

L'europeo - salvo che non sia mai stato in altri posti, come Bali -
arriva convinto che ci sia da aver paura dei ragni e delle leonesse,
e riparte che ha paura delle scimmie piu che di qualsiasi altro
animale

Provare, per credere

ijo...@jejejeje.it

unread,
Aug 3, 2010, 4:35:36 AM8/3/10
to
Sei stato gentilissimo a dirmi praticamente tutto. Ti ringrazio se
potessi essere piu' preciso su due cose:
1) Puoi dirmi se a Mombasa (citta') si sopporta il caldo come in
Italia d'estate o e' molto più dura? In ppoche parole il caldo di
novembre dà fastidio molto o si supera bene (magari anche con i
ventilatori al soffitto)?
2) Nairobi e' piu' cara per viverci 10 giorni? Gli hotel, i
ristoranti, le discoteche, etc. etc.

Grazie ancora

ijo...@jejejeje.it

unread,
Aug 3, 2010, 4:38:57 AM8/3/10
to
Concordo praticamente tutto di quello che mi hai detto e ti ringrazio
ma la mia domanda era leggermente diversa. ;)
Mille grazie

Kappas

unread,
Aug 3, 2010, 4:40:31 AM8/3/10
to
On 3 Ago, 10:35, ijo...@jejejeje.it wrote:
> Sei stato gentilissimo a dirmi praticamente tutto. Ti ringrazio se
> potessi essere piu' preciso su due cose:
> 1) Puoi dirmi se a Mombasa (citta') si sopporta il caldo come in
> Italia d'estate o e' molto più dura? In ppoche parole il caldo di
> novembre dà fastidio molto o si supera bene (magari anche con i
> ventilatori al soffitto)?

Non andrei a Mombasa in un hotel senza l' A/C anche eprchè
automaticamente sarebbe una bettola

Però non so che hotel ci siano, non è che abbia un gran giro turistico


> 2) Nairobi e' piu' cara per viverci 10 giorni? Gli hotel, i
> ristoranti, le discoteche, etc. etc.


Nairobi è la solita città del terzo mondo: o stai nel lusso, e costa
piu di qui, o stai a livello infimo e in zone degradate

Io ero all' Intercontinental

Ma che ci vuoi fare a Nairobi? Vai a vedere gli animali, soprattutto
il lago Nakuru (quelli dei fenicotteri rosa) e il Masai Mara, ad oltre
2000 metri d'altezza

Fabio Danti

unread,
Aug 4, 2010, 3:48:40 AM8/4/10
to
ijo...@jejejeje.it ha scritto:

> Sei stato gentilissimo a dirmi praticamente tutto. Ti ringrazio se
> potessi essere piu' preciso su due cose:
> 1) Puoi dirmi se a Mombasa (citta') si sopporta il caldo come in
> Italia d'estate o e' molto più dura? In ppoche parole il caldo di
> novembre dà fastidio molto o si supera bene (magari anche con i
> ventilatori al soffitto)?
> 2) Nairobi e' piu' cara per viverci 10 giorni? Gli hotel, i
> ristoranti, le discoteche, etc. etc.

1) In Kenya non esistono località che non abbiano un clima sopportabile. A
Mombasa in novembre si dovrebbe stare meglio che in Pianura Padana in
luglio. Forse a Mombasa troverai un filo di umidità in più ma la
temperatura non dovrebbe superare di molto i 30 °.
L'ho bazzicata per 15 anni e non sono mai morto, anzi.....
Nairobi sarà addirittura freschina alla sera.
2) I costi sono praticamente simili ma con la differenza che:
Nairobi ha moltissime più possibilità alberghiere, puoi scegliere tra quei
5 o 6 alberghi che vanno bene per noi e con grande scelta di ristoranti e
attrattive in genere. Alcuni locali "alla moda" sono gestiti da italiani e
quindi "all'italiana".
Mombasa, al di fuori degli alberghi turistici sulla costa (ma distanti
dalla cittò) non ha molta ricettività alberghiera. Idem per ristoranti e
quant'altro, discoteche ne ha una (Tembo) e per di più fuori città. Come
ripeto, Mombasa non è turisticamente appetibile, è una città prettamente
portuale e chi ci va per lavoro arriva al mattino e se ne va alla sera.
Da Nairobi potrai fare un'infinità di belle cose, da Mombasa quasi nulla.
A Nbo ricordati di visitare il Museo Nazionale di Scienze naturlai, ci
sono milgiaia di animali della savana imbalsamati. Sistemi antichi ma
molto coreografico e vai a cena da Sandys (nel quartiere Westland), il
ristorante indiano più famoso al mondo fuori dall'India.
Se poi cerchi...amicizia, il rapporto Nbo-Msa è 10:1

buon safari

Fabio

P.S. Il prossimo anno tornerò in Kenya, ormai mia figlia è grandicella e
la porterò a vedere natura, animali e popoli del Kenya. Sicuramente
trascorrerò alcuni giorni a Nbo ma quasi sicuramente nemmeno uno a Msa...

ijo...@jejejeje.it

unread,
Aug 4, 2010, 5:05:12 AM8/4/10
to
Dato che conosci molto bene il Kenya mi viene spontanea una domanda.
Hai mai fatto il tragitto che da Nairobi porta al Lago Turkana? Credo
che sia il posto più interessante che ci sia in Kenya. Praticamente ho
girato tutto il mondo e questo itinerario mi manca. ;)
Mille grazie per avermi chiarito le idee su quanto volevo sapere.

ijo...@jejejeje.it

unread,
Aug 4, 2010, 8:37:23 AM8/4/10
to
Per favore, qualcuno puo' dirmi se č obbigatorio il visto per 15
giorni?
Quanto costa?
Grazie

Fabio Danti

unread,
Aug 5, 2010, 2:25:02 AM8/5/10
to
ijo...@jejejeje.it ha scritto:

> Dato che conosci molto bene il Kenya mi viene spontanea una domanda.
> Hai mai fatto il tragitto che da Nairobi porta al Lago Turkana? Credo
> che sia il posto più interessante che ci sia in Kenya.

Hai toccato un tasto dolente. Il Turkana è l'unica meta che mi manca del
mio lunghissimo girovagare in Africa. E' un'avventura affascinante e
mozzafiato. Non va sottovalutato o preso alla leggera perchè devi
attraversare zone impervie e anche un po' pericolose. O ti affidi ad una
agenzia a Nairobi (ed è abbastanza costoso) o lo fai col tuo gruppo ma
allora va preparato accuratamente molto tempo prima. Alcuni amici di
Malindi l'anno preparato per circa 2 mesi ed in otto giorni da Nbo hanno
fatto andata e ritorno.
Servono mezzi freschi e attrezzati alla sopravvivenza sennò nelle pietraie
del deserto della Suguta Valley (south Horr) ci lasci le balestre di
qualsiasi Land Rover. Dopo Isiolo non sarebbe male avere a bordo un
militare armato a causa della presenza di Shiftah, banditi somali
razziatori di bestiame che nella zona imperversano per poi sparire nel
triangolo tra i confini Kenya-Sudan-Etiopia. Dichiaratamente una delle
zone più "calde" del pianeta.
Questi qui l'hanno fatto e con Vallarin, che ci ha abitato per qualche
anno, ho fatto safari meravigliosi:
http://www.espertiafrica.com/
Diverso il discorso se ci vai in aereo, Vai direttamente da Nbo a
Loyangalani e in poche ore sei al Turkana, il passaggio lo trovi (e lo
paghi) all'Aeroporto Wilson.
Il visto d'ingresso dovrebbe costare ancora 50 dollari, pagalo in dollari
perchè se lo paghi in Euro, con la scusa che non hanno il resto in valuta
europea, ti inchiappettano sempre con il cambio. Ricordati che il Kenya
vive sotto l'influsso del dollaro Usa. Le Banche hanno tutte lo sportello
Bancomat così parti leggero (ma occhio ad avere il bancomat internazionale
con il codice pin valido per l'estero)

ciao

fabione (ex africano)

ijo...@jejejeje.it

unread,
Aug 5, 2010, 4:07:45 AM8/5/10
to
>Il visto d'ingresso dovrebbe costare ancora 50 dollari, pagalo in dollari
>perchè se lo paghi in Euro, con la scusa che non hanno il resto in valuta
>europea, ti inchiappettano sempre con il cambio. Ricordati che il Kenya
>vive sotto l'influsso del dollaro Usa. Le Banche hanno tutte lo sportello

Ho paura di approfittare della tua dispnibilita' e vorrei farti
un'ultima domanda. Ma il visto lo si deve fare all'aeroporto di
Nairobi o anche in Italia? E' facile farlo la'?
Grazie

ijo...@jejejeje.it

unread,
Aug 5, 2010, 6:56:21 AM8/5/10
to
Le tu interessantissime risposte mi fanno rifletter e mi tirano dentro
a certi viaggi da sogno che ho realizzato in tutti questi anni.
Ti allego il sito web dei miei ultimi viaggi. E' un sito molto
amatoriale che ho realizzato io stesso:
http://xoomer.virgilio.it/alvmos/
Poiche' vedo che ti piace l'Africa, ti racconto che qualche anno
orsono sono andato 2 volte in Camerun a visitare il nord al confine
con il Chad e con la Nigeria e poi l'est Trekking duri in cui ho
conosciuto due interessanti etnie: una sui monti Alantika, al confine
con la Nigeria ed e' il popolo Matakam, mentre l'altra ad est e'
l'etnia dei pigmei Baka. Viaggi molto densi di emozioni.

Dalla risposta che mi hai appena fatto sul Kenya vorrei capire meglio:
Chi o cosa e' precisamente Vallarin?

Se dovessi andare nelle vicinanze del Lago Turkana con l'aereo che
dovro' prendere a Nairobi fino a Loyangalani, poi quella parte che
riuscirò a visitare sara' interessante per le etnie che la abitano?
Oppure le etnie si incontrano sopratutto lungo il percorso da Nairobi
con un fuoristrada?
Per caso sapresti dirmi piu' o meno quanto potrebbe costare il viaggio
in aereo a/r fino a Loyangalani e quando parte da Nairobi?
E se dovessi andare con un fuoristrada, quanto potrebbe costarmi il
viaggio? Non posso condividere le spese con nessuno perche' sono un
viaggiatore solitario.
Ti ringrazio ancora.
Alla prossima,
Jones

0 new messages