Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Multa in germania

2,271 views
Skip to first unread message

simone

unread,
Feb 7, 2012, 12:05:28 PM2/7/12
to
Ciao
Ho ricevuto una lettera scritta tutta in tedesco e l unica cosa che ho
capito è che è una multa per eccesso di velocità.
La macchina era una macchina a noleggio.
Qualcuno ha esperienze a riguardo? cosa devo fare? non c'è nessun bollettino
soltanto una lettera e in fondo qualcosa da compilare con nome cognome e
altre 2 cose

Kappas

unread,
Feb 7, 2012, 12:07:42 PM2/7/12
to
Fregatene e butta via. O non avrai alcuna conseguenza, oppure ti
verrà decurtata dalla carta di credito, SE la compagnia ha ancora
titolo e diritto di farlo

simone

unread,
Feb 7, 2012, 12:13:53 PM2/7/12
to
In effetti è una lettera che potrebbe benissimo non essere arrivata.
Il problema è che la macchina era a noleggio e quindi se la polizei si
attacca alla hertz che ha i dati della mia carta me l'addebitano magari
anche con qualche cosa in +.....
alla fine andavo a 105 anzichè 80 .....figli di puttana cmq perchè il limite
era 130 e di botto a 80.....mi sono accorto dell autovelox ma non ho fatto
in tempo a rallentare era troppo vicino.




"Kappas" ha scritto nel messaggio
news:9f3e0cff-01e0-420b...@l16g2000vbl.googlegroups.com...

Trex su Seven

unread,
Feb 7, 2012, 12:14:55 PM2/7/12
to
La notifica ti è arrivata dagli organi di polizia o dall'esercente
l'autonoleggio?
Perché, di solito, le multe arrivano all'autonoleggio che dovrebbe
pagarle in tempo utile per non incorrere in more, che a sua volta prende
il dovuto dalla tua carta di credito registrata, aggiungendo le sue
commissioni.
In pratica a te non arriva "la multa", ma la fattura dell'autonoleggio.
E non devi fare nulla, se non accertarti che si siano trattenuti il
dovuto dalla tua carta di credito.



--
___________________________________

http://www.sergiotressino.it/
___________________________________

simone

unread,
Feb 7, 2012, 12:22:18 PM2/7/12
to
La fattura della Hertz mi è arrivata dopo 1 settimana che ho lasciato la
macchina e non c'era nulla da pagare solo 10 euro di tasse e 40 euro per il
secondo driver.
oggi dopo 1 mese mi è arrivata questa lettera in tedesco ma non dalla hertz
da KREIS DUREN




"Trex su Seven" ha scritto nel messaggio news:jgrm6g$4ac$1...@tdi.cu.mi.it...

Kappas

unread,
Feb 7, 2012, 12:56:08 PM2/7/12
to
On 7 Feb, 18:22, "simone" <ast3r...@hotmail.com> wrote:
> La fattura della Hertz mi è arrivata dopo 1 settimana che ho lasciato la
> macchina e non c'era nulla da pagare solo 10 euro di tasse e 40 euro per il
> secondo driver.
> oggi dopo 1 mese mi è arrivata questa lettera in tedesco ma non dalla hertz
> da KREIS DUREN


allora secondo me non avrai alcuna conseguenza. in ogni caso, pagare
te adesso sarebbe un'atto di autolesionismo

don camillo

unread,
Feb 7, 2012, 12:59:32 PM2/7/12
to
Trex su Seven <real_trex...@libero.it> ha scritto:

> E non devi fare nulla, se non accertarti che si siano trattenuti il
> dovuto dalla tua carta di credito.

Senza entrare nel merito della questione (che per me si risolve in: hai
sbagliato? paga, punto), trovo "inquietante" il fatto che un privato, come
in questo caso una compagnia di autonoleggio, possa avere disponibilità e
accesso alla mia carta di credito per un tempo indefinito.
Ma quanto dura 'sto tempo?

Ciao ciao.

Finrod

unread,
Feb 7, 2012, 1:03:21 PM2/7/12
to
simone wrote:

> La fattura della Hertz mi è arrivata dopo 1 settimana che ho lasciato la
> macchina e non c'era nulla da pagare solo 10 euro di tasse e 40 euro per
> il secondo driver.
> oggi dopo 1 mese mi è arrivata questa lettera in tedesco ma non dalla
> hertz da KREIS DUREN

io come minimo farei leggere la lettera a qualcuno che capisce il
tedesco... magari ti scrivono che puoi pagare tu e che se non lo fai
inoltrano l'addebito alla Hertz, che poi ci caricherà la sua
commissione, oppure te l'hanno mandata solo per conoscenza e la Hertz ti
ha già fatto l'addebito, oppure... fattela tradurre, è meglio ;-)

S

Trex su Seven

unread,
Feb 7, 2012, 1:04:22 PM2/7/12
to
Il 07/02/2012 18:22, simone ha scritto:
> La fattura della Hertz mi è arrivata dopo 1 settimana che ho lasciato la
> macchina e non c'era nulla da pagare solo 10 euro di tasse e 40 euro per
> il secondo driver.

Intendevo la fattura relativa alla multa, non al noleggio...


> oggi dopo 1 mese mi è arrivata questa lettera in tedesco ma non dalla
> hertz da KREIS DUREN
>
Che dovrebbe essere il distretto dove hai preso la multa. Comunque tu
non dovresti fare nulla, ci penserà la Hertz a prendersi i soldi.
Ad ogni modo, far tradurre la lettera per capire quel che c'è scritto
non la ritengo una cattiva idea ;-)

andreapetrus

unread,
Feb 7, 2012, 1:14:03 PM2/7/12
to
a me avevano affibiato una multa chicago perché avevo parcheggiato
nel raggio di un idrante e mi avevano lasciato l'avviso sulla macchina
con tanto di foto della macchina e idrante ( così non potevo
contestarla)
mio zio mi disse di non pagarla tanto non sarebbe mai arrivata ....
beh dopo un mese mi arrivo a casa sempre con le foto come ave ovo
parcheggiato e il link come pagare (con carta credito )
saro' stato stupido ma io ho pagato 100 dollari per non avere problemi
se fossi tornato in america

simone

unread,
Feb 7, 2012, 1:19:00 PM2/7/12
to
Pagare non pago anche perchè non c'è scritto quanto è la multa e non c'è
nessun bollettino...
Se era la mia macchina non facevo nulla ma visto che sono collegato alla
hertz non vorrei che poi salta fuori qualche casino per una multa di merda
magari da 50 euro





"Kappas" ha scritto nel messaggio
news:b6ce38f1-29eb-4f38...@eb6g2000vbb.googlegroups.com...

simone

unread,
Feb 7, 2012, 1:20:21 PM2/7/12
to

Si infatti sto aspettando una mia amica che sa il tedesco che me la
traduce...
Intanto volevo sapere se era successo a qualcun altro e come si è comportato





"Trex su Seven" ha scritto nel messaggio news:jgrp37$6eo$1...@tdi.cu.mi.it...

Tile

unread,
Feb 7, 2012, 1:30:50 PM2/7/12
to
la multa ti sara' sicuramente addebitata dalla compagnia di noleggio.
I tuoi dati servono per decurtare la tua patente dai punti.
Per questo vogliono i tuoi dati
Visto che non sei tedesco, puoi mettere tranquillamente i tuoi dati.
la multa pero' la pagherai.. eccome..
credo pero' che in Germania le multe siano molto piu' basse che in Italia


Trex su Seven

unread,
Feb 7, 2012, 1:31:09 PM2/7/12
to
Beh, io mica ho detto che chi sbaglia non deve pagare...
Ho preso una multa nel somerset ed ho ricevuto una copia della multa a
casa, da parte dell'autonoleggio, dove mi veniva spiegato di non pagare
perchè ci avrebbero pensato loro. Nel caso avessero avuto problemi (in
pratica non fossero riusciti a prelevare il dovuto dalla mia carta di
credito) me lo avrebbero fatto sapere.
Io la multa l'ho pagata, eh... almeno se torno nel somerset posso star
tranquillo che non mi arrestano per 60 sterline :-)
In fin dei conti la cosa più saggia che deve fare simone, è capire cosa
c'è scritto su quella lettera ;-)

Tile

unread,
Feb 7, 2012, 1:32:39 PM2/7/12
to
Trex su Seven wrote:
> Il 07/02/2012 18:22, simone ha scritto:
>> La fattura della Hertz mi è arrivata dopo 1 settimana che ho
>> lasciato la macchina e non c'era nulla da pagare solo 10 euro di
>> tasse e 40 euro per il secondo driver.
>
> Intendevo la fattura relativa alla multa, non al noleggio...
>
>
>> oggi dopo 1 mese mi è arrivata questa lettera in tedesco ma non dalla
>> hertz da KREIS DUREN
>>
> Che dovrebbe essere il distretto dove hai preso la multa. Comunque tu
> non dovresti fare nulla, ci penserà la Hertz a prendersi i soldi.
> Ad ogni modo, far tradurre la lettera per capire quel che c'è scritto
> non la ritengo una cattiva idea ;-)

scusate.. ma come fa' il Kresi Duren a conoscere il tuo indirizzo se non
gleilo ha dato la Hertz ??


Trex su Seven

unread,
Feb 7, 2012, 1:35:33 PM2/7/12
to
Il 07/02/2012 18:59, don camillo ha scritto:
>
> Ma quanto dura 'sto tempo?
>

Nulla di inquietante. Il fatto che per noleggiare l'auto vogliano una
carta di credito collegata al conto corrente (e non una carta di debito
ricaricabile) serve proprio per tutelarsi in questi casi.
Io parto sempre dal presupposto che loro non sono lì per fregarti, ma
che è più facile che centinaia (migliaia) di autisti furbetti facciano
finta di nulla, se succede qualcosa... hai idea di cosa gli costerebbe
'sto giochino, se non potessero rivalersi?
Non mi preoccuperei, dal momento che tutti i movimenti sono praticamente
in tempo reale e avrebbero non poche rogne, se ti addebitassero cifre
non dovute...

simone

unread,
Feb 7, 2012, 1:40:55 PM2/7/12
to
Ovvio che è stata Hertz a darglielo.....
Però potrebbero anche dirmi a quanto ammonta sta multa prima di
addebitarmela




"Tile" ha scritto nel messaggio
news:4f316e15$0$1385$4faf...@reader1.news.tin.it...

Kappas

unread,
Feb 7, 2012, 1:51:52 PM2/7/12
to
On 7 Feb, 19:32, "Tile" <t...@alice.it> wrote:
>
> scusate.. ma come fa' il Kresi Duren a conoscere il tuo indirizzo se non
> gleilo ha dato la Hertz ??


tramite la targa

Gianni

unread,
Feb 7, 2012, 1:59:19 PM2/7/12
to
Kappas ha pensato forte :

> Fregatene e butta via. O non avrai alcuna conseguenza, oppure ti
> verrà decurtata dalla carta di credito...

Mi pare che la multa deve essere notificata al conducente(entro
150gg),che ha diritto di ricorrere!


Gianni

unread,
Feb 7, 2012, 2:00:15 PM2/7/12
to
Il 07/02/2012, Gianni ha detto :
PS Se il conducente risiede all'estero,i gg sono 300. Questa,almeno,è
la normativa italiana.


freefred

unread,
Feb 7, 2012, 2:01:55 PM2/7/12
to
Concordo in effetti.
La carta di credito vale come garanzia giustamente per eventuali danni
alla macchina a noleggio ma che la compagnia (almeno in Europa) paghi
senza fiatare una multa e poi ti addebiti l'importo non ti impedisce
quantomeno di fare ricorso, che dovrebbe immagino essere un diritto?

bye

Trex su Lion

unread,
Feb 7, 2012, 2:21:25 PM2/7/12
to
Il 07/02/12 19:51, Kappas ha scritto:
>>
>> scusate.. ma come fa' il Kresi Duren a conoscere il tuo indirizzo se non
>> gleilo ha dato la Hertz ??
>
> tramite la targa
>

Ehm... mi sembri distratto ;-)

Ponkia

unread,
Feb 7, 2012, 2:37:45 PM2/7/12
to
Il 07/02/2012 19.20, simone ha scritto:
>
> Si infatti sto aspettando una mia amica che sa il tedesco che me la
> traduce...
> Intanto volevo sapere se era successo a qualcun altro e come si è
> comportato
>
>
Io l'ho ricevuta dalla Spagna, come te auto a noleggio, ma a differenza
tua era proprio una multa con importo e modalità di pagamento.
Ho preferito pagare per evitare futuri addebiti sulla carta di credito.

Ponkia

andread

unread,
Feb 7, 2012, 3:26:54 PM2/7/12
to
On 7 Feb, 20:01, freefred <freef...@freefred.org> wrote:
> Tuesday 07 February 2012 18:59, don camillo wrote:
>
> > Trex su Seven <real_trexQUESTO...@libero.it> ha scritto:
Il ricorso é un pratica tipicamente italiana anche perché all'estero
prima paghi e poi decidi se ricorrere tenendo conto che non esistono
normative cavillose come la nostra per cui il ricordo per motivi
formali non ha speranza di essere accolto.

lsd

don camillo

unread,
Feb 7, 2012, 3:46:35 PM2/7/12
to
Trex su Seven <real_trex...@libero.it> ha scritto:


> Nulla di inquietante. Il fatto che per noleggiare l'auto vogliano una
> carta di credito collegata al conto corrente (e non una carta di debito
> ricaricabile) serve proprio per tutelarsi in questi casi.
> Io parto sempre dal presupposto che loro non sono lì per fregarti, ma
> ti facciano
> finta di nulla, se succede qualcosa... hai idea di cosa gli costerebbe
> 'sto giochino, se non potessero rivalersi?
> Non mi preoccuperei, dal momento che tutti i movimenti sono praticamente
> in tempo reale e avrebbero non poche rogne, se ti addebitassero cifre
> non dovute...

Non sono d'accordo perchè, stando alla tua teoria, anche altri fornitori di
servizi potrebbero lavorare con questo principio! Stiamo scherzando?
Fare impresa significa farsi carico di determinati rischi, quindi se io sono
disonesto tu poi percorrerai le strade per farti rivalere, ma che tu possa
entrare "a casa mia" senza permesso e ogni volta che ti pare, bè, ripeto, io
lo trovo inquietante. Aldilà delle ragioni, tu in casa mia senza permesso non
dovresti entrare. Punto.
("tu" impersonale, ovviamente... si capiva, credo!)

Ciao ciao.


andread

unread,
Feb 7, 2012, 3:31:48 PM2/7/12
to
On 7 Feb, 18:05, "simone" <ast3r...@hotmail.com> wrote:
Trova uno che la traduca. Tieni conto che all'estero non ci sono certe
normative cavillose per cui molti rilievi che da noi hanno fondamento,
a partire dalla raccomandata, in altri paesi non hanno senso.
Un mio amico ha preso una multa in Svizzera. Ha ricevuto il verbale
con lettera semplice e se ne é fregato. Dopo sei mesi ha ricevuto
un'altra lettera semplice che gli comunicava la trasformazione
dell'ammenda in 7 giorni di arresto e che le sue generalità erano
state comunicate a tutti i valichi di frontiera per cui o pagava o
finiva in gattabuia.

lsd

Tile

unread,
Feb 7, 2012, 3:55:15 PM2/7/12
to
>
>
> Il ricorso é un pratica tipicamente italiana anche perché all'estero
> prima paghi e poi decidi se ricorrere tenendo conto che non esistono
> normative cavillose come la nostra per cui il ricordo per motivi
> formali non ha speranza di essere accolto.
>
In Germania di solito i radar sono fissi in autostrada in zone considerate
pericolose.. e nessuno mette in discussione gli esiti dei controlli radar
accompagnati dalle foto.
In quelli mobili di solito ci sono 2 persone, ed hanno sempre una
testimonianza fotografica, anche se in Germania nessuno metterebbe mai in
discussione la parola di 2 poliziotti.

Poi, una volta individuato il guidatore, dalla centrale di Flensburg vengono
decurtati i punti dalla patente.

Io sono sicuro che

a.- La ditta di autonoleggio ti fara' pagare la multa
b.- poiche' non sei cittadino tedesco e non hai la patente tedesca, i punti
non ti verranno decurtati

la lettera serve probabilmente al fatto che alla Polizia serve una
dichiarazione firmata per sapere chi guidava l'auto.Non possono infatti
sapere a priori se il conducente non fosse tedesco o non avesse una patente
tedesca.
L'efficienza tedesca e' proverbiale.Una volta mi trovai in Germania, e
volevo noleggiare un'auto.Avevo pero' dimenticato di aver la patente in
corso di rinnovo, quindi avevo solo un fogliaccio che non vale all'estero.Mi
ricordai pero' di avere la patente tedesca, che vale sempre e non ha bisogno
di rinnovi.Non la avevo naturalmente con me.Andai al piu' vicino posto di
polizia, e questi con il loro cervellone elettronico controllarono che in
effetti avevo una patente tedesca !!!.e noleggiai la mia auto..
pensate un po' se succedesse in Italia..
Io son vissuto in Germania dal 1980.al 1982.. Gia' a quel tempo lo Stato
inviava a casa una lettera con l'importo del bollo da pagare..
faccio notare che il bollo e' commisurato al tempo della proprieta'
effettiva.Se l'auto viene venduta, o viene distrutta, il bollo relativo
viene restituito entro 30 giorni.. ( quasi come da noi... ).
Naturalmente, se il bollo non viene pagato, interviene la Polizia che oltre
al bollo fa' pagare anche una sonora multa.. Sempre nel giro di 30 giorni..
direi..
e lo stesso per l'assicurazione.Nessuno, in Germania, si sognerebbe di non
pagare l'assicurazione..Infatti le compagnie di assicurazione segnalano
immediatamente alla Polizia chi non e' piu' assicurato..
ed interviene immediatamente la polizia..
ma e' mai possibile che, dopo 30 anni, ancora non siamo risuciti a copiare
le cose buone degli altri ??


Trex su Lion

unread,
Feb 7, 2012, 4:09:27 PM2/7/12
to
Il 07/02/12 21:46, don camillo ha scritto:
>
> Non sono d'accordo perchè, stando alla tua teoria, anche altri fornitori di
> servizi potrebbero lavorare con questo principio! Stiamo scherzando?
> Fare impresa significa farsi carico di determinati rischi, quindi se io sono
> disonesto tu poi percorrerai le strade per farti rivalere, ma che tu possa
> entrare "a casa mia" senza permesso e ogni volta che ti pare, bè, ripeto, io
> lo trovo inquietante. Aldilà delle ragioni, tu in casa mia senza permesso non
> dovresti entrare. Punto.

Mah... sicuramente dipende dal fatto che ho un'attività "commerciale" da
molti anni, ma non mi pare una cosa così scandalosa. In fin dei conti,
quando paghi con carta di credito, la controparte ha i tuoi dati e
"teoricamente" li potrebbe usare quando vuole. Come ho scritto prima, se
ti venisse addebitata qualsiasi cifra, tu lo sapresti in tempo reale,
potresti bloccare il pagamento, rientrare praticamente subito della
somma e... il lestofante dall'altra parte si troverebbe in un sacco di guai.
Puoi anche non essere d'accordo, tuttavia ritengo sia più probabile che
sia il privato (moltiplicato per centinaia/migliaia) a fare il furbetto
(chiamiamole distrazioni) per piccole somme, piuttosto che un'azienda,
magari di livello internazionale.

> ("tu" impersonale, ovviamente... si capiva, credo!)
>

Tranquillo, sei chiaro come l'acqua di fonte :-)

Finrod

unread,
Feb 7, 2012, 4:14:49 PM2/7/12
to
andread wrote:

> Il ricorso é un pratica tipicamente italiana anche perché all'estero
> prima paghi e poi decidi se ricorrere tenendo conto che non esistono
> normative cavillose come la nostra per cui il ricordo per motivi
> formali non ha speranza di essere accolto.

boh... qualche anno fa ero a cena con due dipendenti Bosch, tutti e due
tedeschi, lei in quel momento di base a Milano, e lui in Germania ma di
passaggio in Italia e raccontava appunto che ogni volta che usando
l'auto della ditta (in Germania!) prendeva una multa la prassi non era
assolutamente di pagarla, ma avevano un ufficio apposito che faceva...
ricorso :-) e, a sentir lui, il costo di tale ufficio era minore del
risparmio ottenuto perché la maggior parte delle multe veniva
annullata... Io a tutta questa superiorità degli "stranieri" a dire il
vero credo sempre meno :-)

S

Alfred Molon

unread,
Feb 7, 2012, 4:56:39 PM2/7/12
to
In article <4f3159d5$0$1381$4faf...@reader1.news.tin.it>, simone
says...
> Ciao
> Ho ricevuto una lettera scritta tutta in tedesco e l unica cosa che ho
> capito è che è una multa per eccesso di velocità.
> La macchina era una macchina a noleggio.
> Qualcuno ha esperienze a riguardo? cosa devo fare? non c'è nessun bollettino
> soltanto una lettera e in fondo qualcosa da compilare con nome cognome e
> altre 2 cose

Devi pagare, se nò l'autonoleggio ti addebita la multa + spese varie
sulla carta di credito.
--

Alfred Molon
http://www.molon.de - Photos of Asia, Africa and Europe

Tile

unread,
Feb 7, 2012, 5:15:28 PM2/7/12
to
ed infatti.. io ho preso una multa in Svizzera nel 1978.Non la ho pagata, ma
e' dal 1978 che non vado in Svizzera..I carabinieri mi convocarono in
caserma , e mi notificarono la sanzione.Dopo di che mi arrivo' la condanna
da un paesino svizzero, con le stesse minacce.Non ho pagato per ragioni di
principio ( facevo i 126 dove c'era il limite dei 100).-
oggi non lo rifarei.


Tile

unread,
Feb 7, 2012, 5:19:48 PM2/7/12
to
Alfred Molon wrote:
> In article <4f3159d5$0$1381$4faf...@reader1.news.tin.it>, simone
> says...
>> Ciao
>> Ho ricevuto una lettera scritta tutta in tedesco e l unica cosa che
>> ho capito è che è una multa per eccesso di velocità.
>> La macchina era una macchina a noleggio.
>> Qualcuno ha esperienze a riguardo? cosa devo fare? non c'è nessun
>> bollettino soltanto una lettera e in fondo qualcosa da compilare con
>> nome cognome e altre 2 cose
>
> Devi pagare, se nò l'autonoleggio ti addebita la multa + spese varie
> sulla carta di credito.

questa volta Alfred sono d'accordo con te.Ci mancherebbe altro che le ditte
di noleggio pagassero tutte le multe.
Un mio amico ha preso una multa in Australia, e l'autonoleggio gliela ha
addebitata.

Pneso che la pappardella scritta in tedesco serva solo per sapere il nome
del conducente, per poter detrarre i punti.

un sacco di miei Clienti tedeschi, quando prendono le multe, per evitare la
decurtazione dei punti mi chiedono di dichiarare che io ero alla guida.
una volta la polizia mi scrisse per confermare se io ero veramente alla
guida.

Mi sembra pero' che in Germania tolgano i punti anche per il divieto di
sosta in alcune zone.. A Monaco mi pare nella zona pedonale...


Albus Dumbledore

unread,
Feb 8, 2012, 2:44:59 AM2/8/12
to
Sembra che simone abbia detto :

> La macchina era una macchina a noleggio.

In questo caso, senti la Hertz in Italia.
I tedeschi la faranno pagare al noleggiatore il quale, puoi stare
certo, si rivarra' su di te (a meno che non si tratti di cifre basse,
ma non penso sia questo il caso).
Non pagarla, potrebbe esporti a problemi futuri in caso di noleggi,
oltre a rischiare casini legali con la Hertz (casini che si
tradurrebbero in un esborso ben superiore a quello della semplice
multa, dato che i loro legali costano).

--

Albus Dumbledore


Albus Dumbledore

unread,
Feb 8, 2012, 2:45:44 AM2/8/12
to
Sembra che Tile abbia detto :

> Mi sembra pero' che in Germania tolgano i punti anche per il divieto di sosta
> in alcune zone.. A Monaco mi pare nella zona pedonale...

Anche in Italia, eh.
2 punti.

--

Albus Dumbledore


federicoP

unread,
Feb 8, 2012, 2:50:09 AM2/8/12
to
Finrod ha scritto :

> io come minimo farei leggere la lettera a qualcuno che capisce il tedesco...
> ...........


.... che mi sembra il consiglio più sensato di tutto il 3d ;-)

--
federicoP



-------------------------------
per scrivermi elimina la china


Albus Dumbledore

unread,
Feb 8, 2012, 2:52:22 AM2/8/12
to
don camillo ha usato la sua tastiera per scrivere :

> Non sono d'accordo perchè, stando alla tua teoria, anche altri fornitori di
> servizi potrebbero lavorare con questo principio! Stiamo scherzando?
> Fare impresa significa farsi carico di determinati rischi, quindi se io sono
> disonesto tu poi percorrerai le strade per farti rivalere, ma che tu possa
> entrare "a casa mia" senza permesso e ogni volta che ti pare, bè, ripeto, io
> lo trovo inquietante. Aldilà delle ragioni, tu in casa mia senza permesso non
> dovresti entrare. Punto.

Purtroppo, nell'utilizzo della CC hai dei vantaggi, ma anche dei
doveri.
Tra questi, come nel caso in questione, garantire chi fonrisce il
servizio di ogni eventuale problema economico.
I dati della tua carta, se usata on-line, "dovrebbero" essere
concellati subito dopo il tempo tecnico dall'uso (incasso + periodo di
reclamo o altro), mentre per gli usi diretti, come questo, ho paura che
nessuno cancellera' mai nulla.
Il creditore ha uno scontrino dal quale risultano tutti i dati e questo
scontrino si "autodistrugge" solo dopo qualche anno, quando la carta
termica perdera', inevitabilmente, la scritta.
:-)

Fino a quel momento, i tuoi dati restano li', nero su bianco.
Soprattutto, restano nel database delle banche coinvolte: debitore,
creditore e compagnia emittente della carta.

--

Albus Dumbledore


Albus Dumbledore

unread,
Feb 8, 2012, 2:54:23 AM2/8/12
to
Trex su Lion ha detto questo Tuesday :

> Puoi anche non essere d'accordo, tuttavia ritengo sia più probabile che sia
> il privato (moltiplicato per centinaia/migliaia) a fare il furbetto
> (chiamiamole distrazioni) per piccole somme, piuttosto che un'azienda, magari
> di livello internazionale.

Vero.
Tanto che tutte queste rogne, in teoria, dovrebbero essere scaricate
sull'emittiente della carta.
Tu, in quanto esercente, protesti, reclami, ti appelli, e io,
acquirente, mi difendo, contesto e rifiuto.
Ma i soldi li gestisce sempre la compagnia della carta e sara' lei a
farsi carico dei costi, se tutti sono in buona fede.

--

Albus Dumbledore


-EC-

unread,
Feb 8, 2012, 5:24:44 AM2/8/12
to
Albus Dumbledore ha scritto:

> > Mi sembra pero' che in Germania tolgano i punti anche per il divieto di
> > in alcune zone.. A Monaco mi pare nella zona pedonale...

> Anche in Italia, eh.
> 2 punti.

In germania ti fanno la multa pure se esci da uno sterrato e non ti fermi
a pulire le gomme prima dell'asfalto.

Ciao Enrico

--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


-EC-

unread,
Feb 8, 2012, 5:35:24 AM2/8/12
to
Gianni ha scritto:

> PS Se il conducente risiede all'estero,i gg sono 300. Questa,almeno,è
> la normativa italiana.

Ci dovrebbero essere nuovi accordi, specialmente con la germania. A me nel
2010 e' arrivata una multa svizzera del 2006 e mia cognata che e' un
legale mi ha consigliato di pagarla. In svizzera c'e' l'arresto immediato
appena ti presenti alla frontiera mentre in germania c'e' solo il
sequestro dell'auto.

Skuer

unread,
Feb 8, 2012, 5:27:29 AM2/8/12
to

> ma che tu possa
> entrare "a casa mia" senza permesso e ogni volta che ti pare, bè, ripeto,
> io
> lo trovo inquietante. Aldilà delle ragioni, tu in casa mia senza permesso
> non
> dovresti entrare. Punto.
> ("tu" impersonale, ovviamente... si capiva, credo!)

Più che altro (vedi anche la manovra Monti) è assurdo che io debba avere una
carta di credito per poter godere di certi servizi.
Vuoi una caparra, bene te la do, nel momento in cui smetto di usufruire del
servizio me la ridai, grazie e arrividerci.

Saluti, Skuer


freefred

unread,
Feb 8, 2012, 5:30:03 AM2/8/12
to
Wednesday 08 February 2012 11:24, -EC- wrote:

> Albus Dumbledore ha scritto:
>
>> > Mi sembra pero' che in Germania tolgano i punti anche per il divieto di
>> > in alcune zone.. A Monaco mi pare nella zona pedonale...
>
>> Anche in Italia, eh.
>> 2 punti.
>
> In germania ti fanno la multa pure se esci da uno sterrato e non ti fermi
> a pulire le gomme prima dell'asfalto.

Non e' ironia: ma come dovrei pulire le gomme dopo uno sterrato?
Spazzolarle? Lavarle?

bye

--
"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose
che sfuggono a coloro che sognano soltanto di notte."
E.A.Poe
::www.freefred.org::

Skuer

unread,
Feb 8, 2012, 5:35:34 AM2/8/12
to

> alla fine andavo a 105 anzichè 80 .....figli di puttana cmq perchè il
> limite
> era 130 e di botto a 80.....mi sono accorto dell autovelox ma non ho fatto
> in tempo a rallentare era troppo vicino.

Cambiando discorso,
nei casi di repentino cambio di "limite" come ci si comporta?
Secondo me se venissero rispettati, alcuni limiti sarebbero pericolosi:
pensate per esempio ai caselli autostradali in cui si passa da 130 a 80
quando al casello manca ancora una vita. Se la gente andasse a 80 ci
sarebbero dei disastri.
E ancora, è necessario frenare all'istante in prossimità del limite o è
sufficiente staccare il gas? Mi è capitato in Austria, dove rispettano i
limiti al kmh, che in un continuo alternarsi di limite "70" e "50" in
prossimità del cartello "50" l'austriaco davanti a me inchiodava col rischio
che lo tamponassi sempre.
Una normale decelerazione sarebbe sufficiente (nonchè sensata e opportuna)
in questo caso per rientrare nei limiti in pochi metri. Ma è consentito?

Saluti, Skuer


don camillo

unread,
Feb 8, 2012, 5:37:26 AM2/8/12
to
Skuer <sk...@iahu.it> ha scritto:

> Più che altro (vedi anche la manovra Monti) è assurdo che io debba avere una
> carta di credito per poter godere di certi servizi.
> Vuoi una caparra, bene te la do, nel momento in cui smetto di usufruire del
> servizio me la ridai, grazie e arrividerci.

Straquoto.

Purtroppo viene considerato un ragionamento controcorrente, anzi, anacronistico,
fuori luogo, fuori tempo, fuori tutto. No?

Ciao ciao.


-EC-

unread,
Feb 8, 2012, 6:09:27 AM2/8/12
to
freefred ha scritto:

> Non e' ironia: ma come dovrei pulire le gomme dopo uno sterrato?
> Spazzolarle? Lavarle?

Secondo i poliziotti devi lavarle. Non devono rilasciare nulla
sull'asfalto. Non e' successo a me ma ero sull'auto di un mio amico che
vive in germania quando e' successo. Vicino a friburgo.

andreapetrus

unread,
Feb 8, 2012, 5:49:23 AM2/8/12
to
On 7 Feb, 19:32, "Tile" <t...@alice.it> wrote:
> Trex su Seven wrote:
> > Il 07/02/2012 18:22, simone ha scritto:
> >> La fattura della Hertz mi è arrivata dopo 1 settimana che ho
> >> lasciato la macchina e non c'era nulla da pagare solo 10 euro di
> >> tasse e 40 euro per il secondo driver.
>
> > Intendevo la fattura relativa alla multa, non al noleggio...
>
> >> oggi dopo 1 mese mi è arrivata questa lettera in tedesco ma non dalla
> >> hertz da KREIS DUREN
>
> > Che dovrebbe essere il distretto dove hai preso la multa. Comunque tu
> > non dovresti fare nulla, ci penserà la Hertz a prendersi i soldi.
> > Ad ogni modo, far tradurre la lettera per capire quel che c'è scritto
> > non la ritengo una cattiva idea ;-)
>
> scusate.. ma come fa' il Kresi Duren a conoscere il tuo indirizzo se non
> gleilo ha dato la Hertz ??- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

quando fai la prenotazione alla hertz che indirizzo ci metti? :-D

Gianni

unread,
Feb 8, 2012, 5:57:18 AM2/8/12
to
-EC- ha usato la sua tastiera per scrivere :

> In germania ti fanno la multa pure se esci da uno sterrato e non ti fermi
> a pulire le gomme prima dell'asfalto.

Anche in Italia Art 15 CdS g


andreapetrus

unread,
Feb 8, 2012, 5:57:23 AM2/8/12
to
mah se fosse cosi che per tutte le multe si fa' ricorso e te le
tolgono a questo punto la polizia non gli converrebbe neanche farle
piu' tanto nessuno le pagherebbe

-EC-

unread,
Feb 8, 2012, 6:25:16 AM2/8/12
to
simone ha scritto:

> Intanto volevo sapere se era successo a qualcun altro e come si è
> comportato

Io sto aspettando due o tre multe dal sudafrica. Mi hanno sparato con il
laser decine di volte e sicuramente in 3 casi ero sopra al limite (40 e
50km/h). Ai posti di blocco la polizia non mi ha mai segnalato nulla e
neanche alla riconsegna dell'auto mi hanno detto qualcosa. A casa fino ad
ora non e' arrivato nulla. Anche perche' mi sono accorto solo adesso che
la compagnia di noleggio ha sbagliato il mio numero di passaporto, il
cognome e pure la citta' e la via. Insomma ci vorrebbe un detective per
rintracciarmi o un traduttore simultaneo zulu-italiano.

-EC-

unread,
Feb 8, 2012, 6:38:40 AM2/8/12
to
Gianni ha scritto:

> Anche in Italia Art 15 CdS g

Si lo so ma in italia non ho mai sentito nessuno prendere una multa per
questo motivo. Era solo per ribadire l'intransigenza dei poliziotti
tedeschi.

Ghost Dog

unread,
Feb 8, 2012, 6:17:30 AM2/8/12
to
Il 08/02/2012 12.25, -EC- ha scritto:
> simone ha scritto:
>
>> Intanto volevo sapere se era successo a qualcun altro e come si č
>> comportato
>
> Io sto aspettando due o tre multe dal sudafrica. Mi hanno sparato con il
> laser decine di volte e sicuramente in 3 casi ero sopra al limite (40 e
> 50km/h). Ai posti di blocco la polizia non mi ha mai segnalato nulla e
> neanche alla riconsegna dell'auto mi hanno detto qualcosa. A casa fino ad
> ora non e' arrivato nulla. Anche perche' mi sono accorto solo adesso che
> la compagnia di noleggio ha sbagliato il mio numero di passaporto, il
> cognome e pure la citta' e la via. Insomma ci vorrebbe un detective per
> rintracciarmi o un traduttore simultaneo zulu-italiano.
>
> Ciao Enrico
In Suadafrica mi avevano detto che la contestazione č immediata.

Una volta sono stato pizzicato con i laser, ero 10 km sopra il limite.
Molto gentilmente Alla fine il capo dei poliziotti mi ha preso da parte
e mi ha fatto vedere che la multa era di solo 15 euro (l'equivalente).....
......Perň la procedura sarebbe stata lunga, tipo 3 ore mi dice e
c'erano 30 gradi.
Mi spiega che i poliziotti sono pagati poco.....
Mi dice che č quasi ora di pranzo.
Alla fine mi fa: "sa dammi (l'equivalente) di 10 euro cosě tu vai via
subito e noi non perdiamo tempo"...
....ammetto che glie li ho dati. Quando ho raccontato l'aneddoto ad un
amico sudafricano mi ha detto che č la norma in quel paese.
Mah, onestamente, visto anche le cifre in gioco, avrei preferito pagare
la multa, almeno avevo la coscienza a posto ed un souvenir in piu !
GD


andreapetrus

unread,
Feb 8, 2012, 5:51:26 AM2/8/12
to
On 7 Feb, 20:01, freefred <freef...@freefred.org> wrote:
> Tuesday 07 February 2012 18:59, don camillo wrote:
>
> > Trex su Seven <real_trexQUESTO...@libero.it> ha scritto:
>
> >> E non devi fare nulla, se non accertarti che si siano trattenuti il
> >> dovuto dalla tua carta di credito.
>
> > Senza entrare nel merito della questione (che per me si risolve in: hai
> > sbagliato? paga, punto), trovo "inquietante" il fatto che un privato, come
> > in questo caso una compagnia di autonoleggio, possa avere disponibilità e
> > accesso alla mia carta di credito per un tempo indefinito.
>
> Concordo in effetti.
> La carta di credito vale come garanzia giustamente per eventuali danni
> alla macchina a noleggio ma che la compagnia (almeno in Europa) paghi
> senza fiatare una multa e poi ti addebiti l'importo non ti impedisce
> quantomeno di fare ricorso, che dovrebbe immagino essere un diritto?
>
> bye

scusate ma fare ricorso per cosa? se ti hanno pizzicato con tanto di
foto e autovelox

-EC-

unread,
Feb 8, 2012, 7:02:38 AM2/8/12
to
Ghost Dog ha scritto:

> In Suadafrica mi avevano detto che la contestazione è immediata.

Si, se possibile ti fermano subito ma nel mio caso non c'erano pattuglie a
valle per fermarmi. Mi e' capitato 3 volte in discesa, una addirittura
all'interno del kruger (qui hanno anche il supporto del ranger armato per
i felini) senza dare gas ma non mettendo nemmeno il piede sul freno di
ritrovarmi sopra al limite. La polizia era nascosta dietro alberi o
cespugli oppure a terra mimetizzata.

> Una volta sono stato pizzicato con i laser, ero 10 km sopra il limite.
> Molto gentilmente Alla fine il capo dei poliziotti mi ha preso da parte
> e mi ha fatto vedere che la multa era di solo 15 euro (l'equivalente).....

Si. le multe sono bassissime. Per il parcheggio mi sembra che adesso sia
sui 9€. Quella brutta e' la guida pericolosa dove ci sono due anni di
galera ma siccome guidano tutti in modo pericoloso credo che sia poco
applicata.

> Alla fine mi fa: "sa dammi (l'equivalente) di 10 euro così tu vai via
> subito e noi non perdiamo tempo"...

Io al contrario ho incontrato anche tanta polizia corretta.

> .....ammetto che glie li ho dati. Quando ho raccontato l'aneddoto ad un
> amico sudafricano mi ha detto che è la norma in quel paese.

Anche in messico e' la normalita'.

> Mah, onestamente, visto anche le cifre in gioco, avrei preferito pagare
> la multa, almeno avevo la coscienza a posto ed un souvenir in piu !

Ho saputo di casi che, una volta pagato, poi in tutti i posti di blocco
successivi (una volta da richard bay a mooi river ne ho incontrati ben 32)
venivi fermato e dovevi continuare a pagare. Si segnalano la cosa via
radio. Mentre tornando dal drakensberg verso johannesburg sulla N3, nel
mezzo di quei 140 km. dove non ci sono benzinai, ho visto uno che mi ha
superato a 200 all'ora (anche questo probabilmente segnalato da una
pattuglia nascosta) e la poliziotta della pattuglia che c'era in fondo al
rettilineo si e' buttata in mezzo all'autostrada a braccia aperte per
fermarlo rischiando la vita. Questo non riusciva a fermarsi e l'ha evitata
per un pelo. Poi si e' fermato ma da quello che ho capito se sei bianco e
ricco le multe non le paghi.

Finrod

unread,
Feb 8, 2012, 6:51:37 AM2/8/12
to
andreapetrus wrote:

> mah se fosse cosi che per tutte le multe si fa' ricorso e te le
> tolgono a questo punto la polizia non gli converrebbe neanche farle
> piu' tanto nessuno le pagherebbe

dipende da quanti fanno ricorso... io un paio di multe che erano (quasi)
sicuramente illegittime me le hanno fatte, ma ho pagato perché:
- sono scemo (ossia ero consapevole che comunque ero nel torto)
- se hai un ufficio legale che ci pensa ok, ma altrimenti se non sei
proprio un piantagrane o un azzeccagarbugli sicuro di vincere il
ricorso, paghi e ti togli il pensiero.
O no?

S

Gianni

unread,
Feb 8, 2012, 6:54:33 AM2/8/12
to
Nel suo scritto precedente, -EC- ha sostenuto :

> Ci dovrebbero essere nuovi accordi, specialmente con la germania. A me nel
> 2010 e' arrivata una multa svizzera del 2006 e mia cognata che e' un
> legale mi ha consigliato di pagarla.

I termini che ho riportato(150/360gg) si riferiscono alla notifica del
verbale. Una volta notificato la prescrizione è di 5 anni. Questo
secondo la legislazione italiana.


Albus Dumbledore

unread,
Feb 8, 2012, 6:55:13 AM2/8/12
to
-EC- ha spiegato il 2/8/2012 :

> la compagnia di noleggio ha sbagliato il mio numero di passaporto, il
> cognome e pure la citta' e la via. Insomma ci vorrebbe un detective per
> rintracciarmi o un traduttore simultaneo zulu-italiano.

Basta chiedere gli estremi a chi ti ha rilasciato la carta di credito.

--

Albus Dumbledore


freefred

unread,
Feb 8, 2012, 8:08:52 AM2/8/12
to
Wednesday 08 February 2012 11:51, andreapetrus wrote:

>> La carta di credito vale come garanzia giustamente per eventuali danni
>> alla macchina a noleggio ma che la compagnia (almeno in Europa) paghi
>> senza fiatare una multa e poi ti addebiti l'importo non ti impedisce
>> quantomeno di fare ricorso, che dovrebbe immagino essere un diritto?
>>
>> bye
>
> scusate ma fare ricorso per cosa? se ti hanno pizzicato con tanto di
> foto e autovelox

Beh e' un discorso generale, le compagnie di noleggio si comportano
cosi' con tutte le multe immagino.
Per non parlare del fatto che in Germania certamente non succede
ma da noi fino a poco tempo fa molti hanno vinto ricorsi contro gli
autovelox se non sbaglio.
(perche' non omologati, perche' dovrebbero essere visibili e deterrenti
eccetera)

Tile

unread,
Feb 8, 2012, 8:22:10 AM2/8/12
to
-EC- wrote:
> Gianni ha scritto:
>
>> Anche in Italia Art 15 CdS g
>
> Si lo so ma in italia non ho mai sentito nessuno prendere una multa
> per questo motivo. Era solo per ribadire l'intransigenza dei
> poliziotti tedeschi.
>
> Ciao Enrico

non e' intransigenza.

sono le regole e le fanno rispettare

se vogliamo veramente cambiare e diventare un paese civile, dobbiamo
iniziare a

1.- rispettare le regole
2.- far rispettare le regole

altrimenti, gia' il Manzoni diceva

Le leggi son, ma chi pon mano ad esse ??
In Germania, i diritti sono i diritti ed i doveri sono i doveri..
se una determinata pratica deve essere evasa in 30 giorni, verra' evasa in
30 giorni.
altrimenti, scatta il reclamo e la multa per chi non fatto il suo dovere (
fino al licenziamento)
se, per esempio, una visita deve essere fatta entro 30 giorni, si deve avere
l'appuntamento entro 30 giorni. Altrimenti si ha diritto ad andare ad una
struttura privata (convenzionata) ed avere una visita.

Poi, che in Germania siano troppo e da noi troppo poco, e' chiaro.
In Germania i parlamentari si dimettono per banalita', da noi non si
dimettono nemmeno se li colgono con le mani nel sacco.
La Finanza ha fatto bene ad andare a Cortina, ma perche' non va a Napoli o a
Palermo ??
Nemmeno con i carri armati riescono a far fare gli scontrini fiscali da
quelle parti..
e perche' chi ruba 13 milioni ( uno dei tanti, purtroppo ) non si dimette e
non viene subito processato ??
ha cheisto di patteggiare la pena.. il poveretto.. un anno..


Ghost Dog

unread,
Feb 8, 2012, 8:42:36 AM2/8/12
to
Il 08/02/2012 13.02, -EC- ha scritto:
> Ghost Dog ha scritto:

>
> Ho saputo di casi che, una volta pagato, poi in tutti i posti di blocco
> successivi (una volta da richard bay a mooi river ne ho incontrati ben 32)
> venivi fermato e dovevi continuare a pagare. Si segnalano la cosa via
> radio. Mentre tornando dal drakensberg verso johannesburg sulla N3, nel
> mezzo di quei 140 km. dove non ci sono benzinai, ho visto uno che mi ha
> superato a 200 all'ora (anche questo probabilmente segnalato da una
> pattuglia nascosta) e la poliziotta della pattuglia che c'era in fondo al
> rettilineo si e' buttata in mezzo all'autostrada a braccia aperte per
> fermarlo rischiando la vita. Questo non riusciva a fermarsi e l'ha evitata
> per un pelo. Poi si e' fermato ma da quello che ho capito se sei bianco e
> ricco le multe non le paghi.
>
> Ciao Enrico
Nel corso del viaggia abbiamo percorso circa 3000 km in auto e siamo
stati fermati 3 volte, l'unica in cui abbiamo avuto problemi č stata
quella.Ma del resto ero sopra il limite, quindi avevano pure ragione.
Che sanzionino la guida pericolosa mi fa ridere:guidano come pazzi ed il
mattino del primo di gennaio, giorno in cui ho percorso quasi 700 km (da
Port ST John a Ladysmith sulla via del Kruger) non ho mai visto cosě
tanti ubriachi alla guida...oltre all'ecatombe di animali
investiti:decine di cani, pecore, capre e persino un cavallo!
GD

Barabba

unread,
Feb 8, 2012, 8:27:18 AM2/8/12
to
Non ho pagato per ragioni di
> principio ( facevo i 126 dove c'era il limite dei 100).-
> oggi non lo rifarei.

certo che se questi sono i tuoi principi...


Tile

unread,
Feb 8, 2012, 9:05:04 AM2/8/12
to
il principio e' che gli Svizzeri mi sono antipatici come popolo..
( naturalmente, non come persone )
sono razzisti e ci considerano delle m.....
Ricordo che quando passavo la frontiera, il doganiere mi diceva

L'Italia e' il paese delle pippe..

Una volta ebbi un incidente sul Gottardo ( a quei tempi non c'era il
tunnel)

passava per caso un'auto della polizia. Il poliziotto mi chiese subito se
avessi causato danni alle infrastrutture stradali, poi di fronte alla mia
richiesta di aiutarmi a montare le catene mi disse , in ottimo italiano
(eravamo dalla parte tedesca )

Io sono poliziotto e non sono meccanico..

in Italia, avrebbero configurato il delitto di omissione di soccorso..

In Austria, tanto per dire, avevo bisogno di olio motore. Era notte fonda.
Si fermo' un'auto della polizia.Capito il problema, mi fecero montare nella
loro auto e mi portarono ad un distributore aperto..
Questa e' altra gente..


incasinapc

unread,
Feb 8, 2012, 12:34:14 PM2/8/12
to

"Gianni" <easyb...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:jgtnpq$dnl$1...@tdi.cu.mi.it...
mi sembra che adesso la notifica sia 90 giorni


Barabba

unread,
Feb 8, 2012, 12:21:39 PM2/8/12
to
>> Non ho pagato per ragioni di
>>> principio ( facevo i 126 dove c'era il limite dei 100).-
>>> oggi non lo rifarei.
>>
>> certo che se questi sono i tuoi principi...
>
> il principio e' che gli Svizzeri mi sono antipatici come popolo..
> ( naturalmente, non come persone )
> sono razzisti e ci considerano delle m.....

e vabbè ma non c'entra niente col 126 all'ora!!! :-)
Ciao Gianluca


Gianni

unread,
Feb 8, 2012, 1:05:54 PM2/8/12
to
incasinapc scriveva il 08/02/2012 :

> mi sembra che adesso la notifica sia 90 giorni

Anche google si incasina con tanti cambi:-)) Comunque hai ragione.Il
termine è stato portato a 90 gg nel 2010,mentre resta invariato,ahimè,
quello per l'estero(360gg).


Alfred Molon

unread,
Feb 8, 2012, 1:32:50 PM2/8/12
to
In article <jgth78$q7u$1...@news.newsland.it>, -EC- says...
> In germania ti fanno la multa pure se esci da uno sterrato e non ti fermi
> a pulire le gomme prima dell'asfalto.

Questa non l'ho mai sentita e ho fatto la patente in Germania.
--

Alfred Molon
http://www.molon.de - Photos of Asia, Africa and Europe

Kappas

unread,
Feb 8, 2012, 1:55:42 PM2/8/12
to
On 8 Feb, 19:05, Gianni <easybike...@hotmail.com> wrote:

> Anche google si incasina con tanti cambi:-)) Comunque hai ragione.Il
> termine è stato portato a 90 gg nel 2010,mentre resta invariato,ahimè,
> quello per l'estero(360gg).



quindi:

decadenza per la notifica: 90/360

prescrizione per l'azione legale: 5 anni

è così?

Message has been deleted

Tile

unread,
Feb 8, 2012, 2:42:51 PM2/8/12
to
> Io sarņ passato mille volte dalle frontiere svizzere e non mi hanno
> mai detto niente. Forse il doganiere si riferiva a te "personalmente"
> riguardo le p.... :D
>
a questo non avevo mai pensato..


Kappas

unread,
Feb 8, 2012, 1:54:46 PM2/8/12
to
On 8 Feb, 15:05, "Tile" <t...@alice.it> wrote:
>
> In Austria, tanto per dire, avevo bisogno di olio motore. Era notte fonda.
> Si fermo' un'auto della polizia.Capito il problema, mi fecero montare nella
> loro auto e mi portarono ad un distributore aperto..
> Questa e' altra gente..



su questo non c'è il minimo dubbio....

federicoP

unread,
Feb 8, 2012, 9:41:33 PM2/8/12
to
Tile ha scritto :


>> Io sarò passato mille volte dalle frontiere svizzere e non mi hanno
>> mai detto niente. Forse il doganiere si riferiva a te "personalmente"
>> riguardo le p.... :D
>>
> a questo non avevo mai pensato..


Anch'io a volte trovo un po' di coda in dogana, ma per passare il tempo
chiuso in auto preferisco fare due chiacchiere o, se sono solo,
ascoltare la radio ;-)

--
federicoP



-------------------------------
per scrivermi elimina la china


Gianni

unread,
Feb 9, 2012, 1:55:12 AM2/9/12
to
Kappas scriveva il 08/02/2012 :

> decadenza per la notifica: 90/360
>
> prescrizione per l'azione legale: 5 anni
>
> è così?

Almeno in Italia,credo di sì,a cui vanno aggiunti altri giorni per
ottenere i dati del conducente(una trentina?).
Io ho preso una multa a Milano a Luglio,e a Settembre la Hertz mi ha
addebitato 40€ per spese di gestione. Mi hanno spiegato che il verbale
mi verrà notificato a parte entro,appunto,360 gg.


Gianni

unread,
Feb 9, 2012, 2:00:54 AM2/9/12
to
Sembra che Gianni abbia detto :

>> prescrizione per l'azione legale: 5 anni

Dimenticavo:la prescrizione dovrebbe correre a partire da quando il
credito è esigibile,quindi dopo la notifica del verbale(o la
constatazione dell'impossibilità) e la scadenza dei termini per il
ricorso.


Kappas

unread,
Feb 9, 2012, 8:42:25 AM2/9/12
to
On 9 Feb, 08:00, Gianni <easybike...@hotmail.com> wrote:


>) e la scadenza dei termini per il
> ricorso.


ma il ricorso, se per es. prendi una multa in svizzera, a chi si
fa? E con quale forma?

Gianni

unread,
Feb 9, 2012, 9:27:06 AM2/9/12
to
Kappas ha usato la sua tastiera per scrivere :

> ma il ricorso, se per es. prendi una multa in svizzera, a chi si
> fa? E con quale forma?

Non ho idea,ma guarda che ricorrere una multa per posta è un'impresa
anche in Italia.
Quindi,a meno di non avere inoppugnabili prove documentali da inviare,o
non si abiti vicino alla località competente,credo che convenga pagare
in ogni caso,Svizzera o Italia che sia.
E a proposito di prove documentali,è una buona norma,quando si
parcheggia,fare sempre un paio di foto del veicolo e dei cartelli.
Sembra che gli ausiliari,a Milano,sparino multe ingiustificate a
raffica,ed una foto,magari,ti salva,e la si può inviare al Prefetto per
posta.


Kappas

unread,
Feb 9, 2012, 10:22:12 AM2/9/12
to
On 9 Feb, 15:27, Gianni <easybike...@hotmail.com> wrote:
>
> Non ho idea,ma guarda che ricorrere una multa per posta è un'impresa
> anche in Italia.
> Quindi,a meno di non avere inoppugnabili prove documentali da inviare,o
> non si abiti vicino alla località competente,credo che convenga pagare
> in ogni caso,Svizzera o Italia che sia.
> E a proposito di prove documentali,è una buona norma,quando si
> parcheggia,fare sempre un paio di foto del veicolo e dei cartelli.
> Sembra che gli ausiliari,a Milano,sparino multe ingiustificate a
> raffica,ed una foto,magari,ti salva,e la si può inviare al Prefetto per
> posta.


Condivido tutto!

adamski

unread,
Feb 9, 2012, 11:06:43 AM2/9/12
to
On 8 Feb, 11:35, "Skuer" <sk...@iahu.it> wrote:

> Cambiando discorso,
> nei casi di repentino cambio di "limite" come ci si comporta?
> Secondo me se venissero rispettati, alcuni limiti sarebbero pericolosi:

Spiega, spiega.

> pensate per esempio ai caselli autostradali in cui si passa da 130 a 80
> quando al casello manca ancora una vita. Se la gente andasse a 80 ci
> sarebbero dei disastri.

Perché mai?

> E ancora, è necessario frenare all'istante in prossimità del limite

Una cosa che ti sembrerà assurda: il limite di 130 kmh non vuol dire
che la velocità consigliata è 130 kmh ma che la velocità massima è di
130 kmh.

> o è
> sufficiente staccare il gas? Mi è capitato in Austria, dove rispettano i
> limiti al kmh, che in un continuo alternarsi di limite "70" e "50" in
> prossimità del cartello "50" l'austriaco davanti a me inchiodava col rischio
> che lo tamponassi sempre.

E perché non mantenevi la distanza di sicurezza?


Kappas

unread,
Feb 9, 2012, 11:55:01 AM2/9/12
to
On 9 Feb, 17:06, adamski <ilgrandelo...@gmail.com> wrote:

> Spiega, spiega.



Te lo spiego io

Tu mettiti dietro di me, che procedo su una strada normale a
velocita standard

Ad un certo punto, sul greto della strada, a capocchia , senza nessun
motivo apparente salvo magari il bordo della strada un pò sbrecciato,
compaiono per esempio , uno dopo l'altro, tre cerchio con dentro 30 -
20 - 10

Io non li ho mai rispettati, ma stavolta, sapendo che ci sei dietro
tu, li rispetto: freno giù al primo, poi innesto la prima marcia e
mi metto a 10

Se mi tamponi bene; se non mi tamponi rimani dietro di me a 10
all'ora fino a reggio calabria, ipotizzando - come spesso accade - che
nessuno si curi poi di revocare questi limiti

andreapetrus

unread,
Feb 9, 2012, 12:37:44 PM2/9/12
to
On 9 Feb, 17:06, adamski <ilgrandelo...@gmail.com> wrote:
condivido ... se rispetti i i limiti e le distanze invece di fare lo
sborrone attaccato al paraurti posteriore di chi ti precede vedi
quanti incidenti si evitano

Gianni

unread,
Feb 9, 2012, 12:55:57 PM2/9/12
to
Skuer ci ha detto :

> Una normale decelerazione sarebbe sufficiente (nonchè sensata e opportuna) in
> questo caso per rientrare nei limiti in pochi metri. Ma è consentito?

Questo chiarimento mi pare che faccia al caso tuo.

" I segnali devono essere posizionati con adeguato anticipo rispetto al
luogo ove avviene la rilevazione, in modo da garantire il tempestivo
avvistamento, in relazione alla velocita' locale predominante, della
postazione di controllo.
La distanza varia a seconda del tipo di strada ma non deve superare i 4
km.

Il ministero dell'interno, con circolare del 20/8/07, ha precisato che
si possano prendere in considerazione, per stabilire la distanza
“adeguata”, le distanze minime indicate nel regolamento attuativo
dell'art.39 del codice della strada per i segnali di prescrizione,
ovvero 250 metri sulle autostrade e strade extraurbane principali, 150
metri sulle strade extraurbane secondarie e urbane di scorrimento (con
velocita' superiore a 50 km/h) e 80 metri sulle altre strade."

Senza rilevamento niente multa,quindi si potrebbe dedurre che quelle
distanze "adeguate" possano essere utilizzate per decelerare senza
creare situazioni di pericolo,come esige sempre e comunque il nostro
Codice,pena vedersi contestare un concorso di colpa.


Message has been deleted

Marco

unread,
Feb 9, 2012, 1:38:03 PM2/9/12
to
Albus Dumbledore wrote:

> Sembra che simone abbia detto :
>
>> La macchina era una macchina a noleggio.

Quindi se ci torni con la tua auto non te la possono sequestrare! :-)

> In questo caso, senti la Hertz in Italia.
> I tedeschi la faranno pagare al noleggiatore il quale, puoi stare
> certo, si rivarra' su di te (a meno che non si tratti di cifre basse,
> ma non penso sia questo il caso).
Se vuoi provare a scansartela...
Annulla la carta di credito con cui hai fatto il noleggio e te ne fai una
nuova.

> Non pagarla, potrebbe esporti a problemi futuri in caso di noleggi,
> oltre a rischiare casini legali con la Hertz (casini che si
> tradurrebbero in un esborso ben superiore a quello della semplice
> multa, dato che i loro legali costano).

Dubito che avviano un'azione legale, quanto costerebbe a loro?
Quanto sarebbe efficace?



Kappas

unread,
Feb 9, 2012, 4:10:49 PM2/9/12
to
On 9 Feb, 19:38, Marco <li...@tiscalinet.it> wrote:

> Dubito che avviano un'azione legale, quanto costerebbe a loro?
> Quanto sarebbe efficace?


io ho preso due multe in austria x divieto di sosta (la seconda nel
gennaio 2011) e le ho buttate nella spazzatura- Al giorno d'oggi
troppa gente ha paura della sua ombra oppure si è convertito ad un
conformismo becero e prodromico ad una dittatura

Albus Dumbledore

unread,
Feb 10, 2012, 2:53:16 AM2/10/12
to
Kappas ha spiegato il 2/9/2012 :

> io ho preso due multe in austria x divieto di sosta (la seconda nel
> gennaio 2011) e le ho buttate nella spazzatura- Al giorno d'oggi
> troppa gente ha paura della sua ombra oppure si è convertito ad un
> conformismo becero e prodromico ad una dittatura

ROTFL
Tu sei messo malissimo.

--

Albus Dumbledore


Albus Dumbledore

unread,
Feb 10, 2012, 3:15:56 AM2/10/12
to
Kappas ha detto questo Thursday :

> Io non li ho mai rispettati,

Un cittadino esemplare.
lol

--

Albus Dumbledore


Skuer

unread,
Feb 10, 2012, 7:00:35 AM2/10/12
to

>> pensate per esempio ai caselli autostradali in cui si passa da 130 a 80
>> quando al casello manca ancora una vita. Se la gente andasse a 80 ci
>> sarebbero dei disastri.

> Perché mai?

Se in tangenziale a mestre si rispettassero limiti e distanze, ci sarebbe
coda da padova a venezia al casello in uscita.
Prima della realizzazione del passante, da Milano

>> E ancora, è necessario frenare all'istante in prossimità del limite

>Una cosa che ti sembrerà assurda: il limite di 130 kmh non vuol dire
che la velocità consigliata è 130 kmh ma che la velocità massima è di
130 kmh.

Incredibile. :-/
Quello che intendo dire è che, manteniamo l'esempio del casello, i limiti
sono mal posizionati secondo me.
E poco sensati talvolta.
Che senso ha dare "ferree" velocita di avvicinamento quando per forza di
cose devi passare da 130 a max 30 (in caso di telepass)?
Insomma, non basterebbe qualcosa del tipo "molla il gas, fra un km c'è la
barriera": tipo la velocità consigliata.
Intendo dire che, poichè viaggio a 130 all'ora, nel momento in cui vedo il
limite 80 per rispettarlo devo frenare, mentre basterebbe alzare il pedale
per arrivare in tutta sicurezza al casello senza la necessità di intervenire
sui freni


> Mi è capitato in Austria, dove rispettano i
> limiti al kmh, che in un continuo alternarsi di limite "70" e "50" in
> prossimità del cartello "50" l'austriaco davanti a me inchiodava col
> rischio
> che lo tamponassi sempre.

E perché non mantenevi la distanza di sicurezza?

Il concetto non è tanto la distanza di sicurezza (che devo rispettare).
Il concetto che per passare da 70 a 50, staccando il gas, bastano quanto, 30
metri?!
Che senso ha frenare?

Saluti, Skuer



don camillo

unread,
Feb 10, 2012, 7:02:06 AM2/10/12
to
Albus Dumbledore <as...@asdf.it> ha scritto:


> Tu sei messo malissimo.

ahahahhahahahahhaha


Kappas

unread,
Feb 10, 2012, 7:03:28 AM2/10/12
to
On 10 Feb, 09:15, Albus Dumbledore <a...@asdf.it> wrote:

> Un cittadino esemplare.


Infatti: mica tutti sono maturi per il Mondo Nuovo, una dittatura
fascista de-ideologizzata, uno stato di polizia che presuppone,
innanzi tutto, l' Uomo Nuovo, di cui NON sono il rappresentante, che
ci vuoi fare?

Albus Dumbledore

unread,
Feb 10, 2012, 7:14:11 AM2/10/12
to
Il 2/10/2012, Kappas ha detto :

>> Un cittadino esemplare.

> Infatti: mica tutti sono maturi per il Mondo Nuovo, una dittatura
> fascista de-ideologizzata, uno stato di polizia che presuppone,
> innanzi tutto, l' Uomo Nuovo, di cui NON sono il rappresentante, che
> ci vuoi fare?

lol

--

Albus Dumbledore


Albus Dumbledore

unread,
Feb 10, 2012, 7:15:11 AM2/10/12
to
Il 2/10/2012, Kappas ha detto :

>> Un cittadino esemplare.

> Infatti: mica tutti sono maturi per il Mondo Nuovo, una dittatura
> fascista de-ideologizzata, uno stato di polizia che presuppone,
> innanzi tutto, l' Uomo Nuovo, di cui NON sono il rappresentante, che
> ci vuoi fare?

lol

--

Albus Dumbledore


Kappas

unread,
Feb 10, 2012, 9:09:39 AM2/10/12
to
ti si è bloccato il disco?

Rig

unread,
Feb 10, 2012, 5:02:33 PM2/10/12
to
>Fregatene e butta via.

Soliti "italiani".


Il Ministro

unread,
Feb 10, 2012, 5:33:00 PM2/10/12
to
On 07/02/2012 19.20, simone wrote:
>
> Si infatti sto aspettando una mia amica che sa il tedesco che me la
> traduce...
> Intanto volevo sapere se era successo a qualcun altro e come si č
> comportato

Sě, č successo a me a Baden Baden.
Lettera della Hertz che mi addebitava 40 euro per aver dovuto comunicare
alla polizia i miei dati anagrafici e che mi sarei dovuto attendere la
multa con l'addebito in carta di credito dell'importo corrispondente.

Mai arrivato niente e sono passati due anni.

woller

unread,
Feb 11, 2012, 7:08:06 AM2/11/12
to
situazione identica (in Spagna) io non ho pagato nulla, non mi è mai
arrivato niente




> Ho ricevuto una lettera scritta tutta in tedesco e l unica cosa che ho
> capito è che è una multa per eccesso di velocità.
> La macchina era una macchina a noleggio.
> Qualcuno ha esperienze a riguardo? cosa devo fare? non c'è nessun
> bollettino soltanto una lettera e in fondo qualcosa da compilare con nome
> cognome e altre 2 cose


Barabba

unread,
Feb 10, 2012, 7:37:39 PM2/10/12
to

un conformismo becero e prodromico ad una dittatura

quello che in molti altri paesi (probabilmente per te sottosviluppati)
chiamano senso civico!


Kappas

unread,
Feb 11, 2012, 10:26:03 AM2/11/12
to
On 11 Feb, 01:37, "Barabba" <lore&l...@libero.it> wrote:

> quello che in molti altri paesi (probabilmente per te sottosviluppati)
> chiamano senso civico!


anche durante il Fascismo era "senso civico" per esempio partecipare
al "sabato fascista" nonchè alla adunate e parate di regime

Barabba

unread,
Feb 12, 2012, 4:37:48 AM2/12/12
to

anche durante il Fascismo era "senso civico" per esempio partecipare
al "sabato fascista" nonchè alla adunate e parate di regime

va beh che le tue idee politiche sono chiare ahimè a tutto il NG, ma ancora
Mussolini si tira fuori???
guarda che son passati 70 e passa anni dalla fine della guerra, sembri uno
di quei giapponesi nella foresta...
sveglia!


Kappas

unread,
Feb 12, 2012, 6:40:49 AM2/12/12
to
On 12 Feb, 10:37, "Barabba" <lore&l...@libero.it> wrote:

> va beh che le tue idee politiche sono chiare ahimè a tutto il NG, ma ancora
> Mussolini si tira fuori???
> guarda che son passati 70 e passa anni dalla fine della guerra, sembri uno
> di quei giapponesi nella foresta...
> sveglia!


hai capito il contrario, ma comunque fa niente........

Message has been deleted

Kappas

unread,
Feb 12, 2012, 12:51:21 PM2/12/12
to
On 12 Feb, 14:18, Yorgos <yorgos.kourtakis@antzhùya.it.invalid> wrote:
>
> Ti segnalo che il testo che "quoti" non si distingue dal tuo!


Non ha capito cosa volevo dire, e poi vuoi che sappia quotare
correttamente ... :)

Barabba

unread,
Feb 12, 2012, 3:56:06 PM2/12/12
to
> hai capito il contrario, ma comunque fa niente........

l'ho capito l'ho capito che sei dell'altra sponda... :-) sto solo dicendo
che dopo 70 anni c'č qualcuno che ancora rapporta il senso civico con
qualcosa che
a) non l'ha manco vissuto
b) č morto e sepolto se non da parte di falliti nostalgici...
comunque contento te... (e dico sul serio, non per presa per il culo)
ciao luca


Max

unread,
Feb 19, 2012, 6:10:13 PM2/19/12
to
Il 07/02/12 18:05, simone ha scritto:

> Ho ricevuto una lettera scritta tutta in tedesco e l unica cosa che ho
> capito è che è una multa per eccesso di velocità.


http://translate.google.com/


Max
It is loading more messages.
0 new messages