>
>
> Il ricorso é un pratica tipicamente italiana anche perché all'estero
> prima paghi e poi decidi se ricorrere tenendo conto che non esistono
> normative cavillose come la nostra per cui il ricordo per motivi
> formali non ha speranza di essere accolto.
>
In Germania di solito i radar sono fissi in autostrada in zone considerate
pericolose.. e nessuno mette in discussione gli esiti dei controlli radar
accompagnati dalle foto.
In quelli mobili di solito ci sono 2 persone, ed hanno sempre una
testimonianza fotografica, anche se in Germania nessuno metterebbe mai in
discussione la parola di 2 poliziotti.
Poi, una volta individuato il guidatore, dalla centrale di Flensburg vengono
decurtati i punti dalla patente.
Io sono sicuro che
a.- La ditta di autonoleggio ti fara' pagare la multa
b.- poiche' non sei cittadino tedesco e non hai la patente tedesca, i punti
non ti verranno decurtati
la lettera serve probabilmente al fatto che alla Polizia serve una
dichiarazione firmata per sapere chi guidava l'auto.Non possono infatti
sapere a priori se il conducente non fosse tedesco o non avesse una patente
tedesca.
L'efficienza tedesca e' proverbiale.Una volta mi trovai in Germania, e
volevo noleggiare un'auto.Avevo pero' dimenticato di aver la patente in
corso di rinnovo, quindi avevo solo un fogliaccio che non vale all'estero.Mi
ricordai pero' di avere la patente tedesca, che vale sempre e non ha bisogno
di rinnovi.Non la avevo naturalmente con me.Andai al piu' vicino posto di
polizia, e questi con il loro cervellone elettronico controllarono che in
effetti avevo una patente tedesca !!!.e noleggiai la mia auto..
pensate un po' se succedesse in Italia..
Io son vissuto in Germania dal
1980.al 1982.. Gia' a quel tempo lo Stato
inviava a casa una lettera con l'importo del bollo da pagare..
faccio notare che il bollo e' commisurato al tempo della proprieta'
effettiva.Se l'auto viene venduta, o viene distrutta, il bollo relativo
viene restituito entro 30 giorni.. ( quasi come da noi... ).
Naturalmente, se il bollo non viene pagato, interviene la Polizia che oltre
al bollo fa' pagare anche una sonora multa.. Sempre nel giro di 30 giorni..
direi..
e lo stesso per l'assicurazione.Nessuno, in Germania, si sognerebbe di non
pagare l'assicurazione..Infatti le compagnie di assicurazione segnalano
immediatamente alla Polizia chi non e' piu' assicurato..
ed interviene immediatamente la polizia..
ma e' mai possibile che, dopo 30 anni, ancora non siamo risuciti a copiare
le cose buone degli altri ??