Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Treno FRECCIABIANCA ha Internet wi-fi?

1,236 views
Skip to first unread message

pot...@prova.it

unread,
Nov 26, 2013, 5:22:34 PM11/26/13
to
Ciao, poiche per andare a Milano a/r nelle stesso giorno dovrei fare
varie ore di viaggio, vorrei sapere se il treno
FRECCIABIANCA ha Internet wi-fi. Poich� mi porter� il portatile vorrei
sapere se posso utilizzarlo.
Grazie x le info

Piernicola Comuniello

unread,
Nov 27, 2013, 6:00:08 AM11/27/13
to
pot...@prova.it wrote:

> FRECCIABIANCA ha Internet wi-fi. Poich� mi porter� il portatile vorrei

AFAIK no. BTW mi han sempre sconsigliato di fidarmi delle prese di
corrente a bordo treno.

pot...@prova.it

unread,
Nov 27, 2013, 10:27:34 AM11/27/13
to
>AFAIK no. BTW mi han sempre sconsigliato di fidarmi delle prese di
>corrente a bordo treno.

Potresti essere pi� chiaro per fav?
grazie

Trex su 8.1

unread,
Nov 27, 2013, 10:51:06 AM11/27/13
to
Sembra stiano dotando di wifi anche i frecciabianca, cos� come stanno
facendo con i frecciargento. Ad ogni modo, attualmente la connessione
wifi � assicurata solo sui frecciarossa e solo dopo essersi registrati
gratuitamente, ma avendo comunque fornito un numero di carta di credito...
Magari ti va anche bene e becchi un frecciabianca gi� con il wifi, per�
io ho preferito connettermi col mio piano dati, invece che inserire i
dati della mia carta di credito (su un frecciargento).



--
___________________________________

http://www.sergiotressino.it/
___________________________________

Albertuan au travail

unread,
Nov 27, 2013, 11:15:19 AM11/27/13
to
Quello strano tipo di Trex su 8.1 dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato

>
> Sembra stiano dotando di wifi anche i frecciabianca, cosᅵ come stanno facendo
> con i frecciargento. Ad ogni modo, attualmente la connessione wifi ᅵ
> assicurata solo sui frecciarossa e solo dopo essersi registrati
> gratuitamente, ma avendo comunque fornito un numero di carta di credito...

?????????
E che senso avrebbe? Sempre molto strane queste robe...

A1

--
http://youtu.be/zbHHoFgVUPw
http://nacinaci.altervista.org/
Si, lo so, il mio indirizzo non ᅵ valido! Ti vedo sbavare dal desiderio
di sfrucugliarmi gli zebedei in privato
uelli59(chiocciola)gmail(dot)com


Trex su 8.1

unread,
Nov 27, 2013, 11:28:11 AM11/27/13
to
Il 27/11/2013 17:15, Albertuan au travail ha scritto:
>
> ?????????
> E che senso avrebbe? Sempre molto strane queste robe...
>

Eh, chiedilo un po' a trenitalia...

Albertuan au travail

unread,
Nov 27, 2013, 11:51:17 AM11/27/13
to
Quello strano tipo di Trex su 8.1 dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato
> Il 27/11/2013 17:15, Albertuan au travail ha scritto:
>>
>> ?????????
>> E che senso avrebbe? Sempre molto strane queste robe...
>>
>
> Eh, chiedilo un po' a trenitalia...

Suona come: "per adesso ᅵ Agratis, poi magari in futuro te li ciuccio a
tua insaputa" ;-)
Se il tuo hobby preferito ᅵ disturbarmi allora digita
uelli59(chiocciola)gmail(punto)com


Trex su 8.1

unread,
Nov 27, 2013, 12:33:01 PM11/27/13
to
Il 27/11/2013 17:51, Albertuan au travail ha scritto:
>
> Suona come: "per adesso ᅵ Agratis, poi magari in futuro te li ciuccio a
> tua insaputa" ;-)
>

Giᅵ... a pensar male, spesso ci si prende.
Almeno quando mi son registrato all'applestore, ho potuto farlo senza
mettere nessuna carta di credito (non ᅵ immediato e facilissimo, ma ᅵ
possibile). Su trenitalia invece ᅵ obbligatorio metterla, dicono che ti
addebitano 1 cent "simbolico", ma i dati della carta non sono simbolici ;-)

don camillo

unread,
Nov 27, 2013, 2:02:03 PM11/27/13
to
pot...@prova.it <pot...@prova.it> ha scritto:

> Ciao, poiche per andare a Milano a/r nelle stesso giorno dovrei fare
> varie ore di viaggio, vorrei sapere se il treno
> FRECCIABIANCA ha Internet wi-fi.

Ti comunico che da... boh, non ricordo esattamente, direi circa dalla metᅵ
di dicembre (cmq sul sito vedrai la data certa), Italo servirᅵ anche la
tratta che ti interessa e non richiede nessuna cazzo di carta di credito
per farti connettere come quei mafiosi di trenitalia (perchᅵ, per me,
significa essere mafiosi se si richiedono i dati di una cc per offrire
gratuitamente il wifi).
Coop io l'ho vinta, vi ricordo. Ma voi siete pecore e quindi o rinunciate
o gli date la cc :-))

Ciao ciao.

--
patto ukusa Echelon Ukusa Strategy Agreement, Signal
Intelligence, bombe, obama, nsa fuck you and your
mother too, bomb, Menwith Hill, Security Technological
Option Assessment (STOA), AK-47, stinger, TWA 800,
saddam, cia, Mahmud Ahmadinejad, bin laden,

hybris

unread,
Nov 27, 2013, 4:41:15 PM11/27/13
to
Il Tue, 26 Nov 2013 23:22:34 +0100, poturu ha scritto:

> Grazie x le info

non lo so ma le poche volte che ho usufruito del servizio su un
frecciarossa, ho rapidamente abbandonato e ho attivato la connessione 3g
del telefono che andava decisamente meglio

da allora non me ne interesso piu'... le grandi collaborazioni trenitalia/
telecom italia

Ric

unread,
Nov 27, 2013, 6:29:39 PM11/27/13
to

"Trex su 8.1" <real...@QUESTO-NOlibero.it> ha scritto nel messaggio news:l754df$hjd$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> gratuitamente, ma avendo comunque fornito un numero di carta di credito...

Non è vero. Basta il numero di cellulare.
Serve solo un sistema per essere identificato, come in tutte le reti pubbliche disponibili.

Trex su 8.1

unread,
Nov 28, 2013, 2:33:58 AM11/28/13
to
Il 28/11/2013 00:29, Ric ha scritto:
>
> Non � vero. Basta il numero di cellulare.
> Serve solo un sistema per essere identificato, come in tutte le reti pubbliche disponibili.
>

Avrai sicuramente ragione, a me � capitato solo una volta e non sono
certo un viaggiatore su treno. Ma non mi veniva richiesto un numero di
cellulare, SOLO un numero di carta di credito. Il numero di cellulare
avrei anche potuto metterlo.

don camillo

unread,
Nov 28, 2013, 3:48:56 AM11/28/13
to
Ric <xnox...@tiscali.it> ha scritto:


> Non ᅵ vero. Basta il numero di cellulare.

Scusa, eh, ma se te lo dice chi c'ᅵ stato...
Non ᅵ che ti confondi con Italo?

Ma insomma, non distraetemi, che poi mdm mi denuncia e so' cazzi miei!!!

Piernicola Comuniello

unread,
Nov 28, 2013, 5:03:48 AM11/28/13
to
pot...@prova.it wrote:

> Potresti essere pi� chiaro per fav?

Vedi le altre risposte alla tua domanda. Se non ci si pu� fidare neanche
delle prese elettriche al posto, figurati del resto. Tu pensa che da
quest'estate (ho viaggiato in prima classe sul Frecciargento una volta)
non passano nemmeno pi� col bicchierino di caff�, succo di frutta o
acqua minerale che dovrebbe essere compreso nel prezzo del biglietto, e
comunque � buona norma diffidare delle reti pubbliche wi-fi, gratuite o
meno.

don camillo

unread,
Nov 28, 2013, 5:50:27 AM11/28/13
to
Piernicola Comuniello <md3...@mclink.invalid> ha scritto:


> e comunque ᅵ buona norma diffidare delle reti pubbliche wi-fi, gratuite o
> meno.

Hai ragione: infatti a Parigi, dove il wifi pubblico ᅵ diffuso quasi quanto
l'aria da noi, ᅵ tutta una truffa...

Ciao ciao.


p.s.: ma perchᅵ continuate a distrarmi dal mio dovere che poi mdm, noto
contribuente coglione, s'incazza e mi denunica????

Ric

unread,
Nov 28, 2013, 8:24:26 AM11/28/13
to

"Trex su 8.1" <real...@QUESTO-NOlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:l76rlc$kq0$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Il 28/11/2013 00:29, Ric ha scritto:
>>
>> Non � vero. Basta il numero di cellulare.
>> Serve solo un sistema per essere identificato, come in tutte le reti
>> pubbliche disponibili.
>>
>
> Avrai sicuramente ragione, a me � capitato solo una volta e non sono certo
> un viaggiatore su treno. Ma non mi veniva richiesto un numero di
> cellulare, SOLO un numero di carta di credito. Il numero di cellulare
> avrei anche potuto metterlo.

L'ho fatto pi� volte e sul cellulare ho ancora gli SMS che si ricevono con
la password che � diversa per ogni viaggio.
Anche nelle reti civiche cho ho utilizzato e nei centri commericali,
l'identificazione tramite il numero di cellulare � la prassi.
Evidentemente non hai selezionato l'opzione giusta.


Ric

unread,
Nov 28, 2013, 8:27:13 AM11/28/13
to

"Ric" <xnox...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:52974404$0$723$5fc...@news.tiscali.it...
>
> L'ho fatto pi� volte e sul cellulare ho ancora gli SMS che si ricevono con
> la password che � diversa per ogni viaggio.
> Anche nelle reti civiche cho ho utilizzato e nei centri commericali,
> l'identificazione tramite il numero di cellulare � la prassi.
> Evidentemente non hai selezionato l'opzione giusta.
>

"Come ottenere i codici d'accesso
Gratuitamente via sms fornendo il proprio numero di cellulare
Al costo simbolico di 1 centesimo tramite carta di credito* (appena conclusa
la procedura di inserimento dei dati personali e della Carta la connessione
� attiva, username e password verranno inviate alla mail indicata)."


http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=620db386c43f6310VgnVCM1000008916f90aRCRD

Piernicola Comuniello

unread,
Nov 29, 2013, 4:22:55 AM11/29/13
to
don camillo wrote:

> Hai ragione: infatti a Parigi, dove il wifi pubblico � diffuso quasi quanto
> l'aria da noi, � tutta una truffa...

Non l'ho spiegato io, innumerevoli volte, cosa pu� succedere ad uno
sprovveduto che utilizza una rete wi-fi non sicura. Tu fatti pure del
male come vuoi, evita agli altri sgradite soprese per favore.

don camillo

unread,
Nov 29, 2013, 4:39:03 AM11/29/13
to
Piernicola Comuniello <md3...@mclink.invalid> ha scritto:


> Non l'ho spiegato io, innumerevoli volte, cosa puᅵ succedere ad uno
> sprovveduto che utilizza una rete wi-fi non sicura. Tu fatti pure del
> male come vuoi, evita agli altri sgradite soprese per favore.

Ma come sei messo? Paranoia? Si cura, eh? Chiedi a Vanes che lui sa darti
diversi nomi di eccellenti specialisti.

Quando uno asserisce una cosa (una cosa... vabbᅵ, siamo buoni, va') come quella
che tu hai appena scritto, o la argomenta, oppure siamo tutti autorizzati a
pensare che siano tutto sciocchezze.
Dunque, mi devi speigare perchᅵ, a Parigi (ma non solo, eh, sia chiaro, potrei
dirti Roma, Verona, Bologna, ecc ecc ecc), dunque, dicevo, mi devi spiegare
perchᅵ se io uso il wifi che il comune di Parigi mette a disposizione
sostanzialmente in tutta la cittᅵ, rischio di farmi del male e dovrei evitare
sgradite sorprese agl altri.
Di quali sorprese parli? Ci porti degli esempi, per favore?

Ciao ciao.


mdm, abbia pazienza, questi tutte le mattine di distraggono, mi distolgono dal
mio dovere e tu ti ritrovi ancora una volta a essere il contribudente fesso che
deve pagare uno che cazzeggia qua!!! Porca miseria... datti da fare, dai, poni
fine a questo scandalo!

don camillo

unread,
Nov 29, 2013, 4:42:02 AM11/29/13
to
Trex su 8.1 <real...@QUESTO-NOlibero.it> ha scritto:



> gratuitamente, ma avendo comunque fornito un numero di carta di
credito...


Mettetevi d'accordo: sul sito linkato ieri da Ric, Trenitalia pone diverse
alternaive per potersi connettere: *o* usando la carta di credito, *o*,
come fa Italo, fornendo il numero del cell cui arriverᅵ un codice di
attivazione.
Chi spara cazzate? Trenitalia non sarebbe nuova a farlo, eh.

don camillo

unread,
Nov 29, 2013, 4:43:03 AM11/29/13
to
Albertuan au travail <albe...@nacinacitours.to.invalid> ha scritto:


> E che senso avrebbe? Sempre molto strane queste robe...

Che tu non capisca un cazzo non ᅵ una novitᅵ, eh.

p.s.: ah giᅵ, non mi legge, mi ha plonkato... ahahahhahahaha
albertuan? prrrrrrrrrrrrrrrrrr

Trex su 8.1

unread,
Nov 29, 2013, 4:54:31 AM11/29/13
to
Il 29/11/2013 10:42, don camillo ha scritto:
>
> Mettetevi d'accordo: sul sito linkato ieri da Ric, Trenitalia pone diverse
> alternaive per potersi connettere: *o* usando la carta di credito, *o*,
> come fa Italo, fornendo il numero del cell cui arriverᅵ un codice di
> attivazione.
> Chi spara cazzate? Trenitalia non sarebbe nuova a farlo, eh.
>

Oh, io mica mi devo mettere d'accordo con nessuno: a maggio ho fatto
verona-roma su un frecciargento ed avendo con me l'ipad ho provato a
connettermi col wifi. La pagina che mi si ᅵ aperta era una, dove veniva
evidenziata la connessione gratuita, ma al tempo stesso era richiesta la
registrazione con un numero di carta di credito. Non c'era nessun'altra
opzione, no cellulare, sms o altro.
Non ho approfondito: mi sono connesso con l'abbonamento dati :-)
Message has been deleted

don camillo

unread,
Nov 29, 2013, 10:17:06 AM11/29/13
to
Yorgos <silvio.c...@gmail.com.invalid> ha scritto:


> Quindi tu pensi di connetterti a una rete del Comune, in realtà ti
> connetti alla rete del portatile del tizio con gli occhiali scuri che sta
> dietro di te, oppure, in albergo, alla rete del tuo vicino di stanza.

Capito.
Allora ti consiglio, e lo consiglio anche Piernicola, di non uscire di casa
perch� una tegola che cade dall'altro pu� sempre capitare, eh...



> E' buona norma non utilizzare NESSUNA rete WiFi se si immettono dati
> importanti: carte di credito, dati banche on line, PEC, ecc.

Yorghettino, non fare il furbacchione :-)
Stai sommando pere a mele, come ci dicevano a scuola.
Persino Albertuan, ne sono sicuro, il che � tutto dire, sa che su una rete wifi,
soprattutto non nostra, non bisogna entrare nel proprio conto corrente online,
non bisogna effettuare pagamenti con carta di credito, ecc ecc ecc, ma questo
non c'entra un'emerita fava con quello di cui si stava discutendo E LO SAI
BENISSIMO, ergo, nun ce prova' :-)

Ciao ciao.
Message has been deleted

don camillo

unread,
Nov 29, 2013, 1:23:12 PM11/29/13
to
Yorgos <silvio.c...@gmail.com.invalid> ha scritto:


> Il tuo amato "mollica" godrà :-)

ahhahahahahahahahahhaha

Mannaggia, ma che fine ha fatto? Sar� mica morto! Oh quanto mi dispiacerebbe...
Mann�, chi lo ammazza a quello ahahhaaha
E poi prima deve denunciarmi! Se no morirebbe come il pi� fesso dei contribuenti
e lui non � certo cos�, perdio!

don camillo

unread,
Nov 29, 2013, 4:15:11 PM11/29/13
to
Ric <xnox...@tiscali.it> ha scritto:


> Anche nelle reti civiche cho ho utilizzato e nei centri commericali,
> l'identificazione tramite il numero di cellulare ᅵ la prassi.

No, non ᅵ la prassi. A volte viene richiesto, altre no. Anzi, mi sa che,
dopo il
cambio dell'assurda legge*** concepita da quel forzaitaliota di cui non
ricordo
il nome, non possono nemmeno richiedere dati personali e quindi manco il
numero
del cellulare (e infatti all'estero non te lo chiedono).

***non sono sicuro, eh, quindi state calmi :-) ma credo che quella legge
sia
cambiata (non da molto) nel senso prospettato.

Ciao ciao.

scia...@gmail.com

unread,
May 17, 2016, 8:30:48 AM5/17/16
to
Siano nel 2016 questo cesso di treno non ha la Wi-Fi. Sempre dimenticati noi del sud
0 new messages