www.davidino.it
davidino
mi sembra che su oggetti d'elettronica il prezzo sia uguale a noi se ho
letto bene.
Quindi posso trovare anche scarpe di marca ??
gadget divertenti come souvenir??
per i gadget... si li trovi...
l'unica cosa , per i mercatini non hai molta scelta... ci sono più o
meno le solite cose ... in ogni caso risparmi.
www.davidino.it
davidino
se te ne intendi di stoffe..
la seta tailandese e' a buon mercato
la mano d'opera e' a buon mercato
in un paio di giorni di fanni camicie ed abiti su misura a prezzi vili
pero' bisogna essere esperti di tessuti per capire se si acquista carta
velina oppure stoffa pregiata..
7euro??? ma stai parlando di marchi contraffatti??
Le sete, le spezie...
--
Alek Khan
Comunque vada,
non congratularti troppo con te stesso,
ma non rimproverarti neanche.
Le tue scelte sono scommesse.
Come quelle di chiunque altro.
> "davidino" <incant...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:1147342855.2...@u72g2000cwu.googlegroups.com...
>> Di conveniente i vestiti e le scarpe!
>>
>> www.davidino.it
>> davidino
>
> mi sembra che su oggetti d'elettronica il prezzo sia uguale a noi se ho
> letto bene.
> Quindi posso trovare anche scarpe di marca ??
si, in alcuni centri commerciali a buoni prezzi, poi ci sono "marche"
locali che poi in Europa vengono vendute costose, ottime stoffe.
Nella zona di Sukumvit (skytrain) troverai il top.
Infine comprati Birkenstock e Diesel, modelli perfetti e costano 10-15 euro
:)
> 7euro??? ma stai parlando di marchi contraffatti??
non ci sono solo marchi contraffatti, ci sono proprio marchi famosi
prodotti in Thailandia e illegalmente messi sul mercato a pochi euro.
> pero' bisogna essere esperti di tessuti per capire se si acquista carta
> velina oppure stoffa pregiata..
>
>
Non so quanto affadabile..pero' un metodo che mi hanno consigliato (in
VietNam) per riconoscere la seta 'vera' da quella "Viet" era la rpova del
fuoco.
Ti fai tagliare un angolino di stoffa e gli fai dare fuoco, se e' sintetica
si "accartoccia" (tipo plastica), se e' "vera" si riduce in cenere...
L'effetto si vede...ma cio' puo' anche non essere una garanzia...
Salutazioni
ma Birkenstock cosa sono jeans o sandali ??
www.davidino.it
davidino
> Salve a tutti,fra una settimana partirò per la Thailandia ,mi chiedo per chi
> ci stato ,cosa conviene davvero comprare li,nel senso che si risparmi molto
> e cosa cè di particolarmente divertente d'acquistare!!!
Prima devi dirmi dove vai, sai la Thailandia non e' proprio piccina
In tutti i posti turistici troverai le bancarelle con tutte le
cianfrusaglie, assolutamente false, talvolta di qualita' altre
paccottaglia rumentosa
cosa puoi comprare a buon mercato??? diciamo che in generale
abbigliamento firmato TAROCCATO, orologi, taroccati, borse taroccate,
scarpe taroccate, occhio agli orologi, stai alla larga da quelli
automatici, compra solo a batteria, funzionano sempre, regola principale
contrattare sempre, quando ti sparano un prezzo dividi per tre e inizia da
li, se gli dai la meta' di quello che ti hanno chiesto significa che hai
pagato troppo
Ora le cose serie, c'e una comunita' Indiana che confeziona su misura
abiti eleganti con ottime stoffe pregiate, entri, sfogli un giornale di
moda, indichi quello che vuoi e loro te lo confezionano in due giorni max,
ottima qualita', attimi prezzi, mediamente meno di 100$ per un abito da
uomo completo, anche qui il prezzo puo variare di poco tra Koh Samui o
Phuket penso Bangkok sia migliore
Se passi da Bangkok, senti lo zio Vito, chiaro vai a Patpong, puttane, sex
show, e tanti pacchi, una piazza piena di senegalesi, giusto per rendere
un'idea, compra poco quello e' un mercato per allocchi, tutto falso
Salta su un Tuck tuck e fatti portare a Chinatown e divertiti, se ti piace
l'oro, svuoterai il portafogli in alternativa,ci sono oggetti in bronzo,
legno pregiato, tanto artigianto dopodiche' riacchiapa il tuck tuck e
vattene in quel di Pratunam, proprio sotto quella minchia del Baiyoke ski
troverai un'enorme mercato abbigliamento all'ingrosso, ti perderai tra i
centri commerciali, ogni palazzo un shopping center, se ci vai con una
donna sei finito usciari piu' povero e carico come un somaro
Sempre li vicino, proprio appena attraversato quel fiumiciattolo c'e' il
World Trade center, un centro commerciale, li trovi la roba di marca,
prezzo europeo....... proprio cosi' la roba vera la paghi, quella cinese
un po meno
morale di zio Vito, se vai in Thay portandoti la vacca da casa, allora
passa da Bangkok al rientro, comprati una valigia e riempila, i prezzi
piu' bassi li trovi a BKK
saluti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Confermo il discorso Disel ampiamente presente sul mercato... e dove
> non credo sia giusto che in Italia un paio di jeans possano costare
> fino a 100€
confermo e approvo il tutto, correggo solo il prezzo dei Diesel: ce ne sono
a DUECENTO euro,qua :)
e fanno bene, finchè c'è gente che li compra...
--
Massimo B
www.raccontidiviaggio.com
.....................................................
Una persona che parte per un viaggio
non è mai la stessa persona che torna da un viaggio.
saggezza orientale
.....................................................
"Massimo B" <in...@raccontidiviaggio.com> ha scritto nel messaggio
news:mn.5b8c7d658...@raccontidiviaggio.com...
...
> e fanno bene, finchè c'è gente che li compra...
Quoto! :-)
Beppe (che ne ha appena "importate" 2 paia, a sentire i figli -stupendi-,
per 40 eu!) :-)))
--
__________________
- www.beppequarta.it -
1) Artigianato: molti thailandesi lavorano nell'artiginanato (soprattutto
nel nord) e producono di tutto. Le cose che mi piacciono di più sono le cose
di legno scolpito come tavolini, sedie, soprammobili. Purtroppo si tratta di
merce voluminosa che difficilmente potresti portarti a casa in aereo. In
molti mercatini trovi piccoli oggetti (animali soprattutto) che sembrano di
legno ma in realtà sono di resina stampata.
2) Fiori: molto belle ed economiche le orchidee.
3) Abbigliamento: è in genere molto economico.
Le robe di marca acquistate nei negozi ufficiali hanno prezzi simili a
quelli italiani. Le robe marchiate che trovi sulle bancarelle sono TUTTE
contraffatte ma a prezzi abbordabilissimi.
Acquista qualche sarong. Sono pareo di acrilico molto colorati. Io lo uso
come telo multiuso ideale per sdraiarsi in spiaggia o per un picnic perchè
piegato occupa pochissimo spazio.
Troverai molti sarti in giro disposti a confezionarti vestiti per pochi
dollari. Spesso non sono dei grandi affari perchè quest negozi non
confezionano nulla ma si appoggiano tutti su alcuni laboratori che lavorano
24h/giorno (ne avevo uno vicino al mio albergo e vedevo come lavoravano) con
attrezzature antiquate e personale poco qualificato (anche bambini). Ti
consegneranno la tua ordinazione poche ore prima del tuo rientro e ti
accorgerai dei difetti solo quando sarai a casa.
Le migliori sete le trovi da Jim Thompson a Bangkok ma i prezzi sono molto
cari. Troverai in giro molti articoli venduti come seta ma in realtà è
acrilico trattato che supera anche la famosa prova del fuoco.
4) Elettronica: ho trovato particolarmente convenienti gli accessori per
computer. Un hub USB per il portatile l'ho pagato 2,5 euro (in Italia uguale
a 10 euro) oppure un mini mouse senza fili per il portatile 7 euro (in
Italia 20 euro). L'hardware costa 5-10% in meno dovuto più che altro all'Iva
al 7% invece del 20%. Molto convenienti gli accessori per cellulare
(batterie, portacellulare, tastiere, gusci). Pur se il costo dei componenti
non è molto diverso, può essere utile far aggiornare il proprio computer
(es. cambiare hard disk) perchè non viene addebitato nulla per la
sostituzione dei pezzi e gli interventi sul software (es. reinstallare
windows e tutti i programmi dopo aver cambiato l'hard disk oppure cambiare
il guscio al cellulare). All'MBK a Bangkok trovi molti cellulari usati a
prezzi molto interessanti.
5) Articoli personali: le creme solari, i deodoranti, dentifici, spazzolini
costano almeno al metà che in Italia. Ovviamente non vale la pena fare la
scorta ma puoi evitare di portare tante cose che puoi acquistare sul posto e
buttare prima di rientrare per avere più spazio per acquisti più di valore.
Esistono anche confezioni la metà delle nostre molto comode quando si
viaggia.
6) Chinatown: un posto divertente dove fare shopping. Articoli di
provenienza cinese con prezzi cinesi. Non è roba di qualità ma trovi
moltissimi gadget ideali per regali da portare a casa a pochi centesimi di
euro. Ad esempio avevo comprato per 30 bath (60 cent) un kit per la manicure
con forbicine, pinzette, tagliunghie, limette tutto di acciaio inox in un
contenitore di plastica. Funziona tutto ancora egegiamente. In un discount
in Italia ho visto un kit simile venduto a 7 euro.
Ciao
Ric
> Le robe di marca acquistate nei negozi ufficiali hanno prezzi simili a
> quelli italiani.
Sě, come no...
Nel negozio ufficiale della Lacoste al Gaysorn Plaza a gennaio ho acquistato
delle polo a circa 30 euro cad.
Beato te se le prendi a prezzi simili in Italia...
Bnx
vado a Bang Kok per 3 gg e 8 gg a Koh Samui
per il resto vado con mia moglie ;)
Non ti obbliga nessuno a comprare i Diesel Moorix da 200 euro, puoi
benissimo comprare gli YUMANUZU a 10 euro...
D'accordissimo il mio discorso è che il prezzo dei jeans disel (che
non ho ho mai comprato) è sproporzionato rispetto alla qualità del
prodotto, comunque se c'è gente che continua a comprarli... contenti
loro...
www.davidino.it
davidino
Probabilmente č un'eccezione. In generale i prezzi delle cose di marca sono
simili a quelli italiani se non piů cari.
Ciao
Ric
> Probabilmente è un'eccezione. In generale i prezzi delle cose di marca
sono
> simili a quelli italiani se non più cari.
Non sono d'accordo.
Nello stesso centro c'erano molti altri negozi griffati, anche appartenenti
a case di moda italiane, ed i prezzi erano sensibilmente più bassi dei
nostri.
Bnx
Certo che sarebbe il massimo del profitto vendere merce contraffatta in
negozi a marchio e al prezzo ufficiale...
claudio
Aggiungo una cosa alla mia lista:
7) Farmaci: i farmaci di produzione thailandese sono enormemente meno cari
che in Italia. Una confezione di aspirina bayer costa 50 cent invece di 4
euro, una confezione di disinfettante betadine 1 euro invece di 5 euro ecc.
Puoi trovare la quasi totalità dei farmaci più comuni con la stessa
efficacia dei nostri.
I farmaci di produzione estera sono invece più cari.
Molto convenienti anche i repellenti per zanzare. L'autan costa 1-2 euro
contro 5-8 euro dell'Italia.
Ciao
Ric
> Certo che sarebbe il massimo del profitto vendere merce contraffatta in
> negozi a marchio e al prezzo ufficiale...
Lo stesso vale da noi, non trovi?
Bnx
comunque ascolta lo Zio Vito
I 3 giorni a BKK lasciali al ritorno, quando sei in quel si Samui compra
poco o nulla, gira goditi il mare, guarda quel che ti piace e poi compralo
a BKK
Mi raccomando non dimenticare di andare in quel di Koh Panghan, se passi
da Nai Pan Loi beach fai attenzione alla terza capanna sulla dx, si
proprio quella vicino alle palme, magari trovi lo spirito di Zio Vito che
si aggira errabondo
ciao divertiti
> Aggiungo una cosa alla mia lista:
> 7) Farmaci: i farmaci di produzione thailandese sono enormemente meno cari
Non so fino a che punto possa interessare, ma ricordo che Viagra e similari
sono venduti in Thailandia SENZA ricetta medica: sono prodotti da banco,
seppure con prezzi simili all'Italia.
Molto belli e di eccezionale qualità i mobili in teak e palissandro dei
giovani designers thai, visti al centro ZEN, che però non entrano nel
bagaglio a mano...
Qualche risparmio è possibile sugli strumenti musicali cosiddetti
"occidentali", ma ormai prodotti in gran parte in Giappone, Cina e Corea.
--
PeterAngel -----------------------------------
"Non importa dove vai, ma da dove te ne vai"
> Non sono d'accordo.
> Nello stesso centro c'erano molti altri negozi griffati, anche appartenenti
> a case di moda italiane, ed i prezzi erano sensibilmente più bassi dei
> nostri.
Concordo con Benedetto, nei centri commerciali piu' importanti ci sono
grandi magazzini tipo Central e negozi ufficiali di marche conosciute
(Lacoste, Levi's, Jantzen, ecc.) che vendono a prezzi decisamente piu'
convenienti che in Italia.
Il discorso merce contraffatta e' un altro discorso e non riguarda i
negozi ufficiali e i grandi magazzini.
ciao
--
federicoP, che ormai i blue jeans e le Lacoste sua moglie gliele
compra solo all'estero .......
-------------------
per scrivermi elimina la china
"federicoP" <fedefr...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:mn.61e67d650...@tin.it...
...
> Il discorso merce contraffatta e' un altro discorso e non riguarda i
> negozi ufficiali e i grandi magazzini.
vero! Ho avuto modo di verificarlo proprio in questi giorni. Abbiamo
acquistato in un grosso centro comm.le alcune paia di scarpe da ginnastica
di notissima marca (commissionate dai figli) a prezzo pari al 40% di quello
italiano e, giusto per curiosità, le ho fatte vedere ad un conoscente che
vende quelle stesse scarpe qui da noi e mi ha confermato (allibito!) che
sono le originali!
Beppe :-)
Tu non hai figli adolescenti, vero? ;-)
O, se li hai, sono dei santi. :-)
--
Ostriche Occhiute Osservano Oscuri Orizzonti
(Johnny Hart - B.C.)
In teoria puoi importare senza problemi beni di consumo per uso
personale fino ad un valore di 175 euro :
http://www.agenziadogane.it/italiano/dcsd/informazioniviaggiatori-it.htm#Oggetti
e generi di consumo
Ovviamente i controlli (generalmente guidati anche da una certa dose di
buon senso) sono casuali e, spesso, sono mirati a certi tipi di beni a
seconda delle indicazioni del momento.
In questo periodo mi pare che l'attenzione sia focalizzata soprattutto
su generi alimentari, specie in via di estinzione, e proprio
abbigliamento contraffatto.
Se le magliette tipo Lacoste o Ferragamo che comprerai avranno una
confezione un po' miserella e palesemente falsa, per ulteriore
sicurezza caccia via la confezione e falle apparire come abbigliamento
vecchio e usato.
ciao
--
federicoP