Mah, per chilometri e tempi dovrebbe essere sufficente viamichelin,
no?
Ovvio che, se non hai proprio fretta, non ti conviene passare dal
tunnel d'estate.
io ho fatto il Moncenisio una volta, perche' sia il Frejus che il Monte
bianco erano chiusi per alluvione. ( non c'erano altre possibilita' di
rientrare dalla Francia, se non dalla costa !!!!)
C'era una fila immensa che andava a senso unico alternato.Probabilmente in
tempi normali non e' cosi'
Se ricordo bene, non e' un percorso difficile, anche se ad un certo punto ha
iniziato a nevicare
Insomma, in estate si fa bene
Non so quando sei aandato tu ma mi sembra di ricordare che per le
Olimpiadi del 2006 abbiano allargato la strada.
In effetti, sono stato prima del 2006
> Non so quando sei aandato tu ma mi sembra di ricordare che per le
> Olimpiadi del 2006 abbiano allargato la strada.
Mah, non ho cercato su google, ma non mi sembra proprio.
Quella verso il Monginevro sì, è stata molto migliorata, ma quella
verso il Moncenisio mi sembra sia rimasta la stessa.
> io ho fatto il Moncenisio una volta, perche' sia il Frejus che il Monte
> bianco erano chiusi per alluvione. ( non c'erano altre possibilita' di
> rientrare dalla Francia, se non dalla costa !!!!)
Quindi era chiuso anche il Monginevro? che problema c'era?
> C'era una fila immensa che andava a senso unico alternato.Probabilmente in
> tempi normali non e' cosi'
>
> Se ricordo bene, non e' un percorso difficile, anche se ad un certo punto ha
> iniziato a nevicare
>
> Insomma, in estate si fa bene
Ma che periodo era? Perché il Moncenisio normalmente fino ad Aprile è
chiuso.
Anche perché, essendo un passo chiuso d'inverno, sarebbe stata una
spesa poco giustificabile.
Oddio, in effetti si sta parlando dell'italia quindi potrebbe anche
essere, eh :)
> Ovvio che, se non hai proprio fretta, non ti conviene passare dal
> tunnel d'estate.
Oggi le condizioni meteo facevano abbastanza schifo:
http://yfrog.com/18moncenisio12giugnoj
ma c'erano parecchie marmotte: http://yfrog.com/62marmottej
:)
Io ho percorso questi due itinerari molte volte e quando non ho avevo
fretta č sempre stato un piacere fare il passo del Moncenisio. A parte
i primi km (boh... massimo saranno una decina) dove ci sono tornanti
(subito dopo Susa), dopo la strada č bella larga e agevole.
In soldoni, padeggio a parte, il tunnel si percorre in circa
dieci/quindici minuti, mentre per il passo, sfighe come avre un tir che
ti precede a parte, sono sufficienti tre quarti d'ora.
Ciao ciao.
> In soldoni, padeggio a parte, il tunnel si percorre in circa
> dieci/quindici minuti, mentre per il passo, sfighe come avre un tir che
> ti precede a parte,
E' un po' che non passano i TIR (e anche prima non è che passassero
spesso)
Dopo la frana di due anni fa (o tre?) poco prima di arrivare in
Francia c'è un ponte dove la larghezza massima è 2.30 metri e la massa
limite poche tonnellate.
Certo, quando finalmente inizieranno a lavorare per risolvere il
problema allora ci saranno mezzi da cantiere sulla strada :)
grazie mille!!! avevo provato con viamichelin ma me ne dava tanti ma tanti
di più di minuti... mi sa che deciderò sul momento, se arriverò là
sufficientemente presto sulle mie tabelle di marcia opterò il Moncenisio,
altrimenti per il tunnel... su tre volte che ho valicato il confine francese
da una parte o dall'altra (monginevro o Ventimiglia), ho avuto tempi di
arrivo follemente diversi (io parto da Trieste), una volta sono arrivato in
Francia alle 16.15, una volta alle 14.30, una volta alle 17.45, sempre
partendo da qua alle 8.30... ma le incognite in autostrada sono tante!!!
Inttanto sono riuscito a prenotarmi per email a Font de Gaume e Combarelle,
per cui sono già contento!!! Poi vi conto com'è andata!!
D.