ps: se potete rispondete anche alla precedente domanda sulle prese di
corrente, sembrerà anche stupida ma sapere la risposta ci toglierebbe
parecchi problemi!
>Ciao a tutti sono ancora io! Io e i miei amici abbiamo una mezza
>intenzione di partire con la tenda perché più economica degli ostelli,
>ma abbiamo sentito di pochi che l'hanno fatto. E' fattibile la cosa o ci
>sono problemi? E soprattutto è difficile raggiungere i campeggi dalle
>stazioni? Come si fa? grazie :)
Da quanto ho capito dagli altri post vai in Spagna e Portoglallo (tra l'altro) no?
Bene.... io in questi posti ci sono stato due volte ed entrambe con la tenda...
Il campeggio è una scelta di vita:
PRO
- certamente si risparmia parecchio
- si fanno molte amicizie
- spesso i campeggi sono vicino la mare e se quello che ci interessa è anche la spiaggia
sono l'ideale
CONTRO
- bisogna portarsi dietro il peso ed il volume non trascurabile della tenda... che nel
caso non ce l'hai devi anche comprare!!!
- i campeggi sono situati normalmete fuori città raggiungibili quasi sempre con bus, a
volte bisogna anche fare dei tratti a piedi.... quindi la sera c'è una difficoltà in più
per uscire perché a volte non c'è il bus di ritorno.
- se piove... quindi la tenda si bagna.... bisognerà o ripiegarla bagnata e ripartire (con
un peso notevolmente maggiore) oppure aspettare che si asciughi.
- Sicurezza: se ci allontaniamo chi ci assicura che ritroviamo tutto al suo posto? (in
genere non tocca niente nessuno)
CONCLUSIONI
La vita del campeggiatore si sposa molto bene con lo spirito dell'interrailer ma bisogna
essere consapevoli dei pro e dei contro.
Per me, ad esempio, i contro non sono poi delle difficoltà così grandi e fanno parte dei
diversivi di una vacanza troppo linare.
Nei paesi caldi difficilente piove... anzi mi è capitato che facesse così caldo che nella
tenda ci ho messo lo zaino ed io ho dormito fuori!
bye
--Alby--
+---------------------------------------------------------------
"Tutti gli uomini muoiono, non tutti, però, vivono veramente"
+---------------------------------------------------------------
Questions? visit: www.inter-rail.net
Simona <ph...@antisocial.com> wrote in message
3ABB5CD7...@antisocial.com...
io ho fatto 2 IR, entrambi con la tenda.
Devo dire che molte volte il tempo ci ha permesso di utilizzarla con grande
gioia del nostro portafoglio. I campeggi sono in ogni città. Il brutto è che
generalmente non sono vicini al centro.
Se ti interessa io ho fatto : Francia,Olanda,Inghilterra,Irlanda e
Germania,Danimarca,Norvegia,Svezia. Eravamo 1 anno in 7 e un anno in 8.
Ci siamo divisi quasi equamente i pezzi delle 2 tende (estive ultraleggere)
che portavamo con noi.
A capo nord però abbiamo trovato brutto e chi ha preferito la tenda al
furgone (noleggiato perchè fino là il treno non ci arriva) si è svegliato
fradicio :-)))
Il cellulare se riesci lascialo a casa che serve solo a farti godere di meno
lo spirito IR.
Bye
Max
Simona <ph...@antisocial.com> wrote in message
3ABB5CD7...@antisocial.com...
> ... di partire con la tenda perché più economica degli ostelli
Credo che se non si e' abituati ai viaggi in tenda sarebbe meglio provare
prima con mete piu' vicine, restando solo qualche giorno. Se non si
e'abituati (o almeno questa e' stata la mia esperienza) passare diversi
giorni (e notti) in tenda puo' risultare abbastanza faticoso ed anche
stressante.
Iperboreo
Secondo me fareste bene a portarvi anche la tenda dietro, risparmiereste un
bel po'. Poi potete comunque decidere di non usarla sempre, per esempio
potreste passare qualche notte in tenda e qualche altra in ostello, giusto
per assaggiare un morbido letto ogni tanto ! Questo è quello che ho fatto io
almeno e non ho trovato alcun problema.
Se invece la lasciate a casa dovete dormire sempre in ostello e spendere di
più. ;-)
Per quanto riguarda il cellulare, sebbene sia d'accordo con chi dice che può
essere utile in alcune circostanze, questa è la mia umile opinione : io
personalmente lo lascerei a casa.
E soprattutto è difficile raggiungere i campeggi dalle
> stazioni? Come si fa? grazie :)
no, non è difficile, è vero che spesso sono un po' fuori ma basta prendere
un autobus!!
> ps: se potete rispondete anche alla precedente domanda sulle prese di
> corrente, sembrerà anche stupida ma sapere la risposta ci toglierebbe
> parecchi problemi!
per la Francia non c'è bisogno di adattatori
Ciao,
Tony
marco
Tony <antonino...@tin.it> wrote in message
i8Mv6.98972$lj4.2...@news6.giganews.com...