Confermo....non penso sia un problema solo campano (come te anche io sono
salernitano) ma praticamente in tutta italia non c'è stata mai linea
Ciao
Giovanni
Che qualcuno sappia, con Newbet è successa la stessa cosa?
Ciao
--
--
L' intelligenza è come una pianta che va curata continuamente; dovreste
vedere com' è bello il mio bonsai
Anche i terminali delle poste e di qualsiasi altra cosa avevano problemi
in questi giorni.
La rete ha grossi problemi, non hai sentito parlare del virus che
attacca SQL?
Cmq la Juve mi faceva perdere 30 euro, meglio così. W il virus
A Roma funzionava, almeno in mattinata (da quanto ho capito parlando con un
amico che credo abbia scommesso stamattina).
--
Tessera IEMS #005 - Tessera DPPSJ #011
NO alla pena di morte - www.nessunotocchicaino.it
"DMC" <str...@libero.it> ha scritto nel messaggio news:TGb%9.11480$YL4....@tornado.fastwebnet.it...
> La rete ha grossi problemi, non hai sentito parlare del virus che
> attacca SQL?
è forse questo :-))?
--------------
Dicono che si installi automaticamente. Potresti accendere la Tv e
ritrovartelo a sproloquiare sul Tg1 senza volerlo, in automatico,
laccato e mancante di contraddittori. E' molto insidioso, ruba tutti i
file di sistema, ma automaticamente estingue i reati si che nessuno
abbia ad accorgersi di nulla. BocassinAV è l'unico AV in grado di
neutralizzarlo. L'AV Magistr è stato delegittimato ad agire dal virus
medesimo. I file di sistema, affascinati da cotanta supponenza e da
uno strano alone ascetico che il virus pare promanare, contravvenendo
alla loro natura, si prostrano proni al virus medesimo perdendo le
funzionalità che gli sono proprie e finendo per assecondare ogni
specifica esigenza dell'agente infettante. Perdendo quindi ogni
funzionalità propria, i file si omologano ad un unico volere
egocentrato. I file più renitenti vengono neutralizzati dal virus
medesimo con inondazioni di banners recanti la scritta "comunisti!".
----------------
eheh copiato da ICSV .....
:-))
cmq a parte gli scherzi ....virus che da problemi alla rete ?
dove posso trovare notizie DMC ?
TIA
ciao,
hank.
con Newbet si e' scommesso regorarmente.....oggi pomeriggio.
nella sezione news della settimana
"DMC" <str...@libero.it> ha scritto nel messaggio news:nuc%9.11568$YL4....@tornado.fastwebnet.it...
grazie mille .
ciao ,
hank.
Non si tratta di non pagare i minimi garantiti altrimenti mi spieghi il
motivo x cui dopo le 4 il segnale è tornato?
Il problema è che è stato aggiornato il sistema con una modifica x
permettere il pagamento mezz'ora dopo la fine delle partite, evidentemente
qualcosa non è andato per il verso giusto e si è bloccato tutto!
Bravo, dì pure W i CTD che sono illegali...
W LE SCOMMESSE CLANDESTINE!! QUOTE PAZZESCHE DA GENNARO U BOOKKE!! CORRETE
TUTTI DA GENNARO, W GENNARO!!
Scusami ma mi fa talmente incazzare leggere certe cose che non mi posso
trattenere dal dirti che sei un idiota! Cristo, la conosci la situazione?
Lavoro nel punto Snai sotto casa x pagarmi gli studi universitari, rischio
di perdere il lavoro solo xè c'è qualche politico (e non faccio nome ma nel
settore tutti sanno che è uno molto "felice", anche di nome) che ha preso
probabilmente una mazzetta dai CTD e vuole mandare nel culo 10000 persone
che lavorano e, come me, riescono a tirare su qualcosa x motivi personali!
Lo sai che è stato proposto di annullare tutti i debiti dei minimi ecc.. in
cambio delle concessioni? Sai cosa vuol dire questo? Vuol dire che qualcuno
dietro spinge per entrare nel mercato, chissà chi è?
Ma vai a cagare!!!!
"Dario Falanga" <dfal...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:H9e%9.165333$AA2.6...@news2.tin.it...
Il vero motivo è che hanno implementato una procedura per permettere il
pagamento mezz'ora dopo la fine delle partite senza aspettare i referti del
CONI. Evidentemente qualcosa non è andato per il verso giusto e si è
intasato tutto.
Basta dire cazzate, la teoria del complotto perenne è la cosa che più mi da
fastidio nella società di oggi, la gente che dice che l'11 settembre è opera
della CIA è la feccia della società, non mettetevi sullo stesso piano per
delle stupide scommesse!
> W LE SCOMMESSE CLANDESTINE!! QUOTE PAZZESCHE DA GENNARO U BOOKKE!! CORRETE
> TUTTI DA GENNARO, W GENNARO!!
eheh ..ROFTL
:-))
gennaro u bookke nn è male :-)
> Lavoro nel punto Snai sotto casa x pagarmi gli studi universitari, rischio
CUT
> Sai cosa vuol dire questo? Vuol dire che qualcuno
> dietro spinge per entrare nel mercato, chissà chi è?
nn entro nel merito ...perchè onestamente nn mi interessa piu di tanto ..
e oltretutto sono poco informato ....
però a titolo di curiosità un paio di domande volevo fartele...
la prima è :
in caso di annullamento dei minimi ....
quelli che nn hanno partecipato al concorso proprio perchè
spaventati dai minimi ....devono essere considerati coglioni come capita sempre in italia
a quelli che hanno un minimo di sale in zucca ?
magari erano anche piu capaci .....cosi sono cornuti e mazziati ...
insomma moralmente come la mettiamo ?
la seconda :
lavori in un punto snai come dipendente ....dici ..
mi spieghi cosa ci vedi di male se il mercato si apre ?
per i dipendenti (specie se bravi ...) tutto di guadagnato ...
piu concorenza c'è ...piu potere contrattuale hanno ....
o no ?
come detto sono poco informato ....
ma mi piacerebbe sapere come la pensi ..
--
ciao,
hank.
-----------------------------------------------------------
alcune chicche sul troll che infesta IHT :
http://vaizizou.interfree.it/jurnal_index.html
& scommesse spesso vincenti :
http://vaizizou.interfree.it/index.html
(by andreolo)
------------------------------------------------------
--
Carlo Sciascia
"Dario Falanga" <dfal...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:G8q%9.167787$AA2.6...@news2.tin.it...
Scusa Dario ma secondo me è stato giusto!
Certo che lo è stato, spiegami il motivo perchè dovevano esistere centri che
pagano le tasse e centri che non le pagano? I CTD non hanno MAI pagato una
lira al coni mentre i Punti Snai pagano e devono pagare anche soldi che non
hanno mai incassato (i minimi). Dammi una buona ragione per cui dovevano
esistere i CTD così come erano organizzati (cioè ILLEGALMENTE)!
Hai mai sentito parlare di licenze? Prova ad aprire un bar a 2 metri di
distanza da un altro e poi mi vieni a dire se il comune non ti fa chiudere
in due e due quattro.
Certo che ho letto TS, ne girano a bizzeffe in agenzia, ho letto cosa c'era
scritto, ma ripeto, se i terminali hanno ricominciato a funzionare, mi vuoi
dire come puoi aver pensato (nell'ipotesi di buona fede) che la ragione
fosse quella? Secondo me volevi solo sputtanare Snai....
Vuoi fare a gara su chi è più informato? Fammi una domanda qualsiasi? Sai
che cosa ha decretato il 30 aprile 2001 il ministro Ottaviano Del Turco? Ha
decretato che la crisi del settore delle scommesse. Sai perchè lo ha fatto?
Perchè per partecipare ai bandi il MINISTERO DELLE FINANZE ha dato delle
stime sul gioco con l'apertura delle nuove agenzie. Sai di quanto erano
queste stime? 9600 miliardi. Sai quanto è stato il movimento nel 2001 -
2002? Circa 6000 miliardi. Il 30% in meno delle previsioni del MINISTERO
DELLE FINANZE.
Hai mai partecipato ad appalti? Prova a farlo offrendo meno della base
d'asta e poi mi verrai a raccontare quanti ne vinci...
Questi sono i fatti e qui sta la follia del pretendere i soldi dei minimi
garantiti, altro che ridere come tu hai fatto nel precedente messaggio!!!
Le agenzie i soldi dei minimi non li pagano perchè non li hanno!!!! Non li
hanno mai avuti!! Cosa devono fare rubare? Forse sarebbe più facile chiudere
e aprire un bel CTD dove non riconoscono nè imposta unica nè prelievi vari a
stato e unire..... tanto sempre di rubare si tratta!
Questi sono i fatti, sei tu che non sei informato e ancora vieni qui a
chiedere se mi sembra giusto che abbiano chiuso i CTD???? E cazzo certo che
mi sembra giusto!!
Diciamo pure di sinistra tanto ormai lo sanno tutti che l'80% dei bingo
(almeno in emilia) sono stati aperti nelle ex sedi del pc-pds..
E poi ci tocca ancor sentir parlare D'Alema di conflitto d'interessi quando
si č fatto un bando a suo uso e consumo solo x le sue tasche... Mamma mia
come godo che nessuno giochi a Bingo!!
Bè, cornuti e mazziati non direi visto che chi ha vinto i bandi, minimi a
parte, lotta a gran fatica per sopravvivere...
Scherzi a parte, la tua domanda è legittima e non ho una risposta
semplicemente xè non ritengo l'annullamento dei minimi la soluzione. Credo
che, la proposta di rivedere il sistema dando qualche punto in più di aggio
(che permetterebbe di dare quote migliori, su questo ng vi lamentate tutti
che Snai ha quote più basse dei book on line), diminuire le tasse sulle
giocate di qualche punto e permettere di giocare anche durante lo
svolgimento delle partite, potrebbero essere tre soluzioni che non
comporterebbero drammi sociali per chi ha perso il bando.
Del resto la gravità della situazione è data sicuramente da minimi troppo ma
veramente troppo alti sparati da qualcuno (e chi ha esagerato è giusto che
in qualche modo paghi), ma anche da un mercato che non è cresciuto come si
credeva (come ho scritto in risposta a Dario, che "credeva" in un mercato
più alto era il Ministero delle finanze, non pincopallino...). Uno dei
motivi sono le quote basse, l'altro il fatto che, per lo sport, per l'ippica
è un altra cosa) di fatto agenzie di 200 e passa metri quadrati sono inutili
infatti la gente fa il biglietto e se ne va come se si trattasse di una
ricevitoria. Nella agenzia dove lavoro la sera tengono aperto per far vedere
le partite, chi glielo fa fare? Nessuno può scommettere! E' assurdo, certo è
un investimento di marketing come un altro, ma se si potesse scommettere non
sarebbe più bello?
>la seconda :
>lavori in un punto snai come dipendente ....dici ..
> mi spieghi cosa ci vedi di male se il mercato si apre ?
>per i dipendenti (specie se bravi ...) tutto di guadagnato ...
>piu concorenza c'è ...piu potere contrattuale hanno ....
>o no ?
Non ci vedo nulla di male, il fatto è che al momento sono in viaggio le
lettere per far chiudere le agenzie. Quello che mi preoccupa è che se una
agenzia chiude, ora che rifanno il bando, la gente partecipa al bando,
escono gli esiti del bando, i vincitori arredano i locali e ottengono le
licenze da questura & C. passa parecchio tempo e io nel frattempo che
faccio?
Certo, potrebbero aprire a tutti i ricevitori o anche ai CTD ma a quel punto
devono annullare i minimi perchè le proposte sui minimi sono state fatte
sulla base di 1000 agenzie, non 1001 nè 3000! E poi, se fanno aprire i ctd,
voglio che questi abbiano quantomeno la stessa tassazione dei punti snai,
non credi sia giusto?
>come detto sono poco informato ....
>ma mi piacerebbe sapere come la pensi ..
Ciao!!
Certo, purchè la concorrenza non sia sleale. Ripeto, a parità di condizioni
mi sta bene tutto ma, dopo aver richiesto locali di almeno 200 mq e aver
fatto un bando con 50% di peso a minimi garantiti (che basterebbe abolire
nel caso di apertura del mercato) e 50% su caratteristiche del locale, credo
sia scorretto permettere ad altre entità di entrare sul mercato senza aver
bisogno di locali di un certo tipo. In economia si parla di "barriere
all'entrata", in questo settore, se non sono richieste dallo stato, certe
strutture non sono certo utili e questo creerebbe uno squilibrio nel mercato
liberalizzato. Non penso che una ricevitoria qualunque sia meno attraente di
una mega agenzia se uno non ha intenzione di star lì a guardare la partita.
Non credi?
> Una cosa pero' vorrei dirti,visto che in un ctd ci ho lavorato.Le tasse
> venivano pagate lo stesso allo stato italiano,mica era tutto in
nero,alemno
> nella stanley dove lavoravo io.Solo che lo stato italiano voleva le tasse
> sia dai gestori dei ctd,sia dai book,credi sia giusto?
Certo che pagavano le tasse, ma io non mi riferivo mica all'IRPEG o ILOR o
IRAP, io intendevo le ritenute sulle singole scommesse che la snai paga a
Coni e Unire
Inoltre in Inghilterra
> mi risulta che ci siano punti snai,perfettamente funzionanti,loro che sono
> molto + avanti di noi,almeno come mentalita',non li hanno mica buttati
furoi
> dall'Inghilterra,giusto?
Questo non lo sapevo, non mi risulta ma non mi permetto di smentire.
Di sicuro il Ghepardo avrà da ridire anche su
> questo,ma fa nulla,il mondo è bello perchè è vario,io non do' del
deficente
> ad una persona solo perchè la pensa in maniera differente da me,nonc
redete?
Certo, forse ho esagerato e ti chiedo scusa ma prima di dare dei truffatori
e gioire delle disgrazie altrui sarebbe meglio sapere di che cosa si sta
parlando.
"Ghepardo" <pippoc...@TOGLIQUESTOtiscalinet.it> ha scritto nel messaggio news:W1x%9.170769$AA2.6...@news2.tin.it...
> >in caso di annullamento dei minimi ....
> >quelli che nn hanno partecipato al concorso proprio perchè
> >spaventati dai minimi ....devono essere considerati coglioni come capita
>
...
. Credo
> che, la proposta di rivedere il sistema dando qualche punto in più di aggio
> (che permetterebbe di dare quote migliori, su questo ng vi lamentate tutti
> che Snai ha quote più basse dei book on line), diminuire le tasse sulle
> giocate di qualche punto e permettere di giocare anche durante lo
> svolgimento delle partite, potrebbero essere tre soluzioni che non
> comporterebbero drammi sociali per chi ha perso il bando.
boh ..nn so magari a saperlo ..che finiva cosi ,avrei partecipato ..
e secondo te ..queste proposte permetterebbero ai punti snai di onorare i minimi ?
se è cosi ...mi sembrano proposte ragionevoli ..
> Del resto la gravità della situazione è data sicuramente da minimi troppo ma
> veramente troppo alti sparati da qualcuno (e chi ha esagerato è giusto che
> in qualche modo paghi), ma anche da un mercato che non è cresciuto come si
> credeva (come ho scritto in risposta a Dario, che "credeva" in un mercato
> più alto era il Ministero delle finanze, non pincopallino...).
vero ...infatti io nn ho partecipato ....dato il rischo e la soprastima ...
se si faceva tutti cosi ....dovevano abbassare i minimi o cambiare qualcosa...
di certo ..c'è una cosa ..quando uno apre un impresa ...di solito il rischio
o l'errata valutazione la paga di tasca sua ...
aldilà di chi ha stimato il mercato ...
altrimenti ..diventa un po' troppo facile ...e capisco anche
il perchè le concessioni sono andate ai .."soliti " noti (dalle mie parti ..dico eh ..)
>
> >la seconda :
> >lavori in un punto snai come dipendente ....dici ..
> > mi spieghi cosa ci vedi di male se il mercato si apre ?
> >per i dipendenti (specie se bravi ...) tutto di guadagnato ...
> >piu concorenza c'è ...piu potere contrattuale hanno ....
> >o no ?
>
> Non ci vedo nulla di male, il fatto è che al momento sono in viaggio le
> lettere per far chiudere le agenzie. Quello che mi preoccupa è che se una
> agenzia chiude, ora che rifanno il bando, la gente partecipa al bando,
> escono gli esiti del bando, i vincitori arredano i locali e ottengono le
> licenze da questura & C. passa parecchio tempo e io nel frattempo che
> faccio?
nn so ..da me ..il lavoro nn manca ...anzi ..mancano i lavoratori ...
:)
ma cmq con le continuie proroghe ...poi nn cambia mai nulla specie in italia ....
e lo stesso potrebbe dire un disoccupato ....che aspetta l'apertura di altri centri
per un lavoro ...
> Certo, potrebbero aprire a tutti i ricevitori o anche ai CTD ma a quel punto
> devono annullare i minimi perchè le proposte sui minimi sono state fatte
ecco ..qui siamo daccordissimo ....
e si risolve anche il pb dei posti di lavoro ...
bon ...
per finire ..speriamo tutto si risolva in bene cmq.
"Ghepardo" <pippoc...@TOGLIQUESTOtiscalinet.it> ha scritto nel messaggio news:ERw%9.170693$AA2.6...@news2.tin.it...
e vabbè ...scusate tutti per l'OT va...
> E poi ci tocca ancor sentir parlare D'Alema di conflitto d'interessi quando
> si è fatto un bando a suo uso e consumo solo x le sue tasche.
beh ...se è vero ...un posticino al governo ADESSO ...lo meriterebbe anche lui allora ...
:-))
>.. Mamma mia
> come godo che nessuno giochi a Bingo!!
però ....anche li ci sono (o c'erano ...)lavoratori universitari che si mantengo gli studi ...
vale solo per i punti snai ?
:-)
Il danno è già stato fatto comunque rivedendo i minimi futuri (perchè se
decidono di aprire il mercato ammettono che c'è qualcosa che non va) e
permettendo pagamenti dilazionati per quelli passati qualcosa si potrebbe
salvare (le proposte che ho fatto sono poi quelle che Snai fa al governo,
mica le ho inventate io...) :-))
>vero ...infatti io nn ho partecipato ....dato il rischo e la soprastima ...
>se si faceva tutti cosi ....dovevano abbassare i minimi o cambiare
qualcosa...
>di certo ..c'è una cosa ..quando uno apre un impresa ...di solito il
rischio
>o l'errata valutazione la paga di tasca sua ...
>aldilà di chi ha stimato il mercato ...
>altrimenti ..diventa un po' troppo facile ...e capisco anche
>il perchè le concessioni sono andate ai .."soliti " noti (dalle mie parti
..dico eh ..)
Per quello che riguarda l'agenzia in cui lavoro i calcoli che avevano fatto
erano, oltre che per vincere il bando, per sopravvivere, sotto quella cifra
non riescono a pagarsi i costi (quantomeno quelli dei primi anni con gli
ammortamenti). Inoltre, non so se lo sai, al bando per lo sport si
partecipava
senza sapere il risultato del bando dell'ippica e viceversa. Secondo te, una
agenzia che ha solo ippica o solo sport, può fare la stessa cifra di una che
li ha entrambi? Era impossibile fare una previsione corretta, penso sia
stato il bando più folle che sia mai stato concepito.
Che abbiano vinto i soliti noti era scontato xè chi aveva già l'agenzia (e
anche la clientela) poteva permettersi di osare un pò di più.
Hai ragione, ma godo lo stesso...
:-)))
[CUT]
> sia dai gestori dei ctd,
Giusto per sapere, ma cos' è un CTD?
Il vecchio Totonero?
Quasi :-)))
Sono i centri trasmissione dati. Erano baracchini con dentro qualche
impiegato che raccoglieva le giocate e le registrava via internet
esattamente come facciamo noi quando andiamo sui siti dei vari eurobet,
betfair ecc...
Guadagnavano a commissioni, i book erano inglesi. Coni e Unire non li hanno
mai riconosciuti e non hanno mai ricevuto una lira da loro.
"Ghepardo" <pippoc...@TOGLIQUESTOtiscalinet.it> ha scritto nel messaggio news:ERw%9.170693$AA2.6...@news2.tin.it...
> E poi ci tocca ancor sentir parlare D'Alema di conflitto d'interessi
come direbbe ..antonio o' milanese ...
nn esiste nessun conflitto di interessi e ci spiega perchè :
-----------------------------------------------------------------------------------
"Salve, mi chiamo Antonio. Vivo a Milano 2, in un palazzo costruito dal
presidente del consiglio. Lavoro a Milano, in una azienda di cui è azionista
principale il presidente del consiglio. Anche l'assicurazione dell'auto con
cui mi reco al lavoro è del presidente del consiglio, così come è del
presidente del consiglio l'assicurazione che gestisce la mia previdenza
integrativa. Mi fermo tutte le mattine a comprare il giornale, di cui è
proprietario il presidente del consiglio."
"Quando devo andare in banca, vado da quella del presidente del consiglio;
al pomeriggio esco dal lavoro e vado a far spesa in un supermercato del
presidente del consiglio, dove compro prodotti realizzati da aziende
partecipate dal presidente del consiglio. Alla sera, se decido di andare al
cinema, vado in una sala del circuito di proprietà del presidente del
consiglio e guardo un film prodotto e/o distribuito da una società del
presidente del consiglio (ma questi film godranno dei finanziamenti
pubblici?). Se invece resto a casa, spesso guardo le TV del presidente del
consiglio, dove i film sono continuamente interrotti da spot realizzati
anche dall'Agenzia pubblicitaria del presidente del consiglio.
"Soprattutto guardo i risultati delle partite perchè faccio il tifo per la
squadra di cui il presidente del consiglio è proprietario, squadra che gioca
nel campionato la cui lega è presieduta da un amico del presidente del
consiglio, tifoso della squadra di cui è proprietario il presidente del
consiglio."
"Quando non guardo le TV del presidente del consiglio guardo la RAI, i cui
dirigenti sono stati nominati dai parlamentari che il presidente del
consiglio ha fatto eleggere. Allora mi stufo e vado a navigare un pò in
internet, con il provider del presidente del consiglio."
"Se però non ho proprio voglia di TV o di navigare in internet, leggo un
libro, la cui casa editrice è del presidente del consiglio. Naturalmente,
giustamente, come in tutti i paesi democratici, anche in Italia è il
presidente del consiglio che predispone le leggi che vengono poi approvate
da un parlamento dove la maggioranza è saldamente in mano al presidente del
consiglio. Che ovviamente governa nel MIO esclusivo interesse. Per
fortuna...."
---------------------------------------------------------------------------------
eheh ..letto su ISCI :-))
vabbè ...per fare due risate ...(nel mio caso ..amare ..)