Lo chiedo perché non mi schiferebbe l'idea di aprirne uno e metterci
qualcuno a lavorare (per ora non potrei gestirlo direttamente per
questioni aziendali), magari in società, io potrei occuparmi della parte
marketing ed sito internet. Successivamente, tra 2/3 anni potrei pure
decidere di abbandonare l'incarico attuale e di dedicarmici a tempo pieno
mantenendo una parte delle attività.
Qualcuno saprebbe indicarmi dove reperire la documentazione necessaria.
Perchè non ne compri uno esistente? Non credo che farai fatica a
trovarlo....
Ciao
Ghigo
La domanda riguardava "eventuali" requisiti, molte attività in Italia
necessita di permessi specifici rilasciati da questure, enti o altro vedi
ad esempio le armerie, le banche, le assicurazioni ecc..
Ero interessato a capire se per i diving ci fosse qualche regolamento in
merito o se basta metter su un azienda ed iniziare l'attività.
Inoltre bisogna considerare eventuali regioni a statuto autonomo e
relative leggi/regolamenti locali, non è detto che la stessa cosa valga
per la Toscana e per la Sardegna, per quanto ne sò la seconda potrebbe
avere un regolamento regionale che dispone un certo numero di diving in
base alle ricettività turistiche o altri regolamenti simili.
Per fare il maestro di sci ad esempio è necessario fare corsi specifici e
superare esami di stato (se non erro a Roma) prima di partire con
l'attività.
ADMIN ha scritto:
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Sulla regolamentazione non ti so aiutare ma in quanto alla ridistribuzione
> della ricchezza, grazie!
Sinceramente mi sfugge il senso del tuo post.
Quando dico "società" intendo società di capitali (S.r.l. o S.p.a.)il
che significa che la proprietà ed i risci sono correlati e limitati al
capitale investito, non sta a me decidere quanto uno ci possa/voglia
investire.
Ovviamente chi ci lavora a qualunque titolo percepirà una contribuzione
a norma di legge, non sto certamente cercando qualcuno che ci metta soldi
e lavoro gratis.
ADMIN ha scritto:
ciao
F:
"silvano" <sil...@golfbrothers.it> wrote in message
news:c3mq2b$va$1...@news.newsland.it...
> Semplicemente nel senso che è una di quelle attività dove spesso ci si
> perde, anzi, mi correggo, è sicurammente un'attività con la quale non ci
> si arrichisce....il concetto di ridistribuzione della ricchezza era questo.
Molto dipende da dove lo si apre un diving, indubbiamente aprire un diving
nel nord dell'adriatico è molto più rischioso a livello
imprenditoriale che aprirlo nel nord della Sardegna, magari internamente a
qualche grosso villaggio turistico.
Questo vale in ogni caso per qualsiasi attività imprenditoriale, sarebbe
divvicile vendere computer in Nepal o no?
Non ci si arricchisce ma neanche ci si perde se ben gestito.
--
Max max
Tutela anche tu il tuo hobby da indebite ingerenze.
Costituisci una sezione dell'Associazione Italiana
Liberi Subacquei http://www.liberisub.it