Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Esplode bombola in piscina, muore sub

483 views
Skip to first unread message

Onda

unread,
Feb 12, 2002, 5:38:15 PM2/12/02
to

Onda quella Toscana

unread,
Feb 12, 2002, 6:59:16 PM2/12/02
to
"Onda" <onda...@toglimilibero.it> wrote in message
news:a4c5f7$td$1...@pegasus.tiscalinet.it...

> http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,105493,00.html


Ho appena sentito la notizia al TG2 :-(((((
Credo di aver capito che č saltata la rubinetteria... č cosě?
Porca paletta...

Ondina


--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Salvo Privitera

unread,
Feb 13, 2002, 2:54:45 AM2/13/02
to

"Onda quella Toscana" <ondam...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio

http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,105493,00.html
>
> Ho appena sentito la notizia al TG2 :-(((((
> Credo di aver capito che č saltata la rubinetteria... č cosě?

Ieri sera il tg che ho sentito io parlava di esplosione, l'articolo dell'URL
di cui sopra, parla di rubinetto saltato (a parte la boiata della bombola di
ossigeno), potrebbe essere un caso di assemblaggio di bombola e rubinetto
con filetti differenti ?????

Resta il fatto che un ragazzo di 30 anni non c'č piů a causa di una
stupidata e questo mi rattrista molto.

Qualcuno dei Milanesi ha notizie piů certe o sa di chi si tratta?
Lo conoscevamo?
Salvo


marco costantini

unread,
Feb 13, 2002, 3:14:48 AM2/13/02
to

"Salvo Privitera" <salvoprivi...@tiscalinet.it.invalid> ha scritto
nel messaggio news:a4d60d$232$1...@pegasus.tiscalinet.it...

>
> Ieri sera il tg che ho sentito io parlava di esplosione, l'articolo
dell'URL
> di cui sopra, parla di rubinetto saltato (a parte la boiata della bombola
di
> ossigeno), potrebbe essere un caso di assemblaggio di bombola e rubinetto
> con filetti differenti ?????
>
> Resta il fatto che un ragazzo di 30 anni non c'è più a causa di una

> stupidata e questo mi rattrista molto.
>
> Qualcuno dei Milanesi ha notizie più certe o sa di chi si tratta?

Dal Corriere.it :


Istruttore vittima dell'incidente a Legnano mentre ritira l'attrezzatura

Bombola scoppia, sub muore in piscina


LEGNANO - È stato ucciso dall'esplosione di una bombola di ossigeno che
stava riponendo nel deposito. L'onda d'urto è stata talmente forte da
scaraventarlo a terra senza lasciargli scampo: Emilio Caccia, 60 anni,
abitante a Dairago, istruttore di sub alla piscina di Legnano, una vita
dedicata alle immersioni, è morto ieri sera poco dopo il ricovero in
ospedale. Al pronto soccorso era arrivato già in arresto cardiocircolatorio
e i medici non hanno neppure avuto il tempo di portarlo in sala operatoria.
L'incidente è avvenuto attorno alle 21,15. Era da poco terminata una delle
lezioni di immersione subacquea che Caccia teneva ormai da anni alla piscina
di via Cuttica. Mentre i suoi allievi erano negli spogliatoi, l'istruttore
aveva iniziato a riporre l'attrezzatura. Per motivi ancora non chiari, una
delle bombole di ossigeno è esplosa nelle sue mani. Il botto è stato
tremendo. Una delle persone presenti in piscina, probabilmente per lo
spavento, è stata colta da malore. Caccia è stato soccorso dai suoi allievi,
che hanno anche allertato il 118.
In pochi minuti è arrivata una lettiga della Croce Bianca: i soccorritori
hanno tentato di rianimare l'istruttore, poi lo hanno caricato sull'
ambulanza e trasportato all'ospedale di Legnano, distante meno di un
chilometro. Le sue condizioni erano però gravissime: anche i medici del
pronto soccorso hanno tentato di farlo riprendere, invano

furio

unread,
Feb 13, 2002, 3:19:18 AM2/13/02
to
Il 13 Feb 2002, 08:54, "Salvo Privitera"
<salvoprivi...@tiscalinet.it.invalid> ha scritto:

>>Qualcuno
dei Milanesi ha notizie piů certe o sa di chi si tratta?
>Lo conoscevamo?
>Salvo

L'incidente e' successo al termine della lezione in piscina.
L'istruttore era Emilio Caccia, di 60 anni. La bombola e' esplosa per
motivi ancora non chiari.

E' un riassunto di quanto ripostato sul
"Corriere della sera".

Ciao,
Furio

--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it

Salvo Privitera

unread,
Feb 13, 2002, 3:29:43 AM2/13/02
to

"marco costantini" <marco.costa...@iol.it.invalid> ha scritto nel
messaggio


Questo è invece quanto riportato sul sito il nuovo:

Esplode bombola muore istruttore sub

E' accaduto nella piscina comunale di Legnano, dove un ragazzo di 30 anni è
deceduto per lo scoppio di una bombola.


MILANO - Un uomo di 30 anni è deceduto oggi nella piscina comunale di
Legnano (Milano), in viale Gorizia, per lo scoppio di una bombola di
ossigeno per immersioni. Era un istruttore - e non un allievo come
annunciato in un primo momento - che stava tenendo una lezione teorica
sull'utilizzo delle bombole d'ossigeno.
Dai primi accertamenti, sembra che un gruppo di giovani allievi, iscritti al
corso di sub di una società sportiva legnanese, aveva appena prelevato da un
ripostiglio la bombola di ossigeno usata normalmente per le immersioni.
Dalla bombola si è staccata la valvola, allentata o difettosa, e ha colpito
in pieno petto l'istruttore. L'uomo si è accasciato al suolo privo di sensi.
Inutile il trasferimento all'Ospedale di Legnano: non è stato possibile far
nulla, l'uomo è giunto al pronto soccorso già
cadavere.

L'incidente è avvenuto intorno alle 21:30. Un altro allievo, di nazionalità
tunisina, è stato trasportato in stato di choc all'ospedale di Legnano.
Polizia e carabinieri, giunti sul posto, stanno cercando di accertare la
dinamica e la causa esatta della tragedia.

Come vediamo sono due articoli discordanti per quanto riguarda l'età della
vittima 30 o 60? Boh

Resta comunque l'amaro in bocca per questi incidenti che NON devono
succedere.
Il mio cordoglio ai familiari ed amici della vittima
Salvo

>
>
>


flomo

unread,
Feb 13, 2002, 3:40:19 AM2/13/02
to

"Onda" <onda...@toglimilibero.it> wrote in message
news:a4c5f7$td$1...@pegasus.tiscalinet.it...
> http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,105493,00.html
>

Che tristezza, ho appena saputo anch'io la notizia...

...come sempre non ci sono parole, resta da cercare di capire come sia
potuto succedere, se davvero si trattava di ossigeno (dubito fortemente) o
di aria...

Più tardi sento qualche mio amico che era di turno ieri sera in CRI a
Legnano (suppongo siano andati loro a prestare soccorso) e mi faccio
raccontare qualcosa di più preciso.

Mi dispiace moltissimo
Fabio


Salvo Privitera

unread,
Feb 13, 2002, 3:50:12 AM2/13/02
to

Silvano Protasoni

unread,
Feb 13, 2002, 5:06:38 AM2/13/02
to
"Onda quella Toscana" <ondam...@yahoo.it> wrote in message
news:4a0e1c6c1ede5eaa199...@mygate.mailgate.org...

> "Onda" <onda...@toglimilibero.it> wrote in message
> news:a4c5f7$td$1...@pegasus.tiscalinet.it...
>
> > http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,105493,00.html
>
>

Il poveretto, Emilio Caccia di 60 anni era allievo (non un
istruttore)del club Dimensione Mare di Legnano, esplosa la rubinetteria
colpito al volto, alla mano ed al petto č deceduto dopo pochi minuti in
ospedale. Ricoverati anche una donna e tre uomini.
Porgo le pių sentite condoglianze a parenti ed amici tutti

Ivan Capp

unread,
Feb 13, 2002, 5:51:04 AM2/13/02
to
Spiegatemi tecnicamente com'è possibile che una rubinetteria salti in
questo modo!!
Forse filetto bombola e rubinetteria non compatibile? Mi riferisco a
quella vecchia storia del 3/4 gas e del m25 passo 2.
Comunque certe cose fanno riflettere ..molto
Ivan

Salvo Privitera

unread,
Feb 13, 2002, 7:43:00 AM2/13/02
to
Da www.tg5.it

Tragedia in una piscina di Legnano
scoppia bombola di istruttore sub
Stava spiegando a un gruppo di sub i sistemi di funzionamento delle
attrezzature per l'immersione. All'improvviso lo scoppio violentissimo:
dalla bombola che l'istruttore stava maneggiando si è staccato il rubinetto
provocando l' esplosione di 3mila litri di aria compressa. Il rubinetto ha
colpito l'uomo con la forza di un proiettile. Immediati i soccorsi, ma
inutile la corsa dell'ambulanza verso l' ospedale. Un incidente che ha
dell'incredibile. E' morto così ieri sera, in una sala della piscina
comunale di Legnano un istruttore di 60 anni, Emilio Caccia. L'esplosione ha
provocato un trauma anche a tre allievi, ricoverati all'ospedale in stato di
choc, ma sono stati dimessi dopo alcune ore. Sotto esame è adesso la
bombola: gli inquirenti dovranno verificare se è stato un guasto improvviso
e imprevedibile a provocare lo scoppio o se invece la bombola - che
nell'ottobre scorso era stata sottoposta a revisione - fosse difettosa.

Ancora c'è chi insiste che il morto sia l'istruttore, sembra quindi che la
bombola fosse stata revisionata mesi fa, possibile che un filetto sbagliato
tenga per 3-4 mesi e poi improvvisamente esploda?
Salvo


Andrea T.

unread,
Feb 13, 2002, 7:41:55 AM2/13/02
to

> Ancora c'è chi insiste che il morto sia l'istruttore, sembra quindi che la
> bombola fosse stata revisionata mesi fa, possibile che un filetto
sbagliato
> tenga per 3-4 mesi e poi improvvisamente esploda?
> Salvo


non è il primo caso purtroppo.


massimo barberini

unread,
Feb 13, 2002, 8:58:50 AM2/13/02
to

Salvo Privitera <salvoprivi...@tiscalinet.it.invalid> wrote in
message a4dmsv$8gp$1...@pegasus.tiscalinet.it...
> Da www.tg5.it

> Ancora c'è chi insiste che il morto sia l'istruttore, sembra quindi che la
> bombola fosse stata revisionata mesi fa, possibile che un filetto
sbagliato
> tenga per 3-4 mesi e poi improvvisamente esploda?
> Salvo

Quando si collauda una bombola non si collauda la rubinetteria, quindi può
essere che il rubinetto sia stato montato in un secondo tempo, magari un
rubinetto con filetto diverso. Mah, sono solo ipotesi.
Ciao
mb


Gianky

unread,
Feb 13, 2002, 9:15:33 AM2/13/02
to

Salvo Privitera <salvoprivi...@tiscalinet.it.invalid> wrote in
message a4dmsv$8gp$1...@pegasus.tiscalinet.it...
......., possibile che un filetto sbagliato

> tenga per 3-4 mesi e poi improvvisamente esploda?
> Salvo
>
>
E' possibilissimo.
Nel caso di bombola 3/4 gas e rubinetteria UNI 25 tengono solo pochi
filetti.
Se lo sforzo č assiale alla bombola puň anche tenere per qualche tempo.
Basta una sollecitazione non assiale, ad esempio l'urto mentre la posi dopo
il trasporto, e puň succedere.
E' gia successo a Genova con un Sommozzatore professionista durante
l'operazione di ricarica.

La cosa strana č che, mentre una rubinetteria UNI 25x2 puň (a forza) essere
montata su una bombola 3/4 gas non puň avvenire il contrario ovvero una
rubinetteria 3/4 gas su una bombola 25x2 proprio non ci entra.
Al riassemblaggio, dopo il rientro delle bombole dal collaudo, qualcuno
dovrebbe accorgersene perché gli avanzerebbero dei pezzi. A meno che al
collaudo non sia andata la bombola completa di rubinetteria e che il
riassemblaggio sia stato fatto dal collaudatore dove pezzi a disposizione ce
ne sono molti.

Gianky


Andrea T.

unread,
Feb 13, 2002, 9:16:43 AM2/13/02
to
Purtroppo succede spesso a quanto pare , oltre all'episodio di genova che
citi successe ,se non ricordo male , anche all'elba un paio d'anni fa e in
calabria l'anno scorso ad un pompiere.

"Gianky" <gianky....@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:9yua8.11582$Jo.3...@twister2.libero.it...

Gianky

unread,
Feb 13, 2002, 9:35:23 AM2/13/02
to

Andrea T. <andrea....@tin.it> wrote in message
a4dsme$1dj2d4$1...@ID-75281.news.dfncis.de...

> Purtroppo succede spesso a quanto pare , oltre all'episodio di genova che
> citi successe ,se non ricordo male , anche all'elba un paio d'anni fa e in
> calabria l'anno scorso ad un pompiere.
>
Ma dopo anni di commercializzazione delle bombole 25x2 non potrebbe valere
la pena buttare nei cassonetti le 3/4 gas?

Gianky

Teleri

unread,
Feb 13, 2002, 10:05:07 AM2/13/02
to
On Tue, 12 Feb 2002 23:59:16 +0000 (UTC), "Onda quella Toscana"
<ondam...@yahoo.it> wrote:

>ppena sentito la notizia al TG2 :-(((((
>Credo di aver capito che č saltata la rubinetteria... č cosě?

Direi che e' l'unica cosa possibile.
Le bombole hanno pressioni di scoppio >450 bar, mi pare un po'
difficile che sia esplosa.

Fausto De Crescenzo (Il Relittaro)

unread,
Feb 13, 2002, 11:02:30 AM2/13/02
to
Di sicuro avranno cambiato o forzato la rubinettera con una di passo e
filettatura diversa.
Praticamente se una volta collaudata la bombola, andiamo per rimontare la
rubinetteria e facciamo appena due giri di filettatura se proviamo a
spostare lateralmente la rubinetteria e notiamo che fa, anche se lieve,
oscillazione significa che il passo della rubinetteria non e' quello suo e
quindi puo succedere l'irreparabile, penso che si sia stata la mano
inesperta anche stavolta, ad una bombola che esce dalla fabbrica non penso
sia mai capitato. Uno di noi oggi non c'e' piu' questo perche', a mio
parere, non ci si e' resi conto che fare subacquea non e' proprio come
giocare a bocce, aldila' di quello che dicono i giornali (Il subacqueo di
Dicembre 2001 o Gennario 2002.
Mi darete del distruttivo ma non dovendo rispondere ad alcuna didattica e
non dovendo vendere corsi, non mi interessa una cosiddetta di dire le cose
come stanno perche e' cosi che stanno.
Le manutenzioni vanno fatte dalle ditte equipaggiate ed autorizzate, invece
il fai da te imperversa, fino a quando e' una lampada va bene ma quando
invece e' la bombola o l'erogatore e' cosa ben diversa.
Condoglianze ai familiari-.
Fausto De Crescenzo


DSA SHARK

unread,
Feb 13, 2002, 11:27:04 AM2/13/02
to
"Onda" <onda...@toglimilibero.it> wrote in message
news:a4c5f7$td$1...@pegasus.tiscalinet.it...

> http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,105493,00.html

Probabilmente la bombola contenente aria e non ossigeno non e' esplosa
ma ha avuto un cedimento la rubinetteria che sicuramente qualche
incompetente
aveva montato dopo un collaudo e questo ha scaturito il dramma :(((

Condoglianze sentite ad amici e famiglia

Dsa Shark

Altomare

unread,
Feb 13, 2002, 12:30:02 PM2/13/02
to

"Onda" <onda...@toglimilibero.it> ha scritto nel messaggio
news:a4c5f7$td$1...@pegasus.tiscalinet.it...
> http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,105493,00.html
>
>
condoglianze ad amici e parenti


Paolo Gabri

unread,
Feb 13, 2002, 3:16:07 PM2/13/02
to
Preso dai commenti dei lettori de IL FOGLIO del 13/2/2002

"LA SUBACQUEA E' DIVENTATA TROPPO COMMERCIALE


BUONGIORNO IO SONO SUBACQUEO DA CIRCA 11 ANNI E OGGI SECONDO ME TANTE SCUOLE
SUB RILASCIANO I BREVETTI CON TROPPA FACILITA',E' DIVENTATO UNO SPORT TROPPO
COMMERCIALIZZATO NATURALMENTE PER UNA QUESTIONE DI DENARO E QUINDI SI
TRASCURANO I RISCHI CHE PUO' PROVOCARE LA SUBACQUEA,SPERIAMO PER CONTO MIO
CHE METTQANO DELLE LEGGI IPER RIGIDE PER TUTTE LE SCUOLE
Mercoledi 13 Febbraio 2002 - 15:43 "

... magari che sia permesso immergersi solo a quelli alti, biondi e con gli
occhi azzurri.

Sentite condoglianze alla famiglia ed agli amici.

Paolo


vincenzo

unread,
Feb 13, 2002, 3:23:59 PM2/13/02
to
Che dire? Sembrerebbe il classico errore di sostituzione di rubinetteria
con una con filettatura sbagliata: tiene finchè...

Per una colpa forse neanche sua è morto uno di noi. Questa è la triste
realtà. Condoglianze alla famiglia e a quanti gli volevano bene.

Ciao
Vincenzo

Caterina Campanelli

unread,
Apr 7, 2022, 6:17:54 AM4/7/22
to
SCUSATE AVETE QUALCHE RIFERIMENTO DI SENTENZE PENALI PER QUESTI INCIDENTI?
0 new messages