Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Anticeating ed ELO su Scacchisti.it

851 views
Skip to first unread message

fpga...@gmail.com

unread,
Apr 6, 2018, 5:45:49 PM4/6/18
to
Salve,
volevo chidere se secondo voi è affidabile il controllo anticeating adottato su Scacchisti.it, quello disponibile nella modalità a pagamento (25 Euro / anno).

C'è anche una modalià gratuita detta "training ELO" dove secondo me barano quasi tutti, infatti passando nella modalità a pagamento l'ELO come minimo aumenta di 200 punti.

Inoltre credete ci sia corrispondenza fra l'ELO del suddetto sito e quello che si potrebbe avere in un torneo reale a tavolino ?

Per es. il titolo detto sul sito AN2 (1600 punti ELO) corrisponde veramente a quello di una seconda categoria nazionale ?

Ciao

M C

unread,
Apr 7, 2018, 2:00:07 PM4/7/18
to
On 06/04/18 22:45, fpga...@gmail.com wrote:
> Salve,
> volevo chidere se secondo voi è affidabile il controllo anticeating adottato su Scacchisti.it, quello disponibile nella modalità a pagamento (25 Euro / anno).

no

> C'è anche una modalià gratuita detta "training ELO" dove secondo me barano quasi tutti, infatti passando nella modalità a pagamento l'ELO come minimo aumenta di 200 punti.

no

> Inoltre credete ci sia corrispondenza fra l'ELO del suddetto sito e quello che si potrebbe avere in un torneo reale a tavolino ?

no

> Per es. il titolo detto sul sito AN2 (1600 punti ELO) corrisponde veramente a quello di una seconda categoria nazionale ?

no

> Ciao

no

fds

unread,
Apr 8, 2018, 12:28:17 PM4/8/18
to
Il giorno sabato 7 aprile 2018 20:00:07 UTC+2, M C ha scritto:
[...]
>
> > Ciao
>
> no

Perché ostentatamente non lo saluti?
Che ti ha fatto?
:-)))

Buona serata

Claudio Ruzza

unread,
Apr 9, 2018, 3:47:29 AM4/9/18
to
Il giorno venerdì 6 aprile 2018 23:45:49 UTC+2, fpga...@gmail.com ha scritto:
> Salve,
> volevo chidere se secondo voi è affidabile il controllo anticeating adottato su Scacchisti.it....

<SNIP>

Di scacchisti.it so solo che ho provato a dargli un'occhiata una manciata di volte a distanza di tempo negli anni e mi sono sempre domandato cosa ci si possa trovare in quel sito.

Conosci http://it.lichess.org ?

Provalo e dimmi se dopo due settimane di uso ti viene ancora voglia di andare su scacchisti.it

Ciao

fpga...@gmail.com

unread,
Apr 9, 2018, 2:27:52 PM4/9/18
to
Ringrazio per la risposta. A quello di prima che mi ha risposto "no" anche ai saluti ce l'avevo una risposta adeguata, ma poi ho lasciato perdere ...

lichess.org lo conosco, conosco FICS, chesstempo, chesscube, chess.com e molti altri. Il fatto è che su questi siti secondo me barano tutti e non si può avere una valutazione oggettiva della propria forza di gioco. L'ho fatto anche io per vedere se se ne accorgevano, come prova, e non se ne è accorto nessuno.

Se per es. si usa un semplice motore per poche mosse si riesce a ribaltare una situazione ache molto compromessa, cosa che fra l'altro mi ha fatto molto riflettere della forza dei motori o al limite di forti scacchisti, maestri o altro.

Io ho iniziato a giocare su Internet da Marzo 2015, mai giocata una partita dal vivo, avevo pensato di farmi una certa preparazione per conto mio e magari tentare a giocare in qualche torneo. Però come dicevo è molto difficile prepararsi giocando in rete.

Spesso mi capita di giocare, su tempi lunghi, con persone che alla fine in una situazione con -7 o più come materiale riescono a trovare delle sequenze di matto in 14 per es., che non riuscirebbe a trovarle neanche Kasparov secondo me.

Certo che per permettere un matto in 14 io ho commesso alla fine un grave errore, però è molto strano che uno che sta a -7 contro uno del mio livello poi riesce a trovare un matto in 14.

Lo so che secondo voi bisognerebbe andare al circolo scacchistico, ma non ho proprio tempo. Mi sono iscritto su Scacchisti.it a pagamento (25 Euro/anno) perché sembra una cosa seria, riconosciuto dalla federeazione ecc. e chiedevo appunto cosa ne pensavate.

Infine c'è un sito, non so se lo conoscete, si chiama Elometer, che dovrebbe valutare l'ELO. E' risultato che io dovrei essere intorno a 1750, ma a me sembra veramente un'sagerazione

Ciao






Claudio Ruzza

unread,
Apr 10, 2018, 3:09:37 AM4/10/18
to
Il giorno lunedì 9 aprile 2018 20:27:52 UTC+2, fpga...@gmail.com ha scritto:

> lichess.org lo conosco, conosco FICS, chesstempo, chesscube, chess.com e molti altri. Il fatto è che su questi siti secondo me barano tutti e non si può avere una valutazione oggettiva della propria forza di gioco.


Credo tu ti sia risposto da solo :-)
Se su tutti i siti che menzioni hai riscontrato che è impossibile avere una valutazione oggettiva della propria forza di gioco, quanto è probabile che scacchisti.it faccia eccezione in positivo? Non farti illusioni da sponsorizzazioni FSI e roba del genere, l'anticheating è roba complessa per tutti.
E inoltre: quanto un valore numerico come il rating è indicatore oggettivo della forza di gioco? E avanti così: quale dei vari rating a tavolino dovremmo considerare più oggettivamente attendibile per valutare un giocatore? il suo Elo Rapid? Standard? Blitz?
Conosco giocatori che hanno Elo 1718 standard a tavolino che se la giocano alla pari con giocatori di categoria magistrale. Conosco anche Maestri nel gioco standard che nei semilampo prendono sonore bastonate dagli 1N.

> L'ho fatto anche io [usare motori] per vedere se se ne accorgevano, come prova, e non se ne è accorto nessuno.

Se lo si fa sporadicamente è difficile se non impossibile che i vari anticheating systems ti buttino fuori. Serve un campione di partite significativo in cui è chiaro edevidente che un giocatore fa computer abuse.

Ti hanno già consigliato di frequentare un circolo, e tu hai scritto che per vari motivi non ti è possibile. Non ho suggerimenti migliori. Posso solo aggiungere: gioca e fottitene del rating. Gioca per divertirti ed imparare. Guarda su youtube i filmati della saint louis chess school (in inglese) e prova a mettere in pratica ciò che vedi nelle tue partite, ti darà una soddisfazione non da poco. Se trovi un imborglione mettilo nella tua lista nera. Ti assicuro che su lichess non è difficile trovare gente che gioca pulito. Il numero di iscritti è talmente grande che tolti i fisiologici mentecatti si trova da giocare onesto senza problemi.

Buoni scacchi!
Claudio Ruzza
Message has been deleted

M C

unread,
Apr 10, 2018, 3:45:30 PM4/10/18
to
On 10/04/18 08:09, Claudio Ruzza wrote:
> Il giorno lunedì 9 aprile 2018 20:27:52 UTC+2, fpga...@gmail.com ha scritto:
>
>> lichess.org lo conosco, conosco FICS, chesstempo, chesscube, chess.com e molti altri. Il fatto è che su questi siti secondo me barano tutti e non si può avere una valutazione oggettiva della propria forza di gioco.
>
>
> Credo tu ti sia risposto da solo :-)

Quindi avevo ragione io :-)

fpga...@gmail.com

unread,
Apr 10, 2018, 5:35:06 PM4/10/18
to
Il giorno martedì 10 aprile 2018 17:44:40 UTC+2, Rimpiazzo ha scritto:
> Il 9 aprile 2018 20:27:52 fpga...@gmail.com ha scritto:
>
> > [...] sito Elometer, che dovrebbe valutare l'ELO. E' risultato che
> > dovrei essere intorno a 1750 ma mi sembra veramente un'esagerazione
>
> Se ci riesci, prova a fare analizzare qualche tua partita da qualcuno
> in grado di darti una valutazione sufficientemente attendibile sulla
> tua forza. Al limite, puoi anche provare qui. Per il resto, concordo
> con l'ultimo

Ti riporto solo tre delle mie partite perché mi vergogno troppo :-), in una pareggio, in un'altra vinco, ed in una perdo. Così ci sono tutti i casi. In tutte e tre sono il bianco.

In questa di circa due anni fà, a tempo lungo, sono il bianco, ne' vinco e ne' perdo, pareggio; ma il finale era vinto se solo non mi fossi fatto impressionare dal pedone nero. Me la ricordo, perché fra le altre cose, mi ha fatto comprendere come negli scacchi sono importanti i finali e la precisione nelle mosse

1. e4 e6 2. d4 d5 3. exd5 { C01 French Defense: Exchange Variation } exd5 4. Nf3 Nc6 5. Bb5 Bd7 6. O-O a6 7. Ba4 Be7 8. Nc3 Nf6 9. Bg5 Be6 10. Bb3 O-O 11. h3 Na5 12. Re1 Nxb3 13. axb3 h6 14. Bf4 Nh5 15. Bh2 Bd6 16. Bxd6 cxd6 17. Qd3 Nf4 18. Qd2 g5 19. Ne2 Nxh3+ 20. gxh3 Bxh3 21. Nh2 Qc8 22. Qe3 Bf5 23. c3 Re8 24. Qf3 Be4 25. Qh5 Qf5 26. Ng3 Qf6 27. Qg4 Bc2 28. Nh5 Qg6 29. b4 Bf5 30. Qf3 Be4 31. Qh3 g4 32. Qh4 f5 33. Nf6+ Kg7 34. Nxe8+ Rxe8 35. b5 Bd3 36. Rxe8 Qxe8 37. bxa6 bxa6 38. Qg3 Qe2 39. Qxd6 Qxb2 40. Re1 Be4 41. Qxa6 Qxc3 42. Qa1 Qh3 43. Rxe4 fxe4 44. Qa7+ Kg6 45. Qd7 e3 46. fxe3 Qxe3+ 47. Kg2 Qh3+ 48. Kh1 Qh4 49. Qxg4+ Qxg4 50. Nxg4 Kf5 51. Nxh6+ Ke4 52. Kg1 Kxd4 53. Kf1 Ke3 54. Ke1 d4 55. Kd1 d3 56. Nf7 Ke4 57. Nd8 Kd4 58. Nc6+ Kc4 59. Ne5+ Kc3 60. Nxd3 { The game is a draw. } 1/2-1/2

Questa è una partita Blitz di qualche giorno fa, io bianco, che ho giocato contro uno sui 1500 ELO

1. e4 d6 2. d4 Nf6 3. Nc3 g6 4. Nf3 Bg7 { B08 Pirc Defense: Classical Variation } 5. Be3 Nbd7 6. Bc4 O-O 7. O-O e5 8. Qe2 Nb6 9. Bb3 Be6 10. Bxe6 fxe6 11. dxe5 dxe5 12. Rfd1 Qe7 13. h3 Rfd8 14. Nxe5 Rxd1+ 15. Rxd1 Rd8 16. Nf3 a6 17. e5 Rxd1+ 18. Qxd1 Nfd5 19. Nxd5 Nxd5 20. Bd4 b6 21. c4 Nb4 22. a3 Nc6 23. Bc3 Qc5 24. Qd7 Nxe5 25. Qc8+ Bf8 26. Nxe5 Kg7 27. Qxe6 Qd6 28. Ng4+ { White wins. } 1-0

In questa, sempre bianco, è una Bullet e mi succede la classica situazione di quando perdo. Riesco ad essere pari o ad avere un certo vantaggio contro qualcuno più forte di me, ma poi questi mi mette sotto pressione e la situazione precipita

1. e4 e6 2. Nf3 { C00 French Defense: Knight Variation } d5 3. exd5 exd5 4. d4 Nc6 5. Nc3 Nf6 6. Bb5 Bg4 7. O-O Be7 8. h3 Bh5 9. Be2 O-O 10. Bg5 Bg6 11. Rc1 Re8 12. a3 a6 13. Ne5 Nxe5 14. dxe5 Ne4 15. Bxe7 Qxe7 16. Nxd5 Qxe5 17. f3 Ng3 18. Rf2 { White resigns. } 0-1

Ti riporto anche i punteggi che mediamente ho raggiunto sui vari siti dove gioco, che sono soprattutto lichess (9000 partite circa), FICS (3000 partite circa) e altri.
Da pochi giorni anche Scacchisti.it a pagamento

lichess :

Ultrabullet, 1000 ma qua non riesco proprio fisicamente a muovere il mouse tanto velocemente, non riesco a capire come si possa giocare una partita a scacchi in 25 secondi. Sarebbe bello vederla dal vivo, con scacchi veri, una partita del genere

Bullet, 1600
Blitz, 1750
Rapid, 1850
Classical, 1900
Corrispondenza, 2150, però solo qualche centinaio di partite,
forse si deve stabilizzare

FICS :

Lightning, 1300
Blitz, 1300
Standard, 1700

chess.com

Lampo, 1350
Gioco rapido, 1450

Inoltre da pochi giorni su Scacchisti.it, dove il fatto strano è che ho i punteggi più alti nel gioco veloce che lento, ed i valori sono in crescita :

Bullet, 1750 (20 partite)
Blitz, 1500 (60 part.)
Rapid, 1650 (10 part.)
Training ELO, 1550 (60 part.)

E qui c'è il fatto strano, ed appunto la mia domanda iniziale.

Ho osservato che per tutti passando dal Training ELO, dove *non* c'è il controllo anticheating, al gioco a pagamento dove dicono c'è il sofisticato sistema anticeating AceGuard, i punteggi aumentano. Giocando nel Training ELO si ha la sensazione di sbattere contro un muro, come anche su lichess, FICS e chess.com. Per me infatti non e stato per niente facile ottenere i punteggi che ho riportato.

Invece su Scacchisti.it a pagamento il gioco diventa stranamente molto più "umano", forse perché il sistema AceGuard in qualche modo funziona ? Inoltre su Scacchisti.it ho dovuto inviare anche i miei dati personali ed il numero della carta di identità, come tutti.










all

unread,
Apr 11, 2018, 8:41:48 AM4/11/18
to
[cut]

> Conosci http://it.lichess.org ?
>

Io gioco solitamente su FICS, ho provato un pò scacchisti.it ma non mi piaceva più di tanto.
Non conosco invece questo it.lichess.org. Quali sono i pro e i contro rispetto a FICS?

Grazie
Ciao

guanche

unread,
Apr 11, 2018, 9:11:28 AM4/11/18
to

> Quali sono i pro e i contro rispetto a FICS?

Io proporrei anche un ulteriore suggerimento, anche se di carattere
esclusivamente tecnico.
Sarebbe meglio scegliere sistemi di gioco basati su un client, ovvero
un programma di collegamento installato sul proprio PC; qualcosa come
playchess.com (che ritengo il migliore) che usa un programma suo
specifico oppure anche proprio premiumchess.net (ex-scacchisti.it) che
usa un client Java
Il pericolo delle truffe per il gioco sui browser (Internet Explorer,
Chrome o altri) č quello della diffusione ormai catastrofica di
programmi che intercettano le scacchiere sul PC e giocano da soli con
l'ausilio di un motore qualsiasi, anche gratuito fra i tanti.
Una via intermedia č FICS che richiede una vasta scelta di programmi
per accesso (per esempio BabasChess), che perň sono in versione "open"
e quindi modificabili da tutti gli smaliziati piů o meno esperti.
Meglio trovare un club vicino a casa, o crearne uno con gli
appassionati locali, e giocare guardando negli occhi l'avvesario
:-)

Claudio Ruzza

unread,
Apr 11, 2018, 10:19:00 AM4/11/18
to
Il giorno mercoledì 11 aprile 2018 14:41:48 UTC+2, all ha scritto:

> Non conosco invece questo it.lichess.org. Quali sono i pro e i contro rispetto a FICS?

Dai una lettura qui (e' in inglese):
https://lichess.org/about

Provalo e facci sapere

Ciao
Claudio Ruzza

Claudio Ruzza

unread,
Apr 11, 2018, 10:23:22 AM4/11/18
to
Il giorno mercoledì 11 aprile 2018 14:41:48 UTC+2, all ha scritto:

> Non conosco invece questo it.lichess.org. Quali sono i pro e i contro rispetto a FICS?

su lichess:
-Interfaccia web molto responsiva e app per android che è perfettamente integrata (no interfacce tipo babaschess)
-circa 16mila giocatori collegati mediamente, facilità di trovare avversari per partite di tutti i livelli incluse le varianti
-possibilità di fare training su aperture, tattica, caselle della scacchiera e puzzle tratti da partite giocate sul server
-gioco per corrispondenza
-motore di analisi integrato
-database delle aperture consultabile praticametne sempre (ma non mentre giochi partite a tempo - usabile in partite per corrispondenza)
-possibilità di creare gruppi di studio (ne so poco, non la uso)
-altre cose che non mi vengono in mente

su FICS apprezzo molto la teamleague, che è stata creata anche su lichess ma secondo me è ancora acerba

Prova lichess e facci sapere. Se tanti si sono spostati da FICS a lichess credo che abbiano le loro buone ragioni

lucax62

unread,
Apr 11, 2018, 11:51:07 AM4/11/18
to
ciao, discussione interessante, mi ci infilo anch'io..

allora, per quanto riguarda il discorso generale del cheating ti suggerisco
anch’io di fare riferimento al secondo post di Claudio Ruzza e in particolare
alla parte finale (cioè, su Lichess non e’ difficile trovare gente che gioca
pulito in quanto il numero di iscritti e’ talmente grande che tolti i
fisiologici mentecatti si puo’ trovare da giocare onesto senza problemi). per
quanto riguarda invece la valutazione della tua forza, che credo sia la cosa che
effettivamente in questo momento più t'interessa, a naso secondo me la tua forza
“agonistica a tavolino” a tempo standard sembra essere più o meno quella
indicata da Elometer mentre è evidente che per corrispondenza sei molto più
forte (qualche centinaia di partite lo indicano chiaramente, altro che no). ciao!

fpga...@gmail.com

unread,
Apr 11, 2018, 8:59:49 PM4/11/18
to
Grazie per l'incoraggiamento, comunque guarda questa mia partita, ci sono vari errori, è di ieri su Scacchisti.it; l'incredibile è che sono riuscito a battere uno, per l'esattezza, a 1942 ELO indicato sul sito come FSI. E' una Bullet cadenza 2 minuti ma siamo arrivati alla fine in 45 secondi netti, incredibile.

Inoltre la partita, a rigore, è anche una miniatura : al max 25 mosse :-)

1. e4 d5 2. exd5 Qxd5 { B01 Scandinavian Defense: Mieses-Kotroc Variation } 3. Nc3 Qe5+ 4. Be2 Qg5 5. Bf3 c6 6. Nge2 h5 7. d3 Qa5 8. O-O Bg4 9. Ng3 Qc7 10. h3 Nf6 11. hxg4 hxg4 12. Bxg4 Nxg4 13. Qxg4 e6 14. f3 Bd6 15. Nge4 Bh2+ 16. Kf2 Qb6+ 17. Ke2 g6 18. b3 f5 19. Qxg6+ Kd7 20. Nf6+ Kd6 21. Be3 Qb4 22. Na4 Be5 23. Ne8+ Kd5 24. c4+ Qxc4 25. bxc4# { White wins by checkmate. } 1-0

scacchip...@gmail.com

unread,
Apr 12, 2018, 4:48:16 AM4/12/18
to
Ho smesso di giocare su scacchisti.it quando mi hanno detto:
- Il sito è il mio e non sarai mai in testa al ranking.
Poi il sito è diventato a pagamento.
Vi sono tanti polli da spennare e a quanto pare sei uno di quelli.
Saluti.

Gabor Balogh

unread,
Apr 12, 2018, 5:14:19 AM4/12/18
to
Riportare partite bullet o blitz non serve a niente, per valutare il tuo gioco dovresti mostrarci partite a cadenza classica.
Comunque se vuoi valutare davvero la tua forza di gioco, devi fare tornei veri a tavolino e a tempo lungo.
Giocare su Internet ha senso solo per svagarsi o per integrare l'allenamento. Del punteggio elo su internet conviene che te ne sbatti. E parimenti di chi bara. Se un avversario usa il computer, tanto meglio per te, il tuo allenamento sarà ancora più proficuo.
E lascia perdere scacchisti.it, è 'na ciofeca. Lichess, per quanto mi riguarda, è il migliore, ed è completamente gratuito.

fpga...@gmail.com

unread,
Apr 12, 2018, 6:20:33 AM4/12/18
to
> Vi sono tanti polli da spennare e a quanto pare sei uno di quelli

Capirai per 25 Euro / anno, pensi che diventeranno ricchi ? Ci saranno forse 1000 iscritti al sito, più o meno; la sera mediamente ci sono 200-300 persone on-line, molto meno che su lichess dove si arriva alle decine di migliaia.

fpga...@gmail.com

unread,
Apr 12, 2018, 6:49:11 AM4/12/18
to
> Comunque se vuoi valutare davvero la tua forza di gioco, devi fare tornei veri a tavolino e a tempo lungo.

Per curiosità, visto che non ho alcuna pratica di tornei e gioco dal vivo, ma che intendi per tempo lungo ? Per es. i tornei tipici che si giocano, per quello che ho potuto vedere in rete, non sono mica tanto a tempo "lungo".

I concorrenti al max hanno un tempo di riflessione per l'intera partita di 15 minuti, io pensavo che potessero disporre di ore.
Sono tutti tornei del tipo "semilampo" o simili, insomma basati sulla velocità, credo anche per questioni organizzative.

Tutto ciò contrasta con la mia idea che per poter imparare qualcosa negli scacchi siano necessarie partite della durata di almeno un'ora di tempo di riflessione per concorrente.

Le partite veloci, secondo me, servono solo per divertimento o al massimo per tentare di velocizzare dinamiche mentali acquisite.

Le uniche partite forse veramente a tempo lungo sono quelle che si giocano a livelli alti, e comunque sono ad incremento FIDE che mi pare sia di 30 secondi, io pensavo che si potesse disporre per esempio di un incremento di 60 sec. o più, inoltre devono necesariamente terminare in una giornata.

Se mi volessi iscrivere alla federazione FSI o FIDE lo posso fare pure da solo ?

Ciao

Gabor Balogh

unread,
Apr 12, 2018, 7:56:55 AM4/12/18
to
Ho specificato "a tavolino" proprio perché su internet a cadenza classica (almeno 90 min con 30 sec d'incremento) non se ne giocano. Non so dove abiti tu, ma a meno che non stai un paesello sperduto ci sarà un circolo dalle tue parti. Io ti consiglio di andare lì e raccogliere informazioni. Tutti i circoli organizzano tornei, alcuni sono più attivi altri meno, ma un torneo ogni tanto lo fanno tutti. Non ci vuole un'intera giornata per finire una partita, i principianti di solito la terminare in due, tre o quattro ore. Tanti circoli organizzano tornei anche con riguardo agli impegni extrascacchistici dei dilettanti (lavoro, università, ecc), quindi per esempio con turni settimanali e orari serali e così via. Insomma, secondo me dovresti cercare un circolo nella tua zona.

guanche

unread,
Apr 12, 2018, 9:22:27 AM4/12/18
to
>
>Se mi volessi iscrivere alla federazione FSI o FIDE lo posso fare pure da solo ?
>

No
L'iscrizione alla nostra Federazione FSI prevede l'iscrizione ad un
circolo.
http://federscacchi.it/
qui trovi tutto, dalla ricerca dei circoli a quello dei soci

all

unread,
Apr 14, 2018, 12:58:38 PM4/14/18
to

>
> su lichess:
> -Interfaccia web molto responsiva e app per android che è perfettamente integrata (no interfacce tipo babaschess)
> -circa 16mila giocatori collegati mediamente, facilità di trovare avversari per partite di tutti i livelli incluse le varianti
> -possibilità di fare training su aperture, tattica, caselle della scacchiera e puzzle tratti da partite giocate sul server
> -gioco per corrispondenza
> -motore di analisi integrato
> -database delle aperture consultabile praticametne sempre (ma non mentre giochi partite a tempo - usabile in partite per corrispondenza)
> -possibilità di creare gruppi di studio (ne so poco, non la uso)
> -altre cose che non mi vengono in mente
>

[cut]

beh sembra molto interessante. Lo provo di sicuro.
Grazie
Ciao

Daniele Campagna

unread,
Apr 20, 2018, 5:55:09 AM4/20/18
to
Scusa se intervengo, ma una volta si poteva fare la tessera come socio
isolato. Non si può più?
Dan



--
No suggestions, please. I can do wrong by myself.

guanche

unread,
Apr 20, 2018, 10:18:02 AM4/20/18
to
>
>Scusa se intervengo, ma una volta si poteva fare la tessera come socio
>isolato. Non si può più?

Non mi risulta che sia mai stato possibile; forse in tempi molto
remoti di cui non ho ricordo.
Message has been deleted

Daniele Campagna

unread,
Apr 21, 2018, 11:49:45 AM4/21/18
to
On Fri, 20 Apr 2018 08:01:57 -0700, pagliettata wrote:
> Premesso che "socio isolato" viene talvolta usato in modo improprio, si
> poteva prima che trent'anni fa l'allora Presidente federale Nicola
> Palladino riuscisse a fare riassociare la FSI al CONI.



TROVATA. E non è come socio isolato, ricordavo male.

In effetti l'ultima che ho avuto è del '94 e per l'occasione mi ero
iscritto ad un circolo. Probabilmente quindi non si poteva più fare la
tessera come socio isolato (che antichissimamente si poteva fare)

Alex Brunetti

unread,
Apr 22, 2018, 10:08:02 AM4/22/18
to
On Saturday, April 21, 2018 at 5:49:45 PM UTC+2, Daniele Campagna wrote:
>
> In effetti l'ultima che ho avuto è del '94 e per l'occasione mi ero
> iscritto ad un circolo. Probabilmente quindi non si poteva più fare la
> tessera come socio isolato (che antichissimamente si poteva fare)

Non antichissimamente né 30 anni fa, ma 20:

http://arbitri.lombardiascacchi.com/vari_fsi/stampa98/docfsi980609.htm


Alex
Message has been deleted
0 new messages