Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

duplicazione legale smart card: come fare?

1,233 views
Skip to first unread message

roberto.burioni

unread,
Jul 10, 2000, 3:00:00 AM7/10/00
to
Possiedo due ricevitori digitali, uno nella mia abitazione (a noleggio) ed uno nella mia casa di campagna (acquistato).
Ovviamente uso la stessa smart card D+ (naturalmente con regolare abbonamento), non potendo essere contemporaneamente nei due posti. Tuttavia mi sono accorto che portarla sempre con me la sta rovinando, ed č piuttosto scomodo.
Siccome (qualunque cosa ne dicano so bene che č cosě, ho chiesto ad un avvocato!) č perfettamente legale duplicare una smart cart a patto che lo si faccia solo per avere una copia di scorta, dal punto di vista tecnico la cosa č fattibile. Se si, come? Dove?

Vi ringrazio anticipatamente.

Roberto Burioni

--
TiscaliFreeNet, libero accesso ad Internet.
http://www.tiscalinet.it


--
Posted from twingo.tiscalinet.it [195.130.224.85]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Adriano

unread,
Jul 10, 2000, 3:00:00 AM7/10/00
to
> Siccome (qualunque cosa ne dicano so bene che č cosě, ho chiesto ad un
avvocato!) č perfettamente legale duplicare una smart cart a patto che lo si
faccia solo per avere una copia di scorta, dal punto di vista tecnico la
cosa č fattibile. Se si, come? Dove?

mi sembra che il contratto di D+ parli specificatamente di una sola card. Se
ne duplichi una, puoi in teoria vedere la tv a casa tua mentre un tuo
parente o amico puo' vedersela da un'altra parte e questo e' decisamente
poco legale.
D'altro canto, se la tua card si dovesse rovinare (ma spiegami come, perche'
usurarla semplicemente inserendola ed estraendola dalla cam non e'
possibile), te la puoi far sostituire.

Adriano


Roberto Burioni

unread,
Jul 10, 2000, 3:00:00 AM7/10/00
to

Siccome (qualunque cosa ne dicano so bene che è così, ho chiesto ad un avvocato!)
è perfettamente legale duplicare una smart cart a patto che lo sifaccia solo per
avere una copia di scorta, dal punto di vista tecnico lacosa è fattibile. Se si,
come? Dove?
 
<mi sembra che il contratto di D+ parli specificatamente di una sola
<card. Se ne duplichi una, puoi in teoria vedere la tv a casa tua mentre un tuo
<parente o amico puo' vedersela da un'altra parte e questo e' decisamente poco
<legale.
 
Dirò di più, in teoria posso anche farne dieci, anzi cento copie e venderle.  Ma - non dimentichiamolo -
 posso anche non farlo.
 
Ragionando così, in teoria, quando acquisto un vaso di fiori in teoria posso lanciarlo dal quinto piano e
 uccidere un passante che non mi sta simpatico, ma non per questo comprare un vaso di fiori è reato.
 Non accenniamo neppure a quello che in teoria posso fare con un'ascia, un coltello, un martello, una
 motosega!!
Duplicare per uso personale (ripeto per uso personale) un disco, un libro, un software, una smart card non
 può essere illegale. Anche se nel contratto è scritto così, questa clausola molto difficilmente potrebbe
 reggere in un tribunale. Se io sono abbonato a D+ ho tutto il diritto del mondo a poterla vedere in due
luoghi diversi senza dovermi portare dietro la carta, e a non interrompere la visione se la mia si rompe.
 
 
Il ragionamento "in teoria" non vale. Con i tempi che corrono, conviene fare rispettare i propri diritti.
Anche quello - piccolo - di potere duplicare per fini legittimi la propria smart card. 
 
 
Roberto
 
 

Gianni G

unread,
Jul 10, 2000, 3:00:00 AM7/10/00
to
"roberto.burioni" <roberto...@tiscalinet.it> wrote:

> Possiedo due ricevitori digitali, uno nella mia abitazione (a noleggio) ed
> uno nella mia casa di campagna (acquistato). Ovviamente uso la stessa
> smart card D+ (naturalmente con regolare abbonamento), non potendo essere
> contemporaneamente nei due posti. Tuttavia mi sono accorto che portarla

> sempre con me la sta rovinando, ed è piuttosto scomodo. Siccome (qualunque


> cosa ne dicano so bene che è così, ho chiesto ad un avvocato!) è
> perfettamente legale duplicare una smart cart a patto che lo si faccia

> solo per avere una copia di scorta, dal punto di vista tecnico la cosa è


> fattibile. Se si, come? Dove?
>

> Vi ringrazio anticipatamente.
>

Devi fare un secondo abbonamento, mi sembra strano che il tuo avvocato
non abbia letto fra le righe "l'abbonamento è fruibile per la visione su
un solo televisore".


Saluti Gianni - gia...@iname.com

Adriano

unread,
Jul 10, 2000, 3:00:00 AM7/10/00
to
>Il ragionamento "in teoria" non vale. Con i tempi che corrono, conviene
fare rispettare i propri diritti.
>Anche quello - piccolo - di potere duplicare per fini legittimi la propria
smart card.

hai ragione il ragionamento in teoria non vale. Allora leggi il contratto
che hai firmato che non e' teoria (per l'esattezza, punto 7 paragrafo c)
Quanto ai tuoi diritti, ti ricordo che in democrazia cessano quando vanno a
ledere quelli degli altri (anche se gli altri sono quelli di D+)

Adriano

STV

unread,
Jul 10, 2000, 3:00:00 AM7/10/00
to
La guardia di Finanza sta facendo una promozione per le prime 1.000 persone
intenzionate a duplicare smart Card. Il tutto è stato incentivato dalla
stessa Stream e D+. Non perdere tempo.


Scusa lo sfogo ironico ma il tuo avvocato ha bisogno di aggiornarsi.

*** STV ***

Andrea Savini

unread,
Jul 11, 2000, 3:00:00 AM7/11/00
to
Adriano :

>Siccome (qualunque cosa ne dicano so bene che è così, ho chiesto ad un
>avvocato!) è perfettamente legale duplicare una smart cart a patto che lo si
>faccia solo per avere una copia di scorta

Il tuo avvocato fa uso di sostanze stupefacenti?

>mi sembra che il contratto di D+ parli specificatamente di una sola card. Se
>ne duplichi una, puoi in teoria vedere la tv a casa tua mentre un tuo
>parente o amico puo' vedersela da un'altra parte e questo e' decisamente
>poco legale.

Infatti, vedi di spiegarlo al tuo avvocato ;-)

Andrea Savini
RCS©


Binotti Paolo < Yoghi the Bear >

unread,
Jul 11, 2000, 3:00:00 AM7/11/00
to
On 10 Jul 2000 01:47:01 +0200, roberto...@tiscalinet.it
("roberto.burioni") wrote:

>Possiedo due ricevitori digitali, uno nella mia abitazione (a noleggio) ed uno nella mia casa di campagna (acquistato).

>Ovviamente uso la stessa smart card D+ (naturalmente con regolare abbonamento), non potendo essere contemporaneamente nei due posti. Tuttavia mi sono accorto che portarla sempre con me la sta rovinando, ed č piuttosto scomodo.
>Siccome (qualunque cosa ne dicano so bene che č cosě, ho chiesto ad un avvocato!) č perfettamente legale duplicare una smart cart a patto che lo si faccia solo per avere una copia di scorta, dal punto di vista tecnico la cosa č fattibile. Se si, come? Dove?
>


C'e' un errore di fondo in tutto !

Duplicare una card puo' essere un reato ( in Italia ) ma puo' anche
non esserlo.

Vado a spiegare:

E' un reato se si duplica una card fruibile sul territorio italiano,
si intende fruibile nel senso che si puo' acquistare una card
commercialmente in vendita sul territorio italiano da un distributore
LEGALMENTE riconosciuto dalla societa' fornitrice dei programmi in
oggetto.


Se invece si duplica una card che non e' reperibile LEGALMENTE
TRAMMITE UN DISTRIBUTORE UFFICIALE sul territorio italiano non e' un
reato.

Saluti
Paolo Binotti
<Yoghi the Bear>
Vigevano, PV Italy
inf...@tin.it

Adriano

unread,
Jul 11, 2000, 3:00:00 AM7/11/00
to
> Se invece si duplica una card che non e' reperibile LEGALMENTE
> TRAMMITE UN DISTRIBUTORE UFFICIALE sul territorio italiano non e' un
> reato.
gia', ma dato che si parlava di una card D+ direi che e' proprio illegale.
Oltretutto il contratto (punto 7, c) specifica chiaramente che la visione
e' consentita su un solo televisore alla volta, e questo ovviamente esclude
la possibilita' *legale* di avere un clone della propria card valida.

Adriano

Adriano

unread,
Jul 11, 2000, 3:00:00 AM7/11/00
to

Andrea Savini <saviniMA_E'_VERO@OPPURE_NOflashmail.com> wrote in message
9g5rOfb3+N+okD...@4ax.com...
> Adriano :

> >Siccome (qualunque cosa ne dicano so bene che č cosě, ho chiesto ad un
> >avvocato!) č perfettamente legale duplicare una smart cart a patto che lo
si
> >faccia solo per avere una copia di scorta
>
> Il tuo avvocato fa uso di sostanze stupefacenti?
Credo che hai sbagliato a rispondere. Io sono d'accordo con te.
Adriano

Andrea Savini

unread,
Jul 11, 2000, 3:00:00 AM7/11/00
to
Adriano :

>Credo che hai sbagliato a rispondere. Io sono d'accordo con te.

In che senso?
La mia battuta non era rivolta a te ma all'avvocato a cui facevi
riferimento...

Andrea Savini
RCSŠ


Adriano

unread,
Jul 11, 2000, 3:00:00 AM7/11/00
to
> In che senso?
> La mia battuta non era rivolta a te ma all'avvocato a cui facevi
> riferimento...
nel senso che non ero io a fare il riferimento :-))
io stavo solo rispondendo ad un posto

Adriano

keplero

unread,
Jul 11, 2000, 3:00:00 AM7/11/00
to

Adriano wrote:

E se ne usi solo una alla volta ?
Dato che la copia di sicurezza e' legalmente accettata, dovrebbero trovarti che
stai utilizzando contemporaneamente le due card, stesso discorso per il
software commerciale.
Io credo che si riferisse a questo l'avvocato.
E' la solita faccenda...
Gira e rigira si deve sempre dimostrare l'uso illecito della copia...
Mah
Ciao
Kep

Ignazio GSS©

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
inf...@tin.it (Binotti Paolo < Yoghi the Bear >) wrote:

>Se invece si duplica una card che non e' reperibile LEGALMENTE
>TRAMMITE UN DISTRIBUTORE UFFICIALE sul territorio italiano non e' un
>reato.

La fonte di questa notizia?


Ignazio GSS©
More than 90 HiRes images in my home page
http://www.geocities.com/~puddu/
Oltre 200 Immagini di endoscopia digestiva
http://www.areamedica.com

Roberto Burioni

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
Noto con grande piacere che la mia richiesta ha acceso una bellissima discussione con contributi veramente costruttivi (per esempio dare del drogato ad un avvocato che neppure conoscete), oppure le bellissime massime di cui veramente sentivo il bisogno (la tua libertà comincia dove finisce quella degli altri) essendo da tempo lontano da letture piacevoli come Alexis De Toqueville.
 
Premetto che non sono un avvocato: il mio lavoro è quanto di più lontano dalla legge si possa immaginare. Quindi "ne sutor ultra crepidam", ma penso che questo valga anche per i miei interlocutori.
 
Giustamente dite che il contratto parla della visione su di un solo televisore. Io non voglio vedere D+ su due televisori, ma solamente su di uno, anche perchè nonostante io sia una persona molto versatile, mi rimane difficile seguire i programmi televisivi su due teleschermi diversi, anche quando il programma è molto interessante e coinvolgente. Penso di non sbagliare interpretando il contratto come "un televisore alla volta". Allora qual'è, carissimi legulei che date dei drogati agli avvocati, la differenza tra spostare una card o duplicarla ed usarne una alla volta? Nessuna, mi pare proprio ovvio. Chiaro che se io vendo la seconda card, oppure la presto a mio zio è un reato, ma non è un reato finchè non lo faccio. La duplicazione di una card si presta ad usi assolutamente leciti, quale quello che vi ho descritto. Certo, anche ad usi non leciti, ma questo è un altro discorso. Lo stesso vale per il software: ma nessuno discute il diritto di fare una copia dei programmi per poterli rimontare.
 
A questo punto qualcuno potrebbe dire che nel contratto c'è scritto che duplicare la card è illegale. Ma nel contratto ci può essere anche scritto che se mia zia si trasferisce a Bergamo mi spengono la tv, bisogna vedere se la clausola è valida. Io non ricordo (non l'ho sottomano) se nel contratto c'è scritto che è illegale duplicare la card. Ma sono certo (ed in questo mi confortano pareri di gente che non cito, ma che vi assicuro essere bravi avvocati e non fare uso di sostanze stupefacenti) che se una clausola di questo genere ci fosse sarebbe molto difficile portare in tribunale chi la infrange. Faccio un esempio: sui cd è scritto che è vietato affittarli, le case discografiche hanno denunciato per anni chi li affittava e mai nessuno è stato condannato. Il principio è lo stesso. Pensate che le case discografiche ritengono sia illegittimo anche il rivendere un disco usato, in quanto si dovrebbero pagare i diritti anche per questo passaggio! Ovvio che quanto questo sia dovuto lo hanno deciso i tribunali, e tutti possiamo comprare i dischi usati che vogliamo.
Ripeto, fare una copia di una card per un uso personale non ritengo che sia reato. Rispetto chi la pensa diversamente, ma io rimango della mia idea.
 
Ora, però, bisogna dirimere la questione, quindi pongo la domanda nel modo seguente:
sono un criminale incallito che vuole duplicare la sua card. Come posso riuscire in questo intento malfattore? Non mi interessa essere convertito, nè dissuaso dai miei propositi infami quanto irrevocabili. Quindi non mi citate Platone che parla con le leggi, Kant o gli scritti recenti di Don Giussani. Non vi preoccupate della salute dei miei avvocati, che hanno ottimi medici, e neppure della loro bravura (ad occhio mi pare che nessuno di loro faccia la fame).
 Voglio solo dettagli tecnici, e se possibile un indirizzo o una e-mail. Vi prometto che vi terrò informati del mio successo, così (visto che mi firmo con nome e cognome) i difensori della non-duplicazione mi potranno segnalare a D+ che, se riterrà la cosa opportuna, mi denuncerà. A quel punto vedremo senza dubbio alcuno chi ha ragione.
 
Ringraziando comunque per l'ospitalità
 
Roberto
 
 

auto...@hushmail.com

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
roberto...@tiscalinet.it ("Roberto Burioni") wrote:

>Noto con grande piacere che la mia richiesta ha acceso una bellissima discussione
>con contributi veramente costruttivi (per esempio dare del drogato ad un
avvocato
>che neppure conoscete),

Non te la prendere, da quel mentecatto di Savini non ci si puo' aspettare
molto. Se
D+ e Stream scrivessero nel contrato che bisogna osannare tre volte il provider
prima di nserire la card lui lo farebbe e direbbe che non farlo e' illegale
perche'
scritto nel contratto ...

Il problema e' che alcune persone di legge non capiscono una beata mazza!

Infrangere una clausola contrattuale puo' dare il via al limite ad una causa
civile,
o alla nullita' del contratto medesimo (sempre da sancirsi tramite causa
civile,
comunque) ma non costituisce in se un fatto illegale (leggesi reato)

La domanda da te te proposta e' invece tutt'altro che banale.

E' lecito farsi una copia di "backup" della card ???
In linea teorica il tuo avvocato ha assolutamente ragione. Siccome le
smart card sono equiparate al software come tutela penalistica e siccome
per il software la copia di backup NON cstituisce reato anche se non prevista
o adirittura vietata dal contratto di licenza, a mo parere i discorso reggerebbe
anche per le card.

La clausola contrattuale imposta da D+ che molti hanno, con molta
incompetenza legale, peraltro, citato non viene da te infranta a meno che
tu non usi enrambe le card nello stesso istante o che tu dia una delle
card in uso ad un altra persona, ma questo andrebbe provato.

>oppure le bellissime massime di cui veramente sentivo il
>bisogno (la tua libertà comincia dove finisce quella degli altri) essendo
da tempo
>lontano da letture piacevoli come Alexis De Toqueville.

Mitiche! le ho lette anch'io. Peccato che non vogliano dire assolutamente
nulla in questo contesto. Tu non vuoi violare i diritti d'autore, perche'
non
vupoi vedere di piu' di quello che puoi e non vuoi nemmeno vedere su
due televisri contemporaneamete con lo stesso abbonamento. Vuoi semplcemente
una copia di backup per usarla quando la trasporti altrove, al fine di non
rovinare la card ufficiale.

Credo, come ti ha giustamente detto l tuo avvocato, sia legalmente possibile
farlo
anche se di sicuro D+ ti farebbe causa comunque, visto che l'arroganza dei
provider, dall'alto del loro potere, e' grande (altro che "la mia liberta'
finisce dove ...":
qui sono loro che hanno piu' liberta' e potere !!!) e ti dovrsti comunque
pagare
avvocati e rotture di palle.

>Premetto che non sono un avvocato: il mio lavoro è quanto di più lontano
dalla
>legge si possa immaginare. Quindi "ne sutor ultra crepidam", ma penso che
>questo valga anche per i miei interlocutori.

Ovviamente, ma qui i cacasenno alla Savini abbondano. Tieni presente che
queste persone hanno spesso interessi ben legati ai vari provider ed e'
loro
interesse terrorizzare la gente comune ...

>Giustamente dite che il contratto parla della visione su di un solo televisore.
>Io non voglio vedere D+ su due televisori, ma solamente su di uno, anche
perchè
>nonostante io sia una persona molto versatile, mi rimane difficile seguire
i programmi
>televisivi su due teleschermi diversi, anche quando il programma è molto
interessante
>e coinvolgente. Penso di non sbagliare interpretando il contratto come
"un televisore
>alla volta". Allora qual'è, carissimi legulei che date dei drogati agli
avvocati, la
>differenza tra spostare una card o duplicarla ed usarne una alla volta?
Nessuna,
>mi pare proprio ovvio. Chiaro che se io vendo la seconda card, oppure la
presto
>a mio zio è un reato, ma non è un reato finchè non lo faccio. La duplicazione
di una
>card si presta ad usi assolutamente leciti, quale quello che vi ho descritto.
Certo,
>anche ad usi non leciti, ma questo è un altro discorso. Lo stesso vale
per il
>software: ma nessuno discute il diritto di fare una copia dei programmi
per poterli
>rimontare.

Questo l'avevo capito dal tuo primo messaggio, ma la malafede e la stupidita'
di certi
post di Savini e' cosa nota ...

>A questo punto qualcuno potrebbe dire che nel contratto c'è scritto che
duplicare
>la card è illegale. Ma nel contratto ci può essere anche scritto che se
mia zia si
>trasferisce a Bergamo mi spengono la tv, bisogna vedere se la clausola
è valida.
>Io non ricordo (non l'ho sottomano) se nel contratto c'è scritto che è
illegale duplicare
>la card.

Soprattutto bisogna vedere se la clausola e' valida per una causa civile,
ma in caso
di un reato (penale) non ci si puo' affidare ad un contratto, ma solo al
Codice Penale.
Le violazioni contrattuali in se non hanno merito in sede di diritto penale.
Questo e' l'errore
principale che hanno fatto Savini & C. nel risponderti da veri incompetenti.

>Ma sono certo (ed in questo mi confortano pareri di gente che non cito,
ma
>che vi assicuro essere bravi avvocati e non fare uso di sostanze stupefacenti)
>che se una clausola di questo genere ci fosse sarebbe molto difficile portare
in
>tribunale chi la infrange. Faccio un esempio: sui cd è scritto che è vietato
affittarli,
>le case discografiche hanno denunciato per anni chi li affittava e mai
nessuno è
>stato condannato. Il principio è lo stesso. Pensate che le case discografiche
>ritengono sia illegittimo anche il rivendere un disco usato, in quanto
si dovrebbero
>pagare i diritti anche per questo passaggio! Ovvio che quanto questo sia
dovuto lo
>hanno deciso i tribunali, e tutti possiamo comprare i dischi usati che
vogliamo.
>Ripeto, fare una copia di una card per un uso personale non ritengo che
sia reato.
>Rispetto chi la pensa diversamente, ma io rimango della mia idea.

Hai perfettamente ragione. La cultura del copyduty contrapposta al copyright
in Italia
e' ancora poco capita mentre negli USA vi sono delle leggi precise alla
tutela delle
copie lecite. Se ti appasioni di diritto legale del software e di diritto
d'autore piu'
in generale ti cosiglio questo sito interessantissimo, che potrebbe essere
d'aiuto
pure ad alcuni fanfaroni tromboni che scrivono qui:

www.alcei.it

>Ora, però, bisogna dirimere la questione, quindi pongo la domanda nel modo
seguente:
>sono un criminale incallito che vuole duplicare la sua card. Come posso
riuscire in questo
> intento malfattore? Non mi interessa essere convertito, nè dissuaso dai
miei propositi
>infami quanto irrevocabili. Quindi non mi citate Platone che parla con
le leggi, Kant o gli
>scritti recenti di Don Giussani. Non vi preoccupate della salute dei miei
avvocati, che
>hanno ottimi medici, e neppure della loro bravura (ad occhio mi pare che
nessuno di loro
>faccia la fame).

Ahahahahah .... mitico sei !!!! :-))))

Ben detto !!! :-)))))

>Voglio solo dettagli tecnici, e se possibile un indirizzo o una e-mail.
Vi prometto che vi
>terrò informati del mio successo, così (visto che mi firmo con nome e cognome)
i difensori
>della non-duplicazione mi potranno segnalare a D+ che, se riterrà la cosa
opportuna, mi
>denuncerà. A quel punto vedremo senza dubbio alcuno chi ha ragione.

Prova a vedere nella seguente lista di siti hack (li troverai tutto cio'
che ti serve):

----------------------------------------------

Riecco la lista dei siti hack aggiornata.. by Keplero ...

... qui troverete tutto cio' che serve per un perfetto hack della TV Satellite
digitale !!!

Hardware, software, key, spiegazioni e forum :

http://www.geocities.com/sathoppers/ (key)
http://web.tiscalinet.it/digitalfreesat/ (forum,key)
http://www.ilcovo.net (forum,key)
http://satswiss.com
http://www.sathack.com (forum,key)
http://home.sol.no/~maamunds/index.html
http://www.corbina.ru/~versia23/ALLSAT/index.htm
http://connect.to/voyager (official site for

Voyager)
http://www.piratdk.dk/ (key)
http://members.xoom.com/ViKingZ/
http://users.anytimenow.com/freeseka/freeseka.html (key aggiornate s**a

compreso Luglio)
http://www.geocities.com/creativo.geo/
http://hem.passagen.se/sat/
http://go.to/devoy
http://www.geocities.com/OOZSAT/indice.htm (il famoso sito di OOZ)
http://refcities.com/naedfair/body.htm (key)

se vi servono programmatori, wafer, card, pic eprom, season ecc. ecc. :

http://www.fa-el.com/
http://www.digitweb.it/
http://satswiss.com/shop.html
http://www.tinstores.com (in area eletronica diversi)
http://www.chipstation.com/
http://www.alesoft.com/
http://www.maxking.com/

NEI SITI SOPRACITATI C'E' TUTTO QUELLO CHE CERCATE...
anche le istruzioni !
Ricordo inoltre a tutti che la realizzazione di card e' ILLEGALE. IO NON
VENDO E NON FACCIO CARD !
NON CHIEDETEMI NULLA TRAMITE E-MAIL, Grazie.

Ciao
Kep

------------------------------------------

>Ringraziando comunque per l'ospitalità

Prego.

Ciao

P.S. Savini ???? PRRRRRRRTTTTTTTT !!!!!! :-))))

IMPORTANT NOTICE: If you are not using HushMail, this message could have been read easily by the many people who have access to your open personal email messages.
Get your FREE, totally secure email address at http://www.hushmail.com.


--
Posted from [216.18.8.88]

Adriano

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
Ma senti, invece di inventarti ogni possibile alibi, fatti una wafer e ti
vedi quello che vuoi.
Tanto hai gia' deciso che duplicarti la card e' legale.
Non credere che a qualcuno del NG ne possa fregare qualcosa.
Hai espresso la tua opinione e hai criticato tutte le risposte
ricevute......bhe, allora perche' hai chiesto?
Forse perche' non sei in grado di fare da solo?
Cerca nei forum hack, dove danno anche informazioni illegali su come puoi
piratarti la tua smartcard. Oppure chiedi al tuo avvocato.

Adriano


Binotti Paolo < Yoghi the Bear >

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
On Wed, 12 Jul 2000 09:18:30 +0200, Ignazio GSS© <ipu...@tin.it>
wrote:

>inf...@tin.it (Binotti Paolo < Yoghi the Bear >) wrote:
>
>>Se invece si duplica una card che non e' reperibile LEGALMENTE
>>TRAMMITE UN DISTRIBUTORE UFFICIALE sul territorio italiano non e' un
>>reato.
>
>La fonte di questa notizia?


>
>http://www.geocities.com/neorunner_2000/lezione_1.htm

Roberto Burioni

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
Carissimo Adriano,
 
<Ma senti, invece di inventarti ogni possibile alibi, fatti una wafer e tivedi
<quello che vuoi.Tanto hai gia' deciso che duplicarti la card e' legale
.
 
devo dire che la tua risposta mi lascia sconcertato. Io mi sono presentato in questo forum ovviamente perchè non sono un esperto. Un wafer, per quanto ne so, è solo un dolce.
Non è vero che ho deciso che duplicarmi la card è legale. Ho semplicemente deciso che quello che tu mi hai detto non è abbastanza circostanziato da farmi decidere di ignorare il parere di persone che di legge se ne intendono bene, a differenza di te.  Forse questo ti ha irritato, ma è solamente un problema tuo.
 
<Ma senti, invece di inventarti ogni possibile alibi, fatti una wafer e ti vedi
<quello che vuoi.Tanto hai gia' deciso che duplicarti la card e' legale
 
Quanto al fare quello che voglio, non penso di avere bisogno del tuo permesso, anche se sei stato molto gentile a darmelo, e per questo ti ringrazio. Mi fa sentire molto più sereno nei miei atti. Io non ho deciso che duplicarmi una card è legale. Ho detto che ritengo di non fare nulla di scorretto, nè di illecito. Non sono un giudice, e lascio a loro queste decisioni, semmai.
 
<Non credere che a qualcuno del NG ne possa fregare qualcosa
 
Questo è proprio un cheap shot. Capisco che a te non ne possa fregare nulla, ma questo gruppo mi pare abbia un moderatore che può decidere in proposito. Visto il numero di risposte, penso che non tutti dividano con te questa impressione, che comunque rispetto.
 
>Hai espresso la tua opinione e hai criticato tutte le risposte ricevute......
 
Qui siamo al paradosso: questo tipo mi fa predichette sul fatto che la mia libertà "finisce dove comincia..." alla Don Zega su Famiglia Cristiana e poi mi critica se mi permetto di "esprimere la mia opinione" e di "criticare tutte le risposte" (diciamo che ho criticato la sua, che vista la difficoltà nel sostenere tesi contrapposte, è passato praticamente all'insulto). Ma siamo matti?!?
 

>bhe, allora perche' hai chiesto? orse perche' non sei in grado di fare da solo?
 
Finalmente una cosa giusta! Non sono assolutamente in grado di fare da solo. Un tecnico mi ha installato le parabole ed i ricevitori, ed ho vissuto come un trionfo quando sono riuscito a sintonizzare i canali! Ma, a differenza di altri, non ho alcuna difficoltà ad ammetterlo. Nel mio lavoro, che vi garantisco non è tra quelli a "bassa tecnologia", penso di sapere il fatto mio. Le parabole, fino a poco fa, le cercavo solo sui testi sacri, e satelliti erano le aquile di Giove, o al massimo la Luna.  Poi ho scoperto che non sono solo questi, e devo dire che la cosa mi ha fatto molto piacere.
 
>Cerca nei forum hack, dove danno anche informazioni illegali su come puoi piratarti la tua smartcard.
 
Di nuovo comico: come posso piratare la mia smartcard? E' come se io falsificassi la mia firma! o rubassi la mia auto... ?  Posso piratare una smart card che è già mia? Ma ti rendi conto a che punto di involontaria comicità sei arrivato con il tuo livore nei miei confronti?
 
Oppure chiedi al tuo avvocato.Adriano
 
Chiudiamo qui. Io mi sono presentato in questo forum, mi pare, con educazione, ponendo una domanda. Alcuni hanno espresso le loro opinioni, ed io la mia. Se questo non è possibile, o viene vissuto come un affronto, devo dire che questo non è proprio il mio posto.
Mi scuso per lo spazio veramente sprecato, ma una replica a questo signore è necessaria. Ringrazio chi, gentilmente e con pazienza, mi ha dato consigli. Me ne interessavano soprattutto di tecnici, anche per capirne di più, ma sono stato sommerso da predichette su quello che è lecito e su quello che non lo è da persone dalle quali - senza offesa - ho molto da imparare riguardo all'elettronica ma molto meno su altri campi della vita, prima tra tutti l'educazione.
 
Ringrazio ancora, e con più fervore, per la gentile ospitalità
 
Roberto
 
P.S.: nella precedente mail c'è un errore di battitura. Il nome corretto è "de Tocqueville". Non sono un bravo dattilografo, ed una "c" è saltata
 

 

Adriano

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
>>Cerca nei forum hack, dove danno anche informazioni illegali su come puoi
piratarti la tua >>smartcard.

>Di nuovo comico: come posso piratare la mia smartcard? E' come se io
falsificassi la mia firma! >o rubassi la mia auto... ? Posso piratare una
smart card che è già mia? Ma ti rendi conto a che >punto di involontaria
comicità sei arrivato con il tuo livore nei miei confronti?

non proprio: e' come se tu chiedessi a qualcun altro di rubare la tua auto
perche' tu non sei in grado di farlo. Ammetterai che si puo' anche pensare
male.

Per concludere, non c'e' assolutamente livore. Ti ho detto che secondo me e
secondo quello che c'e' scritto nel contratto non stai facendo una cosa
lecita.
Spero converrai che se lo fosse potresti tranquillamente chiedere a D+ di
dartene un'altra perfettamente uguale alla prima, pagando solamente
l'attivazione.
Comunque stai tranquillo: nessuno verra' mai a vedere in casa tua se hai una
wafer o meno: non ne vale la pena e ci sarebbe ben altro da perseguire.
Non posso che consigliarti di leggere i posto di Keplero, ultimamente
postati anche da altri, e seguire i link indicati. Troverai ogni genere di
informazione.

Adriano

Adriano

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
> E se ne usi solo una alla volta ?
per carita', non facciamo il processo alle intenzioni, ma non andiamo
nemmeno a dire che ne serve un clone perche' si rovina infilandola e
sfilandola quando si va nella casa per le vacanze o altro.
Se la copia di sicurezza e' ammessa, anche in questo caso, deve essere una
copia integrale, con lo stesso serial number ecc. e quindi soggetta allo
stesso "controllo" da parte del gestore.
E poi come mai D+ non ti da una seconda card per sicurezza?
Per concludere il thread, direi che faceva meglio a chiedere informazioni su
come farsi un clone o una wafer senza dare altre speigazioni o trovarsi
alibi di legalita' (evidentemente i tuoi post con i link non sono molto
seguiti)
Le wafer le fanno in tanti e per scopi dichiarati ben peggiori.

Adriano


Gianfranco Silvestri, Antonio

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
esiste un generico diritto alla 'copia di backup' che si estende a qualsiasi
'oggetto' di titpo 'informatico'
Vista la legge attuale, che non distingue fra diversi tipi di 'supporti', la
card SAREBBE legalmente duplicabile come BACKUP.

Tra dire e il fare, perņ...

saluti

"Andrea Savini" <saviniMA_E'_VERO@OPPURE_NOflashmail.com> ha scritto nel
messaggio news:6WdrOfFXiksxT0UA=G=B+r9...@4ax.com...


> Adriano :
> >Credo che hai sbagliato a rispondere. Io sono d'accordo con te.
>

> In che senso?
> La mia battuta non era rivolta a te ma all'avvocato a cui facevi
> riferimento...
>

> Andrea Savini
> RCS©
>

* Mariadele *

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
From: "Adriano" <ace...@usa.net>

> Oltretutto il contratto (punto 7, c) specifica chiaramente che la visione
> e' consentita su un solo televisore alla volta, e questo ovviamente
esclude
> la possibilita' *legale* di avere un clone della propria card valida.

Ma quanto siamo buoni ad accettare di sottoscrivere contratti del genere!!!

Questo paradossalmente vorrebbe dire che sarebbe illegale distribuire il
segnale
ricevuto su differenti televisori in casa con differenti persone che seguono
lo stesso
canale su stanze diverse (esigenza molto diffusa) ma sarebbe legale fare uso
di una
card duplicata stando ben attenti di usarne una alla volta e non
contemporaneamente
(che sarebbe poi quello che avrebbe desiderato la persona che ha dato
origine al thread!)

baci
Mariadele

--
Posted from [192.58.227.130] by way of oe55.law9.hotmail.com [64.4.8.63]

Andrea Savini

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
auto...@hushmail.com :

>Non te la prendere, da quel mentecatto di Savini non ci si puo' aspettare
>molto.

Che tu fossi stato un rincoglionito me ne ero accorto da tempo ma che
tu fossi anche una figura totalmente patetica non me ne ero ancora
acorto...
Ed hai il coraggio di parlare tu che passi giornate a sputare i peli
del culo di Keplero?

Se un riorno tu riuscirai a capir qualcosa di quello che fai (cosa che
ti riescie solo il 30 Febbraio) vedi di riuscire a far qualcosa da
solo senza copiare dagli altri, mongolino.
Sino ad allora sei solo un mago del copia e incolla.

Andrea Savini
RCSŠ


Ignazio GSS©

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
inf...@tin.it (Binotti Paolo < Yoghi the Bear >) wrote:

>>La fonte di questa notizia?

>>http://www.geocities.com/neorunner_2000/lezione_1.htm

Beh, con tutto il rispetto, non mi pare una fonte autorevole :-)

keplero

unread,
Jul 12, 2000, 3:00:00 AM7/12/00
to
> Spero converrai che se lo fosse potresti tranquillamente chiedere a D+ di
> dartene un'altra perfettamente uguale alla prima, pagando solamente
> l'attivazione.
>

No, non lo fanno, devi fare un altro contratto, mi ero gia' informato io.

> Comunque stai tranquillo: nessuno verra' mai a vedere in casa tua se hai una
> wafer o meno: non ne vale la pena e ci sarebbe ben altro da perseguire.
>

Si questo infatti e' estremamente improbabile, puo' capitare solo se pensano che
tu faccia e venda wafer,
se no gli frega ben poco.

> Non posso che consigliarti di leggere i posto di Keplero, ultimamente
> postati anche da altri, e seguire i link indicati. Troverai ogni genere di
> informazione.

Mah, su una duplicazione di card non e' facile specie se e' Seca...
Dovresti trovare la Mk00 di attivazione, ma dato che la tua card e' gia stata
attivata, dovresti simulare un malfunzionamento della tua card, e loggare e
decriptare il tutto al nuovo rinvio....
Oltretutto l'MK00 e' legata alla singola card e non e' possibile modificare il
numero...
L'unica e' trovare una card demo (tipo quella che danno col GB e farsela
attivare per la demo), loggare la Mk00, ricavare la PPUA e la MK01 estrarre le
key e poi alla scadenza far ripartire il tutto, insomma un bel cinema.... non so
se ne vale la pena....
Credo che l'unica in questo caso e' farsi una wafer autoupdate (quelle con due
pic) estrarre la MK01 dalla smart originale e programmare la wa**er con l'MK01
della originale, si puo' quasi dire che e' una copia della
smart originale, dato che conterrebe i dati della card originale.
Ciao
Kep

auto...@hushmail.com

unread,
Jul 13, 2000, 3:00:00 AM7/13/00
to
Andrea Savini <saviniMA_E'_VERO@OPPURE_NOflashmail.com> wrote:

>auto...@hushmail.com :
>>Non te la prendere, da quel mentecatto di Savini non ci si puo' aspettare
>>molto.
>
>Che tu fossi stato un rincoglionito me ne ero accorto da tempo ma che
>tu fossi anche una figura totalmente patetica non me ne ero ancora
>acorto...
>Ed hai il coraggio di parlare tu che passi giornate a sputare i peli
>del culo di Keplero?

Ahahahah !!! Mitico !!!

Una perona con un minimo di spina drsale e competenza mi avrebbe risposto
nel merito, tu invece ti sei femato al "mentecatto" che sei !!!!

Uauaauauauauauu !!!!! :-)))))

>Se un riorno tu riuscirai a capir qualcosa di quello che fai (cosa che
>ti riescie solo il 30 Febbraio) vedi di riuscire a far qualcosa da
>solo senza copiare dagli altri, mongolino.
>Sino ad allora sei solo un mago del copia e incolla.

Solo perche' riposto la lista di kep alla faccia tua ??? Ti rode, eh ???

Dai Savi' : vabbe che D+ e Stream ti danno il pane, ma non e' il caso che
ti operi in azioni che farrebbero impallidire Emilio Fede quando osanna
il
Berlusca ....

IMPORTANT NOTICE: If you are not using HushMail, this message could have been read easily by the many people who have access to your open personal email messages.
Get your FREE, totally secure email address at http://www.hushmail.com.


--
Posted from [216.18.8.88]

Andrea Savini

unread,
Jul 13, 2000, 3:00:00 AM7/13/00
to
auto...@hushmail.com :

>Una perona con un minimo di spina drsale e competenza mi avrebbe risposto
>nel merito, tu invece ti sei femato al "mentecatto" che sei !!!!

Perdere tempo con un idiota come te? Per piacere... gia' e' tanto se
mi degno di offenderti dandoti dell'idiota (che per te e' comunque un
complimento) :-)

>Uauaauauauauauu !!!!! :-)))))

E' un guaito o cosa?

>Solo perche' riposto la lista di kep alla faccia tua ??? Ti rode, eh ???

No, solo perche non hai le capacita' per fartene una da solo.

>Dai Savi' : vabbe che D+ e Stream ti danno il pane

Magari...

>ma non e' il caso che ti operi in azioni che farrebbero impallidire
>Emilio Fede quando osanna il Berlusca ....

Mmmh... eh ??? Ah... si...
Diciamo che ti ho capito... almeno sei contento...

Andrea Savini
RCSŠ


Adriano

unread,
Jul 14, 2000, 3:00:00 AM7/14/00
to
> Mah, su una duplicazione di card non e' facile specie se e' Seca...
si, appunto. Non mi riferivo specificatamente alla duplicazione quanto ad
altre possibilita' che, alla fine, ti offrono lo stesso risultato e anche D+

Adriano

auto...@hushmail.com

unread,
Jul 14, 2000, 3:00:00 AM7/14/00
to
Andrea Savini <saviniMA_E'_VERO@OPPURE_NOflashmail.com> wrote:

>auto...@hushmail.com :
>>Una perona con un minimo di spina drsale e competenza mi avrebbe risposto
>>nel merito, tu invece ti sei femato al "mentecatto" che sei !!!!
>
>Perdere tempo con un idiota come te? Per piacere... gia' e' tanto se
>mi degno di offenderti dandoti dell'idiota (che per te e' comunque un
>complimento) :-)

Essere offesi da un cerebroleso frustrato come te e' sempre un grande complimento,
ma ti prego, smetti o mi fai sentire come Einstein... :-))))))

>>Dai Savi' : vabbe che D+ e Stream ti danno il pane
>
>Magari...

Di' la verita' .... ti passano sotto banco qualcosa per rompere le palle
qui .... :-)))))))

Savini ???? PRRRRRRRTTTTTTTTTTT !!!!

Tanto per non perdere il ritmo ..... :-))))))))

0 new messages