Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

*** THE SAT HACK F.A.Q. v1.90 !!! ***

1,230 views
Skip to first unread message

Big Dad

unread,
Feb 1, 2002, 6:58:54 AM2/1/02
to
****** THE SAT HACK F.A.Q. v1.90 ******

NUOVA V.1.90 riveduta e corretta.

Queste FAQ edite da Big Dad hanno lo scopo
di consentire alle persone inesperte
dell'argomento, che spesso postano richieste
sul Newsgroup it.hobby.satellite-tv.digitale,
di potersi agevolmente destreggiare sull'argomento
dell'Hacking della TV Satellite.

Le tecniche di hacking e la loro conoscenza non
sono in se reato, ma la loro eventuale applicazione
in casi specifici lo e', per cui inizio queste FAQ
facendovi presente che utilizzare queste conoscenze
per vedere a sbafo la TV Sat e' un reato o, quantomeno,
nei casi piu' miti, un illecito amministrativo punibile
con multe salatissime da 10 a 200 milioni.

Lo scopo di queste FAQ e' quello, mantenendosi
aderenti allo spirito del manifesto, che consente di
trattare l'argomento Sat Hack, di:

1 - Evitare che le persone postino in continuazione
messaggi con richieste di codici, che sono illegali
in partenza;

2 - Dare a queste persone gli strumenti per trovare
quanto vogliono altrove fornendo nominativi di siti
che verranno aggiornati di volta in volta;

3 - Evitare che altre persone (non so chi tra i due
sia piu' da biasimare) postino risposte ridicole con
prese in giro varie;

4 - Dare una semplicissima infarinatura di cosa
consenta oggi l'hack dei sistemi satellitari.

Ma, bando agli indugi, iniziamo:

1 - Che cosa e' un sistema di codifica per la TV
Satellitare ???
E' sostanzialmente un algoritmo piu' o meno complesso
che consente di codificare i programmi trasmessi in modo
che essi siano accessibili solo ad una ristretta cerchia
di utenti scelti dall'emittente trasmittente, spesso a
fronte del paamento di un canone.

2 - Quanti sistemi di codifica esistono ???
Per la vecchia TV Satellitare analogica sopravvivono solo:
a) il Videocrypt 1 (adottato ancora dalla BSkyB sul
satellite Astra 19E, ma in via di smantellamento) per il
quale NON esiestono hack su card per il decoder relativo
ma esistono programmi per la decodifica software su PC con
l'ausilio di alcune schede PC di acquisizione;
b) Il D2-Mac Eurocrypt (adottato da emittenti nordiche
su Intelsat 1W e Sirius 5E, ma in via di smantellamento)
per il quale esistono programmi per smat card atti alla
decodifica.
Per la TV satellitare digitale esistono:
a) Irdeto, Betacrypt, Seca e Viaccess per i quali sono
disponibili hack funzionanti per smart card;
b) Cryptoworks, NDS, Irdeto 2, Nagravision e Conax per i
quali non sono disponibili attualmente hack se non per il
Conax per cui sembrano esistere delle card pirata
commerciali.

3 - Che cosa e' un decoder ???
E' un oggetto che si collega o si inserisce nel ricevitore
e permette, tramite l'inserimento di una smart card, la
decodifica del programma codificato.
Nei sistemi analogici il decoder era spesso esterno e si
collegava al ricevitore tramite una presa scart apposita
situata sul ricevitore medesimo.
Nei sistemi digitali il decoder e' sempre interno al
ricevitore e viene chiamato CAM. Esso puo' essere fornito
integrato col ricevitore (embedded) o inseribile su un
apposito slot (Common Interface) a seconda del tipo di
ricevitore.

3bis - Che cosa e' una CAM ???
Una CAM e' sostanzialmente l'equivalente digitale del
decoder per un sistema analogico. Essa permette di potere
far dialogare il ricevtore con la smart card di un ben
determinato sistema di codifica digitale inserita
nell'apposito slot presente sul ricevitore o sulla CAM
medesima (nel caso di CAM Common Interface). Tramite la
CAM e la sua smart card si possono rimettere in chiaro i
canali di un determinato bouquet avente quella determinata
codifica.

3ter - Che cosa e' un ricevitore Common Interface ???
E' un ricevitore che non ha una CAM gia' inserita internamente,
ma che presenta uno, o spesso due, slot di tipo PCMCIA per
l'inserimento di appositi moduli CAM che seguono lo standard
denominato Common Interface.

3quater - Quali standard di decodifica sono disponibili al
momento sotto forma di CAM Common Interface ???
Irdeto - Irdeto2 - Irdeto&Betacrypt (AllCAM) -
Irdeto1&2&Betacrypt (AlphaCrypt CAM) - Seca (in realta'
non e' proprio un SECA proprietario, ma un emultatore fatto
dalla ditta francese Aston, che pero', in versione 1.05 pare
andare molto bene) - Cryptoworks - Conax - Nagravision.

4quinques - Che cosa e' un ricevitore con CAM "embedded" ???
E' un ricevitore che ha la CAM di decodifica di un determinato
sistema che e' integrata dentro di esso.

4sexties - Esistono ricevitori Common Interface con anche CAM
"embedded" ???
Si'. Ad esempio l'ottimo Echostar AD3000IP-Viaccess presenta
una CAM Viaccess integrata internamente ("embedded") e due slot
per CAM di tipo Common Interface.

4 - Che cosa e' un Bouquet ???
E' l'insieme dei programmi trasmessi da una particoloare
emittente ed e' indicato spesso col nome dell'emittente
stessa.

5 - Quali Bouquet sono codificati col sistema Irdeto ???
Stream su Eutesat 13E,
MC Holland su Astra 19E, Pink Plus su Eutelsat 13E,
ZeeTV su Eutelsat 13E, Private Gold su Amos 4W.
N.D.R.: private Gold fa dell'ottimo hard, ma vi serve
un motorizzato serio per vedere Amos 4W e non quelle
cagatine di dual feed ... eheheeh :-)))

5bis - Che cosa e' l'Irdeto2 ???
E' un sistema Irdeto non ancora crackato che di fatto
utilizza un dialogo criptato e non in chiaro tra card
e CAM, oltre ad utilizzare un CoCo (Country Code)
particolare, per cui, sebbene le card Irdeto2 funzionino
su qualsiasi CAM Irdeto, su quelle vecchie non compare
il messaggio "Insert Card" (che compare invece solo sulle
nuove Eurocam Irdeto e sulle ottime AlphCrypt ancora troppo
poco note in Italia) se la card Irdeto2 non e' inserita e
si e' su un canale Irdeto2. Ma se poi si inserisce la card
Irdeto2 tutto funziona ugualmente anche sulle CAM vecchie.
NON esistono come gia' detto dei crack per l'Irdeto2 al
momento, per cui si devono usare solo card ufficiali.

5ter - Quali canali trasmettono in Irdeto2 ???
Al momento Nova(Hellas) su Eutelsat 13E,
SCT su Eutelsat 13E e pochi altri.

5quater - Che cosa e' il Seca2 ???
E' l'ultima delle leggende metropolitane sul SECA impenetrabile
ad ogni hack, che dovrebbe essere qualcosa di simile all'Irdeto2
come concezione di dialogo criptato tra card e CAM, ma che al
momento non si sa ancora quando uscira' ... se mai uscira'; per
cui a mio parere non vale la pena fasciarsi la testa prima di
rompersela facendo domande ridicole circa una sistema che nessuno
sa bene ancora cosa sia.

5quinques - Che cosa e' il Viaccess2 ???
E' un sistema Viaccess nuovo che, consentendo l'utilizzo delle
stesse CAM Viaccess gia' esistenti, utilizza card particolari
che dovrebbero essere molto piu' difficili da crackare. Al
momento non esistono hack per il Viaccess2 ed e' utilizzato
al momento solo da Sex View (su Eutelsat 13E) ed in futuro
anche da SCT e Ultra Blue (sempre su Eutelsat 13E) e forse
anche da altri.

6 - Che cosa e' il sistema Betacrypt ???
E' un sistema molto simile all'Irdeto usato dalle emittenti
tedesche e austriache di Astra 19E e Kopernicus 23E.
Per esso occorre una CAM Irdeto apposita detta AllCam
o l'ultimissima uscita e ottima Alphacrypt CAM che supporta
anche l'Insert Card per l'Irdeto2, oltre ad essere divina,
disponibili solo per i ricevitori dotati di common interface
o come modifica per alcuni ricevitori embedded come lo Humax.

7 - Quali Bouquet sono codificati col sistema Betacrypt ???
Premiere su Astra 19E, ORF su Astra 19E, Mediavision su
Kopernicus 23E.

8 - Quali Bouquet sono codificati col sistema SECA ???
Moltissimi e non pretendo di ricordarmeli tutti, ma tra i
piu' importanti ci sono:
D+, STREAM, CYFRA+, AB SAT, CANAL+ HORIZONS su Eutelsat 13E;
CANAL+ FRANCE, CANAL SATELLITE FRANCE, CSD ESPANA (TAQUILLA),
AB SAT, CANAL+ DIGITAAL - NL, TVB SUPERCHANNEL, PROTV su
Astra 19E.

9 - Quali Bouquet sono codificati col sistema Viaccess ???
Anche qui moltissimi, ma tra i piu' importanti vi sono:
TPS, SCT, NTV int, Absat, SRG Swiss, Arabesque, MTV,
TV Slovenia, Ultra Blue, SEX view, Deepam su Eutelsat 13E;
Canal+ Fr., CS Numerique, Absat su Astra 19E;
Viasat, Viasat Europe su Sirius 5E.

9bis - Come mai non riesco piu' a vedere i canali Multivision
del bouquet TPS in Viaccess con la mia wafer ???
Perche' TPS usa da poco un nuovo ECM anti wafer che fa si
che la card non funzioni se ha caricati piu' provider.
L'unica soluzione per vedere solo TPS e' quella di usare una
card wafer "ad hoc" con caricato solo TPS come unico provider.

10 - Che cosa e' una smart card ???
E' una carta simile a una carta di credito come dimensioni,
ma con a bordo un microchip ed un software per la decodifica
dei canali di un certo bouquet ed e' fornita dall'emittente
di quel bouquet.

11 - Che cosa e' una smart card pirata ???
E' una smart card con un microcontrollore noto (in genere un
Arizona Microchip PIC16F84 + una EEProm 24LC16 nel caso di
una Wafer classica o altri ...) con sopra un software che in
genere viene reperito su vari sisti hack di internet contenente
il programma e i codici aggiornati per vedere piu' bouquet
di un certo sistema di codifica. La Wafer card puo' essere
costruita sia su una basetta di vetronite con saldati sopra
i relativi chip (microcontrollore e EEProm) che di tipo
Gold, ovvero fatta come una card ufficiale, ma senza il logo
dell'emittente.
Va detto che la smart card in se non e' ne' pirata ne' illegale,
ma e' il software che ci si mette sopra che la rende
eventualmente tale.

11bis - Che cosa e' un PIC ???
Il PIC e' un microcontrollore prodotto dala Arizona Microchip
in vari modelli. Nelle wafer card viene utilizzato il PIC 16F84.
Un microcontrollore e' un microchip che fa piu' o meno le stesse
funzioni di una piccola CPU, ma che dentro ha anche della RAM,
della EEProm (ovvero della ROM programmabile contenente il
software per farlo girare) e delle porte di I/O (sotto forma di
PIN) sia di tipo seriale che parallelo (anche se solo la
comunicazione seriale e' utilizzata per il sat hack). In pratica
un microcontrollore ha moltissime funzioni che sono proprie di
un intero PC in miniatura. Molto spesso la RAM del microcontrollore
e' poca (nei PIC 16F84 sono 2 KByte usati per il codice e solo 64
byte per i dati) per cui per fare una Wafer non si usa solo il PIC
16F84, ma gli si abbina anche una EEProm esterna seriale ad esso
collegata, di tipo 24LC16, che contiene ulteriori 2 KB e che nel
caso del sat hack contiene i codici delle emittenti, mentre nel
PIC e' contenuto l'algoritmo di decodifica.

12 - Cosa occorre per programmare una smart card pirata di
tipo Wafer con PIC16F84 + una EEProm 24LC16 ???
Uno o due programmatori a seconda del tipo di card. Di solito
la soluzione a due programmatori e' preferibile perche' piu'
completa, in quanto vi permette anche la programmazione delle
VERE Wafer Gold che non sono quelle con la basetta di vetronite
(come qualche negoziante ignorante dice), ma quelle fatte su
cartoncino plastificato dorato e simili alle card ufficiali, a
parte il logo dell'emittente che, ovviamente manca.
I programmatori che occorrono sono:
Un programmatore detto Multipippo che serve a:
- programmare su zoccolo sia il PIC16F84 che la EEPROM 24LC16
qualora la vostra wafer card sia di tipo in vetronite con chip
montati su zoccolo e quindi estraibili per essere messi sul
programmatore;
- programmare su slot apposito, in cui inserirete la smart card,
solo il PIC16F84 (in certi casi con particolari connessioni sulla
smart card si puo' prorammare da slot anche la EEPROM, ma non e'
una oprazione che consiglio ad un principiante).
Un programmatore detto Smartmouse/Phoenix che serve, tramite
inserimento della card nello slot del programmatore medesimo,
sia a programmare le smart card ufficiali per modificarle e
renderle atte a ricevere di piu' di quanto sottoscritto (ovvero
a fare le cosiddette MOSC), che a programmare la EEPROM sulla
Wafer via slot tramite un programma apposito detto loader
inserito nel PIC16F84.
C'e' da dire che il Phoenix funzionava con quarzo a 3,5 MHz e
serve per le Wafer, mentre lo Smartmouse va a 6 MHz e serve
per le MOSC, ma oramai tutti i programmatori seri di questo
tipo supportano entrambe le funzioni e hanno entrambi i quarzi.
Questi programmatori si collegano alla porta seriale RS232 del
vostro PC.

12bis - Che cosa e' una MOSC ???
M.O.S.C. e' un acronimo che sta per Modified Original Smart Card
(smart card originale modificata). Si tratta di una smart card
originale che e' stata opportunamente riprogrammata via software
con un programmatore di tipo smartmouse al fine di vedere la TV
digitale senza pagare.
Le carte ufficiali fornite dall'emittente e non ancora modificate
vengono anche dette O.S.C. (original smart card).

12ter - Che cosa e' un blocker ???
E' un dispositivo hardware che si inserisce nello slot al posto
della card ed ha uno slot all'asterno per inserire la card.
Possiede anche un PIC 16f84 a bordo, opportunamente programmato.
Serve essenzialmente a filtrare alcuni ECM dell'emittente per
evitare la disattivazione delle card M.O.S.C. da parte
dell'emittente provider.

12quater - Che cosa e' una FunCard ???
E' una particolare smartcard di nuova concezione piu' potente
delle wafer, ma a mio parere necessaria solo per quegli storditi
che si ostinano ad usare qualla merda di ricevitore che e' il
GoldBox. Se volete saperne di piu' sulla Funcard potete andare
sul suo sito su:
http://www.funcard.net
La FunCard deve utilizzare un programmatore apposito ed un
software apposito diverso da quello consueto per essere
programmata.

12quinques - Che cosa e' una Pic Card 2 ???
E' una particolare wafer con a bordo un processore PIC16f867 piu'
potente, anche se a mio parere e' ancora troppo poco usata e c'e'
troppo poco software in giro per essa.

13 - Occorre un particolare software per usare i programmatori
da PC ???
Si'. Il migliore in assoluto e' senz'altro ICProg che funziona
sia sotto Windows 98 che sotto Windows 2000 e NT (con installato
l'apposito driver per Windows 2000 e NT).
ICProg potete reperirlo al seguente sito:
http://www.ic-prog.com/
ICProg supporta sia il Multipippo, conosciuto all'estero come
JDM Programmer, che lo Smartmouse/Phoenix, oltre ad altri
programmatori.

14 - Dove trovo il software per programmare la card con il
programma e i codici per l'hack ???
Su vari siti internet detti siti hack. Tieni presente che questi
siti per ovvie ragioni spesso vengono chiusi e riaperti altrove.
Puoi trovare questi siti facendo una ricerca con un motore di
ricerca tipo:
http://www.altavista.com/
http://hotbot.lycos.com/
http://groups.google.com/googlegroups/deja_announcement.html
oppure partire guardando i tre o qattro che postero' di seguito
che cambiero' di volta in volta e che al momento sono tra i
migliori ... eccoli:
http://www.strsh.co.yu/one4all.html (Favoloso)
http://www.cb3rob.net/~satdudez/index.php
http://vkeys.da.ru/ (per il Viaccess)
http://d2mac.virtualave.net/picfilez.shtml (per il vecchio D2-Mac).
Tieni presente che in questi siti vi sono anche ottimi forum
di discussione per imparare tutti i trucchi dell'hack satellite.
Un solo requisito e' richiesto: la conoscenza dell'Inglese, ma
i forum esteri restano i migliori e piu' completi.
Vi sono anche siti in lingua italiana, ma preferisco non
fornirli direttamente perche' sono spesso meno protetti e piu'
aggredibili da chi vuole farli chiudere.
Ho comunque deciso di fare una piccola eccezione fornendo
i due migliori siti italiani per i possessori di quella merda
assoluta (ma perche' siete cosi' pirla da usare una simile cacca!)
di ricevitore che e' il GoldBox, che e':
http://www.bobblebin.hpg.ig.com.br/index.html
http://www.biosat.da.ru/

15 - Dove posso acquistare una Wafer card vergine e i
programmatori ???
In un qualsiasi negozio di hardware giacche' la detenzione e la
vendita dell'hardware NON sono in se reato.
Col clima di caccia alle streghe che spesso c'e' pero' in Italia
io ti consiglio di comperarli su siti esteri. Il migliore, che
vende in contrassegno anche verso l'Italia, e' il seguente:
http://www.satarmy.de/
Oltretutto Satarmy e' ottimo per acquistare qualsiasi cosa del
mondo SAT.

16 - E' vero che posso inserire i nuovi codici dei canali
codificati con un telecomando in una Wafer Card senza dovere
ogni volta programmare la card con tutto il software ???
Si', ma solo se la card e' programmata con un software apposito
che lo permetta. In genere al momento solo le Wafer card Viaccess,
qualche SECA e le vecchie D2-Mac Eurocrypt lo permettono.

17 - Vi sono dei Newsgroup (o NG) che trattino l'argomento
dell'hack della televisione satellitare ???
Si'. Questo, ovvero it.hobby.satellite-tv.digitale dovrebbe essere
tra quelli, ma a causa di alcuni str... spesso non e' possibile.
Tenete comunque presente che su un NG, anche se si puo' parlare
di hack, NON si devono postare messaggi di becera richiesta di
codici perche' sono illegali e perche' esistono siti dove reperire
subito questi codici senza dovere tediare il prossimo con continue
richieste.
Altri NG italiani sono: it.hobby.satellite-tv (con gli stessi
problemi di it.hobby.satellite-tv.digitale) e free.it.wafer_card
(pero', purtroppo, la gerarchia free e' boicottata da molti
newsserver).
Due ottimi NG in lingua inglese sono pero':
alt.satellite.tv.crypt
alt.satellite.tv.europe
dove troverete veramente una miniera di informazioni e anche dei
post su nuovi siti hack.

18 - E' vero che solo con il decoder che da D+ si possono montare
le schede pirata wafer e con quelli Stream non si può ???
Si', in quanto gli ultimi decoder forniti in comodato da Stream
lavorano col sistema NDS, per il quale non esistono hack
disponibili.
Per D+ vengono invece forniti dei GoldBox con sistema SECA per
il quale esistono hack disponibili.

19 - Ma nel programmare una wafer i files Seca sono diversi a
seconda della marca del ricevitore ???
A volte si', perche', ad esempio, nel sistema Seca esistono sia
i ricevitori con decoder embedded di tipo Goldbox forniti da D+
che i ricevitori common interface che montano le CAM Aston che
sono emulatori del sistema Seca. Per i Goldbox sono necessari
software particolari per evitare meglio gli ECM di D+, mentre
per le CAM Aston servono software spesso differenti, soprattutto
se si tratta delle release inferiori alla 1.03 della CAM, che
supportano solo 9 providers ed hanno vari problemi. Per le
release 1.04 e 1.05 invece vanno spesso bene i software per
Goldbox e spesso vanno meglio che nei Goldbox perche' soffrono
meno delle contromisure dell'emittente, dette appunto ECM.
Questo discorso vale anche per il sistema Irdeto, perche'
anche in quello vi sono differenze tra le CAM embedded dei
ricevitori tipo gli Humax e le CAM Common Interface.
In genere il produttore del software, se e' serio e non e'
il solito ragazzotto, inserisce con precisione l'elenco dei
Ricevitori/CAM su cui il suo software gira.

19bis - Posseggo una CAM Aston v1.03 o precedente: posso
aggiornarla alla versione 1.04 o 1.05 ???
ASSOLUTAMENTE NO !!! Le CAM Aston v1.03 e precedenti
differiscono dalle v1.04 e v1.05 a livello hardware,
per cui non sono aggiornabili semplicemente upgradando
il software.
L'unica soluzione e' comperarsi una ottima CAM Aston v1.05
nuova fiammante, oppure usufruire del servizio fornito
dalla ditta inglese Hisat (www.hisat.com) che, previo
contatto per e-mail con Mr. Tony Hiscox, effettua la
permuta delle CAM Aston v1.03 e precedenti con le versioni
1.05 per la cifra di 30 sterline, comprese le spese di
rispedizione.

19ter - Come posso riconoscere una CAM Aston 1.05 ???
Infilandola nel ricevitore e, accedendo al menu Common
Interface, andare a vedere la release della CAM, che
deve essere 1.05.
Se non si ha la possibilita' di inserirla nel ricevitore
l'unico modo e' quello di girare la CAM e leggere il numero
vicino alla scritta P/N, che deve essere 901274.
Questo numero identifica l'hardware nuovo delle CAM Aston
1.04 e 1.05.
Se il numero e' questo si e' certi di avere una 1.04 o 1.05,
altrimenti e' una vecchia 1.03 o precedente.

20 - Che cosa e' o non e' reato ???
NON e' reato quasi tutto, ovvero:
NON e' reato detenere o vendere Wafer Card vergini o
programmatori vari.
NON e' reato parlare genericamente di hack.
NON e' reato detenere programmi di decodifica senza i codici
interni per le emittenti, anche se dubito che troverete un
finanziere abbastanza preparato a capirlo.
E' REATO detenere o scambiare i codici per la decodifica se
questa detenzione e' finalizzata al profitto della visione e
soprattutto utilizzarli per la decodifica della TV "a sbafo".
E' REATO vendere Wafer Card pirata funzionanti e gia'
programmate.
Vi e' da aggiungere che il discorso del reato o dell'illecito
amministrativo grave (multe da 10 milioni in su) e' ancora
incerto visto che ci sono state sentenze che hanno recepito
l'illecito amministrativo e non il reato e che la legislazione
in materia e' incerdibilmente farraginosa: piena di articoli
diversi che si sovrappongono ed invadono competenze diverse.
Al momento quello che e' certo e' che, se beccati, sarete
comunque perseguiti, anche se non e' ancora chiaro se per un
reato o per un illecito amministrativo.
Se volete saperne di piu' in merito alla legislazione attuale,
al di la delle voci di corridoio, vi consiglio questi due
ottimi siti:
www.alcei.it
www.pomante.com

21 - Voglio saperne di piu' sulle Wafer Card e sul Sat Hack
in generale, ma sono un principiante. Come devo fare ???
Vai su www.google.it e fai una ricerca di: wafer4dummies .
Troverai questo stupendo documento in Italiano su molti siti
hack che spiega in modo semplice cosa e' e come funziona una
Wafer.
In questo modo, oltretutto, troverai anche moltissimi siti
dedicati al Sat Hack in lingua italiana.

-------------------------

Queste FAQ sono fornite solo a scopo conoscitivo.
Chi le usa sia ben conscio dei rischi che corre se ne fa un uso
illecito.

Chiunque puo' aggiungere commenti o suggerimenti sul NG a queste
FAQ in modo che possano di volta in volta venire aggiornate.

NON FATEMI PERO' RICHIESTE ESPLICITE DI CODICI O SITI NUOVI
PERCHE' NON VERRANNO ESAUDITE.

Queste FAQ sono estremamente semplici, ma servono da spunto a
chi chiede e vuole GIUSTAMENTE sapere per potere cercare e trovare
piu' agevolmente ...

-------------------------

Fatti non fummo per viver come bruti, ma per seguir virtute e
canoscenza.
Divina Commedia - Inferno.
Dante (sommo poeta).

-------------------------

Big Dad.

************ FINE SAT HACK FAQ *************

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


prezzy

unread,
Feb 2, 2002, 9:32:53 PM2/2/02
to

prezzy

unread,
Feb 3, 2002, 6:46:12 PM2/3/02
to
Vorrei iniziare a paciugare un'pò e ti volevo chiedere quale
programmatore di card e quale card comprare.
Ringrazio anticipatamente a presto:

On 1 Feb 2002 13:58:54 +0200, b...@dad.com (Big Dad) wrote:

Icarus

unread,
Feb 4, 2002, 6:14:06 PM2/4/02
to
Il Sun, 03 Feb 2002 23:46:12 GMT, in preda ad una crisi di crampi
spe...@bein.com (prezzy) battè i pugni sulla tastiera e risultò
quanto segue:

>Vorrei iniziare a paciugare un'pò e ti volevo chiedere quale
>programmatore di card e quale card comprare.
>Ringrazio anticipatamente a presto:
>


Fino a che quoterai in questo modo dubito che riuscirai a fare meglio
con una wafer.....
--
Icarus

"L'uomo felice non è colui che ha ciò che desidera,
ma colui che non desidera ciò che non ha." (Confucio)

0 new messages