Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema HardDisk decoder MySkyHD

2,634 views
Skip to first unread message

Maurizio67

unread,
Jul 10, 2011, 6:27:48 AM7/10/11
to
Possiedo da qualche giorno il decoder MySkyHD Samsung (quello con splitter
interno). Stamattina all'accensione appariva il messaggio "Disco non
disponibile, contattare assistenza". Fatto un reset sembrava funzionare ma
al test del disco si incantava e dava errore cod. 71. Chiamato il call
center mi hanno fatto fare la formattazione del disco. Sembrava funzionare
ma ai successivi test del disco il sistema si impallava di nuovo (il decoder
si riavviava durante il test), fino a quando è riapparso il messaggio "Disco
non disponibile". A questo punto il call center mi ha aperto una
segnalazione con sostituzione a domicilio del decoder entro qualche giorno.
Nel frattempo ho riformattato ancora e adesso sembra funzionare. Voi dite
che mi conviene lasciare aperta la segnalazione? Il tecnico del call center
dice che con questi malfunzionamenti è probabile che prima o poi torni a
bloccarsi.
Cosa consigliate?
Ciao.
Maurizio

IgnazioGSS©

unread,
Jul 10, 2011, 9:23:27 AM7/10/11
to
On Sun, 10 Jul 2011 12:27:48 +0200, "Maurizio67" <nos...@hotmail.it>
wrote:

>bloccarsi.
>Cosa consigliate?

Fatti cambiare il MySky HD di corsa.

Donato

unread,
Jul 10, 2011, 10:34:08 AM7/10/11
to
È evidente che l'hdd ha qualche cosa che non va, visto che è gratis,
fattelo cambiare.

Maurizio67

unread,
Jul 10, 2011, 12:47:35 PM7/10/11
to
Inoltre continua a "congelarsi" il decoder, nel senso che si impalla e non
risponde più né al telecomando né alla pressione dei tasti del pannello
frontale e mi tocca resettare. Credo che i malfunzionamenti dell'hd possano
essersi verificati durante uno di questi blocchi in fase di registrazione.

Spero solo che mi diano in sostituzione sempre il samsung con lo splitter
interno (ho un impianto con SCR e un unico cavo sat).

Maurizio

Liberator

unread,
Jul 11, 2011, 4:38:04 AM7/11/11
to

"Maurizio67" <nos...@hotmail.it> ha scritto nel messaggio
news:4e19d7b4$0$15672$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Inoltre continua a "congelarsi" il decoder, nel senso che si impalla e non
> risponde più né al telecomando né alla pressione dei tasti del pannello
> frontale e mi tocca resettare. Credo che i malfunzionamenti dell'hd
> possano essersi verificati durante uno di questi blocchi in fase di
> registrazione.

è da cambiare, non credo ci sia nessun'altra soluzione.


> Spero solo che mi diano in sostituzione sempre il samsung con lo splitter
> interno (ho un impianto con SCR e un unico cavo sat).


e allora DEVONO darti un decoder compatibile SCR

telefonagli e specifica che il tecnico dovrà sostituirtelo con un myskyHD
compatibile con LNB SCR, altrimenti a che ti servirebbero le funzioni
avanzate del myskyHd, visto che ti impedirebbero di usarle?

in caso contrario io rifiuterei il decoder, in quanto incompatibile col tuo
impianto di antenna satellitare(impianto che quasi sicuramente ti sarà stato
installato proprio dai tecnici inviati da Sky, a suo tempo).

non hai un vecchio skybox o Skybox Hd da usare nel frattempo?

cmq, a meno che al telefono ti risponda un incrocio tra una scimmia ed un
mulo, dovresti riuscire a risolvere senza problemi, mi sembra un problema
ovvio(probabilmente ti arriverà direttamente il decoder giusto) e di
facilissima soluzione. Però non aspettare che ti si presenti a casa il
tecnico col decoder sbagliato, segnalalo fin da ora al callcenter, chiedendo
che inseriscano una nota per l'installatore che sottolinei la tua
richiesta(sarebbe meglio chiamarla necessità).

ciao


Maurizio67

unread,
Jul 11, 2011, 8:34:37 AM7/11/11
to
ho seguito i vostri consigli: ho chiamato il call center e anche
l'installatore che mi aveva fatto l'adeguamento impianto. tra 3-4 giorni
dovrebbe arrivarmi il decoder nuovo, dello stesso tipo (quelli della nuova
serie con lo splitter interno). nel frattempo, dopo un paio di formattazioni
dell'hard disk tutto sembra funzionare, ma il tecnico del call center ha
detto che è comunque preferibile sostituire l'apparecchio, vista la
tipologia del problema.

saluti.

maurizio

Maurizio67

unread,
Jul 13, 2011, 1:29:45 AM7/13/11
to
Ma secondo voi è normale che in caso di maltempo, quando il segnale si
deteriora (soprattutto nel parametro "Qualità" più che nel livello
"Segnale") il mio MySkyHD (Samsung 990V collegato a SCR) vada in blocco? Mi
sono accorto che i frequenti blocchi capitano più spesso quando c'è brutto
tempo. Ad esempio stamattina ho travato l'apparecchio (programmato per una
registrazione notturna) bloccato in fase di registrazione. A nulla è valso
l'uso del telecomando o dei comandi sul frontale.
Comunque entro 24 ore dovrebbe arrivarmi quello nuovo in sostituzione (mi
hanno detto che mi daranno il medesimo modello).
Maurizio

Donato

unread,
Jul 13, 2011, 6:03:37 AM7/13/11
to
Già sai che è difettato, comunque proprio normale non è, forse con una
parabola più grande non capita, io ho una 120 cm e prendo sempre bene,
mai un blocco.

Maurizio67

unread,
Jul 13, 2011, 10:19:49 AM7/13/11
to
Comunque oggi il MySkyHD è definitivamente "defunto". Manco si accende più.
Per togliermi il dubbio che non fosse un errato segnale proveniente dalla
parabola ho provato a disconnetterla, ma continua a non accendersi nemmeno.
Domani dovrebbe arrivare il sostitutivo.


Maurizio67

unread,
Jul 13, 2011, 4:30:10 PM7/13/11
to
Una curiosità: a cosa serve il reset della memoria (pressione tasto "guida"
sul frontale durante il ripristino alimentazione) di cui parla il sito Sky?
Fermo restando che il decoder me lo sostituiscono, potrebbe giovare al mio
caso?


Donato

unread,
Jul 14, 2011, 8:56:49 AM7/14/11
to
No, è rotto, il reset non serve nel tuo caso, va buttato e sostituito.
punto.

Maurizio67

unread,
Jul 14, 2011, 9:33:36 AM7/14/11
to
> No, � rotto, il reset non serve nel tuo caso, va buttato e sostituito.
punto.

Questo � certo (me lo portano oggi). Ma mi piacerebbe comunque capire come
"agisce" il reset della memoria.

Un'altra questione che riguarda tutti i possessori del MySkyHD. Sul sito Sky
si legge di installarlo non in prossimit� di altre apparecchiature
elettroniche. Ovviamente credo che intendano di non sovrapporre gli
apparecchi (anche se � cosa comune impilare dvd, ampli, decoder, ecc.).
Secondo voi c'� una distanza minima da rispettare? Oppure � una delle tante
"bufale"?

Donato

unread,
Jul 14, 2011, 11:09:34 AM7/14/11
to
Il 14/07/2011 15:33, Maurizio67 ha scritto:
>> No, è rotto, il reset non serve nel tuo caso, va buttato e sostituito.
> punto.
>
> Questo è certo (me lo portano oggi). Ma mi piacerebbe comunque capire

> come "agisce" il reset della memoria.
>
> Un'altra questione che riguarda tutti i possessori del MySkyHD. Sul sito
> Sky si legge di installarlo non in prossimità di altre apparecchiature

> elettroniche. Ovviamente credo che intendano di non sovrapporre gli
> apparecchi (anche se è cosa comune impilare dvd, ampli, decoder, ecc.).
> Secondo voi c'è una distanza minima da rispettare? Oppure è una delle
> tante "bufale"?
Per via del calore la buona regola sono 10 cm tra un apparecchio e
l'altro, il pessimo uso d'impilare tutto crea più volte danni da calore
di varia entità, specie in prodotti, come il Mysky, con hdd.

Maurizio67

unread,
Jul 14, 2011, 2:50:40 PM7/14/11
to
Una notizia forse utile ad altri utenti. Il Samsung 990V (con splitter
interno, come da specifiche) mi è stato sostituito con un Samsung 990N.
Temendo non avesse splitter interno (come si leggerebbe da specifiche su
sito Sky), prima di attivarlo ho contattato il servizio clienti, mi hanno
confermato che ora anche i 990N hanno splitter interno. In effetto riesci a
registrare i due programmi contemporaneamente e vengono visti i due segnali
da LBN 1 e 2.

Maurizio

0 new messages