ha 2 funzioni essenzialmente:
a) è un adattatore per smartcard. quindi se hai un decoder con Common
Interface (compatibile) la inserisci... inserisci una smartcard.. che sia
una viaccess XXX, o una NDS Sky, o una ContoTV.. e te la godi
b) è un emulatore di chiavi. per cui ci carichi le chiavi e ti godi il
canale (fin che dura). Con il firmware di ieri ad es hanno fixato i SexView,
i FreeX, e poi ci sono altri canali sparsi su altri satelliti come
DigitalAlb, ecc..
Ovviamente.. il tutto ciò è rigorosamente UNOFFICIAL.. sia per le key.. che
per la lettura di smartcard NDS che secondo il proprietario (lo conoscete)
dovrebbere essere infilate solo nello schifobox..
se le infilasse nel............ salvadanaio.. :)
Per programmarla ti serve un CAS Interface 3+ che fa un sacco di cose oltre
programmare la diablo
http://www.scaistar.com/shop/programmatore-duolabs-interface-plus-p-50.html
Ci sono poi le versioni Wireless e WIFI.
Se hai un router e una rete wifi... puoi divertirti ancora di più
In pratica.. puoi trasformare un decoder che non ha il wifi.. in uno moderno
Ti rimando
http://www.diablocam.com/
http://www.duolabs.com/dmodulezigbee.html
http://www.duolabs.com/wifi.html
Saluti
> Buongiorno a tutti. Tanto per curiosità, qualcuno sa dirmi (o
> indirizzarmi a qualche tutorial che spieghi) cosa fa di preciso la
> Diablo Cam? E quella con funzionalità wireless, a che serve?
Solo una precisazuione in merito alla risposta precedente.....La cam è un
emulatore di "codifiche", non di kiavi....Cioé, supporta svariate
codifiche, ci si inseriscono le kiavi e....luce ;)
Per il discorso wireless, la Cam la puoi mettere "in rete", e puoi fare
sharing sia "locale" che "esterno" (in quanto supporta le emu valide in
tal senso come gbox, newcamd e mgcamd).
Saluti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
>
> ha 2 funzioni essenzialmente:
>
cuttone
> Saluti
Grazie per le informazioni. Visto il tuo nick però ti chiederei ancora
una cosa: non c'è nulla del genere per la SkyStar2? Intendo Digitalb e
simili...
> Warlord ha scritto:
> > Buongiorno a tutti. Tanto per curiosità, qualcuno sa dirmi (o
> > indirizzarmi a qualche tutorial che spieghi) cosa fa di preciso la
> > Diablo Cam? E quella con funzionalità wireless, a che serve?
> Solo una precisazuione in merito alla risposta precedente.....La cam è un
> emulatore di "codifiche", non di kiavi....Cioé, supporta svariate
> codifiche, ci si inseriscono le kiavi e....luce ;)
> Per il discorso wireless, la Cam la puoi mettere "in rete", e puoi fare
> sharing sia "locale" che "esterno" (in quanto supporta le emu valide in
> tal senso come gbox, newcamd e mgcamd).
> Saluti.
ciao ric!
hai ancora la mia mail?
prova a vedere se funziona!-))
Franco
"scaistar" <scai...@spam.com> ha scritto nel messaggio
news:495aae2a$0$1119$4faf...@reader2.news.tin.it...
Se prendo la Diablo, avendo già il Cas3 non posso riprogrammarla?
Mi interesserebbe anche il discorso sha*ring, come posso documentarmi di
più?
Grazie
Val
In genere i codici che finiscono in rete li trovi per le CAM, per i decoder
Dreambox e simili, e anche per le schede DVB con relativo plugin VPLUG.
ultimamente però.. il team Underworld che sviluppa il firmware per la
Diablo..
se ne guarda bene dal diffondere i dati in rete ma obbliga quasi ad
usufruirne con la sola DiabloCam..
una mia idea me la sono fatta.. ma potrei aver capito male...
e come siamo diventati duri eh.... ;)
ti ricordo che ci sono provider che hanno aderito alle soluzioni
card-sharing..
http://www.diablocam.com/provider.html
quindi che venga la finanza a casa mia..gli sharo un pò di Superpippa e
Free-x.....
:)
"Mario" <nob...@twister2.libero.it> ha scritto nel messaggio
news:z4d314b7x435...@twister2.libero.it...
>
> http://snipr.com/9egla
>
>> Grazie
>> Val
>
Molto spiritoso, certo, quelli in realtà ne sanno molto più di noi e non
solo per lavoro, loro con la pirateria fanno pratica a casa, sono pieni di
dvd piratati, quando hanno bisogno di un artigiano evitano accuratamente di
farsi fare la fattura, ecc. ecc.
si ma anche se un finanziere nel suo piccolo (/privato) ha il sat a
scrocco, in veste ufficiale e con regolare mandato, non è che si fa'
scrupoli di coscienza, effettua regolare sequestro.
"scaistar" <scai...@spam.com> ha scritto nel messaggio
news:495f321b$0$1119$4faf...@reader3.news.tin.it...
>
Ti riposto la domanda, per la Diablo (wifi) il cas 3 va bene oppure occorre
il cas 3+?
Grazie
Val