Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cosa ci faccio col decoder analogico?

1,295 views
Skip to first unread message

digitus

unread,
Feb 20, 2009, 9:11:21 AM2/20/09
to
Il decoder analogico è ormai obsoleto del tutto?
O può esser riutilizzato in qualche modo?


--
Forum sul consumo intelligente
http://risparmia.mastertopforum.com/


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


SpinneR

unread,
Feb 20, 2009, 12:07:10 PM2/20/09
to
> Il decoder analogico è ormai obsoleto del tutto?
> O può esser riutilizzato in qualche modo?

Puoi vedere la Francia da AB3 opure venderlo ad un radioamatore.

Ma ti prego.. non chiamare decoder un ricevitore sat analogico ... già è uno
scempio sentirlo sui digitali .. Si tratta di ricevitori, la decodifica del
segnale è solo una delle funzioni, come molte altre.


--
Ciao

Spin

martinstitolarefisso

unread,
Feb 20, 2009, 1:49:26 PM2/20/09
to
SpinneR wrote:
>
> Puoi vedere la Francia da AB3 opure venderlo ad un radioamatore.
>
ciao,
scusa la curiosità, cosa se ne fa un radioamatore di un decoder
analogico?

bidddo

unread,
Feb 20, 2009, 3:01:13 PM2/20/09
to
"digitus" ha scritto nel messaggio

> Il decoder analogico è ormai obsoleto del tutto?
> O può esser riutilizzato in qualche modo?

Può essere di grande aiuto per il puntamento di una nuova antenna fintanto
che saranno presenti segnali analogici.
ciao
Bidddo (°J°) Humax 2000 HD + Plasma
su: http://digilander.libero.it/biddo1 trovi
la lista dei canali HDTV free ricevibili in centroitalia


Costanzo

unread,
Feb 20, 2009, 3:11:56 PM2/20/09
to
"martinstitolarefisso" <martinstit...@gmail.com> ha scritto nel
messaggio

> scusa la curiosità, cosa se ne fa un radioamatore di un decoder
> analogico?

Viene utilizzato per la ricezione delle emissioni TV radioamatoriali su 1200
MHz.

Il ricevitore satellitare non riceve la frequenza di trasmissione del
satellite (10000-12000 MHz) ma quella di conversione dello LNB
(1200-1400 Mhz).

Ad esempio:
Una frequenza di un trasponder di 11977 MHz viene convertita dallo LNB
(oscillatore locale a 10600 MHz) a 1377 MHz. Ed é quest'ultima la reale
frequenza su cui opera il ricevitore satellitare.


--

Cordiali saluti
Costanzo
=====================
Signori si nasce;
Ricchi si diventa;
Poveri si rimane ....
*******************************

martinstitolarefisso

unread,
Feb 20, 2009, 3:31:47 PM2/20/09
to
Costanzo wrote:
>
> Viene utilizzato per la ricezione delle emissioni TV radioamatoriali su
> 1200 MHz.
>
> Il ricevitore satellitare non riceve la frequenza di trasmissione del
> satellite (10000-12000 MHz) ma quella di conversione dello LNB
> (1200-1400 Mhz).
>
> Ad esempio:
> Una frequenza di un trasponder di 11977 MHz viene convertita dallo LNB
> (oscillatore locale a 10600 MHz) a 1377 MHz. Ed é quest'ultima la reale
> frequenza su cui opera il ricevitore satellitare.
>
>

interessante
queste tv radioamatoriali cosa trasmettono?

Michele

unread,
Feb 20, 2009, 3:39:21 PM2/20/09
to
On 20 Feb, 21:11, "Costanzo" <pi...@plutto.it> wrote:
> "martinstitolarefisso" <martinstitolarefi...@gmail.com> ha scritto nel

Ce ne sono anche attorno ai 10,400 GHz. Nel caso si una un LNB
modificato per avere l'oscillatore locale sui 9400.

digitus

unread,
Feb 20, 2009, 5:24:01 PM2/20/09
to
bidddo ha scritto:

> Può essere di grande aiuto per il puntamento di una nuova antenna fintanto
> che saranno presenti segnali analogici.
> ciao
> Bidddo (°J°) Humax 2000 HD + Plasma
> su: http://digilander.libero.it/biddo1 trovi
> la lista dei canali HDTV free ricevibili in centroitalia
si vero. Anche se io faccio puntamento "ad orecchio"
ascoltando l'intensità del beep del ricevitore.;)

Il ricev. analogico mi è cmq stato molto utile
nel 2006 x captare i mondiali oscurati da matrigna Rai.
Mettevo la tv tedesca, azzeravo audio del commento
e ascoltavo la radio italiana. Fulgido esempio di sinergia
multipiattaforma dei mass-media ;)

SpinneR

unread,
Feb 20, 2009, 5:32:41 PM2/20/09
to
> queste tv radioamatoriali cosa trasmettono?

Semplicemente il video del radioamatore che trasmette, effettivamente sono
quasi tutti sui 10 giga ormai. Tutto questo si faceva da ben prima di
internet.


--
Ciao

Spin

Message has been deleted
Message has been deleted

yli...@gmail.com

unread,
Jan 17, 2013, 11:22:11 AM1/17/13
to
Come ti hanno già detto puoi cederlo ad un radio-amatore ... ed io lo sono .. che ne farà un uso sperimentale ... per cui il prezzo dovrebbe essere particolarmente BASSO ! Io sono a Roma ... e tu ????

girard...@gmail.com

unread,
Aug 18, 2014, 5:51:03 AM8/18/14
to
Te lo vendo io a solo 25,00 euro + spese spedizione : é in ottimo stato funzionante e completo di telecomando e tutte le prese sono in ottimo stato ed esenti da difetti, insomma
un ottimo affare (per entrambi) se ti interessa per il tuo hobby! Ciao.
0 new messages