--
Forum sul consumo intelligente
http://risparmia.mastertopforum.com/
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Puoi vedere la Francia da AB3 opure venderlo ad un radioamatore.
Ma ti prego.. non chiamare decoder un ricevitore sat analogico ... già è uno
scempio sentirlo sui digitali .. Si tratta di ricevitori, la decodifica del
segnale è solo una delle funzioni, come molte altre.
--
Ciao
Spin
> Il decoder analogico è ormai obsoleto del tutto?
> O può esser riutilizzato in qualche modo?
Può essere di grande aiuto per il puntamento di una nuova antenna fintanto
che saranno presenti segnali analogici.
ciao
Bidddo (°J°) Humax 2000 HD + Plasma
su: http://digilander.libero.it/biddo1 trovi
la lista dei canali HDTV free ricevibili in centroitalia
Viene utilizzato per la ricezione delle emissioni TV radioamatoriali su 1200
MHz.
Il ricevitore satellitare non riceve la frequenza di trasmissione del
satellite (10000-12000 MHz) ma quella di conversione dello LNB
(1200-1400 Mhz).
Ad esempio:
Una frequenza di un trasponder di 11977 MHz viene convertita dallo LNB
(oscillatore locale a 10600 MHz) a 1377 MHz. Ed é quest'ultima la reale
frequenza su cui opera il ricevitore satellitare.
--
Cordiali saluti
Costanzo
=====================
Signori si nasce;
Ricchi si diventa;
Poveri si rimane ....
*******************************
interessante
queste tv radioamatoriali cosa trasmettono?
Ce ne sono anche attorno ai 10,400 GHz. Nel caso si una un LNB
modificato per avere l'oscillatore locale sui 9400.
Il ricev. analogico mi è cmq stato molto utile
nel 2006 x captare i mondiali oscurati da matrigna Rai.
Mettevo la tv tedesca, azzeravo audio del commento
e ascoltavo la radio italiana. Fulgido esempio di sinergia
multipiattaforma dei mass-media ;)
Semplicemente il video del radioamatore che trasmette, effettivamente sono
quasi tutti sui 10 giga ormai. Tutto questo si faceva da ben prima di
internet.
--
Ciao
Spin