Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Radio Studio X

28 views
Skip to first unread message

Dario

unread,
Mar 20, 2018, 8:37:44 PM3/20/18
to
Salve a tutti,
volevo segnalare che domenica 19/03/2018, da Pontedera (PI), ho riascoltato presumibilmente Radio Studio X, da un po' di tempo assente dall'etere, sulla medesima e storica frequenza di 1584 kHz. Dico presumibilmente perché non ha annunciato ID, e lo stream internet per un eventuale confronto era non funzionante, ma dalla direzione e dalla potenza in ricezione poteva benissimo essere. Ascolto ottimo terminato qualche minuto dopo le 17.00 CET per sign-off del TX.
Appena spento ho ricevuto, sulla stessa frequenza ma molto più bassa, Free Radio AM da Trieste.
In generale, con le nuove autorizzazioni per la banda MW rilasciate dal MiSE, sarebbe interessante sapere cosa si riceve nelle varie parti d'Italia. Facendo un band scan delle stazioni MW in lingua italiana, qui dalla provincia di Pisa si ricevono nelle ore diurne:
657 Rai Radio1
900 ~Rai Radio1
936 ~Rai Radio1
1170 ~Radio Capodistria
1368 ~Radio One
1575 Rai Radio1
1584 Radio Studio X (irregolare)

Nelle ore notturne ma già dalle 18.00 CET in poi:
657 Rai Radio1
900 Rai Radio1
1062 ~Rai Radio1
1170 Radio Capodistria
1206 Amica Radio Veneta
1350 I AM Radio
1368 ~Radio One
1449 Rai Radio1
1575 Rai Radio1
1584 Free Radio AM
1584 Radio Studio X (irregolare)

Le stazioni precedute da "~" corrispondono ad ascolti difficoltosi.
Inviate anche i vostri band scan così proviamo a capirci qualcosa.

Saluti,
Dario.
--
Usenet Reader for Android
http://android.newsgroupstats.hk

Giulia

unread,
Mar 21, 2018, 3:46:18 AM3/21/18
to
> In generale, con le nuove autorizzazioni per la banda MW rilasciate dal MiSE, sarebbe interessante sapere cosa si riceve nelle
> varie parti d'Italia. Facendo un band scan delle stazioni MW in lingua italiana, qui dalla provincia di Pisa si ricevono nelle ore
> diurne:

In AM c'e' una qualche forma di RDS attualmente o bisogna proprio mettersi ad ascoltare ?


Giulia --> (a 132 colonne)
|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|--

Dario

unread,
Mar 21, 2018, 5:38:54 AM3/21/18
to
Giulia <far...@iperbole.bologna.it> ha scritto:
Esistono, nel 1984 la BBC ne ideò uno, si chiamava UK-AMDS, poi
alcuni elementi di questo sistema vennero adottati da uno
standard ETSI chiamato AMSS (molto simile come funzionalità al
RDS in FM). Purtroppo non ha avuto grande successo, mi ricordo
che solo la BBC su 648 kHz (ma forse sbaglio frequenza)
trasmetteva con questo sistema, e dall'Italia la sera era
ricevibile e decodificabile anche con DreaM (quel software open
source per la decodifica del DRM). Ora quel TX è spento quindi
che io sappia non si riceve più niente.
L'unico modo, quindi, è ascoltare l'identificativo stazione e/o
aiutarsi con gli stream internet quando ci sono.

Saluti,
Dario.
--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Tomaso Ferrando

unread,
Mar 21, 2018, 9:24:26 AM3/21/18
to
Niente piu' a 1071?

Saluti notturni.

Tomaso Ferrando

unread,
Mar 21, 2018, 9:37:15 AM3/21/18
to
1107 kHz, ovviamente.

Dario

unread,
Mar 21, 2018, 11:22:30 AM3/21/18
to
Tomaso Ferrando <ferr...@libero.it> ha scritto:
A 1107 kHz si ascolta talvolta, ma comunque molto male perché
disturbata, Rai Radio1 di Roma-Monte Ciocci. Andando sulla costa
tirrenica le cose migliorano e si ascolta meglio.

Dario

unread,
Mar 21, 2018, 2:44:31 PM3/21/18
to
Rettifico parzialmente quanto scritto in precedenza poiché ho provato ad
ascoltare i 1107 kHz dalle 18.00 alle 18.30 CET circa e, dal momento che
le stazioni spagnole non sono ancora forti per via della ionizzazione
solare a occidente, si ascolta Rai Radio1 seppur con molto fading. Giusto
per confronto, Free Radio AM su 1584 kHz da Trieste si ascolta molto
meglio, più forte e più stabile.
Ma con che potenza tramette la Rai su 1107 kHz da Roma?

Saluti,
Dario.

ArchiPit

unread,
Mar 21, 2018, 6:38:38 PM3/21/18
to
Rispondo quì sotto a Dario


> Ma con che potenza tramette la Rai su 1107 kHz da Roma?

Qui al link sotto, dice 1kW solo, ma mi sembra poco...

https://mwradio.eu/freq/1107/

Tomaso Ferrando

unread,
Mar 22, 2018, 7:39:02 AM3/22/18
to

Dario

unread,
Mar 22, 2018, 2:39:37 PM3/22/18
to
Tomaso,
purtroppo non lo sa bene neanche Google, perché nei risultati, da
qualche parte dice che è 1 kW, da qualche altra dice che è 6
kW.
Per come si ascolta opterei più per la seconda opzione ma avevo
chiesto proprio perché volevo saperlo da qualcuno che ne era
certo. Tieni conto che finché trasmetteva Rai Radio3 su quella
frequenza, qui a Pontedera con una radio portatile era proprio un
ascolto off-limits, dall'Isola D'Elba invece si riceveva
piuttosto bene. Adesso, anche se disturbato dalle stazioni
spagnole, qualcosa a tratti si riceve, come se la potenza fosse
un po' aumentata.
0 new messages