Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Eliambulanza zona Bergamo

683 views
Skip to first unread message

Blue

unread,
Jul 8, 2004, 2:23:30 PM7/8/04
to
Qualcuno sa dirmi la frequenza su cui comunica l'eliambulanza che opera su
Bergamo e provincia?
So che non è bello chiedere le frequenze, ma ormai sono mesi che tento di
intercettarla e non ho ancora avuto successo. Se almeno sapessi il range
entro cui cercare non sarebbe male.

Ah, ho già chiamato il 118, ma la frequenza non me l'hanno data. Questo per
evitare la solita risposta inutile.


Annabella

unread,
Jul 8, 2004, 2:38:34 PM7/8/04
to
"Ah, ho già chiamato il 118, ma la frequenza non me l'hanno data. Questo per
evitare la solita risposta inutile."

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Henry


-------------

Andrea

unread,
Jul 8, 2004, 2:52:48 PM7/8/04
to
Sei un pazzo,hai chiamato il 118,occupando un operatore utile per veri
richieste di soccorso, per richiedere la frequenza del 118??

Sei veramente un pazzo

Andrea

"Blue" <bl...@blue.com> wrote in message
news:wigHc.405$B06...@news.edisontel.com


--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Blue

unread,
Jul 8, 2004, 3:20:36 PM7/8/04
to
"Andrea" <charl...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:ef220d80c56430c1cba...@mygate.mailgate.org...

> Sei un pazzo,hai chiamato il 118,occupando un operatore utile per veri
> richieste di soccorso, per richiedere la frequenza del 118??
>
> Sei veramente un pazzo

No, guarda, ho tamponato un'ambulanza del 118 durante un soccoro, e nella
constatazione amichevole ci siamo scambiati anche le frequenze. Ma va là...

Blue


Maurizio Bonfanti

unread,
Jul 8, 2004, 3:22:02 PM7/8/04
to
Perché?

"Andrea" <charl...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:ef220d80c56430c1cba...@mygate.mailgate.org...

Blue

unread,
Jul 8, 2004, 3:28:09 PM7/8/04
to
>soccoro

soccorso, pardon


Karkalo

unread,
Jul 8, 2004, 3:33:57 PM7/8/04
to
prova a sentire sul range di freq. della CRI . alle volte capita che in volo
arrivi con le comunicazioni fino nelle Marche. Penso che a breve anche loro
passeranno in UHF cmq. ciao


Yoyo

unread,
Jul 9, 2004, 4:04:03 AM7/9/04
to
>intercettarla e non ho ancora avuto successo. Se almeno sapessi il range
>entro cui cercare non sarebbe male.

Teoricamente sui mezzi aerei non è consentito installare nessun
apparato di radiocomunicazioni che non sia quello sulle frequenze
aeronautiche ....
In pratica in alcuni casi utilizzano dal mezzo aereo, apparati radio
VHF/UHF sulle frequenze assegnate al servizio sanitario nazionale.

>Ah, ho già chiamato il 118, ma la frequenza non me l'hanno data. Questo per
>evitare la solita risposta inutile.

Su questo non ho parole .... Se fossi stato l'operatore di CO, avrei
annotato il tuo CLI, ed una denuncina non te l'avrebbe tolta nessuno.
Il problema è che nelle CO, se stai dietro a tutte le chiamate in cui
chiedono CAZZATE come questa, passeresti la giornata non a gestire il
soccorso sanitario, ma a compilare rapporti di denuncia ....

73
Luca

ScafoneŽCipollazzi

unread,
Jul 9, 2004, 6:25:35 AM7/9/04
to

"Yoyo" <lucaPU...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:04kse0lubd3m2j8ke...@4ax.com...

> Teoricamente sui mezzi aerei non è consentito installare nessun
> apparato di radiocomunicazioni che non sia quello sulle frequenze
> aeronautiche ....

assolutamente falso.


Karkalo

unread,
Jul 9, 2004, 7:24:11 AM7/9/04
to
> assolutamente falso.

confermo !


Blue

unread,
Jul 9, 2004, 8:14:38 AM7/9/04
to
> Su questo non ho parole .... Se fossi stato l'operatore di CO, avrei
> annotato il tuo CLI, ed una denuncina non te l'avrebbe tolta nessuno.
> Il problema è che nelle CO, se stai dietro a tutte le chiamate in cui
> chiedono CAZZATE come questa, passeresti la giornata non a gestire il
> soccorso sanitario, ma a compilare rapporti di denuncia ....

Suvvia, la mia era solo una battuta. Pensavo si fosse capito. Non telefono
certo al 118 per chiedere un'informazione che so già non mi daranno.


Yoyo

unread,
Jul 9, 2004, 10:43:30 AM7/9/04
to
Mi sono espresso male ....
Volevo dire che sugli aeromobili deve essere presente la radio su
frequenze aeronautiche.
Eventuali altri apparati ricetrasmittenti su altre frequenze, per
essere installati, devono soddisfare normative molto restrittive, per
cui spesso non possono essere installati a bordo perchè non andrebbero
a superare la certificazione ...
Spesso addirittura è la stessa autorizzazione ministeriale che vieta
l'utilizzo areonautico delle frequenze assegnate ....
Inoltre se detti apparati non vengono installati in fase di
costruzione del veivolo, aggiungerli successivamente comporta dei
costi quasi proibitivi, perchè va rifatta tutta la prova e
certificazione dell'impianto ....
E' per questo che ho detto che sugli aeromobili non può essere
installata una radio VHF/UHF non aeronautica .... o nasce all'origine
con detta radio, oppure non viene installata ... e visto che in italia
l'elisoccorso viene fatto quasi esclusivamente con eliambulanze in
convenzione, e non di proprietà dei SUEM, queste non sono dotate della
radio VHF/UHF, e non vengono dotate di radio per le problematiche
sopra riportate ....
In alcuni casi, cioè dove l'aeromobile è di proprietà del SUEM, o
altri pochi casi, la radio è presente ....
Addirittura in alcuni casi, in contrasto con ogni normativa, vengono
utilizzati apparati radio portatili (con scarsi risultati, visto il
rumore che c'è a bordo), per aggirare il problema di una installazione
fissa ....

73
Luca

Blue

unread,
Jul 9, 2004, 11:09:51 AM7/9/04
to
"Yoyo" <lucaPU...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:g7bte0djg6cl7kpik...@4ax.com...

> Mi sono espresso male ....
> Volevo dire che sugli aeromobili deve essere presente la radio su
> frequenze aeronautiche.

A Bergamo, l'eliambulanza decolla ed adderra dall'aeroporto di Orio al
Serio, dopo di che il paziente viene trasferito in ospedale tramite
ambulanza (cosa assurda).
Quindi, l'elicottero deve poter essere in grado di comunicare almeno con la
torre di controllo, penso io.

Blue


pdt

unread,
Jul 9, 2004, 12:51:46 PM7/9/04
to
Negativo....
Sugli aeromobili si possono installare apparecchiature atte al collegamento
su frequenze non aeronautiche senza dover ripassare la certificazione, basta
che siano regolarmente olìmologate.
Come farebbero allora:
Polizia
Carabinieri
Vigili del Fuoco
Guardia di Finanza
Corpo forestale
118
ecc...
I quali hanno radio sia aeronautiche che civili.
Inoltre, gli elicotteri adibiti al servizio antincendio dalle regioni, che
sono di ditte appaltatrici, e che vengono dislocati da una parte all' altra
d' italia come farebbero??? Visto che in ogni regione vengono usati apparati
di diversa marca e di diversa frequenza...

Per quanto riguarda il 118, servizio di eliambulanza, sta' passando tutto
nella banda UHF, qui in toscana e' gia' attiva la rete a copertura regionale
con ponti interconnessi.
So che in altre regioni vengono ancora utilizzati i ponti in VHF..

Chi vuole sapere le frequenze basta che faccia una ricerca con google e
trovera' il decreto di assegnazione delle frequenze al SSN-.
Ciao
Angelo


"Yoyo" <lucaPU...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio

news:g7bte0djg6cl7kpik...@4ax.com...

Airmonterosa

unread,
Jul 9, 2004, 4:38:08 PM7/9/04
to
credo che sia 460.075 in UHF più il solito soccorso alpino a 71.5 mhz, e
di brescia qualcuno sa niente ???

Sigmund - Stazione HPC

unread,
Jul 9, 2004, 1:35:51 PM7/9/04
to

> Su questo non ho parole ...

gente, ripigliatevi...
diavolo, una battuta non la prendete??? e' evidente che non l'ha fatto,
l'ha scritto per evitare che gli venisse risposto, come al solito,
"chiama il 118..."
e ora non fa nemmeno piu' ridere, che ci vuoi fare...

.... .--. -.-.

TENDA ROSSA

unread,
Jul 10, 2004, 3:51:05 AM7/10/04
to
A Padova, il 118 è a 173.100 ed ascolti anche ELI 1 ed ELI 2.
Quindi se il sistema è lo stesso, sulla frequenza dove ascolti la C.O. del
118 ascolti anche l'elicottero.
ciao.

"Blue" <bl...@blue.com> ha scritto nel messaggio
news:wigHc.405$B06...@news.edisontel.com...

aquil...@gmail.com

unread,
Jul 21, 2015, 6:24:16 PM7/21/15
to
Qualcuno sa dirmi la frequenza dell eliambulanza e ambulanze e il 118 di varese -busto arsizio - como - Milano - pavia ecc.

Tomaso Ferrando

unread,
Jul 22, 2015, 2:30:27 PM7/22/15
to
Il giorno mercoledì 22 luglio 2015 00:24:16 UTC+2, aquil...@gmail.com ha scritto:
> Qualcuno sa dirmi la frequenza dell eliambulanza e ambulanze e il 118 di varese -busto arsizio - como - Milano - pavia ecc.

Attuali o di undici e passa anni fa?
0 new messages