Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Differenze tra bibanda e dual band?

203 views
Skip to first unread message

Lo Smilzo

unread,
Apr 8, 2017, 8:28:31 PM4/8/17
to
cdo.

--
Ciao, H.
\\|//
(o o)
oOOo~(_)~oOOo
«=¤=»«=¤=»«=¤=»«=¤=»«=¤=»«=¤=»«=¤=»

Sandro

unread,
Apr 8, 2017, 8:36:08 PM4/8/17
to
Allora.....
Dual Band = doppia banda o per comodità di lessico bibanda: Radio dotata di
due VFO con ricevitori separati e quindi in simultanea, è permesso l'ascolto
sovrapposto del Main e del Sub in configurazione V/U, U/V, V/V, U/U di due
frequenze in modo assolutamente contemporaneo, spesso dotati di controllo
volume e squeltch separati (soprattutto veicolari).

Duo Band = duo banda: Radio dotata di due VFO in configurazione V/U, U/V
(talvolta anche V/V e U/U) ma di un unico ricevitore che quindi permette
l'ascolto della frequenza Main in forma unica.... Talvolta è presente la
funzione DW ovvero Dual Watch (doppio ascolto) che a intervalli in genere
regolabili commuta dal vfo A al vfo B la ricezione per permettere il
monitoraggio non in contemporanea delle due frequenze indicate dal display
(vedi cinesino) oppure commuta direttamente su una delle due al momento
dell'impegno di un segnale superiore alla soglia di squeltch.

Tutto qui..... poi nei Duo banda si può avere una visualizzazione unica sul
display recante la frequenza del VFO in uso oppure una doppia
visualizzazione dei due preset.... ma in sostanza riceve sempre una freq per
volta.....

LAB

unread,
Apr 15, 2017, 8:48:54 AM4/15/17
to
Bibanda:
italiano
Dual band: inglese.


--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
0 new messages