--
argonauta
------------------------------------------------------------------------
argonauta's Profile: Utente Premium Notv #16920
View this thread: http://notv.heroestv.it/forums/showthread.php?t=207513
Articolo inviato da http://notv.heroestv.it/forums/ - Servizio gratuito offerto da Notv Video http://notv.heroestv.it
Io ho dovuto risolvere il problema alla radice, ogni volta
che andavo in TX mi si spegneva, lineare o switching che
l'alimentatore fosse. Un volta connessa direttamente col
cavo, senza lo scatolotto, va che è una meraviglia. A
quanto pare ho un piccolo vantaggio in potenza senza che
lo sapessi ^_^
--
Vorrei morire dormendo come mio nonno
e non urlando come i suoi passeggeri.
Ma gli ing icom l'avranno acceso qualche volta prima di venderlo ?
Mah !?!?
Sicuramente sì, sono i miei due alimentatori a essere
scrausetti, soprattutto il lineare (con lo switch,
decisamente più moderno, non si spegne sempre). Forse c'è
dentro lo scatolotto una grossa induttanza, non so... :(
Posso però sospettare che non ci abbiano mai ascoltato,
visto che non regge il confronto con il 817 anche se non è
una differenza abissale...
Probabilmente l'avranno testato anche in trasmissione,
ma sicuramente con un carico adattato...
Saluti e RF vagante.
Però !!! Hai provato a chiedere ai tuoi corrispondenti che differenza
percepiscono e cosa ne pensano?
Alla Icom penso che conoscano la relazione quadratica che esiste tra
tensione e potenza...
Oltre al cw hanno abolito anche la prova di elettronica o questo ng è
popolato da numerosi pirati?
73's.
"argonauta" <argonaut...@user.x-privat.org> ha scritto nel messaggio
news:argonaut...@user.x-privat.org...
Comunque lo scatolotto nel cavo di alimentazione è un filtro che se
abolito in alcune condizioni l'apparecchio potrebbe prendere disturbi
dall'alternatore dell'auto o dall'alimentatore,quindi mi sa che ci
toccherà portarlo appresso.
e in effetti, aggiungo, deve essere un filtro
escrementizio per provocare una caduta di tensione tale da
risultare in una differenza misurabile. Premesso che è
possibilissimo, non è che ci sarà qualche effetto
indiretto su tutto il sistema, che è ancora da capire
quale sia?
La mia è in riparazione e sto attendendo da piu di due mesi.....
Comuque sia è un ottima radio per quello che riesce a fare in un volume
cosi concentrato!
73!
Dipende da dove vivi.
Portalo in aperta campagna e ti sembrer� che si sia rotto. Chiaramente da 14
a 432 MHz. Sotto � perfettamente inutile accenderlo, come in tutte le radio
con un front-end nella media.
Siccome sono tutti attenti ai test con IMD del primo, secondo, quinto,ottavo
ordine per decidere chi ce l'ha pi� lungo e magari nessuno va a vedere pi�
dove realmente � il problema, forse se leggete questo
(http://www.mail-archive.com/elec...@mailman.qth.net/msg41012.html)
capirete perch�, in determinate condizioni, si decantano cosi tanto le doti
dell'FT 817 come anche del 751 e magari anche di un geloso G4/216.
Secondo me la migliore radio � quella con il quale l'operatore si trova
meglio e ha le opzioni migliori per discriminare il segnale utile dal
rumore. Parlare di numeri � a mio avviso superfluo in quanto se un segnale
non lo senti nemmeno ti poni il problema di ascoltarlo meglio. Non lo senti
e basta. La radio � un mondo totalmente relativo (fortunatamente), e
finquando non realizzeranno antenne con le staminali i DX non si ascoltano
in laboratorio.
My 2 cents,
-.-. --.-
Ciao, io avevo un problema simile sullo Yaesu FT100D, credevo si
trattasse dei "noti" finali deboli dello stesso, ed invece un bravo e
paziente tecnico Barese Aldo IK7.... dopo essersi cecato gli occhi con
la lente sulla testa, trovo un saldatura di fabbrica " saltata " cioč il
piedino di un Jfet e di un Mosfet era "poggiato" ma non saldato, faceva
*tocca-nontocca*, quindi col calore, quando tutto si riscaldava,
allontanandosi faceva scendere la power in uscita...il sintomo era
proprio quello da te riportato....
In bocca al lupo, 73
Ah ecco uno che la pensa come me, se accetta un 10 % in più ..e
diamogliela. Certo in macchina non se pò fa', :|(.
Ah dimenticavo riscalda da far schifo, peccato però, spendi
milleequattrocento euri e ci devi mettere il ventolone sopra,
mannaggia, anzi , cribbio|
piè
Se non siete sicuri non fate nulla e prima di regolare prendete nota
dei settaggi originali. Non esagerate con la potenza perchè i finali del
7000 sono molto più delicati di quelli del 897. Ho risolto il problema
della potenza ( adesso mi da 110 watt ) ma non quello che in UHF su
trasmissioni prolungate la potenza diminuisce.
Quì ho trovato il manual service.
http://tinyurl.com/2vw9fy9