non ho troppe pretese, mi interesserebbe un'antenna che vada più o
meno per tutte le frequenze da 0 a 30mhz, ripeto non mi interessa la
trasmissione.
Ho letto di loop, dipoli ... premetto che non ho moltissimo spazio.
quale mi consigliate?
qualcuno può darmi dei link interessanti?
grazie
simone
"simoncik" <enomi...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:1164214402....@m73g2000cwd.googlegroups.com...
> Ho letto di loop, dipoli ... premetto che non ho moltissimo spazio.
> quale mi consigliate?
Quella piů lunga possibile.
> qualcuno puň darmi dei link interessanti?
Google certamente ne ha! :-)
A me piace questo http://www.cebik.com/
saluti linkati
dato che c'è quello per swb swa e mw
in quello più usato dovrei inserire pure la massa..
se puoi darmi qualche spiegazione in più tiu rinfrazierei.
ecco la foto
http://www.universal-radio.com/catalog/commrxvr/r1000rea.jpg
grazie simone
Angelo Razzano ha scritto:
dato che c'č quello per swb swa e mw
in quello piů usato dovrei inserire pure la massa..
L'ingresso SWB e quello SWA servono per ricewvere le Onde Corte (sul
quadrante dovrebbe essere indicara la gamma do ogni segmento.
MW serve per le onde medie (da 300 KHz a 1700 KHz (formalmente fino a 3000).
Le onde corte (Short Wave) da cui SW vanno da 3 MHz (3000 KHz) a 30 MHz
saluti
Angelo IW1DJS
quindi se uso l'ingresso per l'antenna filare diciamo che non ho
bisogno di massa??
al contrario se avessi una verticale e se usassi il connettore normale
userei pure lka massa.
scusa ma vorrei capire bene.
Angelo Razzano ha scritto:
"simoncik" <enomi...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:1164216456....@e3g2000cwe.googlegroups.com...
>io posseggo un kenwood r-1000
attento!
l' R1000, pur essendo un'ottimo ricevitore, tende a saturare con
antenne non risonanti sulla frequenza sintonizzata, che portano dentro
un bel pò di porcheria!
Ciò è confermato dal fatto che i progettisti abbiano dovuto inserire
un attenuatore.
E' consigliabile ripulire il segnale all'ingresso con un preselettore,
la cui uscita andrà all'input coassiale dell'RX.
basta un semplice, mitico, pigreco.
In caso contrario si rischia di ricevere fischi (e fiaschi) che nulla
hanno a che vedere con la fq sintonizzata.
Saluti presintonizzati. G.
Angelo Razzano ha scritto:
grazie.
hai letto pure il mio post sopra?
simone
Glicerina ha scritto:
"simoncik" <enomi...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:1164218080....@k70g2000cwa.googlegroups.com...
grazie Angelo e a tutti gli altri.
una curiosità che ne dite di questa?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=018&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=280036244145&rd=1&rd=1
rimango sempre dell'idea che per la ricezione è meglio autocostruirla.
vi farò sapere.
simone
Angelo Razzano ha scritto:
> Questo ti succede nel ricevere le gamme non CB.
>potresti descrivermi questo pigreco?
lo troverai su qualsiasi testo di radiotecnica
>magari c'è qualcosa su internet?
San Google ti sarà di aiuto..
grazie a tutti!
questo forum è veramente utile.
simone
grazie
Angelo Razzano ha scritto:
>Questo ti succede nel ricevere le gamme non CB.
>L'antenna CB è risonante, nel senso che va bene ef offre un buon guadagno
>sulla frequenza per la quale è costruita, ma presenta una sensibilità nulla
>o ridotta a frequenze diverse.
inoltre molte antenne CB hanno una bobina fra massa e radiatore che,
tramite una presa, accorda e porta in risonanza il sistema, a
frequenze via via inferiori da quella di progetto, alla rf appare un
cortocircuito
stamani h collegato 20 metri di filo al mio ricevitore, non avendo
spazio l'ho dovuto mettere nel balcone di casa...
sono partito dalla parte alta del balcone e l'ho steso per 10 mt...
poi sono sceso e sono ritornato indietro per altri 20 mt.
non ho potuto stendere tutti i 20 mt in una sola direzione quindi!!
( chi mi ha visto chissà cosa avrà pensato!!!!... uno che stende
stende.. un filo! ma!!! ahaha)
la ricezione adesso è buona, ma devo provarlo in più frequenze.
appena posso mi comprerò un preselettore , come consigliato da voi.
speriamo bene!
molto bene ricevo radio rai su 1000 KHz
e altre radio straniere.. il tutto entro i 7000Khz e qualche cosa
verso i 10Mhz e 15 Mhz..
vedremo col tempo nelle altre frequenz.
grazie a tutti!!
simone
Emiliano DG ha scritto:
> appena posso mi comprerò un preselettore , come consigliato da voi.
Se trovi uno o due condensatori variabili (quelli delle vecchie
radioline a transistors) te lo puoi anche fare. Per il resto ti basta
una bobina anche di filo elettrico avvolta su un barattolo di plastica
con qualche presa intermedia da commutare.
saluti arrangiati
On 23 Nov, 09:25, Dottor Mistero <occhettu...@invalid.org> wrote:
> simoncik ha scritto:
>
> > appena posso mi comprerò un preselettore , come consigliato da voi.Se trovi uno o due condensatori variabili (quelli delle vecchie
> radioline a transistors) te lo puoi anche fare. Per il resto ti basta
> una bobina anche di filo elettrico avvolta su un barattolo di plastica
> con qualche presa intermedia da commutare.
>
... e se, come me, adori l'ascolto 'piu' in basso che si puo' ' (da
1800 khz a... 15 khz), costruisciti un variometro: gia' attaccandolo
alla rete del letto, usando l'impianto del termosifone come massa,
sentirai cose... inattese.
Ma se vuoi ulteriori ragguagli, chiedi a Paolo Zaffi; il variometro e'
uno strumento che fa diventar matti nella costruzione, ma da cui poi
raramente ci si separa!
Ubik3 ha scritto:
"simoncik" <enomi...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:1164271926....@k70g2000cwa.googlegroups.com...
... cose inaspettate,... ahah sono curioso!
effettivamente poi adesso che ci penso non ho attaccato la massa.
dovrň farlo!
grazie!
Ubik3 ha scritto:
> On 23 Nov, 09:25, Dottor Mistero <occhettu...@invalid.org> wrote:
> > simoncik ha scritto:
> >
> > > appena posso mi comprerň un preselettore , come consigliato da voi.Se
http://www.universal-radio.com/catalog/preamps/2964.jpg
fammi sapere
Angelo Razzano ha scritto:
> Guarda il post di gianni56. Vende quello che ti serve.
>
> "simoncik" <enomi...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
> news:1164271926....@k70g2000cwa.googlegroups.com...
> ... cose inaspettate,... ahah sono curioso!
> effettivamente poi adesso che ci penso non ho attaccato la massa.
> dovrò farlo!
> grazie!
>
>
> Ubik3 ha scritto:
>
> > On 23 Nov, 09:25, Dottor Mistero <occhettu...@invalid.org> wrote:
> > > simoncik ha scritto:
> > >
> > > > appena posso mi comprerò un preselettore , come consigliato da voi.Se
ma dove la metto? :)
è troppo grande per me!!
haha bella comunque.
simone
kfm ha scritto:
> prova questa
> http://www.mclink.it/personal/MC4868/dipolo/dipolo.htm
grazie
Angelo Razzano ha scritto:
> Guarda il post di gianni56. Vende quello che ti serve.
>
> "simoncik" <enomi...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
> news:1164271926....@k70g2000cwa.googlegroups.com...
> ... cose inaspettate,... ahah sono curioso!
> effettivamente poi adesso che ci penso non ho attaccato la massa.
> dovrò farlo!
> grazie!
>
>
> Ubik3 ha scritto:
>
> > On 23 Nov, 09:25, Dottor Mistero <occhettu...@invalid.org> wrote:
> > > simoncik ha scritto:
> > >
> > > > appena posso mi comprerò un preselettore , come consigliato da voi.Se
ma dove la metto? :)
in verticale , o la appendi giu dalla finestra o la incolli su una canna da
pesca.
un braccio sulla canna e l'altro braccio a penzoloni , oppure a 90 gradi ,
in ricezione dovrebbe andare , forse ti tagliera qualcosa nella parte alta
delle hf.
è arrivato il preselettore di antenna che ho comprato.
Un grazie a tutti, perchè effettivamente ho notato subito i
risultati!!!
ottima ricezione nella frequenza selezionata, eliminando vari disturbi
che c'erano prima.
grazie a tutti dei consigli.
simone
Angelo Razzano ha scritto:
> Guarda il post di gianni56. Vende quello che ti serve.
>
> "simoncik" <enomi...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
> news:1164271926....@k70g2000cwa.googlegroups.com...
> ... cose inaspettate,... ahah sono curioso!
> effettivamente poi adesso che ci penso non ho attaccato la massa.
> dovrò farlo!
> grazie!
>
>
> Ubik3 ha scritto:
>
> > On 23 Nov, 09:25, Dottor Mistero <occhettu...@invalid.org> wrote:
> > > simoncik ha scritto:
> > >
> > > > appena posso mi comprerò un preselettore , come consigliato da voi.Se
è arrivato il preselettore di antenna che ho comprato.
Un grazie a tutti, perchè effettivamente ho notato subito i
risultati!!!
ottima ricezione nella frequenza selezionata, eliminando vari disturbi
che c'erano prima.
grazie a tutti dei consigli.
simone
kfm ha scritto: