Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

certificatoGMDSS

36 views
Skip to first unread message

fenolo71

unread,
Aug 30, 2007, 9:48:42 AM8/30/07
to
Dopo molte mail ai vari ispettorati e ad altri finalmente ho capito
che per ottenereil certificato generale di
operatore GMDSS basta solo studiare a casa , i corsi sono on line sul
sito
http://www.egmdss.com/ per ora sol oin inglese ma tra un mese saranno
in italiano .
una volta pronti pero' l'esame si tiene a Roma e solo a Roma !! presso
la sede centrale del Ministero delle Comunicazioni.Purtroppo io abito
vicino a Milano e per me e' un problema?
vi chiederete come mai diventare operatore GMDSS? innanzitutto io ho
provato a studiare per diventare un radioamatore ho a casa tutti le
domande dell'esame.ma sinceramente non ho voglia di distruggermi ..no
nci capiscoun cavolo di formule e varie.. .
I corsi per divenatre operatore GMDSS sono molto piu' semplici e vi
sono poche formule da studiare..
Una volta ottenuto il certificato come da mail avuta da un ispettore
regionale:

""""Colui che ha il certificato generale di operatore GMDSS, rilsciato
dal Ministero può chiedere il conseguimento della patente di
radioamatore con esonero dagli esami (art. 5, comma 2 del D.Lgs 1
agosto 2003, n. 259)

La domanda in bollo deve essere presentata all'ispettorato
territoriale con le generalità del richiedente e corredata dei
seguenti documenti:
- Fotocopia del certificato di operatore GMDSS rilasciato dal
Ministero,
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione che dichiari la
conformità all'originale della fotocopia del certificato,
- Fotocopia fronte-retro della carta di identità in corso di validità,
- una marca da bollo del valore di euro 14,62;
- Attestazione di versamento di Euro 0,52 versate sul c/c/p 11026010
intestato alla Tesoreria Provinciale dello ...
be i lproblema sostanziale per me resta la sede dell'esame ..mi
sembra strano che sia solo a Roma.. d'altronde le risposte dei vari
ispettori regionali no cambiano purtroppo ..

Fahrenheit 451

unread,
Aug 30, 2007, 9:56:56 AM8/30/07
to
Sei hai deciso di sostenere l'esame a Roma...
..fai una capatina sulla Via Salaria..
Un paio di mutande e reggiseno et voilà!
Rilasciano anche la patente nautica!
Contestuale alla prestazione.


"fenolo71" <sa...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:1188481722.1...@57g2000hsv.googlegroups.com...


Dopo molte mail ai vari ispettorati e ad altri finalmente ho capito
che per ottenereil certificato generale di
operatore GMDSS basta solo studiare a casa , i corsi sono on line sul
sito
http://www.egmdss.com/ per ora sol oin inglese ma tra un mese saranno
in italiano .
una volta pronti pero' l'esame si tiene a Roma e solo a Roma !! presso
la sede centrale del Ministero delle Comunicazioni.Purtroppo io abito
vicino a Milano e per me e' un problema?
vi chiederete come mai diventare operatore GMDSS? innanzitutto io ho
provato a studiare per diventare un radioamatore ho a casa tutti le
domande dell'esame.ma sinceramente non ho voglia di distruggermi ..no
nci capiscoun cavolo di formule e varie.. .
I corsi per divenatre operatore GMDSS sono molto piu' semplici e vi
sono poche formule da studiare..
Una volta ottenuto il certificato come da mail avuta da un ispettore
regionale:

""""Colui che ha il certificato generale di operatore GMDSS, rilsciatoassi

iz8EJD

unread,
Aug 30, 2007, 9:57:39 AM8/30/07
to
Il 30 Ago 2007, 15:48, fenolo71 <sa...@tiscalinet.it> ha scritto:
>
> be i lproblema sostanziale per me resta la sede dell'esame ..mi
> sembra strano che sia solo a Roma.. d'altronde le risposte dei vari
> ispettori regionali no cambiano purtroppo ..
>
Elementare, caro fenolo, elementare: diventa radioamatore e fai gli esami a
Milano. Se il viaggio ti pesa....e se ti pesano anche gli esami....diventa
cb.


73' de iz8EJD (anche radiotelefonista...)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

call me

unread,
Aug 30, 2007, 9:59:39 AM8/30/07
to

"fenolo71" <sa...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:1188481722.1...@57g2000hsv.googlegroups.com...
> io ho
>provato a studiare per diventare un radioamatore ho a casa tutti le
>domande dell'esame.ma sinceramente non ho voglia di distruggermi ..no
>nci capiscoun cavolo di formule e varie.. .
>I corsi per divenatre operatore GMDSS sono molto piu' semplici e vi
>sono poche formule da studiare..
>Una volta ottenuto il certificato come da mail avuta da un ispettore
>regionale:

>""""Colui che ha il certificato generale di operatore GMDSS, rilsciato
>dal Ministero può chiedere il conseguimento della patente di
>radioamatore con esonero dagli esami (art. 5, comma 2 del D.Lgs 1
>agosto 2003, n. 259)

Scusami caro fenolo, ma questa tua mail penso sia un pochino offensiva nel
suo subdolo contenuto, rispetto a tutti i radioamatori....
Ti spiego subito il perchè: essere radioamatore non significa essere un
parlatore ufficialmente autorizzato a parlare alla radio...o come molti
dicono, uno schiacciatore di PTT (spero che tu sappia cosa sia il
ptt)...essere radioamatore significa fra le moltitudini di cose che per
brevità non scrivo, essere anche uno sperimentatore, una persona che abbia
delle nozioni più o meno approfondite di elettronica e di radiotecnica....
E tu vieni qui, in questo NG a far veder quanto sei bravo a fregare il
sistema, per ottenere una patente che poi nemmeno ti si addice???? (lo hai
detto tu che non ci capisci nulla)
Sei io fossi negato a fare l'avvocato pensi che mi darebbero la laurea in
giurisprudenza?...pensi soprattutto che i futuri clienti sarebbero contenti
della mia non preparazione?

Se vuoi essere radioamatore studia per diventarlo.....

E mi permetto anche di dirti che io al tuo posto ad essere radioamatore
senza capirci nulla perchè ho fregato il sistema, mi sentirei prima di tutto
una cacca, e poi con qule soddisfazione porterei con me tale patente???

Riflettici!!
E nel caso, esistono anche CB e PMR per quelli che voglio fare i parlatori!

73, call me


Adam

unread,
Aug 30, 2007, 11:31:16 AM8/30/07
to
On Thu, 30 Aug 2007 06:48:42 -0700, fenolo71 <sa...@tiscalinet.it>
wrote:


>vi chiederete come mai diventare operatore GMDSS? innanzitutto io ho
>provato a studiare per diventare un radioamatore ho a casa tutti le
>domande dell'esame.ma sinceramente non ho voglia di distruggermi ..no
>nci capiscoun cavolo di formule e varie...

E cosa ci fai, di grazia, con la patente di Radioamatore se non
intendi fare il Radioamatore?

>
>""""Colui che ha il certificato generale di operatore GMDSS, rilsciato
>dal Ministero può chiedere il conseguimento della patente di
>radioamatore con esonero dagli esami (art. 5, comma 2 del D.Lgs 1
>agosto 2003, n. 259)

BELLA INCULATA PER IL SERVIZIO DI RADIOAMATORE!...
(scusate, mi è scappata e non mi pento)

> be i lproblema sostanziale per me resta la sede dell'esame ..mi
>sembra strano che sia solo a Roma.. d'altronde le risposte dei vari
>ispettori regionali no cambiano purtroppo ..

Spero vivamente ti boccino.
Il Servizio di cui più sopra può fare benissimo a meno di soggetti
come te (scusa la franchezza). E se per caso sei un troll: che Egli ti
strafulmini dopo averti fatto patire tre giorni di cagarone!
(scusate, passatemi anche questa e prometto di non dire porcate per
cinque anni)

mauro

unread,
Aug 30, 2007, 12:38:44 PM8/30/07
to
On 30 Ago, 15:48, fenolo71 <sa...@tiscalinet.it> wrote:
> Dopo molte mail ai vari ispettorati e ad altri finalmente ho capito
> che per ottenereil certificato generale di
> operatore GMDSS basta solo studiare a casa , i corsi sono on line sul
> sitohttp://www.egmdss.com/per ora sol oin inglese ma tra un mese saranno
> in italiano .

esistono vari certificati GMDSS, quel corso prepara per il SRC e per
convertirlo in patente di radioamatore serve almeno il ROC da quanto
mi risulta
http://www.tils.com/gmdss/html/corsi_esami.html

Mauro

fenolo71

unread,
Aug 30, 2007, 2:23:44 PM8/30/07
to
On 30 Ago, 18:38, mauro <mbal...@gmail.com> wrote:
> On 30 Ago, 15:48, fenolo71 <sa...@tiscalinet.it> wrote:
>
> > Dopo molte mail ai vari ispettorati e ad altri finalmente ho capito
> > che per ottenereil certificato generale di
> > operatore GMDSS basta solo studiare a casa , i corsi sono on line sul
> > sitohttp://www.egmdss.com/perora sol oin inglese ma tra un mese saranno

> > in italiano .
>
> esistono vari certificati GMDSS, quel corso prepara per il SRC e per
> convertirlo in patente di radioamatore serve almeno il ROC da quanto
> mi risultahttp://www.tils.com/gmdss/html/corsi_esami.html
>
> Mauro

rispondo a te che secondo me sei stato l'unico ch hai risposto alla
mia domanda ..
hai ragione ma sono sicuro basta essere operatre GMDSS e son le
"scartoffie" sivento radioamatore.
Agli altri che m ianno risposto ..be preferisco un no comment..
sono 5 anni che vi sento ..ma non ho mai trasmesso ..
Diventare radioamatore e parlare di antenne tutto il giorno ..be .....
LA PATENTE mi serve per altri motivi non com.que ludici..

sicuramente serve un filtro per essere radioamatori altrimenti
addio .. ma ditemi la verita' chi vuoi che vi disturbi quando
parlate di ponti ,di antenne e di ros??
fatemi il piacere...
io sicuramente non l oafro' molto spesso ..a meno che trovi
radioamamtori che non si trincerano e no ndicano il nominativo ogni
volta che sillabano una parola:-)
non e' un offesa e' sol ouna provocazione ..anzi e' solo quell oche
penso ..
ed ho un vizietto brutto ..
dico (scrivo) sempre quello che penso ringrazio ancora Mario ..(be uno
l'ho trovato:-)

fenolo71

unread,
Aug 30, 2007, 2:30:59 PM8/30/07
to
On 30 Ago, 20:23, fenolo71 <sa...@tiscalinet.it> wrote:
> On 30 Ago, 18:38, mauro <mbal...@gmail.com> wrote:
>
> > On 30 Ago, 15:48, fenolo71 <sa...@tiscalinet.it> wrote:
>
> > > Dopo molte mail ai vari ispettorati e ad altri finalmente ho capito
> > > che per ottenereil certificato generale di
> > > operatore GMDSS basta solo studiare a casa , i corsi sono on line sul
> > > sitohttp://www.egmdss.com/perorasol oin inglese ma tra un mese saranno

scusate ..dimentico ..
scusate la mia domanda ..ma ditemi la verita' chi di voi non ha mai
trovato gusto nel detto(che poi e' la verita')
FATTA UN ALEGGE TRVATO UN INGANNO..
COM.que scusate ancora ..la mia ignoranza in materia si e' vista dalle
prime 3 risposte,..

mauro

unread,
Aug 30, 2007, 2:32:04 PM8/30/07
to
On 30 Ago, 20:23, fenolo71 <sa...@tiscalinet.it> wrote:
> dico (scrivo) sempre quello che penso ringrazio ancora Mario ..(be uno
> l'ho trovato:-)

Mi chiamo MAURO e non sono un radioamatore ma mi serve certificato
GDMSS per motivi di lavoro... visto che sempre per motivi di lavoro
vorrei poter utilizzare alcune bande radioamatoriali per le mail
[http://www.airmail2000.com/] mi sto informando sulla possibilità di
fare il passaggio, ma come dicevo non basta il classico GDMSS SRC.

Mauro

fenolo71

unread,
Aug 30, 2007, 2:43:54 PM8/30/07
to

scrivimi in privato ..grazie fen...@email.it
e parliamo del fatto ..ripeto ho la certezza ..un ispettore me lo ha
detto .

call me

unread,
Aug 30, 2007, 3:20:46 PM8/30/07
to

"fenolo71" <sa...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:1188499434.1...@q4g2000prc.googlegroups.com...


>scrivimi in privato ..grazie fen...@email.it
>e parliamo del fatto ..ripeto ho la certezza ..un ispettore me lo ha
>detto .

Beh se adesso quell'ispettore che risiede di sicuro c/o l'ispettorato di
Milano si sente un pò preoccupato, ci sarà un motivo?...Ringrazierà te?


call me

unread,
Aug 30, 2007, 6:02:13 PM8/30/07
to
Fenolo...questa è la dimostrazione che i furbi come te, non sono graditi ne
dalla società ne dalle persone che si fanno il mazzo per raggiungere gli
obiettivi della propria vita, in tutta legalità e correttezza!

Tu ti senti una persona corretta?...perchè non fai il nome qui, tuo e
dell'ispettore complice, che con tanta naturalezza consiglia i cittadini su
come fregare le regole, in baffo a coloro che le rispettano?
Le regole che sono valse per noi, e che valgono per chi vuole diventare
radiomatore, non valgono per te?
Chi sei tu?...chi è quell'ispettore che in rappresentanza di una istituzione
e quindi "rappresentanza" di tutti noi, fa queste cose?

MA NON TI VERGOGNI? MA NON VI VERGOGNATE?

Noi radioamatori siamo tutti stupidi...siamo ignoranti...o meno furbi di
voi???

Fatti un favore e fai un favore a tutti...rifletti su quello che stai
pensando e su quello che stai inculcando alla gente qui....come se fosse una
linea di salvezza da una condanna e che tu stai venendo qui come il
redentore a portare la salvezza!
VERGOGNATI!....vai a fare l'uncinetto se non sei degno di essere
radioamatore.
Se viviamo in un Paese dove i furbi nascono a grappoli, fammi il piacere vai
con loro e non inquinarci! Il radiantismo è cosa seria non lo schifo che tu
vuoi far credere!


X I COLLEGHI RADIOAMATORI (che si sono fatti il culo o per quelli che
comunque ne hanno le conoscenze per esserlo)

scusatemi ma un certo schifo non lo reggo...proprio non lo reggo!


call me

call me

unread,
Aug 30, 2007, 6:15:01 PM8/30/07
to

"mauro" <mba...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1188498724.4...@i13g2000prf.googlegroups.com...

On 30 Ago, 20:23, fenolo71 <sa...@tiscalinet.it> wrote:
> dico (scrivo) sempre quello che penso ringrazio ancora Mario ..(be uno
> l'ho trovato:-)

Mi chiamo MAURO e non sono un radioamatore ma mi serve certificato
GDMSS per motivi di lavoro... visto che sempre per motivi di lavoro
vorrei poter utilizzare alcune bande radioamatoriali per le mail

[http://www.airmail2000.com/] mi sto informando sulla possibilitą di


fare il passaggio, ma come dicevo non basta il classico GDMSS SRC.

Mauro
------

Caro Mauro, tu useresti la banda di radioamatore per lavoro?

Oh ma ragazzi che cazzo di gente sta frequentando questo NG....

Mauro ti auguro che qualche radioamatore VERO ti faccia il culo nel momento
che ti becchi usare bande radioamatoriali per scopi di lavoro " e quindi
lucrative....tranquillo dai il tempo al tempo...che prima o poi come i
disturbatori sui ponti , ti fanno..ops...o meglio ti faranno (sempre che
riuscirete a prendervi la patente) la festa!


fenolo71

unread,
Aug 31, 2007, 1:18:16 AM8/31/07
to

scusa... ma fino a che si scherza si scherza..e lo ammetto anch'io nei
post precedenti l'ho fatto.
com.que .. non ho offeso nessuno inoltre se la Legge dice che si puo'
fare si puo' fare!


(art. 5, comma 2 del D.Lgs 1 agosto 2003, n. 259)

non frego nessuna regola! e non ho nessun complice .
Scusa stiamo parlando di Ministero e Leggi Italiane.
Non considero stupido nessuno e l'ignorante sono io che cerco di
sapere il piu' possibile su una giungla di leggi e decreti .
Rispetto tutti i Radioamatori sia chiaro .
ripeto prima scherzavo ..ma se no non fa piacere poco male.. va bene
anche un news group serio .

3balle

unread,
Aug 31, 2007, 2:17:24 AM8/31/07
to
Il 31 Ago 2007, 07:18, fenolo71 <sa...@tiscalinet.it> ha scritto:

>...


> Non considero stupido nessuno e l'ignorante sono io che cerco di
> sapere il piu' possibile su una giungla di leggi e decreti .

>...

Ed io che sapevo che per diventare Radioamatore bisognava "saper il piů
possibile" su radiotecnica, elettronica e telecomunicazioni.
Mi dovrň aggiornare, evidentemente non č piů cosě.
Ed il bello č che un po' di tempo fa quando ho detto che per il nostro stato
italiano il fallimento era solo questione di tempo qualcuno ha anche avuto
da ridire.
Ecco un altro passo avanti.


73, 3balle

Adam

unread,
Aug 31, 2007, 3:16:16 AM8/31/07
to
On Thu, 30 Aug 2007 22:15:01 GMT, "call me" <n...@chepallelaspam.it>
wrote:


>
>Caro Mauro, tu useresti la banda di radioamatore per lavoro?
>
>Oh ma ragazzi che cazzo di gente sta frequentando questo NG....

Lasciali (lasciamoli) perdere. Certe cazzate le possono scrivere solo
dei TROLLONI rincoglioniti all'enesima potenza, o provocatori di
mestiere, che si prefiggono di creare casino e portare scompiglio nei
News Group.

Purtroppo ci sono cascato anche io.

Ciao

--

Saluti - Adam
--------------------------
Pantegana della Martesana,
per chi suoni la campana?...
--------------------------
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
L'hai mai letto?
----------------------------------
(E-mail:togli gli zeri)
----------------------------------

call me

unread,
Aug 31, 2007, 4:48:37 AM8/31/07
to

"3balle" <3ba...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:87Z0Z224Z4Y11...@usenet.libero.it...

> Il 31 Ago 2007, 07:18, fenolo71 <sa...@tiscalinet.it> ha scritto:
> Ecco un altro passo avanti.
>
>
> 73, 3balle

no 3 balle, è tanto tempo che siste sta cosa....la sapevo anche io da un
sacco di tempo...solo che IO come tanti ho fatto la persona onesta, sono
andato in una sezione ari e mi sono fatto 1 anno di corso con relativo
studio sui libri di Neri.

ciao

73, call me


fenolo71

unread,
Aug 31, 2007, 5:49:35 AM8/31/07
to

call> >

> > 73, 3balle
>
> no 3 balle, è tanto tempo che siste sta cosa....la sapevo anche io da un
> sacco di tempo...solo che IO come tanti ho fatto la persona onesta, sono
> andato in una sezione ari e mi sono fatto 1 anno di corso con relativo
> studio sui libri di Nero
>
> ciao
>
> 73, call me

si be anch'io ci qvevo pensato i corsi devo visto la mia ignoranza su
certe materie farlo per forza..
ma nulla ..perche' sono un turnista a ciclo continuo e permessi di
uscita zero su 10 lezioni ne parteciperei al massimo 2 ,,
e come ho detto da solo avendo a casa i test degli esami non riesco ..
Che.... un corso interattivo on line e' impossibile vero??

mauro

unread,
Aug 31, 2007, 6:02:39 AM8/31/07
to
On 31 Ago, 00:15, "call me" <n...@chepallelaspam.it> wrote:
> Caro Mauro, tu useresti la banda di radioamatore per lavoro?

non mi sono espresso bene...
per lavoro sarei in mezzo al mare fuori dalla portata di cell o altro
e l'unico modo per mandare o ricevere mail (ad esempio meteo) sarebbe
l'SSB e airmail che usa bande radioamatoriali, farei qualcosa di
scorretto? lo chiedo seriamente perchè credevo di no...
ad ogni modo io sto studiando per dare l'esame di radioamatore ed il
mio intervento era proprio per dire che dalle mie informazioni non è
possibile fare la furbata proposta da fenolo

Mauro

Fahrenheit 451

unread,
Aug 31, 2007, 6:03:27 AM8/31/07
to
Dove presti la Tua opera?
In un campo di lavoro forzato?
SpiegaMi..

f451

"fenolo71" <sa...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:1188553775....@i13g2000prf.googlegroups.com...

call me

unread,
Aug 31, 2007, 8:06:30 AM8/31/07
to

"fenolo71" <sa...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:1188553775....@i13g2000prf.googlegroups.com...


>si be anch'io ci qvevo pensato i corsi devo visto la mia ignoranza su
>certe materie farlo per forza..
>ma nulla ..perche' sono un turnista a ciclo continuo e permessi di
>uscita zero su 10 lezioni ne parteciperei al massimo 2 ,,
>e come ho detto da solo avendo a casa i test degli esami non riesco ..
>Che.... un corso interattivo on line e' impossibile vero??

...è forse conseguenza di un barlume di riflessione la tua?...ci possiamo
sperare?
Ok allora posso dirti che la lezione è un giorno a settimana...io feci dalle
21.30 alle 23.30.
Non dirmi che non ci riesci.....
Anzi se ti metti d'impegno in certe sezioni di Milano e dintorni stanno
iniziando adesso i corsi in previsione degli esami di dicembre!

73, call me

call me

unread,
Aug 31, 2007, 8:19:55 AM8/31/07
to

"mauro" <mba...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1188554559....@q3g2000prf.googlegroups.com...

Mauro

---------

No mauro in Italia tu non puoi espletare un servizio di airmail su bande
radioamatoriali.....e se tu ti trovassi in america e facessi questa cosa
perchè la è consentito...beh non puoi lo stesso perchè tu avresti la patente
Italiana e quindi sei sotto la normativa italiana...là non commetti nessuna
violazione(probabilmente ...non so!) ma per l'Italia sì....e ti
beccano....stai tranquillo che ti beccano con una cosa del genere!

Datevi una letturina qui e relativi allegati:

http://www.mincomlombardia.it/ITL/normativa/259_03.htm#ARTICOLO_134

73, call me


call me

unread,
Aug 31, 2007, 8:28:06 AM8/31/07
to
....però aspetta...mi viene in mente...a meno che usi un sistema APRS o
Packet, secondo me sì che puoi effettuare una trasmissione mail....

Colleghi più esperti di APRS o Packet che ne dite?


73, call me


corsaro

unread,
Aug 31, 2007, 9:02:46 AM8/31/07
to
call me ha scritto:

> ....però aspetta...mi viene in mente...a meno che usi un sistema APRS o
> Packet, secondo me sì che puoi effettuare una trasmissione mail....

'nsomma, tecnicamente con il packet potrebbe essere fattibile, TCP-IP
over AX25 anche se non è proprio alla portata di tutti mettere insieme
tutto il "cinema".

> Colleghi più esperti di APRS o Packet che ne dite?
>

Come era quella cosa del collegamento delle reti radioamatoriali alle
reti pubbliche?

Se una imbarcazione ha così bisogno del collegamento internet ci sono
dei meravigliosi sistemi satellitari bidirezionali autopuntanti che non
costano neppure follie, alcuni li ho provati personalmente e a parte
alcune difficoltà con protocolli vpn dovuti ai tempi di lantenza
funzionano molto bene, e nel rispetto delle normative.

>
> 73, call me

mauro

unread,
Aug 31, 2007, 9:41:13 AM8/31/07
to
On 31 Ago, 15:02, corsaro <corsaro.bNONVOGLIOS...@libero.it> wrote:
> 'nsomma, tecnicamente con il packet potrebbe essere fattibile, TCP-IP
> over AX25 anche se non è proprio alla portata di tutti mettere insieme
> tutto il "cinema".

ma guarda che si trova già tutto pronto non invento niente, il
software si chiama airmail http://www.winlink.org/ ed utilizza un
particolare modem per un protocollo chiamato pactor http://www.scs-ptc.com/

> Se una imbarcazione ha così bisogno del collegamento internet ci sono
> dei meravigliosi sistemi satellitari bidirezionali autopuntanti che non
> costano neppure follie, alcuni li ho provati personalmente e a parte
> alcune difficoltà con protocolli vpn dovuti ai tempi di lantenza
> funzionano molto bene, e nel rispetto delle normative.

le comunicazioni satellitari (al di la del costo degli apparati) sono
ancora molto costose e su tutte le barche oceaniche la radio ssb è già
presente quindi dal punto di vista economico non ci sono paragoni...
secondo me (ma siete voi gli esperti) non ci sono nemmeno problemi di
infrazione di normative visto che è una soluzione ampiamente usata da
tutti i navigatori

Mauro

corsaro

unread,
Aug 31, 2007, 10:34:24 AM8/31/07
to
mauro ha scritto:

> ma guarda che si trova già tutto pronto non invento niente,

Hai letto bene? Rispondevo a call me sulla fattibilità usando il packet
radio. Quello che dici tu NON è packet.

> le comunicazioni satellitari (al di la del costo degli apparati) sono
> ancora molto costose e su tutte le barche oceaniche la radio ssb è già
> presente quindi dal punto di vista economico non ci sono paragoni...

Non è vero. Ci sono provider satellitari che offrono connessioni
bidirezionali a prezzi abbordabili anche per un privato, e hanno
disponibili a prezzi ragionevoli (anche meno di una radio hf ssb) anche
gli apparati. E gli apparati disponibili vanno sia per uso domestico,
mobile e natanti. E fidati...lo so perchè ci ho realizzato alcuni
progetti, non per sentito dire.

> secondo me (ma siete voi gli esperti) non ci sono nemmeno problemi di
> infrazione di normative visto che è una soluzione ampiamente usata da
> tutti i navigatori

Secondo me se non mandi mail per scopi non professionali ad altri
radioamatori violi la legge.

fenolo71

unread,
Aug 31, 2007, 11:16:14 AM8/31/07
to
On 31 Ago, 14:06, "call me" <n...@chepallelaspam.it> wrote:
> "fenolo71" <sa...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggionews:1188553775....@i13g2000prf.googlegroups.com...

non purtoppo per me gli orari sono sempre quelli e io ripeto faccio i
turni (il secono turno finisce alle 22.oo e la notte comincia alle
22 ..(anche sabato e domenica a volte) mi e' impossibile prendere i
permessi di lavoro e si e no riuscirei ad andare due e 3 volte ai
corsi .se i corsi sarebbero solo il sabato allora puo' darsi che meta'
dei corsi ci riuscirei ).
conviene aspettare qualche mesetto e provare il corso GMDSS on line se
riesco .. posso studiare senza orari di sorta ...
poi afre lo swinching ..Restalo scoglio dell'esame a Roma ma credo
di essere disposto ad andare ..Certo devo essere SICURO della
possibilita' del passaggio senza esami aggiuntivi ..mi informero'
ancora ma risposte negative (a parte Mauro) non ne ho ancora avute.BE
se vi consola sappiate che praticamente non sono digiuno di Apparati,
ponti ripetitori misuratori , rosmetri, etc e ho la possibilita'
sempre di imparare.. Ma teoricamente purtroppo so poco e nulla...ma
anche qua' ho la possibilita' di imparare (conosco molti
radioamatori) il tutto servira' per un mio interesse quinquennale in
ambito della Protezione civile , mi specializzerei ancora di piu?.:::

call me

unread,
Aug 31, 2007, 12:44:25 PM8/31/07
to

"mauro" <mba...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1188567673.7...@22g2000hsm.googlegroups.com...

.... non ci sono nemmeno problemi di


infrazione di normative visto che è una soluzione ampiamente usata da
tutti i navigatori

Mauro


--------------------------

Anche tutti noi andiamo oltre il limite di velocità spesso e volentieri...ma
questa consuetudine non varia il codice della strada creandosi da solo una
norma che dice: lor signori potete andare oltre il limite!

Fà il bravo! :-))

73, call me


call me

unread,
Aug 31, 2007, 12:45:30 PM8/31/07
to

"corsaro" <corsaro.bNO...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:46d82618$0$36448$4faf...@reader5.news.tin.it...

> Secondo me se non mandi mail per scopi non professionali ad altri
> radioamatori violi la legge.

Anche se condo me al 99% č cosě..... Mauro manda una bella mail
all'Ispettorato di tua competenza, cosě hai il responso!

73, call me


3balle

unread,
Sep 1, 2007, 8:19:07 AM9/1/07
to
Il 31 Ago 2007, 10:48, "call me" <n...@chepallelaspam.it> ha scritto:
>
>
>
> no 3 balle, è tanto tempo che siste sta cosa....
>...


Ammetto la mia ignoranza, non lo sapevo. Grazie dela info.

3balle

unread,
Sep 1, 2007, 8:25:38 AM9/1/07
to
Il 31 Ago 2007, 17:16, fenolo71 <sa...@tiscalinet.it> ha scritto:
>

>
> non purtoppo per me gli orari sono sempre quelli e io ripeto faccio i
> turni (il secono turno finisce alle 22.oo e la notte comincia alle
> 22 ..(anche sabato e domenica a volte) mi e' impossibile prendere i
> permessi di lavoro e si e no riuscirei ad andare due e 3 volte ai

> corsi ....
>...


Ti capisco su questo. Io ero volontario in un corpo dell'esercito in cui
sono stato 4 anni. Dovevo studiare per la mia specializzazione militare e
studiare (ero perito in elettronica all'epoca) quanto ancora non sapevo di
telecomunicazioni e regolamenti. Ho avuto dal colonnello un permesso
speciale per fare l'esame, con l'obbligo di presentarmi in divisa e la
minaccia di un po' di rigore se non l'avessi passato.
Ovviamente tutto è andato bene e ti riporto la mia esperienza per farti
capire che la volontà fa miracoli.
In bocca al lupo.

0 new messages