Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

antenna balcone aiuto...

98 views
Skip to first unread message

*** FABRI ***

unread,
Mar 8, 2007, 11:39:44 AM3/8/07
to
Ciao a tutti,
volevo installare una antenna Vhf/Uhf sul balcone.
Fino ad oggi sono andato avanti con il gommino (diamond srh701) ma vorrei
qualcosa di più.
La radio in questione è un Kenwood TH-F7E.
"Ovvimanete" non voglio spendere una esagerazione ed inoltre deve essere una
soluzione discreta in quanto il balcone utile è verso il lato strada e
quindi la facciata bella....diciamo.

Come prima idea, pensavo di installare un'antenna veicolare tipo diamond
nr770r con una staffetta attaccata alla ringhiera, poi leggendo diversi
post, ho visto che molti utilizzano sul balcone la diamond x30.

Secondo voi quale è la soluzione migliore?

si posso avere problemi con condominio o comune con l'installazione di
antenne sul balcone? (sul tetto so che è un mio diritto....ma non so sul
balcone)?

c'è molta differenza in termini di resa tra la x30 e la x50?

Dovrei acquistare anche un romestro? Ho visto che le antenne veicolari
installate su ringhiere e quindi con masse e riflessioni diverse dall'auto
si possono avere dei problemi di ros?
mentre con la x30 e/o x50 serve comunque il rosmetro?

Ringrazio tutti per il prezioso aiuto

Saluti
Fabrizio

*** FABRI ***

unread,
Mar 8, 2007, 11:43:58 AM3/8/07
to
Trasmettendo sia in Vhf/Uhf con al massimo i 5 watt della radio si posso
creare interferenza a dispositivi come tv o radio di altri condomini?
Grazie

Patrizio

unread,
Mar 8, 2007, 1:04:42 PM3/8/07
to
*** FABRI *** ha scritto:
Io se fossi in te, opterei per una X30. Sicuramente andra' meglio di
quella per mobile. Non dovresti dare fastidio a nessuno.
Pat

WX

unread,
Mar 8, 2007, 1:57:26 PM3/8/07
to

"*** FABRI ***" <noe...@grazie.it> ha scritto nel messaggio
news:espe9m$njk$1...@newsread.albacom.net...

Le antenne veicolari sono studiate per funzionare bene con un piano di
massa metallica
sottostante mettendola sul balcone potrebbe non bastargli.
Vai sul sicuro con una X50 se ci sta , ovviamente marchiata Diamond
ufficiale !


Dott. Romeo

unread,
Mar 8, 2007, 2:47:00 PM3/8/07
to
ECCOMI!!!
Io ho installato una DIAMOND nr770r che non necessita di piano di massa, con
una staffa fatta a posta per il mio caso.
Mi trovo bene, certo, ho un antenna X200 da un altra parte sul tetto e devo
dire che è tutto un altro discorso, ma con quella veicolare sul balcone vai
benone!
Io faccio anche APRS e transito bene, aggancio molti ponti e facco anche
belle dirette.
Anche con i 100W del mio apparato in VHF non ho alcun problema di ROS,
qualche problemino lo ho in UHF a potenze medie sui ponti a shift +/-5000
che vanno un po' fuori banda centrale, comunque in mancanza di altro... vai
con quella.
Dimenticavo il mio rosmetro è un Diamond SX400 VeU anche retroilluminato!
Bye bye

Dott. Lorenzo IZ0KBA

"*** FABRI ***" <noe...@grazie.it> ha scritto nel messaggio
news:espe9m$njk$1...@newsread.albacom.net...

Jaffio

unread,
Mar 9, 2007, 3:47:43 AM3/9/07
to
*** FABRI *** ha scritto:
> Ciao a tutti,

[cut]

>
> Dovrei acquistare anche un romestro? Ho visto che le antenne veicolari
> installate su ringhiere e quindi con masse e riflessioni diverse
> dall'auto si possono avere dei problemi di ros?
> mentre con la x30 e/o x50 serve comunque il rosmetro?
>
> Ringrazio tutti per il prezioso aiuto
>
> Saluti
> Fabrizio
>
>
>

Ciao Fabrizio,
i ROSmetro è uno strumento per misurare il rapporto di onde stazionarie,
quindi ti occorre per vedere se hai ROS sul sistema radiante, a
prescindere dall'utilizzo di un'antenna da base (X-30 X-50) o di
un'antenna veicolare.
Per quanto riguarda il quesito sull'altro post la risposta è si. Puoi
creare TVI anche con i soli 5 W dell'apparato. Dipende da un insieme di
circostanze.
A presto angelo

pallottino

unread,
Mar 9, 2007, 7:28:12 AM3/9/07
to
Il 08 Mar 2007, 20:47, "Dott. Romeo" <reie...@inwind.it@> ha scritto:
> qualche problemino lo ho in UHF a potenze medie sui ponti a shift +/-5000
> che vanno un po' fuori banda centrale, comunque in mancanza di altro...
vai

Sono curioso... quali sono i ponti radioamatoriali con shift 5.000 KHz ?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Message has been deleted

*** FABRI ***

unread,
Mar 9, 2007, 8:13:47 AM3/9/07
to

> Perche', il rosmetro risolve i problemi di ros?! Gagliardo...

No, so bene che non riolvo i problemi di ros, ma mi chiedevo se erano
antenne già tarate e quindi pronte all'uso senza l'utilizzo di misurazioni
di swr.
Ho letto che alcune antenna veicolari, installare non su un tetto di lamiera
possano lamentare dei livelli di ros alti...
Tutto qui.
Saluti
Fabrizio

Message has been deleted

*** FABRI ***

unread,
Mar 9, 2007, 9:02:00 AM3/9/07
to
>
> Secondo te, per quale motivo?

Ok grazie per le preziose informazioni

Message has been deleted

*** FABRI ***

unread,
Mar 9, 2007, 9:26:09 AM3/9/07
to
> Informati sul principio di funzionamento delle antenne marconiane, poi
> ne riparliamo ;-)

Grazie infinite ancora di tutto

Dott. Romeo

unread,
Mar 9, 2007, 2:56:32 PM3/9/07
to
RU6, monte Gennaro (RM)
430.150 +5000

pi ce ne č anche un altro a shift - 5000 ma ora mi sfugge, e un po' piů
lontano, ma sempre in zona 0.

Ciao

"pallottino" <pallo...@pallottino.org> ha scritto nel messaggio
news:85Z36Z61Z234Y1...@usenet.libero.it...

0 new messages