Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Yaesu 897 e 857 e regolazione RX gain

1,269 views
Skip to first unread message

argonauta

unread,
Dec 29, 2010, 11:33:52 AM12/29/10
to

Yaesu 897 e 857 e regolazione RX gain
Dopo un accurato test con generatore di segnale abbiamo verificato che
il guadagno in ricezione degli yaesu 897 e 857 deve essere diminuito del
10% in tal modo non diminuisce la sensibilità del ricevitore ma
migliora il rapporto segnale disturbo.Per chi lo voglia fare la
procedura è questa :
Regolare l'alimentatore a 13.8 volt ( importantissimo altrimenti si
sregola il voltmetro )
Accendere la radio con i tasti A B C premuti contemporaneamente
Vi troverete nel menù HF1-RXG No-001 nel display in alto a destra
vi troverete un numero che dovrete diminuire del 10% ruotando la
manopola della sintonia( manopolone grosso).
Andate avanti con la manopola mem/vfo dwn up al menù HF2-RXG No-002 e
diminuite del 10%
Andate avanti con la manopola mem/vfo dwn up al menù HF3-RXG No-003 e
diminuite del 10%
Premete il tasto F per memorizzare i nuovi valori.
Dopo questa regolazione e l'inserimento del tasto IPO ( premere tasto
F e andare al menù m e premere IPO per ogni banda HF ) riceverete molto
meno rumore e la ricezione sarà più riposante e superiore a quella dell'
icom ic 7000

Sapendo che sono stati diminuiti del 10% i valori sono ripristinabili
facilmente senza sfozarsi di ricordare i vecchi valori ma sicuramente
visti i miglioramenti con la riduzione del rumore di fondo non li
ripristinerete mai più.


--
argonauta
------------------------------------------------------------------------
argonauta's Profile: Utente Premium Notv #16920
View this thread: http://notv.heroestv.it/forums/showthread.php?t=210973

Articolo inviato da http://notv.heroestv.it/forums/ - Servizio gratuito offerto da Notv Video http://notv.heroestv.it

GP

unread,
Dec 30, 2010, 4:35:48 AM12/30/10
to
Interessante !
Ci provo..
Grazie.
'73 IZ2FNX Giacomo

Adriano

unread,
Dec 30, 2010, 6:15:11 AM12/30/10
to
Pareva anche a me quantomeno un po' troppo sensibile, soprattutto in HF.
Ma, già che ci sei dentro... è possibile da lì fare qualcosa per rendere
sperimentabili i 4 metri?
Sennò tanto valeva impiegarli in FM stereo :-)


"argonauta" <argonaut...@user.x-privat.org> ha scritto nel messaggio
news:argonaut...@user.x-privat.org...

Alberto S.

unread,
Dec 30, 2010, 3:47:45 PM12/30/10
to
Sai come tarare il volmetro interno del FT857 ?
TNX Alberto

"argonauta" <argonaut...@user.x-privat.org> ha scritto nel messaggio
news:argonaut...@user.x-privat.org...
>
> Yaesu 897 e 857 e regolazione RX gain
> Dopo un accurato test con generatore di segnale abbiamo verificato che
> il guadagno in ricezione degli yaesu 897 e 857 deve essere diminuito del
> 10% in tal modo non diminuisce la sensibilit� del ricevitore ma

> migliora il rapporto segnale disturbo.Per chi lo voglia fare la
> procedura � questa :

> Regolare l'alimentatore a 13.8 volt ( importantissimo altrimenti si
> sregola il voltmetro )
> Accendere la radio con i tasti A B C premuti contemporaneamente
> Vi troverete nel men� HF1-RXG No-001 nel display in alto a destra

> vi troverete un numero che dovrete diminuire del 10% ruotando la
> manopola della sintonia( manopolone grosso).
> Andate avanti con la manopola mem/vfo dwn up al men� HF2-RXG No-002 e
> diminuite del 10%
> Andate avanti con la manopola mem/vfo dwn up al men� HF3-RXG No-003 e

> diminuite del 10%
> Premete il tasto F per memorizzare i nuovi valori.
> Dopo questa regolazione e l'inserimento del tasto IPO ( premere tasto
> F e andare al men� m e premere IPO per ogni banda HF ) riceverete molto
> meno rumore e la ricezione sar� pi� riposante e superiore a quella dell'

> icom ic 7000
>
> Sapendo che sono stati diminuiti del 10% i valori sono ripristinabili
> facilmente senza sfozarsi di ricordare i vecchi valori ma sicuramente
> visti i miglioramenti con la riduzione del rumore di fondo non li
> ripristinerete mai pi�.

argonauta

unread,
Dec 31, 2010, 7:01:30 AM12/31/10
to

Per tarare il voltmetro devi avere una tensione di riferimento esatta.
1)Regola l'alimentatore a 13,8 volt esatti. 2)Accendi la radio con i
tasti ABC premuti. 3)Vai al menų adjust No- 017 e regola con il
manopolone a 138
4) Premi il tasto F per salvare.

Bi

unread,
Dec 31, 2010, 7:33:06 AM12/31/10
to

"argonauta" <argonaut...@user.x-privat.org> ha scritto nel messaggio
news:argonaut...@user.x-privat.org...
>


Sinceramente continuo a non capire perchè smanettare nei service.
Tutte le radio studiate per il mobile presentano una sensibilità
maggiore perchè sono pensate per essere utilizzate con antenne
corte poco efficienti , altrimenti in auto sarebbero sorde.
Gli stessi risultati si possono ottenere , utilizzandoli in casa con
antenne più efficienti , regolando facilmente l'rfgain combinata
con l'ipo o l'att senza smanettare nulla.

Se poi lo si deveno usare in mobile o in portatile secondo è meglio
ripristinarli di sicuro.

Ciao è Auguri


argonauta

unread,
Dec 31, 2010, 9:00:59 AM12/31/10
to

Non si tratta di smanettare ma di perfezionare una regolazione non
propio perfetta.La radio non diventa sorda in nessuna condizione ma
migliora leggermente il rapportoS/N. Ovviamente se non sai fare la
regolazione non devi farla ma non criticare.
I produttori di apparecchi rtx non sono extraterrestri,di fatto nessuna
radio è perfetta e lo dimostra il fatto che anche i produttori nel tempo
effettuano dei cambiamenti sia nelle regolazioni che nel sofrware che
nell' hardware, comunque sempre mirati a migliorare le caratteristiche
del prodotto.

Bi

unread,
Dec 31, 2010, 11:20:19 AM12/31/10
to

"argonauta" <argonaut...@user.x-privat.org> ha scritto nel messaggio
news:argonaut...@user.x-privat.org...
>
> Non si tratta di smanettare ma di perfezionare una regolazione non
> propio perfetta.La radio non diventa sorda in nessuna condizione ma
> migliora leggermente il rapportoS/N. Ovviamente se non sai fare la
> regolazione non devi farla ma non criticare.
> I produttori di apparecchi rtx non sono extraterrestri,di fatto nessuna
> radio è perfetta e lo dimostra il fatto che anche i produttori nel tempo
> effettuano dei cambiamenti sia nelle regolazioni che nel sofrware che
> nell' hardware, comunque sempre mirati a migliorare le caratteristiche
> del prodotto.
>


O scusa in effetti io non riesco a girare il "manopolone"
e meno male che c'è chi perfezziona le regolazioni ,
altrimenti prima si doveva regolare l' RFgain sai
che fatica . Ed in effetti i produttori non sono extraterrestri
mi sembra che siano solo ingegneri GIAPPONESI.

Auguri


Adriano

unread,
Jan 1, 2011, 6:12:09 AM1/1/11
to
Dai, state buoni... ;-)
Ho provato a cambiare quei parametri nella misura indicata e indubbiamente
c'è un beneficio. Non riduce la sensibilità, anzi... si ascolta di più e
meglio per quanto riguarda le bande basse. Solo sono incerto sulla necessità
di variare anche la voce HF3. Credo comunque che materrò questo settaggio.

Grazie del suggerimento e provate se avete dubbi, tanto è reversibile.

"Bi" <anti...@antispam.com> ha scritto nel messaggio
news:4d1e02c6$0$10578$4faf...@reader1.news.tin.it...

Alberto S.

unread,
Jan 1, 2011, 7:33:23 AM1/1/11
to
Complimenti per il suggerimento
tutto OK

"Adriano" <nos...@nospam.it> ha scritto nel messaggio
news:d_DTo.8218$0b....@twister2.libero.it...

IW2EJM - Marco Villa

unread,
Jan 1, 2011, 12:16:47 PM1/1/11
to
Ciao e Buon Anno!!!!
Una domanda; questi settaggi hanno lo stesso effetto che si ottiene
riducendo l' RF GAIN o inserendo l'ATT ???
73' Marco IW2EJM

"argonauta" ha scritto nel messaggio
news:argonaut...@user.x-privat.org...


Bi

unread,
Jan 1, 2011, 1:27:11 PM1/1/11
to

"IW2EJM - Marco Villa" <iw2...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:4d1f618b$0$10583$4faf...@reader1.news.tin.it...

> Ciao e Buon Anno!!!!
> Una domanda; questi settaggi hanno lo stesso effetto che si ottiene
> riducendo l' RF GAIN o inserendo l'ATT ???
> 73' Marco IW2EJM


Provare per credere.

Ciao e Auguri


argonauta

unread,
Jan 1, 2011, 3:40:50 PM1/1/11
to

NO. Il tasto ATT si usa solo all'occorrenza quando il rumore è
veramente tanto perchè riduce la sensibilità del ricevitore e con
piccole antenne o in auto non può essere usato.
Riducendo Rx gain del 10% in HF la sensibilità del ricevitore rimane
invariata ma si riduce levemente il rumore di fondo,quindi si puo
lasciare sempre così.
Il tasto IPO e il tasto ATT sono più efficaci per la riduzione del
rumore di fondo ma possono comunque essere usati partendo da una
condizione di base sicuramente migliore avendo l'RX gain diminuito del
10%. ( migliore rapporto SN )
Purtoppo accade spesso che le apparecchiature vengono collaudate,
provate e tarate solo sul banco e quindi può succedere che sotto antenna
qualche regolazione non sia propio ottimale ma solo
approssimativa,quindi può capitare di dovere fare qualche ritocco.
Comunque sono contento che siete rimasti contenti della modifica ma
attenzione a non giocare troppo con il menù di servizio perchè ogni
radio ha i suoi parametri di regolazione differenti a quelli di un altra
radio e comunque sono regolate in modo sufficiente,quindi non è
strettamente necessario fare modifiche,ma si sa che L'OM è un
perfezionista e le radio come si dimostra tavolta non escono dalla
fabbrica tarate come si deve.Se gli apparecchi mantenessero le
caratteristiche dichiarate al 100% sarebbe una buona cosa e nessuno
toccherebbe nulla.L'importante è fare le cose con scienza e coscienza.

IW2EJM - Marco Villa

unread,
Jan 2, 2011, 4:18:11 AM1/2/11
to
Grazie della risposta.
Purtroppo volevo fare la prova, ma con l'anno nuovo l'antenna HF ha deciso
di lasciarmi.
Spero sia cosa da poco, nel pomeriggio ci guardo.
Proprio un bell'inizio d'anno!!!
73' Marco IW2EJM

"argonauta" ha scritto nel messaggio
news:argonaut...@user.x-privat.org...

IW2EJM - Marco Villa

unread,
Jan 6, 2011, 4:29:11 PM1/6/11
to
Ciao, fortunatamente solo una saldatura sulla presa antenna saltata.
Provati i settaggi confermo miglioramento soprattutto sulle bande basse.
Grazie del suggerimento
Ciao Marco W2EJM

"IW2EJM - Marco Villa" ha scritto nel messaggio
news:4d2042d8$0$10582$4faf...@reader1.news.tin.it...

sinapsi77

unread,
Jan 10, 2011, 7:28:06 AM1/10/11
to
complimenti! è come se avessi cambiato ricevitore....

stupendo!

IW2EJM - Marco Villa

unread,
Jan 10, 2011, 1:18:20 PM1/10/11
to
Per curiosit�, che settaggi avevate in origine???
Nel mio 857 ND/I ;
HF1 78
HF2 61
HF3 82

Giusto per vedere quanto sono diversi su diverse radio....

73 de Marco IW2EJM

"argonauta" ha scritto nel messaggio
news:argonaut...@user.x-privat.org...

Yaesu 897 e 857 e regolazione RX gain
Dopo un accurato test con generatore di segnale abbiamo verificato che
il guadagno in ricezione degli yaesu 897 e 857 deve essere diminuito del

10% in tal modo non diminuisce la sensibilit� del ricevitore ma


migliora il rapporto segnale disturbo.Per chi lo voglia fare la

procedura � questa :


Regolare l'alimentatore a 13.8 volt ( importantissimo altrimenti si
sregola il voltmetro )
Accendere la radio con i tasti A B C premuti contemporaneamente

Vi troverete nel men� HF1-RXG No-001 nel display in alto a destra


vi troverete un numero che dovrete diminuire del 10% ruotando la
manopola della sintonia( manopolone grosso).

Andate avanti con la manopola mem/vfo dwn up al men� HF2-RXG No-002 e
diminuite del 10%
Andate avanti con la manopola mem/vfo dwn up al men� HF3-RXG No-003 e


diminuite del 10%
Premete il tasto F per memorizzare i nuovi valori.
Dopo questa regolazione e l'inserimento del tasto IPO ( premere tasto

F e andare al men� m e premere IPO per ogni banda HF ) riceverete molto
meno rumore e la ricezione sar� pi� riposante e superiore a quella dell'
icom ic 7000

Sapendo che sono stati diminuiti del 10% i valori sono ripristinabili
facilmente senza sfozarsi di ricordare i vecchi valori ma sicuramente
visti i miglioramenti con la riduzione del rumore di fondo non li

ripristinerete mai pi�.

GP

unread,
Jan 10, 2011, 1:32:19 PM1/10/11
to
Il 10/01/2011 19:18, IW2EJM - Marco Villa ha scritto:
> Per curiosità, che settaggi avevate in origine???

> Nel mio 857 ND/I ;
> HF1 78
> HF2 61
> HF3 82
>
> Giusto per vedere quanto sono diversi su diverse radio....
>
> 73 de Marco IW2EJM


FT857D
HF1 66
HF2 65
HF3 64

'73 Giacomo IZ2FNX

Roberto

unread,
Jan 10, 2011, 5:04:01 PM1/10/11
to
Io ho
HF1-RXG = 255
HF2-RXG = 114
HF3-RXG = 255

Mi sembrano davvero eccessivi!!!

Anche VHF-RXG è 255!

Cosa mi dite?

Roberto IW2LOY

Sky_Master

unread,
Jan 11, 2011, 2:25:58 AM1/11/11
to
Il tuo RTX credo sia stato palesemente "ritarato" e smanettato da qualche
professionista dell'etere :-)
Forse da Marconi in persona ......
I valori "RXGAIN" in HF e VHF sono stati portati al massimo, avrai si un
incremento di segnali sull'Smeter, ma un peggioramento nel rapporto S/N e
le intermodulazioni ti renderenna la vita molto difficile.
Qua trovi i valori di 20 rtx FT-897
http://www.hamradio.selfip.com/i6ibe/897/servicemenu.pdf prendi come
riferimento i valori MEDI e cerca di riportare il tuo RTX alla ragione.
(prima SCRIVITI diligentemente i valori riscontrati nel tuo menu'
service), questi parametri non sono ripristinabili con un master
reset...occhio dunque.
Sul mio le uniche modifiche fatte sono, l'aumento della deviazione dei
toni sub-audio (non agganciavo HO-68 Hope1), e l'incremento di potenza i UHF
(da 20 a 37 watt circa...sempre per i satelliti).
Bye

"Roberto" <--rxxrtwQUESTO-NO-no-span@yahoo.i> ha scritto nel messaggio
news:4d2b8247$0$10574$4faf...@reader1.news.tin.it...

Roberto

unread,
Jan 11, 2011, 12:31:41 PM1/11/11
to
Ieri sera avevo beccato in segnalino in VHF, e ho fatto una prova al volo
portando l'RXGAIN a circa 140: meno rumore, e segnale inalterato. A
orecchip, chiaramente.
Il fatto è che io l'apparato l'ho comprato nuovo e sigillato, in negozio!
Che ci sia il fantasma di Marconi a casa mia? :)

Grazie per la tabella.

sinapsi77

unread,
Jan 12, 2011, 9:36:41 AM1/12/11
to
66
66
66

GP

unread,
Jan 12, 2011, 3:42:33 PM1/12/11
to
Il 12/01/2011 15:36, sinapsi77 ha scritto:
> 66
> 66
> 66
857 diabolico.... :-)


sinapsi77

unread,
Jan 13, 2011, 11:08:21 AM1/13/11
to
era settato così::
66
66
66

l'ho ridotto del 10%
60
60
60

ma così va meglio:
60
60
66

Giovanni

unread,
Feb 27, 2011, 6:49:58 AM2/27/11
to
29/12/10 17.33argonauta[IND][ART]


Fatto, per quanto possa essere utile dato che ho un pezzo di filo a due
metri da terra a mo' di antenna ma comunque il rumore è diminuito
notevolmente, in special modo sulle bande basse.

I miei settings erano 80 - 78 - 68

grazie

0 new messages