I Z 0 K B A
ciao,
intanto comincia, se non lo hai gia' fatto, a metterti in testa che con
quelle tensioni ed amperaggi si muore. Quindi prima di inizire checchessia
prendi le adeguate percauzioni
1000VA potrebbero sembrare idonei al tuo caso ma e' un po' poco cio' che
spieghi per poterti dare una risposta piu' esaustiva. Ad esempio la Vcc
ottenuta al filtro dopo i diodi raddrizzatori sarebbe circa 1900V+radice di
2 =2680 Vcc. Inoltre se non sei in grado di valutare l'idoneita' del
trasformatore al tuo uso ho seri dubbi (la mia e' preoccupazione per la tua
incolumita') che tu sappia esattamente come muoverti con tensioni continue
di quel livello e di saper sceglire i relativi componenti che sono
totalmente diversi da quelli comunemente utilizzati nella consueta
elettronica e richiedono precauzioni di montaggio molto precise.
Ripeto, mi sono solo preoccupato della tua salute...pensaci bene..
Ciao
Stevez
chiedo scusa, la formula corretta e' 1900*radice quadrata di 2=2680 Vcc
Ciao
Quali "amperaggi"?
Saluti.
ciao romeo
dare consigli su argomenti cosi pericolosi è un rischio non solo per
te ma per tutti quelli che possono leggere, da quello che scrivi direi
che non mastichi molto di EAT, hai presente le sberle che si prendono
toccando il cavo delle candele d'automobile? be, quello che tu stai
per fare è decisamente più pericoloso e tecnicamente sbagliato, per
via della maggior corrente in ballo, se non hai nessuno che ti segue
da vicino lascia perdere.
ciao <swl 57821>
Il rating di potenza va bene (visto anche l'uso in ssb o cw), la
tensione e` troppo elevata.
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
prova a prendere 1900Vac a 526mA e poi vedi...
Ciao
Stevez
Di mA probabilmente ne bastano anche di meno, cosi' come
non sono necessari 1900 Vac per rimanerci secco...
Ma perche' proprio 526 mA? E' un generatore di corrente?
Saluti fulminati.
http://web.archive.org/web/20030627162157/http://www.vaxxine.com/phil/QEX_HV_Power_Supply.pdf
Ciao Carlo IW2FIV
" Dott. Romeo" <NOSPAMr...@wind.it> ha scritto nel messaggio
news:hIHrj.10441$FR.6...@twister1.libero.it...
" Dott. Romeo" wrote:
Uno dei problemi è che uno dei capi del secondario è a massa, per cui anche
scollegandolo probabilmente quel capo è poco isolato verso massa, potrebbe non
consentire di raddrizzare con un ponte ma solo con una semionda.
Su quello su cui ho messo le mani, il capo a massa del secondario non sono
riuscito ad identificarlo, non avevo smontato il trasformatore, però su quel
particolare ho insistito parecchio.
!!! OCCHIO SE IL FORNO FUNZIONA ANCORA VI SONO CIRCA -4000 Vcc !!!! in quanto
in origine usano un duplicatore.
Saluti 73 i1ncy piero
Prevedo di utilizzarlo a semplice semionda usando dei rettificatori per
forno a microonde, ciascuno 0,5A a 12 Kv, ne ho messi tre in parallelo e
non servono esistenze e condensatori.
Saluti a tutti
Carlo IW2FIV
"piero pennazio" <p.pen...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:47B0C658...@tiscalinet.it...