Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Stampante per QSL

19 views
Skip to first unread message

MatusaBert

unread,
May 19, 2023, 7:44:37 AM5/19/23
to
Mi serve un consiglio su quale stampante usare per le mie QSL.
Non mi piace il sistema delle etichette autoadesive, vorrei stampare i dati direttamente sui supporti prestampati su cartoncino da 200gr/m e, per questo, credo sarebbe adatta una stampante con la possibilità di "alimentazione" (o di "uscita") posteriore in modo da evitare la curva nel percorso di stampa, cosa che rende sempre difficoltoso, se non impossibile, il lavoro della macchina.
Avete suggerimenti ??
Qualcuno ha trovato come risolvere ??

Grazie

Adriano

unread,
May 19, 2023, 7:57:08 AM5/19/23
to
Nel suo scritto precedente, MatusaBert ha sostenuto :
non so darti un consiglio univoco; ti suggerisco un link che parla di
stampanti adatte a stampare su cartoncino.
https://www.giulianodasangallo.it/la-migliore-stampante-per-cartoncini/
Non sono stato a leggere tutto, ma mi sembra che i concetti base siano
trattati, e vengono proposte alcune possibili soluzioni.

asdf

unread,
May 22, 2023, 8:31:50 AM5/22/23
to
On Fri, 19 May 2023 04:44:35 -0700 (PDT), MatusaBert wrote:

> Qualcuno ha trovato come risolvere ??

Non ho esperienza specifica e non so dirti se funzionerebbe
con cartoncini di quello spessore, comunque ho usato diverse
stampanti per etichette, e alcune gestivano tranquillamente
cartoncini, anche se nei casi che ricordo erano comunque
o caricati da rotolo interno, se la stampante aveva un
alloggiamento molto largo, per es le Custom Kube da ricevitoria
con gestione maxirotoli, oppure da dietro come con le Zebra.
Comunque sempre moduli continui; non escludo che abbiano
altri sistemi per il caricamento, solo che non li ho mai
usati nè visti.
Con il programma giusto vanno bene anche i rotoli, dato che
quel tipo di stampanti ha sia avanzamento che posizionamento
ottico automatico, ovvero scrivi sempre a partire da inizio
etichetta (sezione di cartoncino) e se imposti le dimensioni
adatte finisci sempre con il cartoncino tagliato alla giusta
misura e la stampa centrata anche dopo 100 cartoncini.

Sono stampanti piuttosto costose, soprattutto se nuove e di
qualità come Zebra e simili, del resto è roba affidabilissima
che non si ferma mai. Ma se ti metti in riva sulla baia
ogni tanto le vedi passare usate o ricondizionate a costi
più che decenti, qualche volta anche stracciati.
Di solito il motivo è che i drivers non vengono aggiornati
all'ultima versione di Windows, ma questo non succede per
es. con Linux che le supporta quasi tutte, ed ha anche
ottimo software, seppure a volte un po' grezzo, per
stampare su vari formati.

0 new messages