Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

cw da codificare con "fldigi"

397 views
Skip to first unread message

gio

unread,
Mar 11, 2013, 1:59:56 PM3/11/13
to
Un saluto al NG.
Mi potete aiutare alla configurazione del programma FLDIGI per riuscire
a codificare i segnali CW.
Grazie in anticipo per le info che mi darete
Saluti, Gio

Pierfrancesco Caci

unread,
Mar 11, 2013, 3:48:01 PM3/11/13
to
>>>>> "gio" == gio <iz2...@tiscali.it> writes:


gio> Un saluto al NG.
gio> Mi potete aiutare alla configurazione del programma FLDIGI per
gio> riuscire a codificare i segnali CW.
gio> Grazie in anticipo per le info che mi darete
gio> Saluti, Gio

Gio, per trasmettere in CW con fldigi devi tenere la radio in USB,
esattamente come per tutti gli altri modi digitali. Fldigi infatti
genera un segnale audio alla frequenza indicata dal marker.
Seleziona il modo CW, posiziona il cursore nel waterfall sopra
il segnale della stazione con cui vuoi fare QSO. Se la trasmissione e`
sufficientemente regolare, vedrai i caratteri decodificati.
A questo punto vai in trasmissione (ctrl-t) e scrivi con la tastiera
quello che vuoi trasmettere (puoi anche prima scrivere e poi premere
ctrl-t). Per tornare in ricezione premi ctrl-r.

Pf



--
Pierfrancesco Caci, ik5pvx

gio

unread,
Mar 12, 2013, 4:58:21 AM3/12/13
to
Il 11. 03. 13 20:48, Pierfrancesco Caci ha scritto:
Ciao Pierfrancesco,
ti ringrazio per la pronta risposta. Ancora una cosa ti voglio
chiedere, per il momento dovrò fare solo ascolto, non avendo
ancora messo in funzione l'antenna HF per la trasmissione.
Quindi per fare solo ricezione è sufficiente quanto mi hai descritto?
Oppure devo agire su qualche altra impostazione?
Un grazie in anticipo per le info che vorrai darmi.
Saluti Gio.

Pierfrancesco Caci

unread,
Mar 13, 2013, 4:49:23 AM3/13/13
to
>>>>> "gio" == gio <iz2...@tiscali.it> writes:


gio> Il 11. 03. 13 20:48, Pierfrancesco Caci ha scritto:
>>>>>>> "gio" == gio <iz2...@tiscali.it> writes:
>>
>>
gio> Un saluto al NG.
gio> Mi potete aiutare alla configurazione del programma FLDIGI per
gio> riuscire a codificare i segnali CW.
gio> Grazie in anticipo per le info che mi darete
gio> Saluti, Gio
>>
>> Gio, per trasmettere in CW con fldigi devi tenere la radio in USB,
>> esattamente come per tutti gli altri modi digitali. Fldigi infatti
>> genera un segnale audio alla frequenza indicata dal marker.
>> Seleziona il modo CW, posiziona il cursore nel waterfall sopra
>> il segnale della stazione con cui vuoi fare QSO. Se la trasmissione e`
>> sufficientemente regolare, vedrai i caratteri decodificati.
>> A questo punto vai in trasmissione (ctrl-t) e scrivi con la tastiera
>> quello che vuoi trasmettere (puoi anche prima scrivere e poi premere
>> ctrl-t). Per tornare in ricezione premi ctrl-r.
>>
>> Pf
>>
>>
>>
gio> Ciao Pierfrancesco,
gio> ti ringrazio per la pronta risposta. Ancora una cosa ti voglio
gio> chiedere, per il momento dovr� fare solo ascolto, non avendo
gio> ancora messo in funzione l'antenna HF per la trasmissione.
gio> Quindi per fare solo ricezione � sufficiente quanto mi hai descritto?
gio> Oppure devo agire su qualche altra impostazione?
gio> Un grazie in anticipo per le info che vorrai darmi.
gio> Saluti Gio.

Gio,
prendi confidenza con il programma usando le impostazioni di
default. Prova a decodificare sia il cw, che il psk31 che l'rtty. Questi
tre modi sono facili da riconoscere e sintonizzare a occhio. Una volta
che hai familiarizzato con il programma, il menu' di configurazione
contiene tante opzioni con cui puoi giocare. Per esempio, c'e` un
decoder sperimentale per il cw che sembra funzionare meglio.
Non hai detto su che sistema operativo sei, comunque assicurati di usare
l'ultima versione (3.21.68).


--
Pierfrancesco Caci, ik5pvx

Fernando

unread,
Mar 13, 2013, 5:43:47 PM3/13/13
to
Il 13/03/2013 09:49, Pierfrancesco Caci ha scritto:

>
> Gio,
> prendi confidenza con il programma usando le impostazioni di
> default. Prova a decodificare sia il cw, che il psk31 che l'rtty. Questi
> tre modi sono facili da riconoscere e sintonizzare a occhio. Una volta
> che hai familiarizzato con il programma, il menu' di configurazione
> contiene tante opzioni con cui puoi giocare. Per esempio, c'e` un
> decoder sperimentale per il cw che sembra funzionare meglio.
> Non hai detto su che sistema operativo sei, comunque assicurati di usare
> l'ultima versione (3.21.68).
>
Ti confermo quanto detto da Pierfrancesco, se poi non devi andare in TX
e quindi non hai neanche il cavo CAT ti è sufficiente il cavo audio
dalla radio al pc.
Se vedi il waterfall (ti metti in bpsk31, a 14.070) allora è sufficiente
impostare la decodifica CW.

Buon FLDIGI

Fernando
0 new messages