Spero sia utile a qualcuno.
Un modo veloce per fare funzionare una chiavetta Funcube Dongle Pro+
Indice:
1. Descrizione
2. Istruzioni
______________________________________________________________
1. Descrizione
Come � noto, una delle varie chiavette che consentono di utilizzare il
computer con i software per SDR � la Funcube.
A differenza delle chiavette per il digitale terrestre chee vengono adattate
per l'SDR, essa � stata progettata ed � nata direttamente con lo scopo di
fare SDR.
Il sito ufficiale del progetto Funcube �
http://www.funcubedongle.com
Il nome "Funcube" deriva dal fatto che, storicamente, queste chiavette
nacquero per facilitare la ricezione dei satelliti della serie "cubesat",
microsatelliti amatoriali cubici con lato pari a 10 centimetri.
Ecco infatti un sito in cui si approfondisce l'utilizzo delle chiavette
Funcube proprio per la ricezione dei satelliti:
http://amsat-uk.org/tag/funcube-dongle
Qui trovate una descrizione fisica di queste chiavette
http://www.iw4blg.info/articles/37-RKE0311-FUNcubeDongle/FCD02.html
Esistono pi� versioni della chiavetta Funcube, per esempio la Funcube Pro+
http://radiolawendel.blogspot.it/2012/09/funcube-dongle-pro-diventa-plus.html
di cui parliamo in questo messaggio.
Essa � decisamente pi� costosa rispetto ad una delle chiavette per il
digitale terrestre adattate all'SDR e cio� circa 200 euro contro i 15-20 di
queste ultime, ma ovviamente le prestazioni sono decisamente migliori a
cominciare dall'estensione dello spettro in ricezione, che va da 150 kHz a
1,9 GHz, contro i 64-1700 MHz delle chiavette per il digitale terrestre
dotate del chip sintonizzatore E4000.
In Italia, essa pu� essere acquistata tramite Mediaglobe:
http://www.mediaglobe.it/shop/funcube-dongle-chiavetta-p-4245.html
______________________________________________________________
2. Istruzioni
Vediamo un modo veloce per fare funzionare una chiavetta Funcube Dongle Pro+,
qualora avessimo deciso di acquistarla.
(Nota 1:
In Windows 7, sar� meglio usare la Funcube sempre con un account con
privilegi da amministratore. Ho riscontrato che se si alterna l'utilizzo tra
account con tali privilegi e account senza tali privilegi, la chiavetta pu�
smettere di funzionare, tanto da rendere necessario tornare a un precedente
punto di ripristino di Windows.)
Passo A)
Per prima cosa, occorre copiare il software SDRSharp sul nostro computer.
(Meglio farlo prima dell'installazione della Funcube per i motivi che
vedremo alla Nota 2)
Per copiare il software SDRSharp sul proprio computer, scricare il file
sdr-stable.zip da
http://sdrsharp.com/downloads/sdr-stable.zip
dopo di che decomprimere tale file in una cartella, per esempio
C:\SDRSharp
Passo B)
Il software SDRSharp non necessita di una vera e propria installazione, ci
baster� creare un collegamento sul desktop per il file eseguibile contenuto
nella cartella in cui abbiamo decompresso il file zip iniziale.
Nel nostro esempio baster� creare un collegamento sul desktop al file
C:\SDRSharp\SDRSharp.exe
Passo C)
Facoltativo ma fortemente consigliato.
Creare un putno di ripristino per il sistema.
(Nota 2
- Meglio copiare il software SDRSharp sul computer e creare il collegamento
sul desktop prima dell'installazione della Funcube
e
- meglio creare un punto di ripristino dopo avere copiato SDRSharp e creato
il collegamento sul desktop e prima di avere installato la chiavetta
Funcube Dongle,
perch�
se i driver della chiavetta cominciassero a "fare i capricci" si potr�
tornare indietro al punto di ripristino creato e si potr� ritentare
l'installazione della chiavetta senza dovere anche copiare da capo
SDRSharp.)
Passo D)
Inserire la chiavetta Funcube Dongle Pro+ in una presa USB.
Subito parte la procedura di riconoscimento hardware che non dovrebbe
presentare alcun
problema. Dopo pochi secondi, la chiavetta dovrebbe essere stata gi�
riconosciuta e avere il driver gi� installato in modo completamente
automatico.
Per assicurarvi che l'installazione sia andata a buon fine,
fare click destro sull'icona "Computer" del desktop, scegliere "Propriet�",
e sulla sinistra clickare su
"Gestione dispositivi".
A questo punto, tra i vari dispositivi presenti, nell'elenco
"Controller audio, video e giochi"
(almeno cos� succede a me), apparir� anche
"Funcube Dongle V2.0".
Ora fare click destro su "Funcube Dongle V2.0" e scegliere Propriet�,
dovrebbe apparire la scritta
"Il dispositivo funziona correttamente".
In caso contrario, provate con un'altra presa USB. Se neache il
riconoscimento dovesse andare a buon fine, meglio tornare a un punto di
ripristino precedente a qualunque contatto tra il computer e la chiavetta
Funcube Dongle Pro+, per esempio quello suggerito al Passo C, e ripetere
l'inserimento della chiavetta.
Passo E)
Lanciare il software SDRSharp, mediante il collegamento creato sul
desktop al Passo B.
Passo F)
In alto a sinistra, nel men� a tendina a destra del pulsante Play,
cambiare la voce "Other (Sound card)" in "FUNCube Dongle Pro+".
Passo G)
A destra del men� a tendina appena modificato, appare il pulsante "Configure".
Clickare su questo pulsante.
Si apre una nuova piccola finestra. Cambiare il valore nella casella
"Frequency correction (ppm)"
da -120,0 in 0,0 e poi clickare su "Close", cos� da tornare alla finestra
principale.
Passo H)
Sulla sinistra della finestra principale,
nella sezione "Audio", cambiare la voce del men� a tendina Input
da "[Windows Direct Sound]" in "[MME] Linea (FUN cube Dongle V2.0)"
e controllare che il valore Samplerate sia impostato su 192000.
Passo I)
Sulla sinistra della finestra principale,
nella sezione "Radio", attivare le due caselline
"Correct IQ" e "Swap I & Q"
Passo J)
Finalmente, per dare il via alla ricezione, clickare sul pulsante Play
presente in alto a sinistra della finestra principale
Passo K)
Per sintonizzare una stazione radio, scegliere l'opportuno sistema di
demodulazione tra
NFM, WFM, AM, DSB, LSB, USB, CW-L, CW-U,
attivando il relativo casellino,
e scegliere la frequenza.
Per scegliere la frequenza, bisogna prima modificare il valore "Center" e
solo dopo conviene modificare il valore "Frequency" ad un valore
sufficientemente vicino al valore "Center".
(NOTA 3:
Se il valore "Samplerate" a cui abbiamo accennato al Passo H � impostato a
192000, allora il valore "Frequency" non pu� discostarsi di pi� di 96
kHz dal valore "Center".)
Bene, ora sappiamo tutto quello che ci serve per utilizzare la nostra
chiavetta Funcube Dongle Pro+.
C'� solo un altro passo da considerare eventualmente.
Passo L)
SOLO PER UTENTI CHE DOVESSERO AVERE PROBLEMI,
perch� ad avvii successivi la Funcube Dongle Pro+ smette di funzionare.
In attesa di trovare una soluzione definitiva, un mio suggerimento
potrebbe essere questo.
Al termine di ogni utilizzo della Funcube, dopo avere chiuso SDRSharp,
tornare con Windows a un punto di ripristino come quello creato al Passo C.
In tal modo il computer, al prossimo utilizzo, dovr� riconoscere la Funcube
come se fosse la prima volta, facendo partire da capo l'installazione
automatica del driver.
Aggiunta A)
Documentazione e software per la Funcube Dongle Pro+ � scaricabile dalla
pagina
http://www.funcubedongle.com/?page_id=1225
Di particolare interesse � il manuale, rappresentato dal file
FCD2ManualV4.pdf
scaricabile direttamente da
http://www.funcubedongle.com/MyImages/FCD2ManualV4.pdf
da cui sono presi i passi da F a I qui suggeriti.
Potrebbe essere importante anche il Frequency Control Program, rappresentato
dal file
FCHid2.002.zip
scaricabile da
http://www.funcubedongle.com/MyImages/FCHid2.002.zip
Esso non rappresenta il driver della Funcube come erroneamente si potrebbe
pensare a prima vista. E' utile solo quando si vuole usare la Funcube con
software per SDR che, a differenza di SDRSharp, non siano gi� predisposti per
essa. Dunque, se si segue la procedura indicata in questo messaggio,
questo file pu� essere ignorato.
Aggiunta B)
Un altro esempio di procedura per far funzionare la chiavetta Funcube Dongle
Pro+ si pu� trovare qui
http://subdimensions.com/2011/04/11/funcube-dongle-pro-configurazione-e-taratura-per-osx/
Saluti.
--
Gino Di Ruberto, Napoli
IK8QQM - K8QQM
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter?hl=it
"E' curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto
hanno le maniere semplici e che quasi sempre le maniere semplici sono
prese per indizio di poco valore."
(Giacomo Leopardi)