Grazie a tutti
Paolo
potenza 0,5 W quindi 5mW
e poi mi ha detto che si possono modifcare tagliando unj pinticello
> che limita la potenza e aumentare la portata, anche questa e vera?
non lo so
se e
> fattibile qualcuno di vuoi mi puo spiegare come si fa, e cmq questa
modifca
> non comporta la violazione di qualche legge in merito
si, certo.... da 1.000 a 5.000 euro di multa
auguri
lů
Dalle mie parti l'equivalenza è 0,5W = 500 mW ....
ciao
Luca
ops... la fretta di digitare.... caaaapppzioso!!!!
>
> ciao
> Luca
>
Per caso qualcuno ha lo schemino per costruire gli auricolari per questo
ricetrans, piu che altro lo schemino di connessione del jack.
Grazie ancora
http://it.groups.yahoo.com/group/pmr446italy/
ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
no.
hanno mezzo Watt in uscita,non un decimo di Watt.
un decimo di Watt ce l'hanno gli LPD che sono un altro genere di apparato.
> e poi mi ha detto che si possono modifcare tagliando unj pinticello
> che limita la potenza e aumentare la portata, anche questa e vera?
se il tuo amico sa fare una cosa del genere farebbe bene a postare la
cosa sul gruppo Yahoo dedicato ai PMR446, ossia pmr446italy poiche'
tutti noi in mesi e mesi non siamo riusciti a trovare il modo.
va da se che se si aumenta la potenza in uscita si riduce l'autonomia
delle pile.
sei sicuro che il tuo amico si riferisse proprio a questo modello?
.... .--. -.-.
> hanno mezzo Watt in uscita,non un decimo di Watt.
> un decimo di Watt ce l'hanno gli LPD
LPD: 10 mW (milliwatt) = 0,010 W = UN CENTESIMO DI WATT...
ho scritto una bischerata...!
confermo, un centesimo.
cmq mi pare che il qui pro quo fosse, piu' che tra centesimi e decimi,
tra la ERP degli LPD e quella dei PMR446.
grazie per la correzione.
.... .--. -.-.