Pensate che la Sigma City abbia un buon rendimento oppure credete che sia
meglio una classica Boomerang 1/4?
Che ne dite invece della mia idea da me sperimentata nel corso di questi
anni riguardo all'utilizzo della antenna veicolare? :)
Grazie dell'attenzione.
_Mystic_
myst...@freemail.it
Va be, battutacce a parte: la tua esperienza con antenna da mobile
montata sul balcone o sulla finestra mi ha riportato indietro di una
decina d'anni, quando avevo un sacco di tempo da perdere (scusa, non
mi riferisco a te!) e di notte, insieme ad un mio amico che di tempo
ne perdeve anche più di me, facevamo le prove con le antenne da
macchina sul balcone, con le scatole di latta dei biscotti facevamo i
piani di massa, poi la boomerang, la mini boomerang, gli innumerevoli
dipoli dritti e rovesciati...
Tornando a noi: la soluzione migliore è sicuramente quelle del tetto,
magari montando una piccola antenna, come la classica GP ad ombrello,
oppure la Skylab, o magari la Ringo, quella senza radiali.
Installando una semplice antenna, magari con poco palo, riduci i costi
e hai comunque una buona resa: le antenne montate sul balcone,
infatti, assumono sempre caratteristiche direttive vero la zona
lasciata libera dalla case.
Se proprio non puoi, metti una "bella" boomerang, quella grande però,
da 2,75 metri. Funziona sicuramente meglio della City e di tutte le
versioni del manico di scopa "Bazzoka".
Se cerchi un po' in giro, magari qui sul NG, è facile che la trovi
usata, e magari trovi anche qualcuno che te la regala.
Una volta c'era una bella lotta tra noi CB di Lodi e voi CB di
Pavia... pensa che bello: ci contendevamo il canale 10 a suon di
kilowatt e direttive. E ogni tanto c'era la spedizione in BM sotto la
casa di qualcuno per non farlo parlare!
A pensarci oggi, con tutti i canali liberi, mi viene proprio da
ridere!
Ciao, Daniele - CB Sirio
anche io quando trasmettevo sulla CB utilizzavo una antenna verticale da
mobile in fibra.
Il rendimento era discreto ma dopo paragoni fatti con diverse antenne sul
balcone la migliore risultava essere una sigma city.
Se puoi mettere un'antenna sul tetto ti consiglio vivamente una sigma
mantova 5 perche' non solo lavora egregiamente ma e' costruita con ottimo
materiale ed e' adatta a molte bande radioamatoriali per un fattore (a me
tanto chiaro) di costruzione.
Fatto sta che se un domani vorrai e potrai lavorare su altre bande questa
antenna di dimostrera' di essere all'altezza di antenne dedicate a bande ben
distanti da quella CB..
Ciao
Fabio
IW1RDT
Mystic <[NOSPAM]myst...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
<8rit82$sqc$1...@nread2.inwind.it>...
>Salve a tutti,
>sono un CB di Pavia. La casa in cui sono, ultimo piano di un condominio, ha
>dei provvidenziali pannelli metallici di basso spessore al di sotto delle
>finestre, che mi hanno fino ad ora agevolmente permesso di modulare con la
>mia antenna veicolare Sigma da 2 metri fissata con base magnetica a questo
>pannello.
>La resa, anche vista l'altezza č piuttosto buona, anche se spesso l'antenna
>appare un tantino direttiva in direzione della massa.
>Dovendo cambiare casa tra due mesi, e non avendo pił pannelli metallici a
>disposizione, stņ pensando di passare ad una pił tradizionale antenna da
>balcone.
>
>Pensate che la Sigma City abbia un buon rendimento oppure credete che sia
>meglio una classica Boomerang 1/4?
>
>Che ne dite invece della mia idea da me sperimentata nel corso di questi
>anni riguardo all'utilizzo della antenna veicolare? :)
>
>
>
Io ho usato la City per un anno prima di passare alla 5/8 da tetto e
devo dire che mi sono trovato benissimo. Una volta, complice la
propagazione, ho anche fatto un QSO con Amsterdam (io sono di Verona) in
FM e con 4 W. Non posso fare il confronto con la Boomerang 1/4 perché
non l'ho mai provata comunque posso dire tutto il bene possibile sulla
City. E' ottima per iniziare, ma se vuoi fare qualcosa in pił passa alla
5/8 da tetto!
>
> Che ne dite invece della mia idea da me sperimentata nel corso di questi
> anni riguardo all'utilizzo della antenna veicolare? :)
Dalle mie parti si prendeva la 'bandina laterale' di una vespa, la si
forava nel mezzo, ci si metteva l'antenna da auto e poi si 'buttava'
tutto sul tetto!
>
> Grazie dell'attenzione.
>
> _Mystic_
> myst...@freemail.it
Prego!!!
73 51 de ZT
--
(PS Se qualcuno vuole scrivermi deve togliere le X dall'indirizzo!!)
Avevo sentito parlare di strani furti di parti di Vespa nella zona di
Verona... tutto in HI naturalmente!
Ciao, Daniele
Ciao Sirio :) Grazie della tua risposta, sei forse uno dei pochi rimasti che
assiduamente risponde alle domande su questo NG :)
Riguardo al mio pseudonimo radiofonico io sono Mystic, ovvero Matteo, come
qui in internet. Probabilmente, vista la mia antennina da macchina e i miei
miseri 6W
in uscita non mi avrai mai sentito, ma chi lo sà, l'etere fà brutti scherzi
:)
Riguardo all'antenna da tetto, penso che scarterò l'idea. Sono d'accordo che
una bella
antenna a 5/8 d'onda sul tetto con 3 mt. di palo sarebbe una cosa
spettacolare, ma
è più la fatica di montarla che l'utilità. Infatti, come hai detto tu, sulla
27 ormai bazzica poca
gente, e una piccola antennina permette di comunicare quasi con chi vuoi :)
Considerando che sono all'ultimo piano e molto libero da palazzi e case e
vari oggetti schermanti,
penso proprio che seguirò il tuo consiglio e mi procurerò una bella
Boomerang 1/4 :)
Visti i tuoi lunghi esperimenti notturni al riguardo, che ne dici delle
antenne da BM montate su fisso? :P
>
> Una volta c'era una bella lotta tra noi CB di Lodi e voi CB di
> Pavia... pensa che bello: ci contendevamo il canale 10 a suon di
> kilowatt e direttive. E ogni tanto c'era la spedizione in BM sotto la
> casa di qualcuno per non farlo parlare!
> A pensarci oggi, con tutti i canali liberi, mi viene proprio da
> ridere!
Eheh :) Veramente! Oramai qui in zona si può sentire attività solo sul
canale 7, sul 14 e a volte sul 24 della CB normale :) Pazzesco!
> Ciao, Daniele - CB Sirio
Ciao e grazie :)
CB Mystic - Matteo Pavia