Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Alan 68

674 views
Skip to first unread message

m.gub...@sincretech.it

unread,
Sep 27, 2000, 3:00:00 AM9/27/00
to
Salve a tutti,
potete indicarmi qualche sito dove poter trovare indicazioni sul come
modificare l'apparato in oggeto?
Mi interesserebbe soprattutto l'espansione dei canali, infatti avendone
solo 34 mi trovo a volte limitato nelle comunicazioni con amici.

Grazie a tutti per la vostra disponibilità
Ciao Mattia


Daniele

unread,
Sep 28, 2000, 3:00:00 AM9/28/00
to
On Wed, 27 Sep 2000 16:20:22 +0100, m.gub...@sincretech.it wrote:

>Salve a tutti,
>potete indicarmi qualche sito dove poter trovare indicazioni sul come
>modificare l'apparato in oggeto?
>Mi interesserebbe soprattutto l'espansione dei canali, infatti avendone
>solo 34 mi trovo a volte limitato nelle comunicazioni con amici.

Ciao Mattia, se modifichi il ricetrasmettitore poi non è più
omologato!
Scherzi a parte, puoi spremere il tuo Alan 68 in vari modi:
1 - individua il trimmer della modulazione e regolalo per la massima
preamplificazione
2 - dietro al connettore d'antenna, all'interno della radio, sopra al
circuitino che pilota la spia dell'AWI, c'è una piccola scatoletta di
metallo con un buco: è il filtro che rende possibile l'omologazione
dell'RTX... eliminalo senza problemi e senza rimpianti. Ti basta
dissaldarlo dal bocchettone dell'antenna e collegare direttamente il
cavetto schermato che è collegato all'altra sua estremità
3 - canali: 34 sono pochini ma il fido alan68 è nato con 9 canali
negativi. Se guardi su un lato, il sinistro in particolare, puoi
vedere la basetta con il quarzo per i canali negativi. Da questa parte
un filo, mi pare che sia arancione, che va a collegarsi proprio sulla
basetta del commutatore dei canali.
Se lo dissaldi dal commutatore fai subito 34 canali tutti positivi
(attenzione, dopo il 23 sono sfasati di 1 rispetto ai CB con 40 ch)
Se invece lo colleghi ad uno dei piedini del PLL (mi sembra al primo)
fai tutti e 34 i negativi (scusa se non riesco ad essere + preciso ma
sono tanti anni che faccio un'altro lavoro!)
4 - poi se sei bravo e fortunato, puoi scoprire che se unisci tra loro
due piedini del PLL i canali dall'1 al 19 vengono traslati in alto, in
pratica il 19 diventa il 39 e via così. Ottieni quindi anche i canali
35, 36, 37, 38 e 39. E il 40... accidenti... forse con il punto 5!
5 - ricordi la scatoletta che hai dissaldato al punto 2? Non l'avrai
mica buttata via! Smontala completamente e recupera il piccolo
compensatore che c'è all'interno (assomiglia ad un piccolo trimmer,
scusandomi con i puristi dell'elettronica per questo paragone
inglorioso!!).
Bene, se metti questo compensatore in SERIE al quarzo 10.240 che c'è
sopra al PLL e lo ruoti con un piccolo cacciavite in plastica (e con
tanta pazienza) noti che puoi variare la frequenza di ben 10 khz
Ottieni quindi due fantastici risultati: se hai fatto la modifica del
punto 4 puoi andare sul CH 19, trasformarlo in 39 e inserendo il
compensatore farlo diventare il CH 40; la seconda modifica molto molto
carina è quella di guadagnare ben 5 canali, i famosi canali alfa.
Questi canali, lo spiego per chi è passato al CB dal cellulare :-))
sono dei canali "fantasma", delle frequenze che i vecchi CB con 23
canali non riuscivano a fare e che sono sempre state saltate per
mantenere la compatibilità con le vecchie radio. Inoltre una volta su
queste freqenze c'erano gli apricancelli, i walkie talkie e altri
giochini del genere.
i 5 canali alfa sono fra il 3 e il 4 (3 alfa), fra il 7 e l'8 (7
alfa), tra il canale 11 e il 12 (11 alfa), tra il 15 e il 16 (15 alfa)
e infine tra il 19 e il 20 (19 alfa).
Si possono ottenere sui aracchini più seri che hanno quel misterioso
interruttorino "+10khz".
Sono canali normalissimi che però non usa quasi nessuno e sono sempre
più liberi degli altri
6 - mettiti comodo, collega un buon wattmetro e un carico fittizio e
passiamo agli ultimi ritocchi: devi "allineare" il trasmettitore dal
CH 1 negativo al canale 40
Devi cioè fare in modo che la potenza del trasmettitore sia
equivalente sul CH -1 e sul CH 40
Probabilmente sui canali intermedi, dall'1 al 10, avrai un apotenza
superiore.
Le bobine da regolare sono quelle coperte dalla cera, quelle racchiuse
nelle gabbiette dei transistor finali.
7 - se proprio vuoi strafare, e soprattutto se non hai collegato
nessun lineare in uscita (pena una modulazione compressa da far
schifo) puoi provare a far "sputare l'anima" al fido 68: cerca nella
gabbia del finale, il transistor + grosso dei due, ci sarà una
resistenza abbastanza grande, da 2 - 5 watt e pochi ohm.
Se la cortocircuiti guadagni qualche watt in uscita.

Naturalmente tutte le modifiche sopra descritte sono reali, funzionano
perfettamente, sono altrettanto illegali e se mentre le fai bruci
qualcosa sono antenne tue!!
Non sono le uniche modifiche che puoi fare al mitico 68 ma sono tutte
quelle che puoi fare SENZA aggiungere componenti esterni e quindi a
COSTO ZERO.
Se vuoi venire a trovarmi una sera al CB Club di Lodi ne possiamo
parlare meglio.
Con i migliori 73:51 Daniele

Mattia

unread,
Sep 29, 2000, 3:00:00 AM9/29/00
to
Grazie Daniele per l'aiuto cercherò di non fare troppi danni durante
l'operazione.

Ciao e ti farò sapere
Mattia


Daniele ha scritto:

michielin.p...@gmail.com

unread,
Nov 28, 2018, 2:47:06 AM11/28/18
to
Una domanda se possibile ! Come mettere i 40 ch , e fare in modo che se ne vedano solo 34 ? Vi ringrazio fino da addesso per una vostra risposta in merito !

Don Fizzy®

unread,
Dec 5, 2018, 4:13:33 PM12/5/18
to

michielin.p...@gmail.com scrive:
|| Una domanda se possibile ! Come mettere i 40 ch , e fare in modo
|| che se ne vedano solo 34 ? Vi ringrazio fino da addesso per una
|| vostra risposta in merito !

Mi pare ci fosse una modifica con un pulsantino dietro che abilitava dai
34 in su.
Ricordo che eoni fa lo aveva fatto un mio amico su apparecchiatura
Midland. Prova a googlare






--
Don Fizzy ® on MV 910R "Maverick"
"Non c'é trucco non v'é inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Nessun bit è stato maltrattato
per spedire questo messaggio.

Tomaso Ferrando

unread,
Dec 12, 2018, 3:38:17 PM12/12/18
to
...e magari tra una ventina d'anni se ne riparla.
Saluti e @gmail.
0 new messages