Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[tech] Help per montaggio antenna cb su camper

503 views
Skip to first unread message

More

unread,
May 30, 2002, 1:03:08 PM5/30/02
to
Devo montare l'antenna CB sul mio povero vecchio camper.

Il problema è che non mi è ben chiaro quale sia l'esigenza di avere
l'antenna collegata alla "massa metallica".

Ora: il camper ha una bagagliera con un relativo piano di calpestìo. Il
tutto in alluminio. Il resto del camper è in vetroresina.

Parlando qua e là mi si dice che sia meglio attaccarla alla parte
metallica del cofano; forando il parafango oppure utilizzando una staffa
apposita.

Ok! Solo che in tal modo ho un'antenna rasoterra e, peraltro, coperta
posteriormente dalla struttura del camper stesso che fa ombra alla
propagazione.

Il mio intento era di metterla sopra il tetto sul lato sx e attaccata al
portapacchi (o forando il piano calpestabile in alluminio o applicandola
al tubolare del portapacchi).

Ovviamente utilizzerei una antenna non più lunga di un metro per evitare
di eccedere i 4 mt di altezza (come i tir); inoltre la metterei a sx per
evitare le fronde degli alberi sporgenti.

Il dubbio che mi hanno fatto sorgere è che l'alluminio non sia un buon
conduttore.

Mi è stato anche detto che per ovviare questo problema è sufficiente un
disco metallico (inox) da applicare alla base dell'antenna dove
quest'ultima viene fissata.

C'è nessuno che può fare un minimo di chiarezza su come stiano realmente
le cose ?

Ciao
Mauro

Rudy

unread,
May 30, 2002, 5:32:51 PM5/30/02
to
> Il mio intento era di metterla sopra il tetto sul lato sx e attaccata al
> portapacchi (o forando il piano calpestabile in alluminio o applicandola
> al tubolare del portapacchi).

Ti sconsiglio di forare il tetto, potresti avere problemi di infiltrazioni.

> Ovviamente utilizzerei una antenna non piů lunga di un metro per evitare


> di eccedere i 4 mt di altezza (come i tir); inoltre la metterei a sx per
> evitare le fronde degli alberi sporgenti.

Piů č corta l'antenna e meno rende, un mio amico ne ha acquistata una piů
corta di 1 metro ed era completamente "sorda".

Mi pare di aver capito che mi stai parlando di un mansardato o di un
semintegrale. A questo punto la domanda č: meglio sfruttare il piano di
massa della cellula o quello della carrozzeria? Non ti so rispondere non
avendo mai fatto dei raffronti sul rendimento.
Ho notato recentemente passeggiando per Salisburgo che le linee aeree di
alimentazione dei tram erano piuttosto basse e mi sono chiesto: che cosa
succede se un'antenna fa contatto con i cavi?

Ciao,
Rudy


gianni

unread,
May 30, 2002, 4:44:38 PM5/30/02
to
ciao,
la metti nel paraurti anteriore,oppure nel cofano con la staffa apposita
se,il camper č di vetroresina ovviamente,se no non riusciresti a tarare le
stazionarie.ciao.


--
rispondere in privato per favore

Gianni by
ldser...@libero.it
Alessandria dalle 23-01 PM


"Rudy" <rudy.reyn...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:ad6285$fmp$1...@lacerta.tiscalinet.it...

More

unread,
May 31, 2002, 4:00:08 AM5/31/02
to
Nell'artixolo <ad6285$fmp$1...@lacerta.tiscalinet.it>, Rudy ha detto ...

> > Il mio intento era di metterla sopra il tetto sul lato sx e attaccata al
> > portapacchi (o forando il piano calpestabile in alluminio o applicandola
> > al tubolare del portapacchi).
>
> Ti sconsiglio di forare il tetto, potresti avere problemi di infiltrazioni.
Non ci penso neppure =:-O
La mia intenzione è di forare il piano calpestabile in alluminio
mandorlato che è appoggiato (e fissato) alle barre trasversali del
portapacchi.
Il cavo lo farei scendere lungo il camino della cappa di aspirazione
della cucina in modo da non dover forare la vetroresina.

> > Ovviamente utilizzerei una antenna non più lunga di un metro per evitare


> > di eccedere i 4 mt di altezza (come i tir); inoltre la metterei a sx per
> > evitare le fronde degli alberi sporgenti.

Ce ne sono molte sul metro di lunghezza che dovrebbero essere un
compromesso ragionevole tra resa e ingombro.
Semmai invece di metterla al centro la metterei sul lato sx del camper
in modo da evitare (almeno statisticamente) i contatti con eventuali
fronde sporgenti.

> Più è corta l'antenna e meno rende, un mio amico ne ha acquistata una più


> corta di 1 metro ed era completamente "sorda".

Dato per assodato che più è corta meno rende, bisogna anche vedere dove
il tuo amico l'ha piazzata.
Io la metterei a circa 3 metri di altezza dal manto stradale. In una
posizione, quindi, relativamente privilegiata.
Non sono molto sicuro che un'antenna da 2 mt posta a 50/80 cm da terra
renda meno di una da 1 mt posta a quasi 3 mt di altezza.
Peraltro attaccata al cofano è facile che te la "fottano" :( o te la
danneggino.
Quello che mi manca come imput è quale sia la effettiva necessità di
massa metallica nel funzionamento delle antenne cb.
Peraltro guardandomi in giro ho visto molti tir con l'antenna cb di
dimensioni abbastanza ridotte, nonchè attaccata allo spoiler in
vetroresina sopra la cabina (?!?!).

>
> Mi pare di aver capito che mi stai parlando di un mansardato o di un

> semintegrale. A questo punto la domanda è: meglio sfruttare il piano di


> massa della cellula o quello della carrozzeria? Non ti so rispondere non
> avendo mai fatto dei raffronti sul rendimento.

Ho un mansardato; cercavo di capire appunto se fosse meglio attaccarla
alla cabina o alla cellula.
Ho appurato che è da evitare il parafango. La massa metallica a fianco
dell'antenne fa tornare indietro il segnale facendo aumentare il ros.
Inoltre attaccandola al cofano con la staffa si crea una zona d'ombra
posteriore. Inoltre bisognerebbe motare un'antenna lunga per compensare
la scarsa altezza di montaggio, ma in tal modo le oscillazioni
aerodinamiche la farebbero battere continuamente sulla mansarda.

> Ho notato recentemente passeggiando per Salisburgo che le linee aeree di
> alimentazione dei tram erano piuttosto basse e mi sono chiesto: che cosa
> succede se un'antenna fa contatto con i cavi?

Spero che usino corrente continua :) Per prendere la "stecca" dovresti
toccarne due contemporaneamente (credo)...
>
> Ciao,
> Rudy

Ciao
Mauro

Rudy

unread,
May 31, 2002, 5:26:38 AM5/31/02
to

"More" <more...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:MPG.17614bf7...@news.ctonline.it...

>
> Dato per assodato che più è corta meno rende, bisogna anche vedere dove
> il tuo amico l'ha piazzata.

Sul cofano del suo mansardato. La mia è posizionata alla stessa altezza ma
su camper puro Westfalia, quindi con carrozzeria interamente in lamiera e
tetto in vetroresina e la resa è buona. Comunque, si tratta di una Alan PC 4
lunga 120 cm.

> Non sono molto sicuro che un'antenna da 2 mt posta a 50/80 cm da terra
> renda meno di una da 1 mt posta a quasi 3 mt di altezza.
> Peraltro attaccata al cofano è facile che te la "fottano" :( o te la
> danneggino.

Anche questo è capitato al mio amico

> Quello che mi manca come imput è quale sia la effettiva necessità di
> massa metallica nel funzionamento delle antenne cb.
> Peraltro guardandomi in giro ho visto molti tir con l'antenna cb di
> dimensioni abbastanza ridotte, nonchè attaccata allo spoiler in
> vetroresina sopra la cabina (?!?!).
>

Questo è fuori discussione, il piano di massa serve. L'unica alternativa è
l'antenna nautica che non necessita di piano di massa e potrebbe essere
questa la strada.

Ciao,
Rudy


More

unread,
May 31, 2002, 7:05:01 AM5/31/02
to
Nell'artixolo <ad7c2f$q6i$1...@lacerta.tiscalinet.it>, Rudy ha detto ...
Tutto quello che sta emergendo mi convince sempre di più che sia meglio
piazzarla in alto e fuori dalla portata di mano(lesta).

Unica difficoltà sarà raggiungerla per abbassarla in caso di
necessità... ma a questo posso anche sopravvivere.

Permane il dubbio di capire se o meno l'alluminio sia un piano di massa
o no...

Peraltro avevo valutato anch'io un'antenna nautica o similare. La sigma
(mi sembra) ne produce una appositamente per camper alta circa 1 mt.

Il problema però è che sulle specifiche di quest'ultima è scritto a
chiare lettere che per un eventuale montaggio su piano di massa,
andrebbe tagliato lo stilo; la vite di regolazione in tale situazione
infatti non sarebbe in grado di sistemare i ros. Ma dato che il taglio è
irreversibile... cerco di saperne il + possibile.

E qui torna fuori il problema di sapere se l'alluminio può a tutti gli
effetti essere considerato un piano di massa ...

Le antenne nautiche inoltre sono per la maggior parte dei casi in vtr
che non è affatto elastica. Un urto le fa saltare. Quelle in acciaio
invece flettono e ritornano.

>
> Ciao,
> Rudy

Ciao
Mauro

p.s. io in estate vado in portogallo. Tu ?

Rudy

unread,
May 31, 2002, 12:39:34 PM5/31/02
to

"More" <more...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:MPG.1761774bf...@news.ctonline.it...

> Tutto quello che sta emergendo mi convince sempre di più che sia meglio
> piazzarla in alto e fuori dalla portata di mano(lesta).
>
> Unica difficoltà sarà raggiungerla per abbassarla in caso di
> necessità... ma a questo posso anche sopravvivere.

Guarda quì: http://www.turismoitinerante.it/cca/antrib.htm

> p.s. io in estate vado in portogallo. Tu ?

Non abbiamo ancora deciso, forse nel Perigord in Francia, forse in Austria,
vedremo...

Ciao,
Rudy


TENDA ROSSA

unread,
Jun 4, 2002, 6:46:08 PM6/4/02
to
Ciao,
molti hanno già risposto ai tuoi quesiti, un consiglio in più male non
farà
inanzi tutto la domanda è: quanta strada vuoi fare ? nel senso ti basta
parlare
con qualche altro camper della comitiva, o vuoi parlare più "LONTANO".
Se non hai grosse pretese, la soluzione per non avere problemi di
taratura
potrebbe essere l' antenna "CAMPER 27" della Sigma un'antenna non molto
lunga
costruita sul principio di quelle nautiche non ha bisogno di "piano
riflettente" ed è
tarabile sui 40 canali, con un compensatore inserito nella bobina.
Puoi montarla anche sulla vetroresina, è un pò rigida ma può essere un
buon compromesso
io ne ho montate su cabine di trattori che sono in policarbonato e non
và per niente male.

http://www.sigmaantenne.it/veicolari.htm


73/51 cb TENDA ROSSA


--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

GI F

unread,
Apr 23, 2022, 11:57:58 AM4/23/22
to

LAB

unread,
May 18, 2022, 11:28:24 AM5/18/22
to
Grazie per aver riesumato un messaggio di 20 anni fa! :D
0 new messages