Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Domande banali... ma le faccio lo stesso :-)

218 views
Skip to first unread message

Gianco Palaz

unread,
Nov 23, 2001, 1:19:29 PM11/23/01
to
La differenza tra rosmetro e accordatore?

E' vero che il rosmetro bisogna staccarlo dall'apparato dopo averlo usato?

A questo punto perchè non usare (e comprare) solo un accordatore? (mi dicono
che si può lasciare sempre inserito)

a presto.

P.S.
Non riesco a decidere il mio "nickname" o il nome della stazione...incredibile!


--
Posted from ppp-174-9.29-151.libero.it [151.29.9.174]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

IL FARO

unread,
Nov 23, 2001, 3:25:37 PM11/23/01
to
A me risulta che anche il rosmetro lo puoi tenere sempre attaccato. Il
rosmetro ti permette di misurare il ros, mentre l'accordatore ti serve per
agire sul ros. Quindi ti serviranno sempre e comunque tutti e due
giuntamente. A meno che tu non voglia accordare a mano l'antenna e quindi ti
servirà solo il rosmetro....che dopo aver finito il setup, potrai anche
staccare. Io ad esempio ho un accordatore\wattmetro\rosmetro che tengo
sempre inserito per avere tutto sempre sotto controllo. Anche perchè se
deciudi di non eliminare il ros agendo direttamente sull'antenna, dovrai
accordarla con l'accordatore a quasi ogni cambio di canale.

Cmq 73 e 51 da IL FARO !!!


"Gianco Palaz" <antog...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:38a3a80052975091107...@mygate.mailgate.org...


-----= Posted via Newsfeeds.Com, Uncensored Usenet News =-----
http://www.newsfeeds.com - The #1 Newsgroup Service in the World!
Check out our new Unlimited Server. No Download or Time Limits!
-----== Over 80,000 Newsgroups - 19 Different Servers! ==-----

Ale83

unread,
Nov 24, 2001, 2:23:33 AM11/24/01
to
Puoi tenere sempre attaccati entrambi o se hai uno strumento che è
multitasking (tutto insieme) va bene lo stesso.


"Gianco Palaz" <antog...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:38a3a80052975091107...@mygate.mailgate.org...

Rossignol

unread,
Nov 24, 2001, 3:36:40 AM11/24/01
to

Gianco Palaz <antog...@libero.it> wrote in message
38a3a80052975091107...@mygate.mailgate.org...

> La differenza tra rosmetro e accordatore?
>
> E' vero che il rosmetro bisogna staccarlo dall'apparato dopo averlo usato?
.....

Il rosmetro serve a misurare il ros, l'accordatore ad eliminare il ros visto
dall'apparato.
Se hai solo il rosmetro, questo ti serve per conoscere il ros che viene
visto dall'apparato e se necessario, ad accordare l'antenna. Una volta fatta
questa operazione, puoi tranquillamente staccarlo. Anche se non è necessario
e categorico staccare il rosmetro dalla linea di discesa, è cmq bene farlo
perchè ogni intersezione di ammennicoli sulla linea di discesa porta delle
perdite di segnale (c.a 0.2 db per gli aggeggetti + comuni).

Se oltre al rosmetro hai anche un adccordatore, si presume che ne necessiti
perche il ros è troppo alto, allora devi avere anche il rosmetro perchè devi
sapere come agire sull'accordatore per portare il ros a 1 (che quindi devi
leggere). In questo caso devi connettere il rosmetro tra apparato e
accordatore.
Se invece usi un rosmetro - accordatore - wattmetro - luci x discoteca -
caricabatterie per la macchina - tuttoinuno..... il discorso mi sembra
ovvio.
SUGGERIMENTO: accorda l'antenna nei modi comuni agendo sulla stessa, fai
tutte le misure e quando arrivi ad avere un buon risultato in termini di
ros, stacca tutto. E' meglio avere ros 1.2 - 1.3 seza niente sulla linea che
avere ros 1:1 con tutta quella roba attaccata. Ciao... Maurizio


T. Ferrando

unread,
Nov 24, 2001, 5:28:24 AM11/24/01
to

"Rossignol" <mau...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9tnmd0$rm0$1...@pegasus.tiscalinet.it...

>
> SUGGERIMENTO: accorda l'antenna nei modi comuni agendo sulla stessa, fai
> tutte le misure e quando arrivi ad avere un buon risultato in termini di
> ros, stacca tutto. E' meglio avere ros 1.2 - 1.3 seza niente sulla linea
che
> avere ros 1:1 con tutta quella roba attaccata. Ciao... Maurizio
>
>
Ben detto!

Saluti.

Tom.


PAPERO

unread,
Nov 24, 2001, 5:51:28 AM11/24/01
to
Quel FARO lì è da ascoltare...dice delle belle robette.

CIAO


"Gianco Palaz" <antog...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:38a3a80052975091107...@mygate.mailgate.org...

Regxo de Doloro

unread,
Nov 24, 2001, 2:42:29 PM11/24/01
to
Grazie perr il complimento...ma non dico nulla di geniale !!!
Cmq ancora grazie.

Su che frequenza ti trovo, chge facciamo qsl???

73 !!!

IL GUARDIANO DEL FARO


"PAPERO" <erpe...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:QYKL7.12684$4M2.3...@news2.tin.it...
> Quel FARO lě č da ascoltare...dice delle belle robette.


>
> CIAO
>
>
> "Gianco Palaz" <antog...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:38a3a80052975091107...@mygate.mailgate.org...
> > La differenza tra rosmetro e accordatore?
> >
> > E' vero che il rosmetro bisogna staccarlo dall'apparato dopo averlo
usato?
> >

> > A questo punto perchč non usare (e comprare) solo un accordatore? (mi
> dicono
> > che si puň lasciare sempre inserito)


> >
> > a presto.
> >
> > P.S.
> > Non riesco a decidere il mio "nickname" o il nome della
> stazione...incredibile!
> >
> >
> > --
> > Posted from ppp-174-9.29-151.libero.it [151.29.9.174]
> > via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
>
>

PAPERO

unread,
Nov 24, 2001, 5:51:27 PM11/24/01
to
Scusa, se stacchi il rosmetro...ele stazionarie salgono a 3 per un guasto
(sempre possibile) come te ne accorgi ? A occhio ???
CIAO

"T. Ferrando" <ferr...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:cDKL7.163487$sq5.7...@news.infostrada.it...

PAPERO

unread,
Nov 25, 2001, 10:34:41 AM11/25/01
to
Non sarà...geniale ...ma è roba buona; non ho una frequenza fissa...io sono
un pò (tanto) nomade
CIAO

"Regxo de Doloro" <motorei...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:3bfff...@news.newsgroups.com...


> Grazie perr il complimento...ma non dico nulla di geniale !!!
> Cmq ancora grazie.
>
> Su che frequenza ti trovo, chge facciamo qsl???
>
> 73 !!!
>
> IL GUARDIANO DEL FARO
>
>
> "PAPERO" <erpe...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:QYKL7.12684$4M2.3...@news2.tin.it...

> > Quel FARO lì è da ascoltare...dice delle belle robette.


> >
> > CIAO
> >
> >
> > "Gianco Palaz" <antog...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> > news:38a3a80052975091107...@mygate.mailgate.org...
> > > La differenza tra rosmetro e accordatore?
> > >
> > > E' vero che il rosmetro bisogna staccarlo dall'apparato dopo averlo
> usato?
> > >

> > > A questo punto perchè non usare (e comprare) solo un accordatore? (mi
> > dicono
> > > che si può lasciare sempre inserito)

T. Ferrando

unread,
Nov 25, 2001, 4:30:17 PM11/25/01
to

"PAPERO" <erpe...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:PvVL7.14704$BA4.4...@news1.tin.it...

> Scusa, se stacchi il rosmetro...ele stazionarie salgono a 3 per un guasto
> (sempre possibile) come te ne accorgi ? A occhio ???
> CIAO
>
Perche' il tuo SWR-meter si mette a fischiare?

Saluti.


Nicola Fondriest

unread,
Nov 26, 2001, 3:30:23 AM11/26/01
to

On Fri, 23 Nov 2001, IL FARO wrote:

> A me risulta che anche il rosmetro lo puoi tenere sempre attaccato. Il
> rosmetro ti permette di misurare il ros, mentre l'accordatore ti serve per
> agire sul ros. Quindi ti serviranno sempre e comunque tutti e due
> giuntamente. A meno che tu non voglia accordare a mano l'antenna e quindi ti
> servirà solo il rosmetro....che dopo aver finito il setup, potrai anche
> staccare. Io ad esempio ho un accordatore\wattmetro\rosmetro che tengo
> sempre inserito per avere tutto sempre sotto controllo. Anche perchè se

Puo' essere utile tenere sempre tutto attaccato (pure io lo faccio).
Ricordarsi pero' che piu' cose si attaccano e piu' facile sara' avere una
piccola dispersione sia in ricezione che trasmissione.


73s de Nicola


****
Nicola Fondriest
E-mail:
nfon...@student.gelso.unitn.it

"The World Is A LakeOfFire"
****

Rossignol

unread,
Nov 26, 2001, 3:46:20 AM11/26/01
to
> Scusa, se stacchi il rosmetro...ele stazionarie salgono a 3 per un guasto
> (sempre possibile) come te ne accorgi ? A occhio ???
> CIAO

Un guasto che ti porti le stazionarie a 3???
1) perdita di 3 radiali su 5..... forse li vedi
2) Cavo tranciato di netto.... Rx assente: forse è il caso di controllare
3) Acqua che entra nel bocchettone....come sopra
4) Piccione appollaiato sui due radiali rimanenti con il becco incastrato
nella fascetta stringitubo alla base dell'antenna (va in corto)...
trasmettere con 1400 W (nel ng c'è un a.l di tale potenza) e cuocerlo
lentamente; se l'antenna è bassa, si può di tanto in tanto strusciarvi sopra
un rametto di basilico :-)

A parte gli scherzi, credo che se per un evento qualsiasi ti dovesse
capitare di avere il ros improvvisamente a 3:1 o +, c'è buona possibilità
che te ne accorga. Se vuoi cmq. essere + sicuro, tieni attaccato il
rosmetro; non volevo assolutamente dettare il modo di gestire una stazione,
volevo solo dire che avere tutti gli aggeggetti tra rtx e ant. porta solo
dispersione del segnale.
P.s. Questo non c'entra nulla con il discorso, vorrei lanciare un
piccolissimo appello per rendere + scorrevole il ng. Perchè non impariamo un
pò tutti a quotare il msg a cui rispondiamo? Tnx
Ciao... Rossignol

ErreEmme

unread,
Dec 2, 2001, 9:51:00 AM12/2/01
to
Ciao Gianco,
ti rispondo andando per ordine:

> La differenza tra rosmetro e accordatore?

Il ROSMetro è un apparecchietto che ti indica quanta della potenza
indirizzata ad una carico (ad es. l'antenna), non viene da questo dissipata
e viene riflessa 'all'indietro'.
In altre parole, quando il carico è l'antenna, ti indica il grado di
efficienza del tuo sistema radiante.
L'accordatore è un dispositivo che interposto tra trasmettitore e carico, fa
in maniera di far vedere al trasmettitore una situazione ideale di emissione
anche quando non è affatto ideale.
Ovvero con un buon accordatore puoi 'accordare' anche il cancello di casa ed
il trasmettitore è convinto di avere una '4 elementi' attaccata al
bocchettone.
Chiaramente se al posto dell'antenna hai un chiodo, chiodo è e chiodo rimane
(non ti sentirà quasi nessuno, ma il trasmettitore non se ne accorge e non
ne risente).

> E' vero che il rosmetro bisogna staccarlo dall'apparato dopo averlo usato?

Niente di più falso.L'unico motivo potrebbe essere rappresentato dalle
"Perdite di Inserzione" ma a 27 MHz questo 'danno di presenza' è così basso
che non conviene spendere nessuna fatica a toglierlo via.

> A questo punto perchè non usare (e comprare) solo un accordatore? (mi
dicono
> che si può lasciare sempre inserito)

Per le ragioni di cui sopra, se il tuo sistema radiante è OK, l'accordatore
E' INUTILE.
Per vedere nel tempo se è (e rimane) inutile, devi tenere sempre d'occhio il
ROS d'antenna e quindi con un RosMetro sempre inserito
Se invece hai dei 'problemi' di ROS, va tenuto SEMPRE inserito ( e regolato
man mano che cambi canale)
l'accordatore ed il RosMetro.

Mi preme sottolineare che l'accordatore evita che il trasmettitore 'lavori'
fuori delle proprie caratteristiche progettuali e NON risolve i problemi di
antenna e di resa della medesima.
Per gli esperti : in una antenna con ROS elevato provare a mettere il
RosMetro prima e dopo l'accordatore !!!!

Ciao,
ErreEmme ...... hic transfuit et dixit in anno domini MMI


0 new messages