Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

am/fm/SSB

509 views
Skip to first unread message

frass

unread,
Sep 25, 2003, 1:23:06 PM9/25/03
to
qualcuno mi sa elencare le differenze tra un cb che va solo in AM, in AM e
FM e quelli con SSB? cos'č SSB?

ciao e grazie

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


sensosso

unread,
Sep 25, 2003, 4:35:51 PM9/25/03
to

"frass" <f...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:bkv85t$i65$1...@news.newsland.it...

> qualcuno mi sa elencare le differenze tra un cb che va solo in AM, in AM e
> FM e quelli con SSB? cos'è SSB?

intanto ti dico che la SB è un tipo di mortadella di carne Suina e Bovina,
cioè mista.


Riccardo

unread,
Sep 26, 2003, 5:05:25 AM9/26/03
to
Diciamo che L'AM e L'FM viene usata x collegamenti locali....in AM hai meno
rumore di fondo mentre in FM hai una qualità audio migliore normalmente...
L'AM è più soggetta a dare diturbi della FM; tipo a televisioni, telefoni,
ecc...
L'SSB viene utilizzata normalmente per collegamenti a lunga distanza perchè
è un tipo di modulazione che permette di avere la stessa intesnità di
segnale di una modulazione AM o FM ma con una potenza minore; questo perchè
in SSB non viene trasmessa la portante ma solo il segnale modulato.
Infatti potrai vedere che se tieni il tasto PTT premuto in AM o FM c'è una
potenza fissa, in SSB invece vedi che c'è potenza solo quando parli.
La massima potenza di solito ce l'hai con un tono continuo, ad esempio
fischiando sul microfono.
Più in generale...me modulazioni AM e FM sono tipiche delle trasmissioni
Broadcasting, questo perchè si ha un costo elevato del trasmettitore
(necessità di elevata potenza) ma i ricevitori sono relativamente semplici
ed economici...questo permette, ad esempio, ad una radio privata di avere
numerosi ascoltatori perchè, appunto il costo dei ricevitori è molto
contenuto.
La modulazione SSB invece trova impiego in collegamenti radioamatoriali e in
collegamenti marittimi o aerei ( tra nave e stazione costiera o aereo e
torre di controllo) dove c'è la necessità di poter comunicare
"biunivocamente" tra le due stazioni.
Spero di essermi spiegato + o -.
Ciao!
Riccardo.

Frikkie Potgieter

unread,
Sep 27, 2003, 3:47:49 AM9/27/03
to
WHITE ELEPHANT INTERNATIONAL CB CLUB:
Hello and welcome to a group that can bring CB Radio operators
together to enjoy what this hobby is all about, talking and meeting
new people by the means of radio communications on 11 meter Citizens
Band Radio`s all over the World.
Any information on theory, tips, tricks, wiring, repairs and
modifications is welcome.This list is for informational purposes only
and is not intended to promote or condone any illegal activities.
If you are a CB Radio operator or technically oriented person (or
desire to be that way), you are welcome.
Innovation, experimentation & enthusiasm is encouraged here to help
get the 27Mhz systems on the air again.
To sighn up, send blank e-mail to:
44WE001-...@topica.com

sirio

unread,
Oct 1, 2003, 3:45:39 PM10/1/03
to
frass ha scritto:

> qualcuno mi sa elencare le differenze tra un cb che va solo in AM, in AM e

> FM e quelli con SSB? cos'è SSB?

> ciao e grazie

AM FM e SSB sono 3 modi nei quali viene manipolata e trasmessa la voce.
Nei primi due casi immagina che quando schiacci il pulsante del micro che
ti manda in trasmissione, dall'antenna esce come un tunnel (onda portante)
all'interno del quale passa la voce che viene modulata in ampiezza (AM) o
in frequenza (FM). In genere in CB si usa l'AM, meno l'FM. L'SSB (Single
Side Band) si divide in USB (Upper Side Band) e LSB (Lower Side Band); il
tunnel di prima non esiste più (infatti quando premi il micro l'apparato
non trasmette nulla), al momento che parli è la voce che crea tanti piccoli
tunnels. Tecnicamente è il segnale che viene scomposto un due parti. Per
essere poi ricomposto dal ricevitore e debitamente 'centrato' tramite un
comando (BFO), chiamato a volte Clarifier o Delta Tune. Ciò è
indispensabile
in quanto un segnale SSB non ricostruito sembra di ascoltare un papero che
urla. L'SSB è vantaggioso in quanto tutta la potenza della radio viene
concentrata sul segnale utile, non dovendo portarsi dietro il fardello
della
portante, e permette collegamenti a distanza maggiore.
MOOOOLTO a grandi linee, questo è L'AM FM SSB
Ciao

Neuronic Ita

unread,
Sep 18, 2020, 3:47:16 PM9/18/20
to
Allora...:

AM - Modulazione in ampiezza: La modulazione di ampiezza, consiste nel far variare l'ampiezza del segnale portante, proporzionalmente al valore istantaneo del segnale modulante.

FM - Modulazione in frequenza: Consiste nel far variare la frequenza della portante proporzionalmente al valore istantaneo del segnale modulante, lasciandone inalterata l'ampiezza

SSB - Modulazione in banda laterale singola: consiste nel modulare un segnale eliminando, oltre alla portante, (come nella modulazione DSB) anche una delle due bande laterali tramite un apposito filtro SSB. Tale filtro può selezionare la banda superiore, e in tal caso si parla di USB (Upper Side Band), o la banda inferiore, e in questo caso si parla di LSB (Lower Side Band). Tale tecnica di modulazione consente di ottimizzare il rendimento spettrale, definito come il rapporto tra il segnale modulante e il segnale modulato, portando a 1 tale rendimento (nella DSB è 0,5 e nell'AM è 0,16). Il problema connesso a tale modulazione consiste nel creare distorsioni alle basse frequenze (causate dalla non idealità del filtro SSB) in fase di demodulazione, sempre che il segnale abbia componenti rilevanti alle basse frequenze. Questo problema non si pone per segnali vocali o audio ed è comunque risolvibile utilizzando la tecnica Vestigiale VSB
0 new messages