Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Mincio a Pozzolo

83 views
Skip to first unread message

cogis

unread,
Feb 14, 2001, 1:42:46 PM2/14/01
to
...com'è messo in questi giorni?
dove mi consigliate di andare (passata)?

Ciao e grazie.


Gianni Burani

unread,
Feb 14, 2001, 3:16:08 PM2/14/01
to

"cogis" <co...@telemail.it> ha scritto nel messaggio
news:GkAi6.17745$mD1.3...@news.infostrada.it...


| ...com'è messo in questi giorni?
| dove mi consigliate di andare (passata)?
|
| Ciao e grazie.

---------
Ciao Cogis,
Le mie notizie non sono proprio aggiornate ad oggi ma nelle ultime due
uscite che ho fatto recentemente (10-15gg fa') il mincio a Pozzolo
presentava le medesime condizioni .
Acqua alta e corrente forte eccetto nella zona dello scolmatore dove e'
"naturalmente" quasi ferma. La corrente e' notevole anche nel canale dove il
mincio si divide. La limpidezza e' la solita sono presenti le solite erbette
in superfice e sotto il pelo dell'acqua.
Tutte le volte che sono andato gran folla di pescatori tra garisti e non.
Praticamente a monte del ponte tutto pieno a valle idem per tutto il canale
fino al primo ponticello. Poi quasi nessuno fino a Marengo (sempre rimanendo
sul canale). Catture ne ho viste poche in ogni caso tutti o quasi con la
bolognese 6-7 mt , passata, galleggiante a goccia 1.5 - 2 gr. in trattenuta
a cercar cavedani. Io ero a spinning e vista la bolgia mi sono dedicato alle
roggie, canali, circostanti. Impressionante vedere in queste roggie la
quantita' di pesce presente (avvistato anche un siluro assonnato ed una
splendida carpa a specchio forse di 2-3Kg).
Per darti un'idea della portata in questo periodo, non so' se conosci lo
scolmatore di Marengo dove il canale e' imbrigliato in quegli argini di
cemento a picco, ebbene ho seguito con la macchina la corrente che era ben
oltre il livello della stradina (impressionante) ed ho registrato una
velocita di 20 Km/h!. Ovviamente li si restringe molto ma puo' dare l'idea
della portata a monte .Il garda scarica che e' un piacere (o dispiacere) ed
i prelievi per le irrigazioni sono state quasi nulle a causa delle folte
piogge recenti infatti i derivatori di intercettazione erano tutti chiusi.
Esattamente l'opposto dello scorso anno. In questo periodo infatti per i
prelievi massicci era almeno un paio di metri sotto l'attuale livello.
Se non altro quest'anno visto il livello e la corrente non vedremo lo
spettacolo orrendo dei sub che infilzano i siluri....almeno me lo auguro.
Ciao
Gianni
P.S. le mie informazioni sono relative a 10-15 gg fa' puo' essere che la
situazione nel frattempo sia un po' migliorata infatti la temperatura si e'
alzata e le piogge sono diminuite di molto!


fib-olp 5/5

unread,
Feb 14, 2001, 3:58:52 PM2/14/01
to

Gianni Burani <xxxxx...@tin.it> wrote in message
cIBi6.10156$LM4.1...@twister1.tin.it...
<cut> (avvistato anche un siluro assonnato ed una

> splendida carpa a specchio forse di 2-3Kg).

Questo mi ricorda un episodio dello scorso giugno: guadando un
fondo del taro con gli stivaloni di notte ho illuminato con la
pila a 10 cm dal mio piede un silurotto sui 10 kg che, placido,
scivolava in su, controcorrente. Uno spettacolo maestoso! Non
ho nemmeno provato a mettergli davanti l'ondulante tanto era
bello.
P.S. meno male che non l'ho pestato!
Ciao
Luigi


cogis

unread,
Feb 14, 2001, 6:30:13 PM2/14/01
to

"Gianni Burani" <xxxxx...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:cIBi6.10156$LM4.1...@twister1.tin.it...
Grazie mille Gianni, noi ci proviamo comunque:
15 gg con queste temperature potrebbero aver migliorato la situazione come
dici tu.
Per il fissero penso che valga la stessa cosa. Seguirņ i tuoi itinerari sul
sito del NG.
Comunque vada avere una giornata per andare a pesca č gią un successo, anche
con cappotto!
Venerdģ passerņ allo spinning al black nelle mie zone.
Ciao

Cogis, Pico, Albert O


Gianni Marchesi

unread,
Feb 15, 2001, 8:03:57 AM2/15/01
to
Ciao Gianni,ho visto le foto della caccia ai siluri effettuata da sub nella zona di Pozzolo:sono rimasto di m**da,sia perchè non pensavo ce ne fossero così tanti,sia perchè non credo che sia il sistema per toglierli di mezzo;sapendo che ormai sono distribuiti lungo tutto il corso (parlavo con un pescatore di Goito che mi diceva di numerose catture a fondo,in estate,proprio a valle del ponte della Gloria),a cosa serve prelevarli in un solo posto? e poi,considerata la massiccia diffusione,cosa possono fare 2 sub in mezza giornata? per me è stato solo uno "spettacolo" di dubbio gusto (per non dire peggio....). Tu cosa ne pensi?
CIAO. Gianni 

Gianni Burani

unread,
Feb 15, 2001, 1:38:07 PM2/15/01
to

""Gianni Marchesi"" <gia...@interfree.it> ha scritto nel messaggio
news:000501c0974f$cd015100$d1402397@maso8pc...


Ciao Gianni,ho visto le foto della caccia ai siluri effettuata da sub nella

zona di Pozzolo:sono rimasto di m**da,sia perchč non pensavo ce ne fossero
cosě tanti,sia perchč non credo che sia il sistema per toglierli di


mezzo;sapendo che ormai sono distribuiti lungo tutto il corso (parlavo con
un pescatore di Goito che mi diceva di numerose catture a fondo,in
estate,proprio a valle del ponte della Gloria),a cosa serve prelevarli in un
solo posto? e poi,considerata la massiccia diffusione,cosa possono fare 2

sub in mezza giornata? per me č stato solo uno "spettacolo" di dubbio gusto


(per non dire peggio....). Tu cosa ne pensi?
CIAO. Gianni

Bhe se leggi la conclusione del mio report forse si intuisce cosa ho
pensato. Intanto le scene erano disgustose, poi per quanto posso conoscere
la zona un intervento con i sub puo' solo avere un effetto limitato. Come
saprai, mi sembra che conosci la zona, vi e' un intreccio di roggie e canali
di irrigazione notevole e tutti collegati al canale o al mincio. Per cui
nonostante le briglie, i siluri hanno sempre una via di risalita. La
mattanza era stata organizzata dalla fipsas ed essendo quelle acque adibite
a campo di gara credo che la mattanza sia stata organizzata su
sollecitazione delle societa' sportive per paura forse che i siluri
decimassero o smarrissero le specie presenti (cavedani, barbi, triotti,
alborelle, scardole, carpe, lucci). Tuttavia lo scorso hanno ho frequentato
anche piu' a sud il mantovano dove i siluri sono presenti in maniera anche
piu' massiccia e devo dirti che non ho mai catturato tanto. Credo che i
baffoni almeno in quelle zone si stiano integrando. Ma e' solo una
impressione. So che sono state fatte immissioni di lucci (20000 luccetti se
non ricordo male) e forse anche questi crescendo e non scannandosi tra di
loro contribuiscono a mantenere un certo equilibrio. Inoltre i predatori
naturali non mancano.
Ciao
Gianni


BOMEC

unread,
Feb 16, 2001, 6:05:45 AM2/16/01
to

cogis ha scritto:

> ...com'č messo in questi giorni?


> dove mi consigliate di andare (passata)?
>
> Ciao e grazie.

Prendi solo poco prima e poco dopo il Ponte a monte della chiusa, sossto
niente sull'artificiale niente.
a sappi che ci devi andare o di Sabato o se puoi solo la domenica
aspetta che finisce la gara e cerca di prenderti il posto migliore.
Ogni domenica c'č una gara da duecento coppie in doppia sponda il pesce
č concentrato solo li.
Ho fatto alcune di queste gare e se capiti vicino al ponte fai il primo
se non cappotto o poco ci manca.
Comunque portati 4 Kg di cagnotti e due Kg di ghiaino e 2 Kg di pastura
e divertiti i cavedani sono tra il 0,5 Kg e i Kg o addirittura piů
grandi.
Bolognese tra i 7 e gli 8 mt grammatura che va dai 2 ai 6 a seconda
dell'acqua e della pesca che vuoi fare.

Se hai dubbi srivimi pure ciao


Gianni Burani

unread,
Feb 17, 2001, 5:09:54 PM2/17/01
to

"BOMEC" <galafla...@galactica.it> ha scritto nel messaggio
news:3A8D0989...@galactica.it...
|
|
| cogis ha scritto:
|
| > ...com'è messo in questi giorni?

| > dove mi consigliate di andare (passata)?
| >
| > Ciao e grazie.
|
| Prendi solo poco prima e poco dopo il Ponte a monte della chiusa, sossto
| niente sull'artificiale niente.
| a sappi che ci devi andare o di Sabato o se puoi solo la domenica
| aspetta che finisce la gara e cerca di prenderti il posto migliore.
| Ogni domenica c'è una gara da duecento coppie in doppia sponda il pesce
| è concentrato solo li.

| Ho fatto alcune di queste gare e se capiti vicino al ponte fai il primo
| se non cappotto o poco ci manca.
| Comunque portati 4 Kg di cagnotti ......?????

Stttt.....probabilmente intendi 0.4 Kg il max consentito e' 0.5Kg inoltre e
' vietata la pasturazione con gli stessi........
:-) salvato in corner.
Cmq per prenderli ....
A proposito ho visto prendere anche con il pane e di quello ne puoi usare
quanto ne vuoi anche a pasturare...
Singolare che durante le gare i delegati Fipsas nonostante dalle auto escano
dei sacchi di cagnotti o bigattini grandi come sacchi di patate se ne
freghino altamente, poi se peschi per i fatti tuoi ti vengono a contare i
bigattini nel sacchetto.
P.S. L'acqua e' ancora alta (troppo)... sono stato oggi.
Ciao
Gianni


BOMEC

unread,
Feb 19, 2001, 5:40:38 AM2/19/01
to


> Stttt.....probabilmente intendi 0.4 Kg il max consentito e' 0.5Kg inoltre e
> ' vietata la pasturazione con gli stessi........
> :-) salvato in corner.

non ti preoccupare non ho problemi a dire che il problema cagnotto č un finto
problema, oltretutto a pozzolo non credo proprio si possano trovare trote o
temoli che ne potrebbero risentire, per quanto riguarda i resposabili fips sanno
benissimo che č una stupidata quella del limite di cagnotto e l'avrebbero gia
tolto se non che fosse un vero e proprio decreto e che e l'iter per abrogarlo
sarebbe lungo e politicamente non privo di ostacoli. ( sai fa fare delle belle
figure difronte agli ecologisti ).

Comunque anche se l'acqua č alta si prendono lo stesso i cavedani e ricordati di
usare ami molto grossi anche un bel 14 ( ma non da carasso altrimenti si
tagliano il labbro e li perdi) molti utilizzano lenze con la turpill ma io
preferisco uno spallinato con un bulk sulla parte alta le mangiate sono
sicuramente piů decise e la lenza molto piu governagbile in considerazione della
presenza di molti ceppi d'erba.

Ciao e dimmi come č andata

Gianni Marchesi

unread,
Feb 27, 2001, 6:20:48 PM2/27/01
to
Che aria tira dalle parti di Pozzolo? livello ancora esagerato o situazione normale?
Grazie in anticipo (Gianni) 

Gianni Burani

unread,
Feb 28, 2001, 2:13:39 PM2/28/01
to

""Gianni Marchesi"" <gia...@interfree.it> ha scritto nel messaggio
news:001f01c0a113$ff7852a0$72402397@maso8pc...

Che aria tira dalle parti di Pozzolo? livello ancora esagerato o situazione
normale?
Grazie in anticipo (Gianni)
---------------------

Ciao Gianni
Allora Domenica scorsa il livello era decisamente ridotto a livelli direi
normali, tanto per dardi un' idea nel canale la corrente era quasi nulla. Il
problema e' che si e' alzato un vento gelido quasi subito da est e la
temperatura e' calata di brutto tanto che delle due gare che erano in corso
una e' stata adirittura sospesa. Catture poche e praticamento solo a ridosso
del ponte sul fiume.
Ciao
Gianni


0 new messages