Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

PESCA A CEFALI CON..............

125 views
Skip to first unread message

Carlo 'o Francese

unread,
Feb 24, 2001, 1:24:02 PM2/24/01
to
Maggio,momento favoloso per i cefaloni,
con una barca cercate di allontanarvi dalla riva di una spiaggia circa 400/500 mt dove la profondità non dovrà essere superiore ai 7/8 metri.
Appena arrivati,vi ancorate si a prua che a poppa (alle due estremità) con 50 mt di corda per lato,in modo da essere completamente fermi.
Si dovrà pescare con canne piccole di bambù,(per i napoletani i cosiddetti cannuccielli con il frustino)le quali dovranno essere tenute in equilibrio con una semplice molletta di legno( per l'esattezza quelle che vengono usate per fermare gli abiti ),riguardo la lunghezza della lenza dovrete farla scorrere giù fino al fondo e recuperare giusto un palmo, in modo che l'amo non si trovi appoggiato sul fondo.
Dovrete legare alla lenza(0.22) un ancorotto del n°3 e pimbo gr.7/8 e sull'altra canna legare due terminali con ami del n°6/7.
Certamente come esca si userà la mitica "SARDA",per l'innesco all'ancorotto si dovrà preparare un misto di sarde (ben tritate) e pane grattuggiato(non troppo),invece per gli ami innescherete la sarda (sfilettata con il coltello ,per l'innesco ne taglierete un pezzo con le dita).
Vi sembrerà strano che dica di tagliare la sarda con il dito,ebbene si,effettuate la prova al contrario e sicuramente non vedrete nessun movimento del cimino perchè la sarda cosi presentata non sarà un esca molto veritiera.
Mi raccomando quando vedrete il cimino a cui è stato legato l'ancorotto muoversi,lasciate che il pesce si accanisca sempre più e quando sarete convinti che stia mangiando bene date uno stacco netto e tirate senza fermarvi mai.
Usate sull'indice destro del nastro adesivo in modo da non tagliarvi il dito(perchè la forza che il pesce opporrà sarà veramente dura). 
Prima di effettuare la battuta di pesca dovrete brumeggiare quella postazione per due/tre giorni,il trionfo sarà sicuramente garantito.
Le ore in cui i cefali dovranno abboccare saranno tra le 11.00 e le 13.00,il periodo che vi ho indicato il cefalo più piccolo sarà di circa 7/800 gr.(da noi napoletani chiamati  LUSTRI ,sono quei cefali con la macchia gialla sulla testa,i quali abboccano con molta paura,quindi occhio alla piuma.
Ciao e buon divertimento.
Carlo 'OFrancese

ulisse

unread,
Feb 24, 2001, 2:33:41 PM2/24/01
to

""Carlo 'o Francese"" <carlof...@tiscalinet.it> ha scritto
nel messaggio news:000301c09e8e$71abc100$78bd0a3e@windows...

Maggio,momento favoloso per i cefaloni,

<reset>


.
Dovrete legare alla lenza(0.22) un ancorotto del n°3 e pimbo
gr.7/8 e sull'altra canna legare due terminali con ami del n°6/7.

<reset>

Mi raccomando quando vedrete il cimino a cui è stato legato
l'ancorotto muoversi,lasciate che il pesce si accanisca sempre
più e quando sarete convinti che stia mangiando bene date uno
stacco netto e tirate senza fermarvi mai.

<reset>

Ciao e buon divertimento.

*** A titolo personale non credo che tale tecnica possa darmi del
vero divertimento. Toglimi una curiosità Carlo, tu sei un
pescatore o un cacciatore di pesci?? Per quanto sottile
nell'etimologia, la differenza tra le due categorie è abissale
--
Ciao da Ulisse
NgMb
per e-mail togli xyz

Carlo 'OFrancese


Giusti Gianni

unread,
Feb 24, 2001, 6:05:13 PM2/24/01
to
> Mi raccomando quando vedrete il cimino a cui è stato legato l'ancorotto
> muoversi,lasciate che il pesce si accanisca sempre più e quando sarete
> convinti che stia mangiando bene date uno stacco netto e tirate senza
>fermarvi mai.

Scusa la domanda (non provocatoria, semplice curiosità), ma li prendi tutti
sulla bocca? In genere, stando in branco, mi sembra strano che non ci scappi
il cefalo agganciato per la pancia.

Ciao
Gianni Giusti


Carlo 'o Francese

unread,
Feb 25, 2001, 3:59:00 AM2/25/01
to
Questo tipo ti pesca non è la solita (a chi coglia coglia,cioè dando colpi alla rinfusa),tutti i pesci che mangiano sull'ancorotto, vengono all'amati per la bocca ,parola mia.
Il cefalo si mette li a mangiare e non a ruotarci intorno.
Sinceramente se la pesca con l'ancorotto fosse come l'hai descritta tu ,non ci sarebbe nulla di sportivo,è veramente difficile allamare qualche cefalo sull'ancorotto se non hai molta esperienza e nervi saldi.A fine battuta di pesca ne avrai catturati 5/6 cefali con l'ancorotto e tutti il resto con l'amo.L'ancorotto serve principalmente anche a spandere brumeggio sotto la barca,quindi non vi scandalizzate perchè questo tipo di pesca davvero speciale è molto antica,pochi pescatori la sanno mettere in pratica.(a Pozzuoli saremmo circa una decina di persone).
cia ciao
Carlo 'O Francese (no killer)
Ciao
Gianni Giusti

Carlo 'o Francese

unread,
Feb 25, 2001, 3:59:01 AM2/25/01
to
*** A titolo personale non credo che tale tecnica possa darmi del
vero divertimento. Toglimi una curiosità Carlo, tu sei un
pescatore o un cacciatore di pesci?? Per quanto sottile
nell'etimologia, la differenza tra le due categorie è abissale
 
Ha mai praticato questa pesca ?l'hai mai visto praticare?
Avevo una diversa opinione di te,sarei il tipo da stare li a beccare i pesci con l'ancorotto "tipo bestia".
Hai proprio sbagliato persona,questa tecnica di pesca da noi è molto antica ed è veramente difficile.Ripeto tutti i cefali che abboccano sull'ancorotto sono presi ESCLUSIVAMENTE per la bocca.Ti invito sin d'ora per quanto sarà il momento a venire con me a pesca a cefali,e se noterai qualcosa di antisportivo,sei autorizzato a lanciarmi in acqua.
Cia Cia
Cralo ' O Francese(pescatore)

dennix

unread,
Feb 25, 2001, 4:33:28 AM2/25/01
to
 
""Carlo 'o Francese"" <carlof...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio news:000201c09f08$a9d77b80$41bb0a3e@windows...

Questo tipo ti pesca non è la solita (a chi coglia coglia,cioè dando colpi alla rinfusa),tutti i pesci che mangiano sull'ancorotto, vengono all'amati per la bocca ,parola mia.
Il cefalo si mette li a mangiare e non a ruotarci intorno.
Sinceramente se la pesca con l'ancorotto fosse come l'hai descritta tu ,non ci sarebbe nulla di sportivo,è veramente difficile allamare qualche cefalo sull'ancorotto se non hai molta esperienza e nervi saldi.A fine battuta di pesca ne avrai catturati 5/6 cefali con l'ancorotto e tutti il resto con l'amo.L'ancorotto serve principalmente anche a spandere brumeggio sotto la barca,quindi non vi scandalizzate perchè questo tipo di pesca davvero speciale è molto antica,pochi pescatori la sanno mettere in pratica.(a Pozzuoli saremmo circa una decina di persone).
cia ciao
Carlo 'O Francese (no killer)
 
Ciao a tutti, secondo me è molto + emozionante pescare i cefali da terra.....il massimo è a mio parere prendere un cefalo da chilo con galleggiante, canna fissa e terminale dello 0.10
pescare con l'ancorotto non è nè divertente, nè sportivo.
senza rancore per nessuno.......
ciao
dennix

Aber Rock

unread,
Feb 25, 2001, 5:42:48 AM2/25/01
to

ulisse <xyzone...@tiscalinet.it> wrote in message
9792ko$594$1...@lacerta.tiscalinet.it...

> *** A titolo personale non credo che tale tecnica possa darmi del
> vero divertimento. Toglimi una curiosità Carlo, tu sei un
> pescatore o un cacciatore di pesci?? Per quanto sottile
> nell'etimologia, la differenza tra le due categorie è abissale

Francè, sai che questa "tecnica" oltre ad essere antisportiva è anche
illegale? Sorry, ma te l'avevo a ricere.

Ciao
Aber
Rock


Carlo 'o Francese

unread,
Feb 25, 2001, 7:44:07 AM2/25/01
to
Sai di quale tecnica sto parlando?Sopra ti ho evidenziato bene in risultato della pesca.Riguarda la pesca con la canna fissa è fenomenale lo so ,sono sicuro che non conoscete bene questa tecnica,non è affatto antisportiva.
Senza rancore.
ciao
dennix

Carlo 'o Francese

unread,
Feb 25, 2001, 7:44:08 AM2/25/01
to
RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA:
NON CONOSCETE QUESTA TECNICA.
l'ANCOROTTO SERVE MAGGIORMENTE PER IL BRUMEGGIO.(CHIARO ?)
 

Ciao
Aber
Rock
0 new messages