Cià
Gabox_AdS
Il mio sogno ...
> Dopo due ore di marcia (con zaini belli carichi!!!!) arriviamo sul posto:
> sembra di essere in paradiso!!!
> I laghi sono tutti vicini e collegati tra loro da un torrentello che nasce
a
> sua volta da un'altro lago posto a 2800 mt (tutt'ora parzialmente
> ghiacciato): l'acqua è limpidissima e dentro si vedono dei
"mostriciattoli"
> da 50 cm che girano indisturbati. Io inizio a fremere, vorrei già calare
le
> lenze ma bisogna aspettare domani: sulla superficie dell'acqua si vedono
> ripetute bollate (c'è una schiusa incredibile di tricotteri) ed io sto
> male!!
Glub!, praticamente la casa di Aidi (ma come c***o si scrive! Heidi?)
> Domenica mattina alle 4 e 1/2 siamo già sulla riva del lago Bianco con le
> lenze in acqua: i soci usano il buldo ad acqua, terminale da 1,5 mt circa,
> verme e pallina di polistirolo in punta,
Vista la schiusa avrei provato anche con i portasassi (larve di tricottero)
o al limite camole del miele ...
> io invece monto la canna da spinning con minnows.
e quando mai ...
8><
> "foresta". Dopo due minuti vedo il cimino della canna piegarsi, ferro
> prontamente e la canna si piega: c'è e sembra bella. Dopo alcune
sfrizionate
> la porto a riva e sopresona .... : un ibrido di marmorata (!!!! a 2300 mt)
Complimentoni !
8><
> I tre soci mi hanno già invitato per il prossimo tour: laghi di Les Laures
> quota 2700 (peccato che si parte da 850 mt, quindi mi attendono ben 5 ore
di
> marcia e un dislivello di quasi 2000 mt :(( )
>
> Cià
> Gabox_AdS
Che dire ... Ti invidio ...
Se tutto va bene dovrei emularti presto, con alcuni amici stiamo
organizzando una "gita" ai 13 laghi (Prali), anche se qui' l'apertura dei
laghi alpini e' avvenuta domenica 2 pare che nessuno abbia preso nulla colpa
neve e ghiaccio, ma ora con il caldo che sta' facendo dovrebbero essere
diventati pescabili ed essendo strapieni di salmerini ...
Ciao
Astrax
---------------
E-Trout Team
mi associo
ai complimenti, chi ha pescato a certe quote sà quanto siano sospettose le
trote lassù ...
>Se tutto va bene dovrei emularti presto, con alcuni
amici stiamo
>organizzando una "gita" ai 13 laghi (Prali),
strano, io
non ne sò niente .... (^__-)
>laghi alpini e' avvenuta domenica 2 pare
che nessuno abbia preso nulla
>colpa
>neve e ghiaccio,
personalmente
sono andato il 2 alle 12 a Ceresole con la famiglia (ecco perchè non vi ho
contattato ed invitato) e tranne un locale che si era appostato dove entra
il torrente e ne ha fatte 5 o 6 tutti gli altri stavano smontando scornati.
Dopo la grigliata ho fatto qualche lancio beccandone una ridicola che ho
rilasciato con amo in gola e stop.
ciaùùùùù
--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it
Un'esperienza decisamente positiva: devo dire che è un toccasana contro lo
stress.
Sabato alle 23 ero "appolaiato" su un roccione e mi guardavo il panorama:
nessun rumore "meccanico", non un cellulare che squillava (anche se c'era
gente che tentava di copiare i rabdomanti, girando per i prati in cerca del
segnale), ecc.
Ecco xchè l'ho definito un paradiso.
| Glub!, praticamente la casa di Aidi (ma come c***o si scrive! Heidi?)
Niente caprette però :))
| Vista la schiusa avrei provato anche con i portasassi (larve di
tricottero)
| o al limite camole del miele ...
Ho provato con le camole ma ci davano solo quelle piccoline.
I portasassi non si riuscivano a trovare, se non lunghi 1 cm e spessi 1 mm:
il fondo del torrentino dove c'era la maggior schiusa, era un'accumulo di
una vecchia frana.
Continuavo a tirare via pietre x cercare il fondo (ed eventualmente qualche
larva) ma dopo un metro di profondità ho smesso.
Giovedì forse ritorno in quota: vedo di portarmeli dietro.
| > io invece monto la canna da spinning con minnows.
|
| e quando mai ...
EhEhEhEhEhEh :))
Spinning for ever.
Le "fetenti" regine locali hanno iniziato a correre dietro agli avannotti
quando siamo andati via :((
| > "foresta". Dopo due minuti vedo il cimino della canna piegarsi, ferro
| > prontamente e la canna si piega: c'è e sembra bella. Dopo alcune
| sfrizionate
| > la porto a riva e sopresona .... : un ibrido di marmorata (!!!! a 2300
mt)
|
| Complimentoni !
Grazie ma ha fatto tutto lei :))
Certo che trovarsi un ibrido a quelle altitudini ....
| 8><
|
| > I tre soci mi hanno già invitato per il prossimo tour: laghi di Les
Laures
| > quota 2700 (peccato che si parte da 850 mt, quindi mi attendono ben 5
ore
| di
| > marcia e un dislivello di quasi 2000 mt :(( )
| >
| > Cià
| > Gabox_AdS
|
|
| Che dire ... Ti invidio ...
Ne parliamo poi bene: potresti anche venire a fare un salto su.
Non oso parlare di "radunino" anche xchè non ho visto segnalazioni sulla
presenza o meno di vipere e sulla presenza di un centro medico attrezzato
(l'ambulanza di fisso fin lassù non arriva, quindi ...) : sai, di questi
tempi bisogna mettere in conto anche queste cose :))
| Se tutto va bene dovrei emularti presto, con alcuni amici stiamo
| organizzando una "gita" ai 13 laghi (Prali), anche se qui' l'apertura dei
| laghi alpini e' avvenuta domenica 2 pare che nessuno abbia preso nulla
colpa
| neve e ghiaccio, ma ora con il caldo che sta' facendo dovrebbero essere
| diventati pescabili ed essendo strapieni di salmerini ...
SALMERINI!!??!!??!!
Che splendidi pesci.
Nel lago + in alto (lago Cornuto) c'erano e li hanno pure presi: il problem
era che stazionavano tutti dove il torrentello sfociava nel lago e lì
c'erano ben 5 pescatori, gomito contro gomito, che cercavano di prenderli.
Comunque parlando con uno dei soci, ho saputo che sono presenti in tutti i
laghi valdostani (immettono addirittura la varietà autoctona, il salmerino
alpino): però spesso sono presenti casi di nanismo oppure, come al lago
Cornuto, sembrano delle anguille (lunghi e sottili).
Spero di prenderne almeno uno.
Riaguardo ai laghi di Prali (ne avevamo già parlato), sbaglio o ci si può
arrivare in seggiovia??
Se così fosse una bella scampagnata domenicale si potrebbe anche fare ...
| Ciao
| Astrax
| ---------------
| E-Trout Team
Cià
Gabox_AdS
8><
> Riaguardo ai laghi di Prali (ne avevamo già parlato), sbaglio o ci si può
> arrivare in seggiovia??
> Se così fosse una bella scampagnata domenicale si potrebbe anche fare ...
>
Allora, Rispondo a Gabox anche se quello che sto' per scrivere e' rivolto a
tutti quelli che vogliono aderire, i laghi in questione sono siti verso i
2000 m di altitudine, quindi di notte fa abbastanza freddo, non sono
presenti rifugi ne tantomeno presidi sanitari (il piu' vicino e' a Prali, un
elicottero da Torino ci impiega 10/15 minuti, non ci sono strade
carrozzabili etc. le uniche alternative per giungere in loco sono o a piedi
(un massacro) o prendendo la seggiovia da prali per poi procedere a piedi
per una mezzoretta (lo fanno le famigliole).
Perche' vi dico tutto questo???? ovviamente lo avrete gia' capito ... visto
che la parola "raduno" potrebbe suscitare infinite discussioni diro'
semplicemente "io vado, chi vuole venire (sotto la sua piu' completa
responsabilita') e' il benvenuto", Ezio, Costas, etc. (Gabox non ti nomino
perche' ci siamo gia' sentiti al cell.).
Il tutto si svolgera' in due giorni, il sabato pomeriggio si sale con la
seggiovia (mi pare che chiuda alle 18) e la domenica si ridiscende prima che
la seggiovia chiuda. e' necessario organizzarsi per trovare delle tende ad
igloo (tipo quelle da moto) che sono piccole e leggere, un sacco a pelo e
per il resto ci penseremo poi, (Ezio le hai ancora le radioline?)
Secondo me si potrebbe fare il 13/14 o il 20/21 o il 27/28 di luglio, chi e'
interessato dica quando e' disponibile.
Ultima cosa, i laghi in questione non sono enormi ma sono sempre laghi,
quindi io consiglio un'attrezzatura da pesca opportuna in ogni caso ognuno
puo' pescare come vuole.
Fatemi sapere!
>Secondo
me si potrebbe fare il 13/14 o il 20/21 o il 27/28 di luglio, chi
>e'
>interessato dica quando e' disponibile.
*** anche se adesso non sono
sicuro del giorno, credo di non avere problemi per il 13/14
Ciao
Costas
io
ne ho una biposto, ma prima devo farvi il test anti-russatori
che
sono piccole e leggere, un sacco a pelo e
>per il resto ci penseremo poi,
(Ezio le hai ancora le radioline?)
certo che sě, idem x il sacco a pelo
ed il materassino
>Secondo me si potrebbe fare il 13/14 o il 20/21 o il
27/28 di luglio, chi
>e'
>interessato dica quando e' disponibile.
preferirei i primi 2 we
>Ultima cosa, i laghi in questione non sono
enormi ma sono sempre laghi,
>quindi io consiglio un'attrezzatura da pesca
opportuna in ogni caso ognuno
>puo' pescare come vuole.
rot & rip vanno
bene ?
io posso mettere a disposizione una canna da beach legering con
mulinello x lanciare da 30 a 75 gr se il lago in questione č largo oltre
200 mt, quindi in grado di pescarci nel mezzo, bolognesi di diverse misure
ed una cannetta da spinning leggero sui 2 mt
Mi mancano le cannette
specifiche da laghetto, se qualcuno ne ha una in + lo ricambierň col
turbobarbera (trasporto a carico del destinatario) e con la immancabile
parrucca, quando Eziobellotrout si muove i boccoli garriscono al vento ...
ciaů